DIA SALA GIOCHI
AVVERTENZA PER IL DICHIARANTE
L’apertura di una nuova sala giochi può essere effettuata DECORSI ALMENO TRENTA GIORNI dalla data di presentazione della presente .
La presente dichiarazione, con il timbro di arrivo del Comune , sostituisce la relativa autorizzazione amministrativa, pertanto deve essere esposta al pubblico.
Al Sig. Sindaco
del Comune di PALIANO Polizia Locale
OGGETTO: Denuncia Inizio Attività di Sala Giochi con installazione apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento o da gioco di abilità (art. 110 del t.u.l.p.s.) e di altri giochi leciti (art. 86 del t.u.l.p.s.) per:
Il sottoscritto __________________________________________________________________________, nato a ____________________________________, il _______________________________ nazionalità _________________
codice fiscale ______________________________ residente in ______________________Via __________________________________________________________n. _____, tel. _______________________;
(barrare la casella che interessa) in proprio
quale legale rappresentante della Società
____________________________________________________________________________________________________
con sede legale in _____________________________Via _________________________________________ n. _______
partita IVA _________________________________________________________________________________________
con iscrizione al n. _____________________ in data _______________ del Registro delle Imprese della CCIAA di _____________________________________ (da dichiararsi se posseduta);
codice fiscale/partita IVA ___________________________,
DICHIARA
in relazione al combinato disposto di cui agli art. 86 e 110 del t.u.l.p.s., approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 e successive modifiche ed integrazioni, nonché ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni
l’inizio dell’attività per :
nei locali ubicati in _______________________ Via ______________________________________ n. _______________
con insegna ________________________________________ non prima che siano decorsi trenta giorni dalla presentazione della presente
COMUNICA
della ditta _______________________________________________ P.I. _____________________________ titolare dell’autorizzazione n __________ rilasciata in data ___________________ da _____________________ ovvero abilitata in virtù di denuncia inizio attività presentata in data _____________________ al prot. ____________ nei locali siti in Via ______________________________ n. _____ avente una superficie di gioco di mq. _______ e totale di mq.__________, a seguito
? compravendita ? donazione ? successione ? trasformazione
? affitto d’azienda ? fusione ? altro________________________________
come da atto rep. Notaio ______________________________ in data _____________________ n. ____________
registrato il _________________ U.R. di ______________________ con decorrenza ________________________
dei giochi
nella SALA GIOCHI in possesso di autorizzazione n ________ rilasciata in data ___________________ da _____________________ ovvero abilitata in virtù di denuncia inizio attività presentata in data _____________________ al prot. ____________ ;
nei locali siti in Via ______________________________ n. _____ avente una superficie di gioco di mq _______ e totale di mq.___________
consistenti in : ________________________________________________________________________________________
A tal fine ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, sotto la propria responsabilità D I C H I A R A
1) Per quanto riguarda il possesso dei requisiti soggettivi: (barrare il caso ricorrente):
(barrare il caso ricorrente)
che i propri dati anagrafici sono quelli riportati sopra;
di essere il legale rappresentante della ditta sopra elencata;
di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli artt.11, 12 e 92 e 131 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931 n.773 e negli artt.1 e 3 della Legge 27.12.1956 n.1423;
che nei propri confronti non sussistano le cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della L. 31/05/1065 n.575 e successive modificazioni;
di essere a conoscenza delle vigenti disposizioni che disciplinano le modalità di installazione degli apparecchi di cui all'art. 110 - comma 6 - del Tulps indicante nel D.M. 18.01.2007 all'art. 4 del vigente regolamento comunale e di impegnarsi ad osservarle
2) Per quanto riguarda i requisiti dei locali: (barrare il caso ricorrente):
che la superficie della sala giochi accessibile al pubblico (esclusi magazzini, depositi, uffici, servizi, vani chiusi, area destinata alla somministrazione ecc.) è di mq.___________ e quella totale è di mq. _________
