Istituto Tecnico Tecnologico ETTORE MAJORANA
Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni – Meccanica Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica
Al Sito web dell'Istituto www.itimajorana.edu.it Agli atti
AVVISO PUBBLICO UNICO
per l’individuazione del Medico Competente, ai sensi del D.Lgs n. 81/2008, per l’anno scolastico 2022/2023 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTI l’art. 18 c.1 lett. a e l’art. 41 del D.lgs. n. 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal decreto stesso;
CONSIDERATA la necessità di avviare una procedura selettiva pubblica rivolta prioritariamente a personale interno ed in subordine a personale di altre II.SS. e ad esperti esterni a cui affidare il ruolo di Medico competente (art. 41 del D.Lgs 81/2008);
CONSIDERATO che il D. Lgs. 81/2008 prevede che, in assenza di personale nella scuola o pluralità di scuola disponibile a svolgere tale compito e fornito dei prescritti requisiti tecnico - professionali, l'incarico possa essere successivamente affidato ad un professionista esterno;
RILEVATA l’esigenza di reperire un esperto Medico Competente che effettui la sorveglianza sanitaria di cui all’art.
41 del D.LGS. 81/2008 nonche’ la “sorveglianza sanitaria eccezionale” di cui all’art. 83 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 e sua legge di conversione del 17 luglio 2020, n. 77 per i lavoratori di cui al citato articolo 83 che ne fanno richiesta;
CONSIDERATO che il D.I. 129/2018 consente alle istituzioni scolastiche di stipulare contratti di prestazione d'opera con esperti per lo svolgimento di particolari attività;
VISTO il “Regolamento recante la disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione ad esperti esterni”
approvato dal Consiglio d’istituto di questa istituzione scolastica;
VISTA la delibera del Consiglio di Istituto con la quale è stato approvato programma annuale per l’esercizio finanziario 2021;
VISTO il quaderno n° 3 - “Istruzione per l’affidamento di incarichi individuali” del Ministero dell’Istruzione DISPONE e INDICE
l'avvio della procedura di selezione Pubblica per titoli comparativi finalizzata all'individuazione del Medico Competente.
L’avviso è rivolto prioritariamente al personale in servizio presso questa Istituzione Scolastica, oppure in servizio presso altre II.SS. ed al personale esperto esterno in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente per l’espletamento dell’INCARICO di MEDICO COMPETENTE.
Art. 1: Oggetto della procedura comparativa
1. Medico Competente dell’ ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA, senza tacito rinnovo.
2. Ai fini del conferimento dell’incarico / della stipula del contratto di cui al presente avviso, si precisa che, nell’istituto prestano servizio n° 193 Docenti e n. 53 personale A.T.A.
Art. 2: Requisiti richiesti
Per partecipare alla selezione sono richiesti, a pena di esclusione, i seguenti requisiti, da possedere alla data di scadenza del presente Avviso:
1) laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’albo professionale;
Istituto Tecnico Tecnologico ETTORE MAJORANA
Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni – Meccanica Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica
2) possesso di uno dei seguenti titoli, come previsto dall’art. 38 del D. Lgs. 81/2008:
❖ specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;
❖ docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia indu- striale o in igiene industriale o in fisiologia ed igiene del lavoro o in clinica del lavoro;
❖ autorizzazione a svolgere attività di medico competente rilasciata dall’assessorato regionale competente per territorio di cui all’art. 55 del D. Lgs. 15 agosto 1991, n. 277;
❖ specializzazione in igiene e medicina preventiva o in medicina legale, esclusivamente per quei soggetti che alla data di entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 (15 maggio 2008) svolgano le attività di medico competente o dimostrino di avere svolto tali attività per almeno un anno nell’arco dei tre anni anteriori all’entrata in vigore del D.Lgs 81/2008;
3) iscrizione nell’elenco nazionale dei Medici Competenti istituito presso il Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche sociali (D.M. 4 marzo 2009);
4) il possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 38 D.Lgs. n. 163/2006;
5) assenza di condanne penali che escludano dall’elettorato attivo e comportino l’interdizione dai pubblici uffici e/o l’incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione;
6) cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato membro dell’UE, purché il professionista risieda in Italia.
