• Non ci sono risultati.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TURISMO DECRETO. (ASSUNTO IL 07 ottobre 2016 PROT. N.985)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TURISMO DECRETO. (ASSUNTO IL 07 ottobre 2016 PROT. N.985)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

POR CALABRIA FESR 20014/2020. ASSE PRIORITARIO 6 - OBIETTIVO 6.8 - AZIONE 6.8.3. PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE SETTEMBRE - DICEMBRE 2016. INTEGRAZIONE AL DDG 10890/2016.

ACCERTAMENTO SOMME E IMPEGNO DI SPESA

Pubblicato sul BURC della Regione Calabria N________________del______________

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TURISMO

DECRETO

(ASSUNTO IL 07 ottobre 2016 PROT. N.985)

Registro dei Decreti dei Dirigenti della Regione Calabria N.12170 del 13 ottobre 2013

OGGETTO:

Ai sensi dell’allegato 4/2 punto 5 del D.

Lgs. 118/2001 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e, nel contempo si attesta che per l’impegno assunto esiste la Copertura Finanziaria.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE D.ssa Rosaria Guzzo

(2)

IL DIRIGENTE GENERALE VISTI:

- la Legge Regionale n. 7/96 recante “norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale ;

- il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alle norme in materia di separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quello della gestione modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;

- il D.P.G.R. n. 71 del 02.05.2005 sul Riordino della struttura della Giunta Regionale;

- la DGR n.24 del 11/2/2015 con la quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento “Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura” al Dott. Pasquale Anastasi;

- la DGR n. 541 del 16/12/2015 con la quale è stata confermata la validità transitoria degli incarichi dirigenziali apicali fino all’approvazione della riorganizzazione dei dipartimenti;

- la DGR n. 303 del 11/08/2015 con la quale è stato approvato il Programma Operativo Regionale FESR/FSE 2014/2020 e il relativo Piano Finanziario;

- VISTI:

il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 relativo al Fondo Europeo di sviluppo regionale che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Consiglio;

il Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 07/01/2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell’ambito dei fondi strutturali e d’investimento europeo;

il Regolamento (UE) n. 288//2014 di esecuzione della Commissione del 25/02/2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 1303/2013 per quanto riguarda il modello per i programmi operativi nell’ambito dell’obiettivo Investimenti in favore della crescita ed ell’occupazione;

il Regolamento n. 215/2014 di esecuzione della Commissione del 7/3/2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) 1303/2013 per quanto riguarda la determinazione del target intermedi e del target finali nel quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

il Regolamento Delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3/3/2014 che integra il Regolamento (CE) n. 1303/2013 del Consiglio;

la Delibera 18/04/2014 n. 18 del Comitato interministeriale per la Programmazione Economica recante

“Programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2014/2020; approvazione della proposta di Accordo di Partenariato;

la Decisione C (2014)8021 del 29/10/2014 con la quale la Commissione Europea la adottato l’Accordo di Partenariato che stabilisce gli impegni per raggiungere gli obiettivi dell’Unione attraverso la programmazione dei Fondi Strutturali e di investimenti Europei (SIE) e rappresenta il quadro di riferimento nell’ambito del quale vengono declinati i Programmi Operativi assegnati alle titolarità delle Amministrazioni Nazionali e Regionali;

la Delibera 28/01/2015 n. 8, del Comitato interministeriale per la Programmazione Economica recante

“Accordo di Partenariato per la programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei 2014/2020 – Presa d’atto”;

la deliberazione di G.R. n. 346 del 24/09/2015 con la quale è stato designato il Dr. Paolo Praticò Autorità di Gestione del Por Fesr/Fse 2014/2020;

- il Programma Operativo Regionale Calabria FESR/FSE 2014 – 2020, approvato dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione della Commissione n. C(2015) 7727 final del 20/10/2015;

la deliberazione n. 501 del 01/12/2015 con la quale la G.R. ha preso atto della Decisione di approvazione del Programma Operativo Regionale Calabria FESR/FSE 2014 – 2020 da parte della Commissione Europea;

la deliberazione n. 45 del 24/02/2016 con la quale la G.R. ha preso atto del Programma Operativo Regionale

(3)

Calabria FESR/FSE 2014 – 2020 e dell’informativa sulla decisione finale della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Por;

la deliberazione n. 73 del 2/03/2016 con la quale la G.R. ha approvato il Piano Finanziario del Programma Operativo Regionale Calabria FESR/FSE 2014 – 2020;

i criteri di selezione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma Operativo Regionale Calabria FESR/FSE 2014 – 2020 con procedura di consultazione scritta conclusa con nota n. 108139 del 4.4.2016;

