• Non ci sono risultati.

E [email protected] P.E.C. [email protected] Codice Fiscale VTL GTN 79T25 F839N P. IVA 06180381219 339 1370007 Fax 081 8444137 E-mail V G D M , 1 - 80011 A (NA) Telefono V G Indirizzo I Nome F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E [email protected] P.E.C. [email protected] Codice Fiscale VTL GTN 79T25 F839N P. IVA 06180381219 339 1370007 Fax 081 8444137 E-mail V G D M , 1 - 80011 A (NA) Telefono V G Indirizzo I Nome F"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

V

ITIELLO

G

AETANO

Indirizzo

V

IA

G

AETANO

D

E

M

ARIA

, 1 - 80011 A

CERRA

(NA)

Telefono

339 1370007

Fax

081 8444137

E-mail

[email protected]

P.E.C.

[email protected]

Codice Fiscale

VTL GTN 79T25 F839N

P. IVA

06180381219

Abilitazioni Professionali Iscritto all'albo dell'ordine degli ingegneri della provincia di Napoli al n. 17874 in data 21/02/2007 sezione a civile-ambientale, industriale e dell’informazione

Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita NAPOLI,25DICEMBRE 1979

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da dicembre 2018 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di CITTA’ SANT’ANGELO – Via Diaz n. 1, 65013 Città Sant’Angelo

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

• Tipo di impiego Progettazione, Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza.

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in progettazione ed in esecuzione e direzione lavori dell’intervento per la realizzazione di un

“Centro raccolta rifiuti” – località Piano di Sacco.

• Date (da – a) Da ottobre 2018 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Linda SpA - Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant’Angelo (Pe)

• Tipo di azienda o settore Azienda Municipalizzata per la raccolta dei rifiuti del Comune di Città Sant’Angelo

• Tipo di impiego Presidente di Commissione Giudicatrice di Gara

• Principali mansioni e responsabilità Presidente della Commissione Giudicatrice di Gara delle Offerte Tecniche per l’appalto avente ad oggetto: “noleggio a lungo termine di automezzi speciali e attrezzatura per la raccolta dei rifiuti”.

• Date (da – a) Da luglio 2018 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Linda SpA - Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant’Angelo (Pe)

(2)

• Tipo di azienda o settore Azienda Municipalizzata per la raccolta dei rifiuti del Comune di Città Sant’Angelo

• Tipo di impiego Supporto al RUP

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto al RUP per l’appalto avente ad oggetto: “servizio di noleggio “full service” di isole ecologiche informatizzate”.

• Date (da – a) Da maggio 2018 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Linda SpA - Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant’Angelo (Pe)

• Tipo di azienda o settore Azienda Municipalizzata per la raccolta dei rifiuti del Comune di Città Sant’Angelo

• Tipo di impiego Supporto al RUP

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto al RUP per l’appalto avente ad oggetto: “noleggio a lungo termine di automezzi speciali e attrezzatura per la raccolta dei rifiuti”

• Date (da – a) Da maggio 2018 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Linda SpA - Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant’Angelo (Pe)

• Tipo di azienda o settore Azienda Municipalizzata per la raccolta dei rifiuti del Comune di Città Sant’Angelo

• Tipo di impiego Supporto al RUP

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto al RUP per l’appalto avente ad oggetto: “lavori di ampliamento ed adeguamento della sede logistica ed operativa in località piano di sacco di Città Sant'Angelo (PE)”

• Date (da – a) Da gennaio 2018 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro LCR Automazione srl– Via Via Napoli n.346, 80053 Castellammare di Stabia (NA)

• Tipo di azienda o settore Ditta Impiantistica

• Tipo di impiego Responsabile Tecnico DM 37/08

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Tecnico realizzazione di impianti elettrici, elettronici, idraulici, per la distribuzione del gas, antincendio, riscaldamento/climatizzazione, sollevamento, scale mobili e meccanici.

• Date (da – a) Da dicembre 2008 in corso

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Studio di Ingegneria ECOTechnics- via Traetta n. 5 – Acerra (NA)

• Tipo di azienda o settore Studio Tecnico di Ingegneria

• Tipo di impiego Amministratore Unico e Direttore Tecnico

• Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza, consulenza tecnica, supporto al rup per procedimenti amministrativi e consulenza aziendale nel settore della gestione dei rifiuti.

