• Non ci sono risultati.

Lunedi Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica. La Nostra AfricA Onlus

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lunedi Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica. La Nostra AfricA Onlus"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3 4 5 6

7 8 9 10 11 12 13

14 15 16 17 18 19 20

21 22 23 24 25 26 27

28 29 30 31

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(4)
(5)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

11 12 13 14 15 16

Compleanno Associazione

17

18 19 20 21 22 23 24

25 26 27 28

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(6)
(7)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

11 12 13 14 15 16 17

18 19 20 21 22 23

Giornata Mondiale dell’Acqua

24

25 26 27 28 29 30 31

Pasqua

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(8)
(9)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14

15 16 17 18 19 20 21

22 23 24 25 26 27 28

29 30

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(10)
(11)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 19

20 21 22 23 24 25 26

27 28 29 30 31

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(12)
(13)

La Nostra AfricA Onlus

1 2

3 4 5 6 7 8 9

10 11 12 13 14 15 16

17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(14)

Dal 2008 l'associazione di volontariato "La Nostra Africa Onlus" di Bologna sta realizzando progetti a sostegno della Popolazione Maasai del Kenya, nel distretto di Kajiado.

Facendo nostro il live motive: " Education is Life" abbiamo iniziato la costruzione di scuole per tre differenti comunità Maasai.

(Olpirikata, Naudot, Iloshion)

Il nostro intento è quello di permettere a migliaia di bambini di ottenere un’ ISTRUZIONE nella terra di origine.

Purtroppo negli ultimi anni c'è stata una forte migrazione dalla savana verso la città di Nairobi.

Invece che trovare benessere e buone prospettive, per loro e soprattutto per i figli, i maasai si sono riversati nelle baraccopoli tra violenza e miseria.

Il nostro intento è quello di fermare questo processo permettendo ai maasai di trovare istruzione, lavoro e benessere anche nella propria terra di origine.

Il nostro modo di operare è diretto sulla comunità non inviando soldi ma organizzando Campi di volontariato in Kenya durante i quali i volontari italiani condividono la vita dei maasai acquisendone lo stile di vita (dormendo per terra, cucinando con il fuoco ed 1 litro di acqua al giorno).Da questa scelta nasce il logo dell’associazione . desideriamo essere tra quelle associazioni che ancora ci mettono le MANI nei progetti e non delegano altri a sviluppare i progetti e spendere i soldi delle donazioni raccolte.

Inoltre i volontari si adoperano a sviluppare i progetti, quali collaborazione con una ditta locale per la costruzione delle aule, artigianato femminile per la realizzazione dei tipici bracciali e collane maasai che vengono utilizzati per effettuare autofinanziamento in Italia, lezioni di inglese, matematica e geografia con le centinaia di bambini che vivono nella savana, falegnameria che comporta la costruzione dei banchi di scuola, tinteggiatura delle aule che, oltre a renderle più accoglienti, diventano “pagine” di libri in quanto disegniamo numeri, lettere e planimetrie geografiche.

Quest’anno, agosto 2012, siamo riusciti a trivellare un pozzo per la comunità maasai di Olpirikata che migliorerà la vita di migliaia di persone.

Una volta terminato il nostro soggiorno nella savana i progetti sono autogestiti dai maasai.

Solo così facendo abbiamo la certezza che ognuno si adopererà affinché il progetto abbia seguito e non venga rovinato.

È impressionante quanto le persone con ideali comuni e massima disponibilità di adeguarsi riescono a dare concretezza alle donazioni.

“Collaboration” questo è il motto che si è instaurato tra la popolazione maasai e i volontari italiani.

Ci sentiamo delle zebre: le strisce nere completano quelle bianche.

Presentazione Associazione

(15)

L’ obbiettivo principale dei progetti è di permettere ai Maasai di costruirsi un futuro nella loro terra, evitando così la migrazione alla ricerca di un futuro illusorio nelle città.

Sono a tempo determinato e vengono gestiti da persone del luogo.

Essenziale affinchè il nostro sia un aiuto temporaneo e siano quindi gli autoctoni i veri responsabili dei progetti.

Hanno tutti inizio attraverso i Campi di Volontariato (1-2 volte all’anno), durante la quale i volontari condividono la vita ed il lavoro con la popolazione ospitante.

L'avanzamento del progetto viene seguito anche attraverso 1-2 visite in loco durante l'anno.

Tutte le donazioni vengono utilizzate dal Consiglio Direttivo dell’associazione per l’acquisto dei materiali , in loco , attraverso trattative dirette e regolarmente registrare per pubblici rendiconti.

(16)
(17)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14

15 16 17 18 19 20 21

22 23 24 25 26 27 28

29 30 31

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(18)
(19)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3 4

5 6 7 8 9 10 11

12 13 14 15 16 17 18

19 20 21 22 23 24 25

26 27 28 29 30 31

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(20)
(21)

La Nostra AfricA Onlus

1

2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22

23 30

24 25 26 27 28 29

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(22)
(23)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3 4 5 6

7 8 9 10 11 12 13

14 15 16

Giornata Mondiale Alimentazione Lotta alla Fame

17 18 19 20

21 22 23 24 25 26 27

28 29 30 31

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(24)
(25)

La Nostra AfricA Onlus

1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

11 12 13 14 15 16 17

18 19 20

Giornata Mondiale Diritti per l’Infanzia

21 22 23 24

25 26 27 28 29 30

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(26)
(27)

La Nostra AfricA Onlus

1

2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22

23 30

24 31

25

Natale

26 27 28 29

Aiutiamo la popolazione Maasai in Kenya

(28)

La Nostra Africa Onlus – via A. Bergami , 18 – 40133 Bologna – ITALIA Cell. +39.3356788136 e-mail : [email protected] sito : www.lanostraafrica.it

Associazione iscritta nell’elenco delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna con Pgn. 82209/2008 del 22 aprile 2008 Associazione iscritta nel Registro Provinciale di Bologna delle Organizzazioni di Volontariato Onlus con Prot. 216808/2008 del 26 maggio 2008

Associazione di Volontariato

“ La Nostra AfricA Onlus”

via A. Bergami,18 – 40133 Bologna ITALIA

cell. +39.3356788136 e-mail: [email protected] sito : www.lanostraafrica.it

devolvi il tuo 5 x 1000 Cod. Fisc. 92004880388

per la tua donazione :

POSTA Conto Corrente:

intestato a La Nostra Africa cc: 89367809

IBAN IT17H0760102400000089367809 per la tua donazione :

BANCA

Cassa di Risparmio di Ferrara Intestato a : La Nostra Africa Cc6647 abi6155 cab67320 IBAN: IT20T0615567320000000006647

Riferimenti

Documenti correlati

L7 - Incontro tecnico per la Regione Sicilia (Roma - Mi istero dell’A ie te e della Tutela del territorio e del Mare, Sala Parlamentino). L2 - IncontroTecnico: "Analisi

Città Indirizzo Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica.. Aprilia Via Aldo

Fine: lunedì 9 gennaio 2017 Esercitazioni linguistiche di lingua. ceca

La lezione del martedì dalle ore 13.30 alle ore 16.30 si svolge solo nei giorni 11 novembre 2014 e 16 dicembre 2014. Strategia e politica delle aziende ad alto contenuto di

Date di inizio/fine curriculum: lunedì 27 febbraio 2017 - sabato 10 giugno 2017 Periodo didattico: Secondo Semestre 2016/2017.. Orario delle lezioni visualizzato: BOZZA ORARIO

Nome insegnamento Codice insegnamento Tipo insegnamento Professori Assistenti alla docenza Corso di laurea. Analisi Matematica 1 0660100001

Storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale Ediz: Unica CINZIA DANIELA PIERUCCINI Didattica a distanza. Storia greca Ediz: Unica

Nei seguenti giorni le lezioni NON verranno svolte: 30-11-2021, 13-12-2021, 20-12-2021 STORIA DELL' ARTE CONTEMPORANEA [Giuliana Altea]. lunedì 18 ottobre in