- PRESO ATTO di quanto previsto dall’art. 125 del Regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 relativamente ai compiti dell’Autorità di Gestione del Por Fesr/Fse 2014/2020;

- VISTO che il citato Programma Operativo FESR/FSE 2014 – 2020 della Regione Calabria, prevede, all’Asse Prioritario 6 – Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, e all’interno di detto Obiettivo l’Azione 6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche”;

- CONSIDERATO che:

 l’Azione 6.8.3 sopra indicata sostiene la realizzazione di azioni per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e la promozione delle principali destinazioni turistiche regionali;

 l’art. 65 della L.R. 13/85, stabilisce che la Regione Calabria riconosce nelle attività promozionali un necessario strumento operativo rivolto a definire l’immagine unica dell’offerta turistica calabrese nel suo complesso ed in particolar modo, assume iniziative mirate a divulgare la conoscenza della Regione nelle sue varie componenti ed a realizzare attività anche ai fini della commercializzazione del prodotto turistico della Calabria;

 per il conseguimento delle predette finalità la Regione provvede ad una serie di iniziative di promozione turistica bene evidenziata nei comma a), b), c),d),e),f),g),h), del citato art.65 della L.R.

n°13/85;

 in tali azioni promozionali sono coinvolte le rappresentanze degli operatori turistici calabresi associati la cui partecipazione e presenza si manifesta di notevole importanza soprattutto per pubblicizzare i pacchetti promozionali ed avviare contatti con i più autorevoli Tour Operator presenti nelle varie rassegne;

- CONSIDERATO inoltre, che è stato necessario elaborare, soprattutto sui mercati esteri interessati alla Calabria turistica, una strategia di medio e lungo termine, che nell’assicurare una adeguata presenza, a basso costo ed alto rendimento dell’offerta turistica regionale sul mercato turistico, ne garantisca la piena rispondenza alle esigenze della domanda internazionale;

- EVIDENZIATO che nel corso del periodo settembre - dicembre 2016, è necessario, anche perché sollecitati dagli operatori turistici calabresi e dalle associazioni di categoria interessate, assicurare una sempre più incisiva presenza della Regione Calabria e della sua offerta turistica sui mercati internazionali, ma anche italiani, sollecitando in particolare il settore privato, e per non vanificare il lavoro di intensa azione promo – pubblicitaria svolto nel corso di questi anni, che ha consentito alla Calabria di consolidare un discreto incremento di presenze italiane e straniere;

- CONSIDERATO altresì utile procedere all’individuazione dei Tour Operator nazionali e stranieri potenzialmente interessati alla Calabria ed all’organizzazione di incontri per illustrare gli incentivi e le altre forme di promozione, predisposte dalla Regione per verificare l’effettivo interesse, nonché alla elaborazione di una serie di iniziative da realizzare e a cui partecipare sulla base delle esigenze rappresentate dagli stessi Tour Operator, con l’obiettivo principale di presentare, sostenere e rafforzare l’offerta “Calabria” sui vari mercati;

- RILEVATO pertanto, che, è stato ritenuto necessario proseguire con un piano promozionale fieristico per il periodo settembre - dicembre 2016 (nelle more della approvazione di un piano strategico del turismo sostenibile per il trienno 2016/2018), che prevede la partecipazione, con stand istituzionale della Regione Calabria, alle maggiori manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali del settore, al fine di fornire, in particolare, adeguate risposte e per continuare a migliorare le quote di mercato verso la Calabria, che una agguerrita e temibile concorrenza, quotidianamente cerca di sottrarre all’offerta turistica calabrese;

- RILEVATO inoltre, che l’Assessorato al Turismo, nel corso di tale programma fieristico, ha ritenuto utile ed opportuno partecipare ad altre iniziative promozionali e di commercializzazione all’estero non comprese nel piano Enit, ma comunque individuate in base all’art. 65 della L.R.13/85;

- TENUTO CONTO che con DDG n. 10890 del 16/09/2016 è stato approvato l’elenco delle manifestazioni

(4)

fieristiche per il periodo settembre- dicembre 2016, il quale prevede n. 8 manifestazioni ritenute tra le più importanti nel panorama fieristico nazionale ed internazionale (No Frills di Bergamo, Skipass di Modena, TTG di Rimini, BMTA - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, SITV di Colmar, Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano, TTW di Varsavia e WTM di Londra);