• Date (da – a) Dal dicembre 2014 a ottobre 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Assistente al RUP

• Principali mansioni e responsabilità Le attività di assistente RUP sono svolte per i seguenti procedimenti ad evidenza pubblica:

- Gara per il servizio di pulizia, interna ed esterna, presso gli STIR, le discariche ed i siti di stoccaggio;

- Gara per la fornitura di ricambi, materiale di consumo, materiali di ferramenta, utensileria, materiali elettrici ed oleodinamici presso gli STIR, siti e discariche;

- Gara per il servizio di manutenzione ordinaria delle aree verdi, compresi i biofiltri, presso gli STIR di Giugliano e Tufino;

- Gara per il servizio di manutenzione triennale ordinaria dei presidi antincendio presso gli STIR, le discariche e i siti di stoccaggio;

- Gara per i lavori di manutenzione edile presso gli STIR, siti e discariche;

(3)

- Gara per i lavori di manutenzione elettromeccaniche e trattamento aria presso gli STIR di Giugliano in Campania e Tufino.

• Date (da – a) Dal gennaio 2012 a dicembre 2015

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.)

• Principali mansioni e responsabilità Le attività di RUP sono svolte per i seguenti procedimenti ad evidenza pubblica:

- Gara per il servizio di pulizia, interna ed esterna, presso gli STIR, le discariche ed i siti di stoccaggio;

- Gara per la fornitura frazionata di filo cotto nero “n° 19” in matasoni c/o STIR di Giugliano in Campania e Tufino;

- Gara per la fornitura di ricambi, materiale di consumo, materiali di ferramenta, utensileria, materiali elettrici ed oleodinamici presso gli STIR, siti e discariche;

- Gara per il servizio di manutenzione ordinaria delle aree verdi, compresi i biofiltri, presso gli STIR di Giugliano e Tufino;

- Gara per la fornitura e posa in opera presso lo STIR di Tufino di n. 3 vagli primari;

- Gara per il servizio di manutenzione triennale ordinaria dei presidi antincendio presso gli STIR, le discariche e i siti di stoccaggio;

- Gara per la realizzazione dei sistemi anticaduta (linee vita) nella zona del piano tramogge presso gli STIR di Tufino e Giugliano in Campania;

- Gara per la realizzazione di segnaletica stradale, orizzontale e verticale, presso gli STIR di Tufino e Giugliano in Campania;

- Gara per i lavori di sostituzione della trave principale, del tipo a cassone, a servizio del carroponte presso lo STIR di Tufino.

• Date (da – a) Da aprile 2013 a ottobre 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Progettazione definitiva

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva dei lavori per la realizzazione della chiusura definitiva e dell’impianto di valorizzazione energetica del biogas presso il sito di discarica Cava Poligono in località Chiaiano nel Comune di Napoli.

• Date (da – a) Dal gennaio 2013 al 31/10/2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Progettazione preliminare

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione degli interventi per la realizzazione del sistema di stabilizzazione aerobica a cumuli statici aerati della frazione umida tritovagliata dei rifiuti solidi urbani lavorati all’interno dello STIR di Tufino (NA) e di Giugliano in Campania (NA)”.

• Date (da – a) Da settembre 2014 a febbraio 2016

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Palma Campania - via Municipio n. 74 – Palma Campania

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

• Tipo di impiego Supporto al RUP nei LLPP

• Principali mansioni e responsabilità Attività tecnico-amministrative inerenti Opere pubbliche – Partecipazione a commissioni giudicatrici di gara – Attività di validazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi – Sicurezza e Contabilità di lavori pubblici.

Di seguito si riportano i principali appalti pubblici gestiti:

 Completamento sistema fognario comunale frazione Castello e recapito finale PIP in località Novesche;

 Programma di interventi di insediamenti produttivi mediante ampliamento del PIP in località Novesche. Lotto Distretto Industriale;

 Funzionalizzazione, qualificazione e potenziamento della dotazione infrastrutturale dei sistemi locali di sviluppo completamento area PIP in località Gorga;

(4)

 Lavori di costruzione di nuovi ossari presso il cimitero comunale;

 Il borgo in festa. Manifestazioni ed eventi al Borgo Castello di Palma Campania” - Interventi di riqualificazione degli spazi pubblici e della rete fognaria;

 Realizzazione di un Centro Polifunzionale tramite la ristrutturazione/riqualificazione dell’edificio della Biblioteca Comunale di vico Coppola.

Tutte le procedure menzionate sono state espletate mediante l’utilizzo della piattaforma telematica ASMECOMM e di quella MEPA.

• Date (da – a) Da novembre 2014 a dicembre 2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro MERIDIANA Costruzioni Generali s.r.l. - via Caracciolo n. 11 – Napoli.

