Infortuni con mezzo di trasporto:
dati statistici
e opportunità per le aziende
Silvana Di Stefano
INAIL DR Emilia Romagna – CONTARP
CONTARP
CONTARP
Infortuni con mezzo di trasporto
Dati statistici sugli infortuni su strada
Settore Trasporti e comunicazioni
Tutti i settori
Opportunità per le aziende
Oscillazione del tasso per prevenzione
(OT-24)
CONTARP
Infortuni Denunciati
TUTTI I SETTORI
In occasione di lavoro
con mezzo di trasporto In itinere
2010 2011 Var % 2010 2011 Var %
Rimini 565 578 2,3 1.165 966 -17,1
Emilia
Romagna 7.066 6.410 -9,3 10.553 9.526 -9,7
Italia 54.601 50.028 -8,4 88.129 81.861 -7,1
CONTARP
ER tutti i settori – inf. indennizzati 2011 occasione di lavoro con mezzo di trasporto
Veicoli leggeri 2/3 ruote
ATTIVITÀ FISICA
SPECIFICA
CONTARP
In occasione di lavoro con mezzo di trasporto
ER Tutti i settori DEVIAZIONE infortuni indennizzati 2011
Perdita di controllo
veicoli leggeri per trasporto merci o
passeggeri
CONTARP
ER Settore Trasporti - Sede Lesione infortuni indennizzati 2011
0 500 1000
Braccio,avambraccio Cingolo pelvico Cingolo toracico Collo Colonna vertebrale Coscia Gamba Ginocchio Gomito Mano Organi interni Parete toracica Polso Occhi Caviglia Cranio Faccia Piede Alluce Altre dita
0 100 200 300
Cranio Gamba Parete toracica Braccio,avambraccio Alluce Altre dita Caviglia Cingolo toracico Colonna vertebrale Coscia Faccia Ginocchio Gomito
Mano Piede Polso Cingolo pelvico Collo Organi interni
CON MEZZO DI TRASPORTO AMBIENTE DI LAVORO ORDINARIO
CONTARP
RIDUZIONE PERCENTUALE DEL TASSO INAIL SU DOMANDA entro fine febbraio SE:
Regolarità contributiva ed assicurativa
Osservanza delle norme in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro
Interventi oltre la norma
somma dei punteggi almeno 100
almeno 2 diverse sezioni
Oscillazione del tasso OT 24
CONTARP
OT – 24:Tipologie di interventi
A INTERVENTI PARTICOLARMENTE RILEVANTI B PREVENZIONE E PROTEZIONE
C ATTREZZATURE, MACCHINE E IMPIANTI D SORVEGLIANZA SANITARIA
E FORMAZIONE
F INTERVENTI CONNESSI ALLA SPECIFICA TIPOLOGIA CONTRATTUALE
G LAVORATORI STRANIERI
H GESTIONE DEI CONTRATTI D’APPALTO E/O OPERA I CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
L ATTIVITÀ DI TRASPORTO
M INFORTUNI STRADALI E MOBILITÀ SOSTENIBILE
N ALTRO
CONTARP
Sezione L - interventi
L’intervento può essere effettuato da aziende di
qualunque comparto produttivo che dispongano di
mezzi di trasporto propri condotti da propri dipendenti
CONTARP
Sezione L - interventi
CONTARP
Sezione L
Documentazione probante
L ATTIVITÀ DI TRASPORTO
42 Programmi, datati e firmati, dei corsi di formazione svolti, con indicazione del soggetto erogatore dei corsi stessi
Elenco presenze firmato dai lavoratori partecipanti
Elenco lavoratori adibiti all’autotrasporto, o comunque addetti all’utilizzo dei veicoli aziendali, in forza nell’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
Elenco dei veicoli utilizzati dall’azienda
43 Fatture di installazione dei cronotachigrafi, relative all’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
Documentazione attestante l’autorizzazione ministeriale per l’impresa che ha effettuato l’installazione
Elenco dei veicoli utilizzati dall’azienda 44 Procedura datata e firmata
Evidenze documentali della sua attuazione per l’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
CONTARP
Sezione L
Documentazione probante
L ATTIVITÀ DI TRASPORTO 45 Programma di manutenzione
Registro di manutenzione aggiornato all’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
Dichiarazione datata e firmata dalla quale risulti l’elenco dei veicoli aziendali, aggiornato all’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
Carta di circolazione dei veicoli
Elenco delle officine che hanno effettuato la manutenzione e copia di iscrizione alla C.C.I.A.A.
46 Fatture di installazione delle scatole nere, da cui si evinca la conformità delle stesse alla norma CEI
Elenco dei veicoli utilizzati dall’azienda 47 Certificazione da parte dell’ente accreditato.
CONTARP
Sezione M - interventi
CONTARP
Sezione M
Documentazione probante
M INFORTUNI STRADALI E MOBILITÀ SOSTENIBILE
48 Contratto stipulato fra l’azienda e la ditta che effettua il servizio, in vigore per l’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
Documentazione descrittiva del servizio effettuato (tratte, orari, ecc.) oppure
Lettera di incarico all’addetto dell’Azienda che svolge il servizio, in vigore per l’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
Documentazione descrittiva del servizio effettuato (tratte, orari, ecc.)
49 Accordo o convenzione sottoscritti fra le parti con descrizione delle opere previste
Evidenze documentali della realizzazione degli interventi nell’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
50 Procedura datata e firmata
Evidenze documentali della sua attuazione per l’anno solare precedente quello di presentazione della domanda
CONTARP