Art. 3: Prestazioni richieste al Medico Competente Le prestazioni richieste sono relative alla:
a) collaborazione con il Dirigente Scolastico nella valutazione dei rischi presenti nell’Istituzione Scolastica, nella predisposizione del servizio di primo soccorso dell’Istituto e per tutte le esigenze e procedure legare all’emergenza covid19, ivi compresa la necessaria consulenza professionale;
b) adempimenti previsti dagli artt. 25, 29, 40 e 41 del D.Lgs n.81/2008 per la figura del medico competente e specificamente:
a. visite mediche preventive e periodiche e accertamenti sanitari obbligatori in base al rischio specifico b. visita agli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e successive
modificazioni e integrazioni;
c. partecipazione alle riunioni periodiche sulla sicurezza di cui all’art. 35 del D.Lgs 81/2008
d. visite mediche preventive, periodiche, su richiesta del lavoratore, per cambio mansione, per rientro dopo 60 giorni continuativi di assenza per motivi di salute, per rientro post Covid, visita di idoneita’ ai lavoratori fragili nell’ambito della “sorveglianza sanitaria eccezionale” derivante dal periodo di emergenza covid19
e. redazione del Protocollo Sanitario per gli accertamenti preventivi e periodici in base alla mansione specifica e le relative periodicità;
f. programmazione della Sorveglianza Sanitaria di cui all’art. 41 del D.Lgs 81/2008
g. redazione di relazione annuale nella quale saranno riassunti in forma anonima gli esiti delle visite mediche e degli accertamenti sanitari;
h. messa in atto di tutti i protocolli necessari per la gestione dell’emergenza COVID-19, compresi oneri e responsabilità assegnati al Medico Competente, oltre quelli previsti per la sorveglianza sanitaria ordinaria;
i. partecipazione alle riunioni previste dall’art. 35 lettera m) del D.Lgs n. 81/2008;
j. collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ivi compresa l’attivita’ di formazione e informazione;
k. cura dei collegamenti e cooperazione, ove necessario, con le Autorita’ Sanitarie territoriali preposte l. ogni altro adempimento affidato dalla normativa vigente al medico competente
Art. 4: Presentazione della domanda
Per poter partecipare alla presente procedura di selezione, gli interessati dovranno far pervenire tutta la documentazione necessaria all’I.T.T. E. Majorana Milazzo alla seguente PEC: [email protected] , entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 21/09/2022.
Istituto Tecnico Tecnologico ETTORE MAJORANA
Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni – Meccanica Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica
L’offerta dovrà avere per oggetto: “Avviso selezione MEDICO COMPETENTE" e dovrà contenere i seguenti allegati:
a) Istanza di partecipazione – all. A – debitamente sottoscritta - resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, successivamente verificabile, e quindi accompagnata, a pena di esclusione, da fotocopia del documento di identità in corso di validità con l’indicazione completa dei dati anagrafici di chi concorre, del domicilio fiscale e se diverso dell’indirizzo di ubicazione dell’attività professionale, del codice fiscale e comprensiva delle dichiarazioni attestanti: il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea; il godimento dei diritti civili e politici; l’assenza di condanne penali e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse; il possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia; il possesso di uno dei titoli previsti dall’art.
38 del D. Lgs. 81/2008; l’iscrizione all’Albo Professionale (luogo, numero e data di iscrizione);
b) Curriculum vitae in formato europeo comprovante il possesso delle competenze/esperienze lavorative richieste (solo dati pertinenti quali titoli di studio e professionali, esperienze lavorative quali incarichi ricoperti);
c) Offerta economica – all. B
I candidati dipendenti della pubblica amministrazione dovranno essere autorizzati dall’amministrazione di appartenenza e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione
L’allegato B dovrà contenere:
❖ l’offerta economica, presentata preferibilmente mediante compilazione dell’offerta-modulo, predisposta dall’Amministrazione ed allegata al presente avviso (Allegato B).
ART. 5 – MOTIVI DI ESCLUSIONE
Saranno escluse dalla valutazione le domande:
a) pervenute oltre i termini previsti;
b) pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente avviso;
c) sprovviste della firma;
d) mancanti della documentazione richiesta;
e) contenenti offerte economiche condizionate e subordinate o contenenti eccezioni, riserve, modifiche a quanto prescritto nell’avviso che regola l’affidamento.
Resta ferma la possibilità, per l’Istituzione Scolastica, di chiedere chiarimenti in ordine al contenuto di certificati, documenti o dichiarazioni presentati.
Art. 6: Comparazione e individuazione
Un’apposita commissione per la valutazione comparativa delle candidature, costituita con provvedimento del dirigente scolastico, tenuto conto dei relativi requisiti specifici richiesti ed in base ai criteri di valutazione, vaglierà le domande pervenute prioritariamente all’eventuale personale interno all’Amministrazione Scolastica e successivamente alle domande presentate dai soggetti esperti esterni.