• Tipo di azienda o settore Ditta di costruzione

• Tipo di impiego Progettazione definitiva

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva “Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (Scogli delle Formiche – litorale di Pizzo Calabro) – ECI10 – I stralcio funzionale.

• Date (da – a) Da novembre 2014 a dicembre 2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ICAD Costruzioni Generali s.r.l. - via Pasquale Galluppi n. 4 – Napoli.

• Tipo di azienda o settore Ditta di costruzione

• Tipo di impiego Progettazione definitiva

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva “Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (Litorale di Gizzeria - Foce Fiume Savuto) - ECI11 - I Stralcio Funzionale.

• Date (da – a) Dal novembre 2013 al dicembre 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Promoproject s.r.l. - Via Montenuovo Licola Patria 139 B, 80078 Pozzuoli (NA)

• Tipo di azienda o settore Società di progettazione

• Tipo di impiego Progettazione definitiva

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva della rete fognaria per la gara d’appalto per il “Risanamento ambientale corpi idrici superficiali delle aree interne” – “Lotto Funzionale Provincia di Benevento”.

• Date (da – a) Dal luglio 2013 ad agosto 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Promoproject s.r.l. - Via Montenuovo Licola Patria 139 B, 80078 Pozzuoli (NA)

• Tipo di azienda o settore Società di progettazione

• Tipo di impiego Progettazione definitiva

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva della rete fognaria per la gara d’appalto per il “Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei campi flegrei”. Progetto 1 - Fognatura Via Casalanno – via Kennedy; Progetto 2 - Fognatura Via Pantaleo – Via Campana – Via Marmolito.

• Date (da – a) Da aprile 2013 a ottobre 2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)

• Principali mansioni e responsabilità Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per l’intervento per la realizzazione della chiusura definitiva e dell’impianto di valorizzazione energetica del biogas presso il sito di discarica Cava Poligono in località Chiaiano nel Comune di Napoli.

• Date (da – a) Dal gennaio 2013 al giugno 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

(5)

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

• Tipo di impiego Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)

• Principali mansioni e responsabilità Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per l’intervento di ampliamento dell’impianto di trattamento del percolato ubicato presso la discarica di Villaricca (NA).

• Date (da – a) Dal aprile 2013 al maggio 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Promoproject s.r.l. - Via Montenuovo Licola Patria 139 B, 80078 Pozzuoli (NA)

• Tipo di azienda o settore Società di progettazione

• Tipo di impiego Progettazione definitiva

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva della rete fognaria per la gara d’appalto Realizzazione dei nuovi sottoservizi in sostituzione di quelli danneggiati dal sisma nel centro storico della città dell’Aquila, nelle aree definite “Asse Centrale” e Santa Maria di Farfa - S. Bernardino.

• Date (da – a) Dal giugno 2012 a giugno 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Coordinatore in fase di esecuzione

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione per gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dell’impianto di trattamento delle acque meteoriche presso lo STIR di Giugliano in Campania (NA)

• Date (da – a) Dal dicembre 2011 ad aprile 2012

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Coordinatore in fase di esecuzione

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione per la realizzazione di un sito di stoccaggio R.U.R. ubicato presso l’area di proprietà “ASIA Napoli” denominata “EX ICM” in Via Nuova delle Brecce, 175 – NAPOLI.

• Date (da – a) Dal gennaio 2011 al dicembre 2012

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)

• Principali mansioni e responsabilità Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per l’intervento di riqualificazione morfologica della Discarica di Paenzano 2 nel comune di Tufino (NA).

• Date (da – a) Dal 3 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Progettazione

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione preliminare e definitiva della riqualificazione morfologica della discarica di Paenzano 2 nel comune di Tufino (NA).

• Date (da – a) Dal 3 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Progettazione

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione preliminare per la realizzazione del capping finale della discarica di cava Giuliani nel comune di Giugliano in Campania (NA).

• Date (da – a) Dal 3 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011

• Nome e indirizzo del datore di Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

(6)

lavoro

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

• Tipo di impiego Progettazione

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione esecutiva e direzione lavori di un sito di stoccaggio provvisorio e di trasferenza di R.U.R. nel comune di Napoli.