che l’immobile dove viene esercitata l’attività di sala giochi non ha subito modifiche rispetto alla titolarità precedente;
che l’immobile dove viene esercitata l’attività di sala giochi ha subito le seguenti modifiche rispetto alla titolarità precedente: ______________________________________________________________________
che sussistono, con riferimento ai locali sede dell’esercizio, i requisiti igienico-sanitari, urbanistico-edilizi, di sicurezza e di destinazione d’uso prescritti dalle vigenti disposizioni di legge e dai regolamenti comunali in materia;
di avere la disponibilità dei locali quale _________________________________________________________
di adottare le necessarie misure per la prevenzione dei rischi e la sicurezza degli ambienti di lavoro a' sensi della L. 626/94;
che il locale possiede il requisito di sorvegliabilità di cui all'art. 153 del Regolamento di esecuzione del Tulps;
che il locale si colloca a più di 150 metri da scuole, chiese e luoghi di culto e ospedali o case di cura, misurata sul percorso pedonale più breve
che il locale è in possesso di regolare certificato di agibilità rilasciato dal Comune di Paliano il ____________
n. __________ con destinazione urbanistica ad uso commerciale
di avere la disponibilità del locale a titolo di proprietà affitto comodato d'uso
che l'impianto elettrico è stato realizzato in conformità alla vigente normativa di sicurezza, attestato dalla procedura di cui alla L. 46/90 e successivi regolamenti di applicazione, come da dichiarazioni di conformità sottoscritta da professionista abilitato conservata presso l'esercizio e a disposizione degli organi di controllo
di essere in possesso di relazione di un tecnico iscritto all'albo professionale attestante l'idoneità del locale nel quale viene installato il biliardo per sovraccarico
l’attività è soggetta alla relazione tecnica redatta da tecnico competente in acustica a’ sensi dell’art.
2, comma 6, della L. 447/95, iscritto all’elenco regionale con indicazione delle misure previste per ridurre ed eliminare le emissioni sonore causate dall’attività o dagli impianti.
che non sono state installate macchine o impianti rumorosi diversi da quelli preesistenti e per i quali è già stata presentata la relazione tecnica redatta dal tecnico competente in acustica a’ sensi dell’art. 2, comma 6, della L. 447/95 , iscritto all’elenco regionale , con indicazione delle misure previste per ridurre ed eliminare le emissioni sonore causate dall’attività o dagli impianti.
che saranno adottati tutti gli eventuali interventi/accorgimenti/regolazioni o modifiche descritti nella relazione del tecnico competente
4) Per quanto riguarda le modalità di esercizio (barrare il caso ricorrente):
che il numero dei giochi installati non supera il numero massimo previsto dalla vigente normativa e sono i seguenti:
n. ________ apparecchi o congegni di cui all’art. 110 comma 6 lett. a del Tulps 773/31 n. ________ apparecchi o congegni di cui all’art. 110 comma 6 lett. b del Tulps 773/31 n. ________ apparecchi o congegni di cui all’art. 110 comma 7 lett. a del Tulps 773/31 n. ________ apparecchi o congegni di cui all’art. 110 comma 7 lett. c del Tulps 773/31
n. ________ biliardi e apparecchi similari ____________________________________________________________
n. ________ flipper n. ____ bigliardini n. ________ gioco al gettone azionato da ruspe n ____ carambola
n. ________ gioco elettromeccanico dei dardi n. ____ apparecchi similari _________________
n. ________ congegno a vibrazione tipo "Kiddie rides" e apparecchi similari: _____________________________
n. ________ calcio balilla n _____ ping pong n. _______ gioco al computer n. ____ apparecchi similari _________________________________________________________________________
n. ________ altri giochi non compresi in quelli precedenti da dichiarare:
_____________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________
giochi da tavolo: gioco alle carte gioco di società: scacchi, dama, simili______________________
gioco delle bocce
che osserverà il seguente orario di attività: ___________________________________________________________
che per quanto attiene agli apparecchi o congegni di cui all’art. 110, commi 6 e 7, del TULPS, di rispettare le disposizioni di cui all’art. 2 (numero massimo degli apparecchi installabili) e all’art. 3 (prescrizioni per l’installazione degli apparecchi) del Decreto Dirigenziale dell’Amministrazione Autonoma dei Monipoli di Stato in data 18.01.2007
che gli apparecchi da trattenimento e gioco oggetto di denuncia sono omologati e conformi alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni, nonché alle disposizioni di cui agli artt. 86 e 110 del Tulps n. 773/1931 nonché delle regole tecniche di cui ai Decreti Direttoriali dell'Amministrazione Autonoma dello Stato