Qualora più candidati risultino idonei sarà formulata una graduatoria valida solo per l’anno di riferimento e, in caso di rinuncia del vincitore, l’incarico potrà essere conferito ad altro candidato secondo l’ordine in graduatoria.
La graduatoria finale sarà pubblicata nella specifica sezione di “Pubblicità legale” (albo on-line) dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Majorana” Milazzo (ME) dopo la scadenza dell'avviso di selezione e dalla stessa, il Dirigente Scolastico, in base alle prerogative affidategli dalla normativa, procederà a stipulare il contratto di prestazione d'opera intellettuale.
La graduatoria stilata potrà essere utilizzata per disporre eventuali subentri secondo l’ordine della graduatoria stessa, entro il termine di validità del contratto.
I criteri per la valutazione delle offerte, ai fini dell’aggiudicazione, saranno i seguenti:
Istituto Tecnico Tecnologico ETTORE MAJORANA
Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni – Meccanica Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica
OFFERTA ECONOMICA (Max 30 punti)
a) Incarico medico competente, comprensivo di relazione annuale, partecipazione alle riunioni periodiche e consulenze varie e visita degli ambienti lavorativi- Costo Annuale - Max 10 punti.
Il punteggio per la voce a) dell’offerta sarà assegnato secondo la seguente formula:
P(a) = offerta più bassa x 10 / singola offerta
b) Visite mediche periodiche (da effettuare presso questo Istituto), compreso eventuale costo per uscita – Costo per visita - Max 20 punti.
Il punteggio per la voce b) dell’offerta sarà assegnato secondo la seguente formula:
P(b) = offerta più bassa x 20 / singola offerta
Il punteggio complessivo dell’offerta economica si ottiene sommando i punteggi per la voce a) e la voce b).
OFFERTA TECNICA (Max 70 punti) Punti così assegnati:
a) Corsi di specializzazione ed aggiornamenti relativi alla medicina del lavoro o alle altre materie indicate dall’art.38, comma 1, del D. Lgs. 81/2008, e s.m.i con valutazione o esame finale: punti 1 per ogni corso fino ad un massimo di 14 punti;
b) Attività di docenza in corsi di formazione per lavoratori attinenti alla medicina del lavoro o alle altre materie indicate dall’art. 38, comma 1, del D. Lgs. 81/2008, con esclusione di quelli relativi all’art. 25, comma 1, lett. a) del D. Lgs.
81/2008 (attività formative per conto del datore di lavoro).
Valutazione: punti 1 per ogni docenza fino ad un massimo di 8 punti;
c) esperienze di medico competente in istituti scolastici: punti 3 per ogni incarico almeno annuale fino ad un massimo di 30 punti;
d) esperienze di medico competente in enti pubblici o privati: punti 2 per ogni incarico almeno annuale fino a un massimo di 18 punti.
Il possesso dei suddetti requisiti costituisce elemento essenziale per la valutazione quantitativa del curriculum e per l'attribuzione dell'incarico.
Totale punteggio offerta economica e offerta tecnica: Massimo 100 punti
In caso di parità di punteggio l’incarico verrà aggiudicato al concorrente che avrà presentato l’offerta economica più bassa.
L’aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta valida, completa e congrua.
L’Istituto si riserva inoltre il diritto di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti congrua in relazione all’oggetto del contratto e alle disponibilità finanziarie della scuola.
L’Istituto si riserva altresì la facoltà insindacabile di dar seguito o meno all’affidamento dell’incarico senza che alcuna pretesa, a qualsiasi titolo, possa essere avanzata dai professionisti interessati, o di revocare e annullare la selezione senza che i partecipanti possano pretendere indennizzi, compensi o danni a qualsiasi titolo.
Il concorrente ha facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora siano decorsi 120 giorni dal termine di presentazione dell’offerta, senza che sia stato stipulato il contratto.
Art. 7: Conferimento dell’incarico
L’incarico di Medico Competente è conferito mediante stipulazione di contratto di prestazione di lavoro autonomo professionale, nel caso di Esperto Esterno all’Amministrazione Scolastica, ai sensi degli artt. 2222 e ss. del Codice Civile, sulla base della graduatoria finale risultante dalla valutazione dei requisiti formativi/professionali e del punteggio attribuito all’offerta tecnica ed economica.
Istituto Tecnico Tecnologico ETTORE MAJORANA
Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni – Meccanica Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica
L’aggiudicatario non può cedere a terzi, neppure parzialmente, il contratto, a pena di nullità.