• Date (da – a) Dal gennaio 2011 a ottobre 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sistema Ambiente Provincia di Napoli (S.A.P.NA.) - Via Ponte dei Francesi, 37/E, 80146 Napoli

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti

• Tipo di impiego Ufficio Tecnico

• Principali mansioni e responsabilità Nell’ambito delle attività istituzionali societarie riguardanti la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, le attività svolte sono:

- Stesura di capitolati, disciplinari e bandi;

- Stesura di regolamenti interni in materia ambientale;

- Progettazione interventi con valutazioni tecniche ed economiche dei costi;

- Redazione del Piano delle attività;

- Redazione del budget di spesa;

- Redazione delle procedure operative logistiche e degli acquisti;

- Valutazioni tecniche in genere afferenti alle attività istituzionali;

- Relazioni consuntive di raggiungimento degli obiettivi annuali.

• Date (da – a) Dal 1 luglio 2011 a giugno 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettazione

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione preliminare e definitiva della rete idraulica, antincendio, di irrigazione e fognaria e sistemazione delle fontane esistenti della Mostra D’Oltremare di Napoli.

• Date (da – a) Dal 1 dicembre 2010 al 30 novembre 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 1 Napoli

• Tipo di azienda o settore Agenzia Ambientale

• Tipo di impiego Campionamento, analisi, elaborazione e resa cartografica dei dati ambientali.

• Principali mansioni e responsabilità Incarico presso la Direzione Tecnica/Unità Operativa Rifiuti ed Uso del Suolo dell’ARPAC, come esperto di Sistemi Informativi Territoriali, di cartografie e di informatica, per lo svolgimento delle attività previste dal progetto “Individuazione delle aree agricole della Campania idonee allo spandimento delle acque di vegetazione” (acronimo AGR.I.S.A.F.O.).

Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato in particolare le seguenti attività:

 Reperimento delle basi di dati;

 Omogeneizzazione dei dati;

 Redazione del Sistema Informativo Territoriale;

Redazione delle carte tematiche.

• Date (da – a) Dal 2 novembre 2010 al 30 marzo 2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Regione Campania - Isola A/6 – Centro direzionale - Napoli

• Tipo di azienda o settore Amministrazione pubblica

• Tipo di impiego Rilevatore

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di rilevatore per la realizzazione in Campania del 6° Censimento generale dell’Agricoltura.

• Date (da – a) Dal marzo 2004 all’aprile 2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro GESPO S.r.l. Piazzale Tiziano 24, 71043 Manfredonia (Fg)

• Tipo di azienda o settore Gestore Porto Turistico di Manfredonia “MARINA DEL GARGANO”

• Tipo di impiego Progettista.

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei lavori per la realizzazione del porto

(7)

turistico di Manfredonia “Marina del Gargano”.

• Date (da – a) Dal 1 luglio2010 al 30 settembre 2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista.

• Principali mansioni e responsabilità Studio del moto ondoso al largo e sottocosta eseguito nell’ambito della progettazione preliminare dei lavori di ristrutturazione dell'area portuale di Marina della Lobra e della sistemazione del litorale Chiaia nel Comune di Massalubrense (Napoli).

• Date (da – a) Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista

• Principali mansioni e responsabilità Predisposizione dei grafici per il progetto esecutivo del porto turistico di Manfredonia.

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2009 al 30 settembre 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista

• Principali mansioni e responsabilità Predisposizione dei grafici dell'offerta tecnica per la gara di appalto AP Salerno.

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2009 al 30 giugno 2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 1 Napoli

• Tipo di azienda o settore Agenzia Ambientale

• Tipo di impiego Campionamento, analisi, elaborazione e resa cartografica dei dati ambientali.

• Principali mansioni e responsabilità Incarico presso il Servizio Emergenze Ambientali dell’ARPAC come esperto di Sistemi Informativi Territoriali, di cartografie ed di informatica.

Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato in particolare le seguenti attività:

- Supporto cartografico alla normale attività del Servizio;

- Elaborazione, gestione ed archiviazione dei dati di flusso di rifiuto del Servizio;

- Supporto alla normale attività del Servizio.

- Implementazione della banca dati dei frantoi oleari della Regione Campania

Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato i seguenti piani e progetti:

- Piano di Monitoraggio nell’ambito dell’utilizzazione Agronomica delle Acque di Vegetazione e delle Sanse Umide dei Frantoi Oleari in Campania – III annualità;

• Date (da – a) Dal 1 marzo 2009 al 30 aprile 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista

• Principali mansioni e responsabilità Adeguamento del progetto esecutivo del porto turistico nella località Vigliena - Napoli.

• Date (da – a) Dal 1 febbraio 2009 al 28 febbraio 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista

• Principali mansioni e responsabilità Studio meteo-marino, di morfodinamica costiera longitudinale e trasversale a lungo e a breve termine, efficienza idraulica e strutturale delle opere a seguito di un intervento di protezione mediante barriere soffolte e ripascimento lungo le coste del comune di Salerno.

