• Non ci sono risultati.

[email protected] 0187/1868353 E-mail 0187/954759 Fax V C , 3 19021 A (SP) Telefono T P L Indirizzo I Nome F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "[email protected] 0187/1868353 E-mail 0187/954759 Fax V C , 3 19021 A (SP) Telefono T P L Indirizzo I Nome F"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pier Luigi Tivegna Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003."

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I NFORMAZIONI PERSONALI

Nome T IVEGNA P IER L UIGI

Indirizzo V IA C AFFAGGIO , 3 19021 A RCOLA (SP)

Telefono 0187/954759

Fax 0187/1868353

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 06

SETTEMBRE

1953

ESPERIENZA LAVORATIVA

Da Luglio 2012

Distretto Ligure delle Tecnologie Marine scrl

Società controllata a maggioranza privata che promuove la collaborazione tra imprese, enti di Ricerca e Università per lo sviluppo di progetti di Ricerca e Innovazione nelle aree

Tecnologiche dei sistemi per la cantieristica navale e nautica; dello sviluppo dei sistemi Navali per la difesa e la sicurezza; del monitoraggio, bonifica e sicurezza dell’ambiente Marino.

Direttore Amministrativo

• Date (da – a)

DA NOVEMBRE

2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Distretto Ligure delle Tecnologie Marine scrl

• Tipo di azienda o settore Società controllata a maggioranza privata che promuove la collaborazione tra imprese, enti di ricerca e Università per lo sviluppo di progetti di Ricerca e Innovazione nelle aree tecnologiche dei sistemi per la cantieristica navale e nautica; dello sviluppo dei sistemi navali per la difesa e la sicurezza; del monitoraggio, bonifica e sicurezza dell’ambiente marino.

• Tipo di impiego Direttore Generale

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DA MAGGIO

2003

A FEBBRAIO

2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Spedia SpA

• Tipo di azienda o settore Società a maggioranza pubblica per lo sviluppo e la promozione del territorio spezzino

• Tipo di impiego Presidente

• Date (da – a)

DA MAGGIO

2003

A FEBBRAIO

2011

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

Pier Luigi Tivegna Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003."

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro SCAM Scrl

• Tipo di azienda o settore Società consortile per lo sviluppo di progetti di ricerca a tecnologia duale, militare, civile

• Tipo di impiego Presidente

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DA MAGGIO

2003

A FEBBRAIO

2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

SVAR Srl

• Tipo di azienda o settore Società di Valorizzazione delle Aree Retroportuali

• Tipo di impiego Consigliere di Amministrazione

• Date (da – a)

DA MAGGIO

2003

A GIUGNO

2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Antoniana Srl

• Tipo di azienda o settore Insediamenti Produttivi su Aree Industriali Dismesse

• Tipo di impiego Consigliere di Amministrazione

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DA

2002

AL

2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune della Spezia

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Assessore allo Sviluppo Economico

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile settore industria, commercio, innovazione e marketing territoriale

• Date (da – a)

DAL

1997

AL

2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CGIL La Spezia

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Segretario Generale

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DAL

1994

AL

1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CGIL Funzione Pubblica

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Segretario Generale

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DAL

1989

AL

1994

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro FIOM CGIL

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Segretario Generale

• Principali mansioni e responsabilità

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

Pier Luigi Tivegna Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003."

• Date (da – a)

DAL

1985

AL

1989

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

FIOM CGIL

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Responsabile del settore cantieristica locale e membro del comitato nazionale del settore

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DAL

1975

AL

1984

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro OTO MELARA SpA

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Responsabile del servizio metrologico elettronico

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

DAL

1974

AL

1975

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro FISARC Srl

• Tipo di azienda o settore Società operante nel settore dell’elettronica industriale, civile e militare.

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità Tecnico installatore impianti elettronici su navi militari presso i Cantieri VOSPER a Portsmouth (GB)

I STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Dal 1969 al 1974

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto Tecnico Industriale Giovanni Cappellini

• Qualifica conseguita Perito Elettronico Industriale

M

ADRELINGUA

I

TALIANO

A

LTRE LINGUA

I

NGLESE

• Capacità di lettura B

UONO

• Capacità di scrittura S

UFFICIENTE

• Capacità di espressione orale S

UFFICIENTE

C APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

.

Competenze relazionali e comunicative acquisite nel corso di esperienze lavorative che hanno reso necessario il confronto, lo scambio e lo sviluppo di attività di squadra.

C APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

.

Esperienza acquisita nel coordinamento e nell’amministrazione di persone, nello sviluppo di progetti e nella stesura di bilanci.

C APACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di

Pier Luigi Tivegna Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003."

C APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

ELEVATE CAPACITÀ NELL

UTILIZZO DELLA SUITE MICROSOFT OFFICE

. O

TTIMO UTILIZZO DI

I

NTERNET

E

XPLORER

C APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

.

M

USICA

:

OPERA LIRICA

P ATENTE O PATENTI Possesso di patente categoria B

Riferimenti

Documenti correlati

Citare eventuali il numero di relazioni a congressi o segnalare altre attività rilevanti Seconda Università degli Studi di Napoli. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Scuole

• Tipo di azienda o settore UNISCO: organizzazione no profit attiva nel settore dello sviluppo locale e dei programmi locali, nazionali e comunitari relativi in particolare

- dal 1998 al 2006 Segretario delle: Commissione Camerale per l'accertamento dei prezzi dei cereali, sementi, foraggi, suini e frutta alla produzione,

In qualità di collaboratore ammini strativo in posizione di comando nel settore Relazioni Sindacali, ha collaborato alla predisposizione dei testi e partecipato

Visto l’articolo 65 bis della legge regionale 31 maggio 2002, n. 14, con il quale le medesime Commissioni ex articolo 41 del decreto del Presidente della Repubblica n.

- L'alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle

Ha svolto funzioni di sostituto del Direttore di Struttura Complessa per la Medicina Legale dal luglio 2007 all’ottobre 2009, periodo nel quale il Direttore della SOC Medicina

Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, avere poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.. Organizzare