- CONSIDERATO che per mera dimenticanza non è stata inserita la manifestazione fieristica itinerante AUREA 2016, borsa del turismo religioso e delle aree protette, ritenuto un evento di rilevante importanza in termini di opportunità per gli operatori turistici locali, inserita nelle manifestazioni ENIT di fascia A, per cui si ritiene necessario integrare il sopra citato elenco di manifestazioni approvato con DDG 10890/2016;

- CONSIDERATO, altresì, che la manifestazione ha il patrocinio esclusivo della CEI, come accertato da giusta nota in atti, nonché la notorietà acquisita sui mercati internazionali in virtù degli investimenti in marketing e comunicazione effettuati dalla società organizzatrice nelle edizioni precedenti, e gli effetti della fidelizzazione dei buyer e della stampa avvenuta nelle dodici edizioni, e che tali condizioni, oltre i diritti di esclusiva (per come certificati), garantiscono il raggiungimento di obiettivi in termini di visibilità e di produttività non raggiungibili attraverso altri tipologie di eventi;

RITENUTO, opportuno, dover realizzare detta manifestazione al fine di sostenere la promo commercializzazione di pacchetti turistici specifici inerenti il prodotto religioso e quello naturalistico, ritenuti prodotti emergenti in quanto in grado di destagionalizzare i flussi turistici, sviluppare l’economia delle aree interne, valorizzare il patrimonio delle minoranze linguistiche e quello ambientale, nonché di consentire agli operatori locali di svolgere incontri commerciali BtoB con oltre 50 buyer nazionali ed esteri;

VISTA:

– La nota acquisita al protocollo Siar n. 146535 del 05/05/2016 con la quale la società Spazio Eventi SRL, in qualità di fornitore esclusivo, giusto marchio nazionale registrato al n. 1149834, ha proposto la realizzazione della fiera AUREA 2016;

– la nota del 14 giugno 2016 prot. Siar n. 0190119 con la quale il Dipartimento Turismo ha chiesto di riformulare l’offerta tenendo conto della partecipazione della Regione Sicilia;

– la proposta progettuale comprensiva dell’offerta economica pervenuta il 13 luglio 2016 a mezzo pec;

- TENUTO CONTO delle valutazioni di merito effettuate congiuntamente alla Regione Sicilia, che partecipa all’evento congiuntamente alla Regione Calabria, rispetto al progetto aggiornato, giusto verbale in atti del 24 agosto 2016, a seguito delle quali si è chiesto alla Società Spazio Eventi Srl di rimodulare ulteriormente la proposta;

- CONSIDERATA la proposta progettuale pervenuta il 9 settembre 2016 a mezzo email, per la quale il Dipartimento turismo ha espresso parere favorevole con nota n. 0275594 del 13 settembre u.s;

- CONSIDERATO il preventivo pervenuto il 5/10/2016 inerente l’organizzazione dell’evento fieristico Aurea e degli eventi di comunicazione collaterali;

- DATO ATTO che la somma occorrente allo scopo è pari a euro 258.800,00 IVA Inclusa;

- CONSIDERATO, inoltre, che all’attuazione delle attività promozionali turistiche è delegato il Dipartimento Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura e che nelle more di approvazione del bando di gara per l’affidamento dei servizi di progettazione, allestimento e noleggio di stand modulari, al fine di garantire l’organizzazione della manifestazione fieristica Aurea nel mese di ottobre 2016, e per non interrompere le attività promozionali programmate nei mercati di riferimento, l’ufficio istruttore, si è determinato nel ricorrere, ai sensi dell’art. 63 comma 2, lettera b3 del D.Lgs 50/2016, a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, affidando l’organizzazione della borsa del turismo denominata “Aurea” alla Società Spazio Eventi Srl, a tutela del diritto esclusivo acquisito con la registrazione del marchio di impresa, n. 1149834 concesso il 22/10/2008;

- VISTA la D.G.R. n. 52 del 02/03/2016 e constatato che a tutt’oggi il “comitato per la comunicazione e l’informazione” previsto nella medesima D.G.R. non risulta ancora insediato e pertanto, nelle more della sua costituzione è necessario proseguire con l’attività promozionale descritta nel presente provvedimento;

- VISTO il parere di coerenza programmatica reso dall’Autorità di Gestione del Por Calabria Fesr 2014/2020 in data 07/09/2016 (prot. n. 270793/2016), rilasciato ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 125 par. 3 lettera b del Regolamento 1303/2013 e già allegato al DDg n. 10890/2016;

- RITENUTO di dover accertare la somma di Euro 64.700,00 sul capitolo d’entrata E9201010201 e la somma di Euro 194.100,00 sul capitolo d’entrata E9201050101;

(5)