(8)

• Date (da – a) Dal 1 gennaio 2009 al 31 gennaio 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista

• Principali mansioni e responsabilità Studio di morfodinamica costiera trasversale a lungo e a breve termine a seguito di un intervento di ripascimento lungo le coste del comune di Castel Volturno (CE) – località Ischitella.

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2008 al 30 giugno 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 1 Napoli

• Tipo di azienda o settore Agenzia Ambientale

• Tipo di impiego Campionamento, analisi, elaborazione e resa cartografica dei dati ambientali.

• Principali mansioni e responsabilità Incarico presso il Servizio Emergenze Ambientali dell’ARPAC come esperto di Sistemi Informativi Territoriali, di cartografie ed di informatica.

Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato in particolare le seguenti attività:

- Supporto cartografico alla normale attività del Servizio;

- Elaborazione, gestione ed archiviazione dei dati di flusso di rifiuto del Servizio;

- Supporto alla normale attività del Servizio.

Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato i seguenti piani e progetti:

- Piano di Monitoraggio nell’ambito dell’utilizzazione Agronomica delle Acque di Vegetazione e delle Sanse Umide dei Frantoi Oleari in Campania – II annualità;

- Progetto “Analisi ambientale del comparto lattiero caseario in Campania”;

- Piano di monitoraggio e gestione del termovalorizzatore di S. Giovanni a Teduccio – Napoli.

• Date (da – a) Dal 1 dicembre 2008 al 31 dicembre 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Campania

Isola A/6 – Centro direzionale - Napoli

• Tipo di azienda o settore Regionale

• Tipo di impiego Estensione dei servizi informativi integrati

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di consulenza presso la Regione Campania - Settore Monitoraggio e Controllo degli Accordi di Programma dell’AGC 16 “Governo del Territorio” in merito al progetto “Estensione dei servizi informativi integrati per la gestione del territorio progetto PR5SIT - seconda fase decreto dirigenziale na.g.c. 06 n.243 del 22/07/2008” - rinnovo.

• Date (da – a) Dal 1 agosto 2008 al 30 ottobre 2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Regione Campania

Isola A/6 – Centro direzionale - Napoli

• Tipo di azienda o settore Regionale

• Tipo di impiego Estensione dei servizi informativi integrati

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di consulenza presso la Regione Campania - Settore Monitoraggio e Controllo degli Accordi di Programma dell’AGC 16 “Governo del Territorio” in merito al progetto “Estensione dei servizi informativi integrati per la gestione del territorio progetto PR5SIT - seconda fase decreto dirigenziale na.g.c. 06 n.243 del 22/07/2008”.

• Date (da – a) Dal 1 giugno 2008 al 30 giugno 2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 1 Napoli

• Tipo di azienda o settore Agenzia Regionale

• Tipo di impiego Elaborazione e resa cartografica dei dati

• Principali mansioni e responsabilità Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato in particolare le seguenti attività:

- Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali (PRGRS) in Campania.

• Date (da – a) Dal 1 maggio 2008 al 30 luglio 2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

(9)

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Collaboratore progettista

• Principali mansioni e responsabilità Nell’ambito dell’incarico, la collaborazione ha interessato in particolare le seguenti attività:

- Revisione del progetto definitivo “Realizzazione di un porto turistico con le relative infrastrutture a terra in località Vigliena ‘Marina Vigliena’”;

- Revisione del progetto di un sistema di scarico a fondale mediante condotte sottomarine alla foce dei “Regi Lagni”;

- Redazione della Valutazione di Impatto Ambientale per un impianto di gassificazione al plasma per rifiuti industriali con recupero di energia rinnovabile a ciclo combinato ed integrato;

- Studio di morfodinamica costiera trasversale a lungo termine a seguito di un intervento di rinascimento lungo le coste del comune di Castel Volturno (CE) – località Ischitella.

- Studio di morfodinamica costiera trasversale a lungo e a breve termine a seguito di un intervento di rinascimento lungo le coste del comune di Salerno.

• Date (da – a) Dal 1 gennaio 2008 al 31 marzo 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione di professionisti “Alphatech” Via Cinthia, p.co san Paolo is. 25 Napoli

• Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria

• Tipo di impiego Progettista

• Principali mansioni e responsabilità Incarico per l’adeguamento del progetto per la realizzazione di un “Sistema di scarico a fondale mediante condotte sottomarine alla foce dei regi Lagni”.