che in tutti i locali in cui si praticano i giochi autorizzati o sono installati gli apparecchi di cui alla presente DIA è esposta in luogo visibile la tabella dei giochi proibiti vidimata dal Questore di Frosinone
che gli apparecchi installati nell'esercizio non riproducono il gioco del poker o comunque le sue regole fondamentali;
di essere a conoscenza che il gioco d'azzardo, così come definito dall'art. 110 - comma 5 - del Tulps è vietato in tutte le sue manifestazioni e che tali attrezzature non possono essere installate nei luoghi pubblici o aperti al pubblico
che per gli apparecchi installati sono stati rilasciati i prescritti nulla osta e che gli stessi accompagnano fisicamente ciascun apparecchio nell'esercizio e sono a disposizione per il controllo degli organi di vigilanza;
che per gli stessi sono assolte le imposte dovute a' sensi dell'art. 14-bis, comma 1 - del DPR 640/72 e successive modifiche;
di esporre la presente Denuncia di Inizio Attività, la Tariffa di Gioco nonché il Regolamento di Gioco in luogo ben visibile e a disposizione dell'utenza e degli addetti ai controlli;
di installare gli apparecchi e/o giochi in posizione tale da non arrecare intralcio al normale funzionamento dell'esercizio e non arrecare disturbo alla quiete pubblica e privata
di vietare ai minori di anni 18 l'utilizzo di apparecchi e congegni di cui all'art. 110 comma 6 del Tulps e di consentire l'utilizzo degli altri giochi ai minori nei limiti di quanto previsto nella Tabella dei Giochi proibiti rilasciata dal Questore di Frosinone
di limitare l'accesso al locale a non più di 100 persone contemporaneamente e che comunque saranno limitati gli affollamenti che possono mettere a repentaglio la pubblica incolumità
di rispettare, ove ricorrano le circostanze, il D.M. 16.02.1982 in materia di prevenzione incendi
di osservare le disposizioni sul divieto di fumo nei pubblici esercizi
che nell’esercizio dell’attività osserverà le disposizioni e le leggi in materia.
che sussistono tutti i presupposti e i requisiti di legge per lo svolgimento dell'attività
di essere consapevole:
a) che la mancata, erronea o parziale compilazione della presente comporta l’emissione di un provvedimento inibitorio dell’esercizio dell’attività;
b) che la presente denuncia è valida solo per i locali indicati e per i giochi in essa contenuti;
c) che per la presente attività potrà essere ordinata la chiusura in qualsiasi momento su insindacabile giudizio del Sindaco, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, per inosservanza delle dichiarazioni contenute nella presente nonché delle altre norme in vigore e per abuso da parte del sottoscritto;
d) di quanto prescritto dall’art.76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci e della facoltà del Comune di eseguire d’ufficio le verifiche circa le dichiarazioni rese nella presente denuncia;
di essere a conoscenza che in caso di ogni variazione del numero o della tipologia dei giochi e degli apparecchi per il gioco lecito dovrà presentare una nuova denuncia di inizio attività che sostituisce la presente
di aver preso visione dell'informativa prevista a' sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e di essere a conoscenza che il trattamento dei dati personali è effettuato dal comune, anche in forma automatizzata, per le finalità previste dalla normativa comunale in materia. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento non permette l'espletamento dell'istruttoria. I dati sono oggetto di comunicazione e di diffusione nei limiti previsti dall'art. 19 - comma 2 e 3 - del D.Lgs 196/2003. Gli interessati godono dei diritti previsti dall'art. 7 del citato D.Lgs. 196/2003
C H I E D E
Contestualmente il rilascio di copia in bollo della Tabella dei Giochi Proibiti, emessa dal Questore di Frosinone e vidimata dal Sindaco
Allega:
Per locale con capienza superiore a 100 persone, copia del C.P.I.
Planimetria dei locali in scala 1:100 o altra scala idonea con l’indicazione delle superfici dei vari ambienti e la sistemazione degli apparecchi
Relazione tecnico descrittiva dei locali a cura di tecnico abilitato con riguardo alla struttura e agli impianti tecnologici
Copia certificato statico per impianti di biliardi
Copia agibilità dei locali con destinazione d'uso commerciale
copia del documento di identità valido del sottoscrittore F I R M A
____________________________
N.B.: Ai sensi art38 D.P.R. 445/2000, la sottoscrizione dell’istanza deve essere fatta in presenza del dipendente addetto ovvero presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità personale del sottoscrittore.