- VISTO l’art. 4 della L.R. 47/2011 ed attestato che il capitolo U9050300605 “Spese per la valorizzazione e la fruizione integrata degli attrattori culturali e naturali regionali attraverso azioni di promozione integrata e interventi volti a migliorare le condizioni strutturali e di contesto e gli standard di qualità di offerta dei servizi (Por 2014-2020 - Asse 6 - Obiettivo Specifico 6.8 - Azione 6.8.3) - rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta” presenta la necessaria disponibilità per la copertura finanziaria;

- VISTE le proposte di accertamento n. 3691/2016 e 3690/2016 rispettivamente di Euro 194.100,00 e Euro 64.700,00 generate telematicamente ed allegate al presente atto;

- VISTE le proposte di d’impegno n. 5463/2016 e n. 5465/2016 del 11/10/2016 complessivamente di Euro 258.800,00 generate telematicamente ed allegate al presente atto;

- VISTO l’allegato 4/2 punto 5 del D. Lgs. 118/2001;

- VISTA la L.R. n.34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;

- VISTA la Legge Regionale n. 32/2015 di approvazione del Bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2016 -2018

D E C R E T A

per tutte le motivazioni espresse in premessa che si intendono, di seguito, integralmente riportate:

 di approvare la realizzazione della manifestazione fieristica AUREA - Borsa del Turismo Religioso e delle Aree Protette, da tenersi nel mese di ottobre 2016;

 di approvare la procedura di affidamento delle attività, ai sensi dell’art. 63 comma 2, lettera b del D.Lvo 50/2016 (ex art. 57 comma 2, lettera b del D.Lvo 163/2006), quale procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, attraverso affidamento e relativo contratto da stipulare direttamente alla Società Spazio Eventi SRL, a tutela del diritto esclusivo acquisito con la registrazione del marchio di impresa, n. 1149834 concesso il 22/10/2008 (poiché trattasi di forniture con carattere di esclusività che possono essere forniti unicamente da un determinato operatore economico);

 di prendere atto che, per la realizzazione della predetta manifestazione la somma occorrente è pari ad Euro 258.800,00 Iva Inclusa;

 di accertare le somme di Euro 64.700,00 sul capitolo d’entrata E9201010201 e la somma di Euro 194.100,00 sul capitolo d’entrata E9201050101

 di impegnare la somma di Euro 258.800,00 sul capitolo U9050300605 “Spese per la valorizzazione e la fruizione integrata degli attrattori culturali e naturali regionali attraverso azioni di promozione integrata e interventi volti a migliorare le condizioni strutturali e di contesto e gli standard di qualità di offerta dei servizi (Por 2014-2020 - Asse 6 - Obiettivo Specifico 6.8 - Azione 6.8.3) - rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta”, a favore delle società che fornirà i servizi necessari per la realizzazione della manifestazioni fieristica Aurea 2016;

 di demandare tutte le successive procedure relative al presente provvedimento al Settore

“Valorizzazione del Territorio e Promozione Turistica” del Dipartimento Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura, nominando, allo scopo, quale responsabile del procedimento la funzionaria D.ssa Angela Vatrano in sostituzione del precedente responsabile Sig. Luciano Lamonica;

 di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR Calabria oltre che sul sito istituzionale www.regione.calabria.it.

Il Responsabile del Procedimento Luciano Lamonica

IL DIRIGENTE GENERALE Dr. Pasquale Anastasi

Riferimenti

Documenti correlati

- in attuazione della Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo del 3 settembre 2013, le Regioni hanno utilizzato annualmente il contributo di cui trattasi,

[2] Gli obiettivi individuati verranno assegnati ai Direttori Generali in sede di sottoscrizione dei relativi contratti, mediante rinvio al DPGR avente ad oggetto" Definizione,

562, con la quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la graduatoria formulata dalla Commissione, nella quale la proposta della Regione Calabria per

• la ditta Spazio Ufficio di Morabito Francesco ha provveduto ad emettere fattura n.. RITENUTO necessario procedere al pagamento della fattura n. 136 “Piano straordinario contro

 il piano finanziario. Tutte le istanze di variazione sono inoltrate alla Regione prima del verificarsi della modifica. Il Settore “Scuola e Istruzione – Funzioni

da parte del Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria a favore della subentrante Società Nuova Calabria S.r.l. Tommaso

CONSIDERATO, inoltre, che la sopra richiamata Comunicazione della Commissione Europea COVID-19 ( C2020 1863) del 19 Marzo 2020 sottolinea altresì che “… che l'epidemia di

8935 la convenzione sottoscritta tra il Dirigente Generale del Dipartimento “Tutela della salute ­ Servizi sociali e socio sanitari” e il rappresentante