• Date (da – a) Dal 1 novembre 2007 al 31 maggio 2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro l’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri “E. Pantaleo” di Torre del Greco

• Tipo di azienda o settore Scuola Media superiore statale

• Tipo di impiego Docente esterno

• Principali mansioni e responsabilità Docenza del modulo n.1 inerenti le problematiche ambientali connesse al mare, all’interno del progetto “Scuole Aperte”

• Date (da – a) Dal 1 ottobre 2007 al 31 marzo 2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania Via Vicinale Santa Maria del Pianto, 1 Napoli

• Tipo di azienda o settore Agenzia Regionale

• Tipo di impiego Elaborazione e resa cartografica dei dati

• Principali mansioni e responsabilità Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato in particolare le seguenti attività:

- Supporto cartografico alla normale attività del Servizio Emergenza Ambientale;

- Elaborazione, gestione ed archiviazione dei dati di flusso di rifiuto del Servizio Emergenza Ambientale;

- Supporto alla normale attività del Servizio Emergenza Ambientale.

Nell’ambito dell’incarico di consulenza, la collaborazione ha interessato i seguenti piani e progetti:

- Piano di Monitoraggio nell’ambito dell’utilizzazione Agronomica delle Acque di Vegetazione e delle Sanse Umide dei Frantoi Oleari in Campania – I annualità;

- Piano di Censimento, Tipizzazione e Monitoraggio delle Cave in Campania;

- Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali (PRGRS) in Campania.

FORMAZIONE

• Date (da – a) 10, 12 e 17 gennaio 2017 (12 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli – Corpo Nazionale dei Vigile del Fuoco

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Aggiornamento Prevenzione Incendi ai sensi del DM 05.08.2011.

• Qualifica conseguita Professionista antincendio abilitato ai sensi del DM 05.08.2011.

• Date (da – a) 21 giugno 2016 (8 ore)

(10)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Nomos Appalti srl con sede Via di Val Fiorita n. 90 - 00144 ROMA.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio "Il nuovo Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50"

• Qualifica conseguita Esperto appalti pubblici

• Date (da – a) Dal 8 giugno 2016 al 29 giugno 2016 (40 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

S.I.S.A.C. s.r.l. con sede legale in Corso Vittorio Emanuele 118 Castellammare di Stabia (NA)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Aggiornamento Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per cantieri mobili e/o temporanei (Dlgs 81/08)

• Qualifica conseguita Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (CSP / CSE)

• Date (da – a) Dal 25 gennaio 2016 al 12 maggio 2016 (100 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione S.I.S.A.C. s.r.l. con sede legale in Corso Vittorio Emanuele 118 Castellammare di Stabia (NA)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Modulo A (28 ore) – Modulo B4 (48 ore) – Modulo C (24 ore)

• Qualifica conseguita Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

• Date (da – a) Dal luglio 2013 al dicembre 2013 (120 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli – Corpo Nazionale dei Vigile del Fuoco

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di specializzazione in Prevenzione Incendi organizzato ai sensi del DM 05.08.2011.

• Qualifica conseguita Professionista antincendio abilitato ai sensi del DM 05.08.2011.

• Date (da – a) Dal aprile 2013 al giugno 2013 (120 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione IPSOA Scuola di formazione - Gruppo Wolters Kluwer

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Master Consulente e Responsabile Ambientale

• Qualifica conseguita Consulente e Responsabile Ambientale

• Date (da – a) Dal marzo 2013 al aprile 2013 (40 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Team Consulting s.r.l.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di formazione: La fase di esecuzione contrattuale negli appalti di lavori, servizi e forniture (D. Lgs. 163/2006)

• Qualifica conseguita Aggiornamento professionale

• Date (da – a) Dal gennaio 2013 al febbraio 2013 (40 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Team Consulting s.r.l.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di formazione: Il codice dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture: il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento (art. 10 del D. Lgs. 163/2006)

• Qualifica conseguita Aggiornamento professionale

• Date (da – a) Dal maggio 2012 al luglio 2012 (120 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T.

(Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Sicurezza

• Qualifica conseguita Coordinatore della sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori

• Date (da – a) Dal 1 giugno 2010 al 30 luglio 2010 (24 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli

• Principali materie / abilità Sicurezza sul lavoro

(11)

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

• Date (da – a) Dal 1 marzo 2010 al 31 agosto 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Comune di Napoli – Municipalità Chiaia, San Ferdinando e Posillipo

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Progettazione e realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale relativo ai passi carrai.