Qualsiasi atto diretto a celare l’eventuale cessione del contratto fa sorgere nell’Amministrazione il diritto alla risoluzione del contratto senza ricorso ad atti giudiziali, con eventuale risarcimento dei danni.
Art. 8: Compenso
Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato al termine dell’incarico – previa presentazione della relazione finale sull’attivita’ svolta - entro 30 giorni dal ricevimento della fattura elettronica che dovra’ pervenire elettronicamente a mezzo sistema di interscambio SIDI.
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modificazioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, l’esperto dovrà dichiarare il conto corrente bancario o postale dedicato, anche se in via non esclusiva, necessario per poter procedere al pagamento.
Art. 9: Durata dell’incarico.
L’incarico avrà durata annuale, coincidente con l’anno scolastico 2022/2023, a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto, a meno che non intervenga disdetta scritta da una delle parti. Non sarà ammesso alcun rinnovo tacito di questo contratto né l’inoltro di alcuna disdetta da parte di questa Amministrazione in quanto il contratto si intende automaticamente risolto alla scadenza prevista di anni uno. L’Istituzione scolastica si riserva, comunque, la facoltà di non conferire alcun incarico qualora venisse meno l'interesse pubblico o nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute fosse ritenuta idonea rispetto alle esigenze e alla disponibilità economica della Scuola.
Si procederà all'affidamento dell'incarico anche in presenza di una sola candidatura, purché ritenuta valida.
Art. 10: Clausola risolutiva espressa.
È facoltà dell’amministrazione scolastica risolvere anticipatamente il contratto qualora il professionista incaricato contravvenga ingiustificatamente alle condizioni del presente disciplinare, ovvero per grave inadempimento nell’esecuzione dell’incarico, ai sensi dell’articolo 1456 del Codice Civile, fatto salvo il diritto al risarcimento del danno.
La risoluzione avverrà mediante semplice comunicazione scritta, indicante la motivazione, da recapitare almeno trenta giorni prima dalla data fissata per il recesso.
Determina la decadenza dal contratto la mancanza od il venir meno, in costanza di rapporto, dei requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività quali la sospensione o la radiazione dall’Albo professionale o dell’abilitazione all’esercizio della specifica attività o la condanna passata in giudicato per reati gravi in danno dello Stato che incidano sulla moralità professionale o che impediscano di contrarre con la Pubblica Amministrazione.
Art. 11: Responsabile del procedimento
Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Dott. Castrovinci Bruno Lorenzo.
Art. 12: Contatti e sopralluoghi
I candidati interessati, previo appuntamento, potranno effettuare un sopralluogo presso la sede scolastica al fine di prendere visione della situazione attuale degli edifici in materia di sicurezza e salubrita’ degli ambienti di lavoro. Per concordare l’appuntamento scrivere al seguente indirizzo: [email protected] .
Per eventuali informazioni rivolgersi all’Ufficio di Segreteria – ai seguenti recapiti: tel: 0909221775 PEO [email protected] – PEC [email protected]
Art. 13: Trattamento dei dati personali – Informativa
Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del D.Lgs. 196/2003, art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 e del D.Lgs 101/2018 riguardanti “le regole generali per il trattamento dei dati”, si informa che i dati personali forniti dai candidati verranno acquisiti nell’ambito del procedimento relativo al presente avviso pubblico. I dati saranno raccolti e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, esclusivamente per le finalità connesse alla presente procedura, ovvero per dare esecuzione agli obblighi previsti dalla Legge.
Il titolare del trattamento è ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA, rappresentato dal Dirigente Scolastico Dott. Castrovinci Bruno Lorenzo;
Istituto Tecnico Tecnologico ETTORE MAJORANA
Indirizzi: Chimica Materiali e Biotecnologie – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni – Meccanica Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica
I candidati potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 7 a 10 della medesima legge e dal Capo III del Regolamento.
Relativamente ai dati personali di cui dovesse venire a conoscenza, il candidato è responsabile del trattamento degli stessi, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo 2016/679.
Qualora si ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento, ci si potrà rivolgere all’Autorità di controllo, ai sensi dell’art. 77 del medesimo Regolamento.
Ulteriori informazioni in ordine ai diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Art. 14: Pubblicazione
Il presente avviso pubblico viene pubblicato nell’apposita sezione di pubblicità legale (albo on line) del sito web dell’Istituto raggiungibile al seguente link: www.itimajorana.edu.it.
Allegati:
• A: Istanza di partecipazione
• B: Offerta economica
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Bruno Lorenzo CASTROVINCI
Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.
Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa