• Non ci sono risultati.

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'UNIVERSITA', LA CONOSCENZA E LO SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'UNIVERSITA', LA CONOSCENZA E LO SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Settore: PS Proponente: 70 Proposta: 2015/350

Classifica:

del 19/05/2015

COMUNE DI

REGGIO NELL’EMILIA

R.U.D. 421 del 20/05/2015

PIANIFICAZIONE STRATEGICA

POLITICHE PER L'UNIVERSITA', LA CONOSCENZA E LO SVILUPPO ECONOMICO

Dirigente: DAVOLI Dr.ssa Elena Edgarda

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OGGETTO: REGGIONARRA 2015 – APPROVAZIONE DEL CONTRATTO DI

COLLABORAZIONE CON REGGIO INIZIATIVE CULTURALI PER

L’ORGANIZZAZIONE DEGLI SPETTACOLI

(2)

LA DIRIGENTE

Premesso:

che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 78 del 27/04/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2015-2017 e i relativi allegati;

che con successiva deliberazione di Giunta Comunale si provvederà ad approvare il Piano Esecutivo di Gestione dell’esercizio 2015;

Visto il provvedimento P.G. n. 44820 del 29.12.2014, con il quale il Sindaco ha attribuito, sino alla scadenza del proprio mandato, alla Dott.ssa ELENA EDGARDA DAVOLI le funzioni di Dirigente della struttura di Policy “La Citta’ dell’universita’, della Conoscenza e dello Sviluppo Economico”, conferito ai sensi dell’art. 50 del D. Leg.vo del 18/08/2000, N. 267 “Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali” e dell’art. 13 – Sezione A del vigente Regolamento sull’Ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi;

Premesso che:

Reggio Emilia è conosciuta e riconosciuta in Italia e nel Mondo per la storia dei nidi e delle scuole dell’infanzia; una storia a più voci al cui centro c’è l’interrogarsi di una comunità che ha saputo conoscere e riconoscere il valore dell’educare, come un valore fondante per la società reggiana. ReggioNarra nasce nel 2006 all’interno di questa cornice di significati rivolgendosi ai genitori con un progetto di approfondimento sull’arte della narrazione, come opportunità e luogo di confronto e sperimentazione attorno al valore dell’educazione ed al piacere di raccontare storie;

il Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con l’Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia, intende riproporre anche per il 2015 l’evento Reggionarra in linea con l’obiettivo strategico di promuovere la città valorizzando le eccellenze;

ReggioNarra è stato inserito nel calendario ufficiale degli eventi di Reggio per Expo Milano 2015 e rappresenta quindi una priorità per l’Amministrazione da declinare, in una prospettiva di marketing territoriale, come evento che, pur mantenendo le sue originalità e peculiarità, riesca ad essere maggiormente attrattivo sul piano artistico, culturale e turistico;

Considerato che:

Reggionarra 2015, promossa e organizzata dal Comune e dall’Istituzione in collaborazione con il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Reggio Children, e dalla Fondazione Reggio Children, si terrà nel centro storico di Reggio Emilia il 23 e 24 maggio;

che tra gli enti promotori si è costituito un Tavolo di coordinamento che ha approvato il progetto complessivo dell’evento che vede, accanto ai genitori narratori delle scuole e nidi d’infanzia, narratori professionisti ed artisti che nei vari luoghi della città racconteranno storie e terranno spettacoli;

Dato atto che occorre affidare la realizzazione degli eventi e degli spettacoli di Reggionarra 2015 a Reggio Iniziative Culturali, in qualità di esclusivista dei seguenti artisti:

TEATRO DEL PICCIONE per Fiabe di luna e di lana

ASS. CULT. NON SOLO STORIE (R. Anglisani) “ Il Piccione Giovanni Livigno

BABA YAGA “ Il viaggio del fuoco

ASS. CULT. PROGETTARTE (D. Cigarini) “ Cigarini Puppet Show

TEATRO DEI VENTI “ Sirmugh

DOC SERVIZI (People from the Mountains) “ Musica da cucina

(3)

COMPAGNIA STORYTELLING

RACCONTAMIUNASTORIA

“ Al concerto con mamma e papà Gallo Cristallo

SCARLATTINE TEATRO “ Carta canta

TEATRO DELL'ORSA “ I Racconti della buonanotte – Miti

di meraviglia - Il Narratore

O THIASOS “ Miti di stelle

ASS. ARIAPERTA (M. Montanari) “ Reggio Emilia meraviglia

FONDAZIONE OTELLO SARZI “ Zuppa di sasso

CARLOALBERTO MONTORI “ Il colore del grano

ALESSANDRA COLTRI “ Le scarpe logorate dal ballo

ASS. CULT. OGGETTIVA MENTE “ Macchine per il teatro incosciente Ritenuto pertanto opportuno approvare il contratto di collaborazione con la Ditta Reggio Iniziative Culturali Srl, con sede a Reggio Emilia – Viale Umberto I° 5

,

C.F. e P. IVA:

02459410359, per la realizzazione dei suddetti eventi e spettacoli, come da disciplinare allegato che costituisce parte integrante del presente provvedimento, per un ammontare complessivo di € 28.750,00;

Visti:

l’art. 35 del Regolamento per la disciplina dei contratti;

il D.L. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare l'art. 42, secondo comma;

il D.L. 267/00 e successive modifiche ed integrazioni;

l'art. 52, 1 comma e l'art. 52 dello Statuto Comunale;

l'art. 9 del vigente Regolamento di Organizzazione del Comune;

l'art. 32 del vigente regolamento di Contabilità del Comune;

D E T E R M I N A

1.

di approvare, per i motivi riportati in premessa, il contratto di collaborazione con la Ditta Reggio Iniziative Culturali srl con sede a Reggio Emilia – Viale Umberto I° 5, C.F. e P.

IVA: 02459410359, per la realizzazione degli eventi e spettacoli di Reggionarra 2015 che si terrà nel centro storico di Reggio Emilia il 23 e 24 maggio prossimi, il cui testo allegato costituisce parte integrante del presente provvedimento;

2. di impegnare la spesa complessiva di € 28.750,00 Iva inclusa come di seguito indicato:

- quanto a € 10.000,00 al cap. 30806 “Prestazioni di servizio per attività di promozione del sistema territoriale” Piano finanziario 1.03.02.02.999 – Missione Programma 05.02 – codice prodotto del Peg 2015 corrispondente al PD A502 del Peg 2014 centro di costo 0196 (come da autorizzazione del Dirigente dell'Area Pianificazione strategica PS 77/I/2015 del 7/5/2015);

- quanto a € 18.750,00 sul capitolo 490 “Prestazioni di servizio per progetti sul centro storico"

Piano Finanziario 1.03.02.99.999, Missione Programma 14.03 codice Prodotto Peg 2015 corrispondente al PG 7024 del Peg 2014, codice Centro di Costo 0199.

La Dirigente

Dott.ssa Elena E. Davoli

COMUNE DI REGGIO EMILIA AREA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Policy La città dell'Università, della Conoscenza e dello Sviluppo Economico

Contratto di collaborazione con la Ditta Reggio Iniziative Culturali S.r.l. per la realizzazione degli eventi e spettacoli di “Reggionarra 2015”

(4)

TRA COMUNE DI REGGIO EMILIA

con sede in Reggio Emilia, Piazza Prampolini n. 1, P. IVA 00145920351, qui rappresentato a norma di legge dalla Dott.ssa Elena Davoli, Dirigente della Policy “La città dell'Università, della Conoscenza e dello Sviluppo Economico”, in seguito, per brevità, denominato “Committente”

E REGGIO INIZIATIVE CULTURALI S.r.l.

con sede in Reggio Emilia, viale Umberto 1°, 5, C.F. e P. IVA: 02459410359, legalmente rappresentata dalla Dott.ssa Alessandra Tognoni di seguito, per brevità, denominata “Ditta”

PREMESSO

che il Comune di Reggio Emilia promuove, in collaborazione con l’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia, il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Reggio Childen e la Fondazione Reggio Children, la manifestazione “Reggionarra 2015”, giunta quest’anno alla X edizione, che si svolgerà il 23 e 24 maggio 2015 nel Centro Storico della città;

che ReggioNarra nasce nel 2006 come progetto che rappresenta la conclusione di percorsi educativi che si sviluppano all’interno delle scuole e nidi d’infanzia con il coinvolgimento dei genitori cui sono affidate le narrazioni in diversi luoghi della città;

che ReggioNarra è un evento in grado di:

valorizzare l’educazione come competenza distintiva della città;

arricchire l’immagine della città e rafforzare la notorietà del territorio a livello nazionale/internazionale;

attrarre nuovi targets;

contribuire, in una visione di marketing territoriale, allo sviluppo dell’economia locale;

- che Reggionarra è inserito nel calendario ufficiale degli eventi di Reggio per Expo Milano 2015;

che le narrazioni e gli spettacoli sono proposti nelle piazze, nelle strade e nei cortili del Centro storico, luoghi tra i più suggestivi della città;

Tutto ciò premesso e ritenuto quale parte essenziale e integrante del presente atto, fra i contraenti sopra indicati

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1

La Ditta, in qualità di esclusivista per il territorio provinciale di Reggio Emilia degli artisti di seguito citati, si impegna, nell’ambito della manifestazione Reggionarra 2015 che si terrà nel centro storico di Reggio Emilia il 23 e 24 maggio, alla realizzazione dei seguenti eventi e spettacoli:

TEATRO DEL PICCIONE per Fiabe di luna e di lana

ASS. CULT. NON SOLO STORIE (R. Anglisani) “ Il Piccione Giovanni Livigno

BABA YAGA “ Il viaggio del fuoco

ASS. CULT. PROGETTARTE (D. Cigarini) “ Cigarini Puppet Show

TEATRO DEI VENTI “ Sirmugh

DOC SERVIZI (People from the Mountains) “ Musica da cucina

COMPAGNIA STORYTELLING RACCONTAMIUNASTORIA “ Al concerto con mamma e papà – Gallo Cristallo

SCARLATTINE TEATRO “ Carta canta

(5)

TEATRO DELL'ORSA “ I Racconti della buonanotte – Miti di meraviglia - Il Narratore

O THIASOS “ Miti di stelle

ASS. ARIAPERTA (M. Montanari) “ Reggio Emilia meraviglia

FONDAZIONE OTELLO SARZI “ Zuppa di sasso

CARLOALBERTO MONTORI “ Il colore del grano

ALESSANDRA COLTRI “ Le scarpe logorate dal ballo

ASS. CULT. OGGETTIVA MENTE “ Macchine per il teatro incosciente

Art. 2

Il presente contratto decorrerà dal 23/05/2015 ed avrà validità fino al 24/05/2015.

Art. 3

Saranno a carico della Ditta le seguenti mansioni:

stipula dei contratti con gli artisti impegnati negli eventi e spettacoli di cui all’Art. 1;

assunzione della titolarità e della responsabilità in ordine agli adempimenti assicurativi, ENPALS (versamento dei contributi) e quant’altro previsto dalla normativa vigente in materia di spettacolo con produzione di regolare agibilità ove prevista oppure alle dichiarazioni di esenzione in base all’ Art. 1 comma 188 della Legge del 27/12/2006 n. 296;

Il Committente si impegna, a sua volta:

alla messa a disposizione gratuita delle sedi per lo svolgimento dello spettacolo;

alla fornitura di: permessi, autorizzazioni di transito ai mezzi degli artisti in Centro Storico, corrente elettrica, facchinaggio, sicurezza, primo soccorso;

all'allestimento delle sedi degli spettacoli;

a sostenere le spese di promozione degli eventi e spettacoli nell’ambito degli strumenti di comunicazione adottati per “Reggionarra 2015”.

a provvedere alla richiesta del Permesso di Rappresentazione nonché al pagamento dei Diritti d'Autore tutelati dalla Società Italiana Autori ed Editori - SIAE per quanto attiene alle musiche in programma.

Art. 4

Per quanto sopra concordato il Committente corrisponderà alla Ditta la somma complessiva di €.

28.750,00 (ventottomilasettecentocentocinquanta) inclusa IVA di legge relativa alla realizzazione degli eventi e spettacoli di cui all’Art. 1.

L’importo sopra citato sarà liquidato dal Committente come segue:

- saldo di Euro 28.750,00 (ventottomilasettecentocentocinquanta) inclusa IVA di legge da corrispondersi, tramite bonifico bancario intestato alla Ditta - IBAN: IT 13 W 05387 12804 000001966282 entro e non oltre il 31 maggio 2015 previa ricezione di regolare fattura da parte della Ditta.

Art. 5

In caso di maltempo gli spettacoli saranno spostati in luoghi coperti e potranno svolgersi regolarmente.

Resta inteso che il montaggio delle strutture e dei services indispensabili per la realizzazione degli spettacoli di cui all’art. 1 e la decisione o meno di utilizzare luoghi alternativi dovrà essere presa dal Committente con anticipo rispetto all’orario d’inizio degli stessi, in modo tale da renderne tecnicamente possibile lo svolgimento. I costi degli eventuali spostamenti rimangono a carico del Committente. Nel caso in cui, per diverse ragioni, comprese quelle relative a cause di forza maggiore, gli spettacoli non potessero in ogni modo avere luogo, il Committente corrisponderà per intero l’importo previsto alla Ditta.

Art. 6

Nel caso in cui gli spettacoli non possano aver luogo per ragioni di sicurezza, intervento delle Autorità di PS, interruzione dell’energia elettrica, calamità naturali, il Committente dovrà corrispondere alla Ditta per intero l’importo di cui all’Art. 4.

Art. 7

L’infortunio o la malattia degli artisti o qualora a causa di grave incidente o impedimento gli artisti non potessero giungere in tempo utile per lo svolgimento dello spettacolo, esonereranno la Ditta dall’obbligo

(6)

di rendere le prestazioni oggetto dei contratti di cui all’art. 3 comma 1, senza per questo dovere al Committente alcun indennizzo o rimborso spese.

Art. 8

La firma del presente contratto comporta l’annullamento di ogni precedente accordo verbale o scritto.

Nessuna variante o modifica potrà essere validamente effettuata se non per atto scritto.

Per tutto quanto non previsto dal presente accordo, le parti fanno riferimento alle disposizioni di legge delle competenti autorità vigenti in Italia, ed alle consuetudini ivi applicate vigenti in materia.

Art. 9

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 3, comma 8, della legge 136/2010, la Ditta assume l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari relativi al presente contratto, secondo la disciplina contenuta nella legge ora richiamata. L’inadempienza di tale obbligo comporta la risoluzione di pieno diritto del presente contatto, ai sensi dell’art. 1456 del codice civile.

Art. 10

In osservanza della legislazione in vigore sulla protezione dei dati personali, il Committente garantisce che i dati personali della Ditta sono acquisiti e conservati e trattati nel rispetto della normativa vigente e per l’osservanza degli obblighi di legge compresi quelli previsti da norme tributarie e di pubblica sicurezza.

Art. 11

Entrambe le parti si impegnano a comporre in via amichevole eventuali controversie che dovessero sorgere nell’interpretazione e nell’applicazione delle presenti condizioni. Solo in caso di mancato accordo, qualsiasi controversia inerente il presente contratto sarà di competenza del Tribunale di Reggio Emilia.

Reggio Emilia, lì___________________

Comune di Reggio Emilia Reggio Iniziative Culturali S.r.l.

Il Legale Rappresentante Il Legale Rappresentante

Dott.ssa Elena E. Davoli Dott.ssa Alessandra Tognoni

____________________________ _________________________________

DAVOLI ELENA

2015.05.20 16:03:27

CN=DAVOLI ELENA C=IT

O=non presente

RSA/1024 bits

Riferimenti

Documenti correlati

• i Servizi "Ingegneria Edifici" e "Reti e Infrastrutture", in attuazione del piano di manutenzione e conservazione dei fabbricati e delle aree comunali, volto al

OGGETTO: Proroga dell’affidamento del servizio di noleggio, deposito, manutenzione e pronto intervento biciclette denominato “BICITTA'” presso gli immobili siti in

Si propone di affidare l'estensione del servizio per la progettazione esecutiva e della direzione operativa degli impianti elettrici, videosorveglianza e rete dati

 procedere all’individuazione dell’operatore economico cui affidare il servizio in oggetto inoltrando apposita richiesta di offerta a tutti gli

227 DEL 21/02/2017 RELATIVA ALLA ASSEGNAZIONE DI BUONI LIBRO A STUDNTI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO AI SENSI DELL'ART.. 227 DEL 21/02/2017 RELATIVA

di chiedere un sub-impegno di spesa di € 12.000,00 IVA compresa, per la proroga di 4 mesi del servizio di noleggio, deposito, manutenzione e pronto intervento biciclette negli

“Programma per l'esecuzione Penale” di cui al programma Attuativo 2018 e delle risorse destinate alla realizzazione delle azioni progettuali, la stipula di una

OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER IL SERVIZIO DI “GESTIONE DI ATTIVITA’ IN AREA PENALE INTERNA (SPORTELLO INFORMATIVO DETENUTI E ATTIVITA’ DI MIGLIORAMENTO DELLA