• Qualifica conseguita Tirocinante

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2009 al 28 febbraio 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Comune di Napoli – Municipalità Chiaia, San Ferdinando e Posillipo

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Progettazione e realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale relativo ai passi carrai.

• Qualifica conseguita Tirocinante

• Date (da – a) Dal 1 maggio 2009 al 30 giugno 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in architettura – Università di Napoli “Federico II”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di Perfezionamento in Sistemi Informativi Territoriali per la gestione di Sistemi Urbani e di Sistemi Complessi

• Qualifica conseguita Esperto GIS

• Date (da – a) Dal 1 febbraio 2009 al 31 maggio 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli ed Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di Formazione ed Aggiornamento sull’Ambiente (T.U. D.lgs 152/2006)

• Qualifica conseguita Esperto normativa ambientale

• Date (da – a) Dal 1 settembre 2006 al 30 settembre 2006 (80 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Charisma

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Modulo per disegnatore CAD e modulo sulla Sicurezza sui Luoghi di Lavoro (Legge 626/94), Legge 196/97 e la Riforma del Mercato del Lavoro.

• Qualifica conseguita Disegnatore CAD

I

STRUZIONE

• Date (da – a) Giugno 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Napoli “Federico II”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Ingegneria idraulica e sanitaria, ingegneria strutturale e geotecnica e pianificazione e gestione del territorio.

• Qualifica conseguita Laurea quinquennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, indirizzo Pianificazione e Gestione Territoriale conseguita con votazione 106/110 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con Tesi in Ricerca Operativa dal titolo “Modelli e Metodi per il Supporto alle Decisioni in un Processo di Evacuazione Territoriale” sviluppata per il contesto dell’area Vesuviana in ambiente GIS. Il lavoro svolto è stato finalizzato alla costruzione di un SIT per la Provincia di Napoli mediante l’utilizzo del software ArcGIS.

• Date (da – a) Luglio 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo scientifico Statale “A. Nobel”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Materie scientifiche ad indirizzo informatico

• Qualifica conseguita Maturità scientifica ad indirizzo informatico

(12)

P

UBBLICAZIONI

• Date (da – a) Aprile 2011

Articolo C. Caturano, C. Marro, G. Vitiello (2011). Piano di Monitoraggio relativo all’Utilizzazione Agronomia delle Acque di Vegetazione e delle Sanse Umide dei Frantoi Oleari – Relazione di sintesi delle attività espletate nel triennio 2007-2010, aprile 2011.

• Date (da – a) Marzo 2011

Articolo C. Caturano, C. Marro, G. Vitiello (2011). Reflui oleari: Gli effetti ambientali – Arpa Campania Ambiente, Speciale Magazine nr. 1 febbraio 2011, pp 12-15.

• Date (da – a) Maggio 2010

Articolo G. Vitiello (2010). Sistema Informativo Territoriale per il monitoraggio dei fenomeni di ruscellamento delle acque di vegetazione per effetto delle procedure di spandimento – Contributo a stampa degli atti del Convegno “GIS Day 2009 – Il Geographical Information System per la Gestione del Territorio”, ISBN 978-88-548-3332-6, pp 257-266.

• Date (da – a) Maggio 2010

Articolo B. Cardone, F. Chianese, F. Di Martino, S. Esposito, G. Pannullo, S. Sessa, G. Vitiello (2010).

Creazione di un Sistema Informativo Territoriale per le Occupazioni di Suolo Pubblico della Municipalità 1 del Comune di Napoli – Contributo a stampa degli atti del Convegno “GIS Day 2009 – Il Geographical Information System per la Gestione del Territorio”, ISBN 978-88-548- 3332-6, pp 77-84.

• Date (da – a) Novembre 2009

Articolo C. Caturano, C. Marro, G. Vitiello – (2009). “Elaborazione di dati per la realizzazione di un sistema informativo territoriale per il monitoraggio dei fenomeni di ruscellamento delle acque di vegetazione, aseguito di procedure di spandimento su suolo, nei corsi d’acqua superficiali” – Atti del Convegno “GIS Day 2009” Napoli 18 novembre 2009 (in attesa di pubblicazione).

• Date (da – a) Novembre 2009

Articolo B. Cardone, F. Chianese, F. Di Martino, S. Esposito, G. Pannullo, S. Sessa, G. Vitiello – (2009).

“Creazione di un Sistema Informativo Territoriale per le Occupazioni di Suolo Pubblico della Municipalità 1 di Napoli ” – Atti del Convegno “GIS Day 2009” Napoli 18 novembre 2009 (in attesa di pubblicazione).

• Date (da – a) Ottobre/Novembre 2009

Articolo C. Marro, P. Falco, P. Iorio, D. Lubrano, L. Lucariello, G. Cordua, G. Vitiello – (2009). “Gestione caseifici in Campania” – Arpa Campania Ambiente, anno V-Numero 6, pag 6 - 9.

• Date (da – a) Ottobre/Novembre 2009

Articolo C. Caturano, C. Marro, G. Vitiello – (2009). “Reflui oleari: campagna di monitoraggio 2008/2009” – Arpa Campania Ambiente, anno V-Numero 6, pag 20 - 21.

• Date (da – a) Novembre 2008

Articolo Caturano C., Marro C., Vitiello G. – (2008). “L’inquinamento da reflui oleari, dati ARPAC 2007- 2008” – Arpa Campania Ambiente, anno IV-Numero 6

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO]

ALTRE LINGUA

(13)

INGLESE

• Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale BUONA

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

DATO IL NUMERO ELEVATO DI LUOGHI DI LAVORO CHE HO FREQUENTATO, HO MATURATO UNA OTTIMA COMUNICABILITA CON TUTTI I TIPI DI PERSONE E DI PROFESSIONALITA’.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

BUONA ESPERIENZA DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO IN TEAM MATURATA SIA NEGLI ANNI DI LAVORO POST LAUREA CHE NELLA VITA PRIVATA.

C

APACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

SISTEMI OPERATIVI: WINDOWS 98, WINDOWS 2000, WINDOWS ME, WINDOWS NT, WINDOWS XP, WINDOWS VISTA,WINDOWS 7.

APPLICATIVI:MSWORD, MSEXCEL,MSPOWERPOINT,MSOUTLOOK,MSACCESS,MSPUBLISHER, MATLAB,ADOBE ACROBAT,WINZIP,WINACE,WINRAR.

DISEGNO CAD:AUTODESK AUTOCAD,AUTODESK MAP3D.

DISEGNO GIS:ESRIARCVIEW,ESRIARCGIS,MAPINFO,ERMAPPER,ERDAS,QUANTUM GIS. GRAFICA:COREL DRAW,ADOBE PHOTOSHOP,ACDSEE.

COMPUTI METRICI:PRIMUS,TERMUS,EDILUS.

BROWSER:NETSCAPE,INTERNET EXPLORER,OPERA,FIREFOX.

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE:VISUAL BASIC FOR APPLICATION,PASCAL. SOFTWARE RETI IDRAULICHE:EPANET 2,HEC-RAS.

SOFTWARE VERIFICHE STRUTTURALI:CDS,PAC,EC2.

SOFTWARE IDRAULICAMARITTIMA:SBEACH.SWORKS.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

1.ABILITATO ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE IN DATA 02/02/2007

2.ISCRITTO ALL'ALBO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI AL N.17874 IN DATA 21/02/2007 SEZIONE ACIVILE-AMBIENTALE,INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE

3.ISCRITTO ALL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO (NA)

4. ISCRITTO ALL’ALBO DEI PROFESSIONISTI-CONSULENTI DELL’AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPANIA CON IL PROFILO L(SOTTO SEZIONE L1–L3)

P

ATENTE O PATENTI A e B

“Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03. e s.m.i.”

Dichiaro che tutto quanto sopra corrisponde al vero, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

Acerra, lì 9 gennaio 2019

(ing. Gaetano Vitiello)

Riferimenti

Documenti correlati

PERSONE SARÀ NECESSARIO CHE LE AZIENDE SI FACCIANO EFFETTIVAMENTE CONTAMINARE DALLE NUOVE TECNOLOGIE E DAI NUOVI SERVIZI CONIUGANDOLI CON L’ EVOLUZIONE IN

premesso che con deliberazione del Consiglio comunale n. 49bis “Referedum confermativo”, al fine di recepire l’istituto del referendum confermativo statutario introdotto

Verrà organizzato un corso in primavera e un corso in autunno con date da stabilire in base alle esigenze degli

[r]

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, studiosi, studenti, tirocinanti e operatori

Dal novembre 2003 a marzo 2004 INMI Lazzaro Spallanzani Clinica Malattie Respiratorie Collaboratore Professionale Sanitario. Dal dicembre 2001 a

- per gli scarichi di acque meteoriche convogliate in reti fognarie separate valgono le disposizioni dell'art.4 della DGR 286/2005; inoltre, in sede di rilascio

C APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui