Serie SQ1000/2000
SQ2000 Plug lead SQ2000 Plug-in
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
La manutenzione delle valvole è semplice e l'assemblaggio é agevolato dal montaggio a vite singola.
Montaggio a vite singola
• Pilotaggio esterno
• Moduli Alimentazione/Scarico
• Piastra di otturazione
• Modulo di alimentazione separata
• Modulo di scarico separato
• Disco di blocco alimentazione
• Disco di blocco scarico
• Silenziatore incorporato
• Targhetta di identificazione
• Tappo
• Valvola di non ritorno
Numerose opzioni
Tappo
Modulo alimentazione/
Scarico
Serie SQ2000
Serie SQ1000
Silenziatore incorporato(Simbolo opzione: S) Targhetta di identificazione (Simbolo opzione: N)
Elettrovalvola a 5 vie, tenuta metallo su metallo o in elastomero Tipo Plug-in/Plug lead
Montaggio su manifold
49.5mm (SQ1000) 58mm
(SQ2000)
SQ1000
SQ2000 245
805 177
638 150 300 450 600 750 150 300 450 600 750
La velocità del cilindro indicata con il simbolo è controllata da un orifizio fisso.
Kit di trasmissione seriale
Raccordo di portata doppia
Kit Connettore D-Sub
Lato D
Lato U
Tappo
Piastra di otturazione Modulo alimentazione/Scarico
(situato sul lato D solo per il tipo standard) Modulo alimentazione/Scarico
(situato sul lato D solo per il tipo standard)
Targhetta di identificazione Caratteristica attacco superiore
Azionamento manuale bloccabile scorrevole
Silenziatore incorporato
Silenziatore incorporato
Attacco pilotaggio esterno (pilotaggio esterno) Attacco pilotaggio esterno
(pilotaggio esterno)
Modulo di alimentazione separata
Modulo scarico separato
Valvola unidirezionale incorporata
(Simbolo opzione: B)
Elimina i problemi causati dalla contropressione con i cilindri a semplice effetto o in caso di uso di valvola con centri in scarico.
Direzione entrata connettore
Clip
Valvola di non ritorno Vite di Bloccaggio
Microconnettore Extra
Valvole "cassette type" e manifold
Tempi di risposta brevi ed eccellente durata
Valvola doppia spola a 3 vie, 4 posizioni
Modello Simbololato A lato B
SQ A31 N.C.
valvola N.C.
valvola
(A)4
(A) (B)
(R1)5 3
(R2) (B)2
(P)1
riserva, permette di variare con estrema facilità il numero di stazioni sulla guida DIN.
12
12
Nota) Per tenuta metallo su metallo, caratteristiche monostabile cc, basato su test di durata SMC.
* Per applicazioni nelle quali sono necessari alta velocità, elevata frequenza, lunga durata e rapidi
Tipo SQ1000 SQ2000
Tempo di risposta
≤12ms
≤20ms
Durata Note) 200 milioni di cicli
Facile sostituzine dei raccordi istantanei
I raccordi istantanei possono essere sostituiti senza dover rimuovere le valvole.
Entrata laterale Entrata dall'alto
Il connettore può essere collegato lateralmente o dall'alto. Agendo sul tasto di rilascio manuale é possibile passare dall'entrata dall'alto a quella laterale.
• 2 valvole a 3 vie in un solo corpo
• Le uscite A e B possono operare indipendentemente
• Se si usa come valvola a 3 vie, il n° delle stazioni é dimezzato rispetto alla serie precedente.
• Può essere usata come valvola a 4 posizioni.
Centri in scarico: SQ A31
(Solo con tenuta in elastomero)
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Codici di ordinazione del manifold
FD2
01 24
1 stazione
24 stazioni
SS5Q13 08
Stazioni
Connessione elettrica
Opzioni
D
– 02 ÷ 24
B K N R S
Nessuno
Lunghezza guida DIN Nota 1) Con valvola di non ritorno
Cablaggio speciale (diverso da bistabile) Nota 2) Con targhetta di identificazione (solo attacchi laterali) Pilotaggio esterno
Scarico diretto, silenziatore incorporato
Montaggio manifold
DE
Montaggio su guida DIN Esecuzione montaggio diretto
… …
Denominazione kit
FD0 FD1 FD2 FD3 PD0 PD1 PD2 PD3 PDC
JD0
LD0 LU0 LD1 LU1 LD2 LU2 SDF SDH SDJ1 SDJ2 SDQ SDR1 SDR2 SDV
Lato D
Lato D
Lato D
Lato D Lato U Lato D Lato U Lato D Lato U
Lato D
1÷12
1÷12 1÷9
1÷8
1÷12
1÷8
1÷4 1÷8 1÷4 1÷8
24
24
18
16
—
16
8 16
8 16 24
24
18
16
—
16
8 16 8 16 Tipo di cavo
Kit di cavi liberi da 0.6m
Kit di cavi liberi da 1.5m
Kit di cavi liberi da 3.0m Cavo a nastro (20P)
Compatibile con PC Wiring System Kit-connettore D-Sub, senza cavo (25P) Kit-connettore D-Sub (25P), con cavo di 1.5m Kit-connettore D-Sub (25P), con cavo di 3.0m Kit-connettore D-Sub (25P), con cavo di 5.0m Kit-cavo a nastro (26P), senza cavo Kit-cavo a nastro (26P), con cavo di 1.5m Kit-cavo a nastro (26P), con cavo di 3.0m Kit-cavo a nastro (26P), con cavo di 5.0m Kit-cavo a nastro (20P), senza cavo
Compatibile con sistema di cablaggio ridotto NKE Compatibile con sistema H di cablaggio ridotto NKE SUNX: Compatibile con Sistema S-LINK (16 punti) SUNX: Compatibile con Sistema S-LINK (8 punti) Compatibile con DeviceNet: OMRON CompoBus/D Compatibile con OMRON CompoBus/S (16 punti) Compatibile con OMRON CompoBus/S (8 punti) Mitsubishi compatibile con sistema CC-LINK
Max. numero di stazioni applicabili
Max. numero di stazioni per cablaggio
speciale
Max. numero di solenoidi Direzione
cavi
Nota 2)
Nota 1) Lato U
Lato D
Cavi
Connettore cavo a nastro
Cavo a nastro (20P)
(Compatibile con PC Wiring System)
Unità di trasmissione seriale Connettore D-Sub
Nota)
Kit F
Kit L
Kit S
26P ( ) 20P
Nota) Il numero massimo di stazioni dipende dal tipo di entrate elettriche.
Nota 1) Indicare la lunghezza della guida DIN con il codice
"D첸alla fine. (Introdurre il numero di stazione in 첸.) Esempio: -D08
Nota 2) Il cablaggio standard è bistabile. Indicare il tipo di cablaggio in caso di cablaggio monostabile, misto o nel caso venisse superato lo standard massimo di stazioni.
(tranne kit L)
Nota 3) In caso di più opzioni, indicarle in ordine alfabetico.
Esempio: -BKN
Nota 1) Ordinare separatamente il cavo 20P per il kit P.
Nota) Il tipo E viene montato mediante i due fori situati su ciascuna piastra d'estremità e la guida DIN è inferiore alla lunghezza del manifold.
Nota)
Q
Kit P
Kit J
Codici di ordinazione delle valvole
Tensione bobina
0
5 6
24Vcc 12Vcc 0
1
Metallo su metallo Tenuta in elastomero
SQ1
Tipo di tenuta
3
Attacco cilindro
1
Configurazione Blocchetto manifold
5 C6
–
Per ampliamento manifold M
∗ Cavi non compresi ∗ Cavi non compresi MB Senza
blocchetto manifold
Con blocchetto manifold
Blocchetto manifold con valvola unidirezionale
incorporata
Azionamento manuale
34 1
2
5
A
B
C
C3 C4 C6 M5 L3 L4 L6 L5
øRaccordo istantaneo 3.2 øRaccordo istantaneo 4 øRaccordo istantaneo 6 filettatura M5
øRaccordo istantaneo 3.2 øRaccordo istantaneo 4 øRaccordo istantaneo 6 filettatura M5
Funzione
– D K N Y R
Tipo standard (1.0Wcc) Bistabile a 2 posizioni (doppio solenoide)
Tipo ad alto voltaggio (1MPa, 1.0Wcc) [applicabile solo tenuta metallo su metallo]
COM negativo
Tipo a basso consumo (0.5Wcc) Pilotaggio esterno
Nota 1) Nota 1) Nota 2) Nota 2) Nota 2)
Nota 2)
– A B
Nessuno Attacco A Attacco B Monostabile a 2 posizioni
3 posizioni con centri chiusi
3 posizioni con centri in scarico
3 posizioni con centri in pressione
Valvola doppia spola a 3 vie e 4 posizioni
N.C. N.C.
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
Bistabile a 2 posizioni (tipo latching)
Bistabile a 2 posizioni (doppio solenoide) Nota 1) Metallo su metallo
Metallo su metallo
Tenuta in elastomero
Tenuta in elastomero
Valvola doppia spola a 3 vie e 4 posizioni
Valvola doppia spola a 3 vie e 4 posizioni
Attacchi laterali
Attacchi superiori
Nota) Tranne bistabile (latching).
Attacco per tappo
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1)
3 (R2)
N.A. N.A.
(A) 4
(B) 2
1 (P)
N.C. N.A.
1 (P) 5 (R1)
3 (R2)
(A) 4
(B) 2
5 (R1)
3 (R2)
Nota) Possono essere convertiti in attacchi laterali.
Nota)
– BNota)
A impulsi non bloccabile (richiede utensile)
Bloccabile (richiede utensile) Nota 1) Per il doppio solenoide il
simbolo della funzione è "D".
Nota 2) Applicabili solo tipi con tenuta in elastomero.
• Per ordinare con manifold
• In caso si richiedessero solo valvole.
Nota) Indicatore ottico e soppressore di picchi
Q
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
SSQ1000-10A-3 alimentazione separata SSQ1000-PR1-3-
Modulo alimentazione/
scarico
SSQ1000-PR-3-C8(-S)
Disco di blocco
alimentazione SSQ1000-B-P
Tappo d'otturazione KQ2P-23/04/06/08
Modulo di alimentazione separata
SSQ1000-P-3-
di identificazione (-N) SSQ1000-N3-n
Raccordo di portata doppia
SSQ1000-52A-
Modulo di scarico separato
SSQ1000-R-3-
Disco blocco scarico SSQ1000-B-R
Valvola di non ritorno (-B) SSQ1000-BP
Tappo per attacco VVQZ100-CP
Silenziatore incorporato (-S)
Silenziatore (per attacco di scarico)
R
PR
P
AN200 SMC
Cablaggio speciale (-K)
Connettore D-Sub
Numero di terminale connettore
Numero terminale
Stazione 1 Stazione 2 Stazione 3 Stazione 4 Stazione 5 Stazione 6 Stazione 7 Stazione 8
SOL. A SOL. A SOL. A SOL. A SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B
COM 1 14 2 15 3 16 4 17 5 18 6 19
13 (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–)
(+) 1
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Lato D
Lato U
Lato D
Lato U P. 1.11-42
P. 41.11-42
P. 1.11-44
P. 1.11-45
P. 1.11-46
P. 1.11-42
P. 1.11-44 P. 1.11-45 P. 1.11-46
P. 1.11-43
P. 1.11-44
P. 1.11-45 P. 1.11-52
C6 L6
C6 L6
C6 L6
C8 N9 Attacco pilotaggio esterno
I prodotti standard sono dotati di doppio cablaggio, ma possono essere richiesti cablaggi misti monostabili e bistabili.
Codici di ordinazione del manifold (Esempio)
SQ1130-5-C6 SQ1130-5-C6
SQ1130-5-C6 SQ1130-5-C6
SQ1230-5-C6 SQ1230-5-C6
SQ1230-5-C6 SQ1230-5-C6
SQ1000-10A-3
Lato D Stazioni
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Lato U Bistabile a 2 posizioni (latching) (24Vcc)
SQ1230-5-C6-Q (4 pz.)
Base manifold (9 stazioni) SS5Q13-09FD2-D-Q
Piastra di otturazione SSQ1000-10A-3 (1 pz.)
Raccordo per attacco cilindro C6: øRaccordo istantaneo 6 Monostabile a 2 posizioni (24Vcc)
SQ1130-5-C6-Q (4 pz.)
Esempio: Kit connettore D-sub con cavo (3m)
Cavo connettore D-sub GVVZS3000-21A-2S
3m
Kit F
(Kit connettore D-sub)
SS5Q13-09FD2-D-Q ... 1 set: Base manifold 9 stazioni kit F.
SQ1130-5-C6-Q ... 4 set: Monostabile a 2 posizioni SQ1230-5-C6-Q ... 4 set: Bistabile a 2 posizioni (latching) SSQ1000-10A-3 ... 1 set: Piastra di otturazione
Aggiungere i codici di valvola e accessorio in un ordine che parte dalla prima stazione sul lato D. Quando la trascrizione dei codici si rendesse particolarmente complessa, utilizzare il modulo di ordinazione per manifold.
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Caratteristiche Modelli
Serie Funzione
SQ1000
Modello Sez. equiv.
mm² (Nl/min)
Nota 1)Tempo di risposta msNota 2) Peso
(g) Standard: 1W Tipo a basso
consumo Metallo su metallo
Tenuta in elastomero Metallo su metallo Tenuta in elastomero Metallo su metallo Tenuta in elastomero Metallo su metallo Tenuta in elastomero Metallo su metallo Tenuta in elastomero Metallo su metallo Tenuta in elastomero Tenuta in elastomero
Monostabile SQ1130
SQ1131 SQ1230 SQ1231 SQ1230D SQ1231D SQ1330 SQ1331 SQ1430 SQ1431 SQ1530 SQ1531 SQ1 31
Bistabile (latching)
Bistabile (doppio solenoide)
Valvola doppia spola a 3 vie Centri chiusi
Centri in scarico
Centri in pressione
2 posizioni3 posizioni4 posizioni
3.2 (177) 4.5 (245) 3.2 (177) 4.5 (245) 3.2 (177) 4.5 (245) 2.9 (157) 3.2 (177) 3.2 (177) 4.5 (245) 2.9 (157) 3.2 (177) 3.2 (177)
80 80 80 80 95 95 100 100 100 100 100 100 95
≤12
≤15
≤15
≤20
≤10
≤15
≤20
≤25
≤20
≤25
≤20
≤25
≤25
≤15
≤20
—
—
≤13
≤20
≤26
≤33
≤26
≤33
≤26
≤33
≤33
Tenuta Fluido
Max. pressione d'esercizio
Temperatura d'esercizio Lubrificazione
Azionamento manuale della valvola pilota Resistenza agli urti e alle vibrazioni Grado di protezione Tensione nominale bobina Fluttuazioni di tensione ammissibili Isolamento bobina
Min.
pressione d'esercizio
Consumo di potenza (Corrente)
Monostabile Bistabile (latching) Bistabile (doppio solenoide) 3 posizioni 4 posizioni
24Vcc 12Vcc
Metallo su metallo Tenuta in elastomero
0.1MPa 0.18MPa 0.1MPa 0.1MPa
—
0.15MPa 0.18MPa 0.1MPa 0.2MPa 0.15MPa Aria, gas inerti
0.7MPa (Alta pressione: 1.0MPa) Nota 3)
–10 ÷ 50°C Nota 1)
Nota 2)
Non richiesta
Tipo a impulsi/Tipo a bloccaggio (necessità di utensile) 30/150 m/s²
Antipolvere 12Vcc, 24Vcc
±10% della tensione nominale Equivalente al tipo B 1W cc (42mA), 0.5W cc (21mA) Nota 4) 1W cc (83mA), 0.5W cc (42mA) Nota 4)
Simboli
Monostabile a 2 posizioni
Bistabile a 2 posizioni (latching)
Metallo su metallo Tenuta in elastomero
3 posizioni con centri chiusi
3 posizioni con centri in scarico
3 posizioni con centri in pressione
Valvola doppia spola a 3 vie e 4 posizioni (A)
Valvola doppia spola a 3 vie e 4 posizioni (B)
Valvola doppia spola a 3 vie e 4 posizioni (C)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4 (B)
2
1 (P) 5 (R1)
4
5
N.C. N.C.
N.A. N.A.
3 1
2
4
5 3
1 2
4
5 3
1 2 3 (R2)
Bistabile a 2 posizioni (doppio solenoide)
Metallo su metallo Tenuta in elastomero
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
(A) 4
(B) 2
1 (P) 5 (R1) 3 (R2)
A B C
Tipo di valvolaCaratteristiche del solenoide
Nota 1) Valori per l'attacco del cilindro di C6.
Nota 2) Basato su JISB8375-1981. (Valori intesi con un'alimentazione di pressione di 0.5MPa e indicatore ottico e soppressore di picchi. Il valore cambia a seconda della pressione e della qualità dell'aria.)
Nota 1) Usare aria essiccata per prevenire la condensazione durante le operazioni a basse temperature.
Nota 2) Resistenza alle vibrazioni: Sottoposta ad una scansione tra 8.3 e 2.000 Hz non presenta alcun malfunzionamento. La prova è stata realizzata sia perpendicolarmente che parallelemente alla valvola principale e all'armatura, sia in condizione energizzata che no.
Resistenza agli urti: Sottoposta alla prova d'urto con apposita apparecchiatura non si riscontrano malfunzionamenti. La prova è stata realizzata sia perpendicolarmente che parallelamente alla valvola principale e all'armatura, sia in condizione energizzata che no.
Nota 3) Solo metallo su metallo.
Nota 4) Valore per basso consumo (0.5W) .
Caratteristiche manifold
Modello base
Configurazione Attacco Nota 1)
Direzione attacco
A, B
Laterale
Superiore P, R
Attacco
C8 (per ø8) Su richiesta Scarico diretto con silenziatore
incorporato
C3 (per ø3.2) C4 (per ø4) C6 (per ø6) M5 (filettatura M5)
L3 (per ø3.2) L4 (per ø4) L6 (per ø6) L5 (filettatura M5)
Stazioni applicabili
1 ÷ 12 stazioni 1 ÷ 12 stazioni 1 ÷ 9 stazioni
1 ÷ 8 stazioni
1 ÷ 12 stazioni 1 ÷ 8 stazioni
420 420
420
460 475 Elettrovalvole
applicabili Tipo di connessione
Kit F connettore D-Sub Kit P: Cavo a nastro Kit J Cavo a nastro
Compatibile con PC Wiring System Kit L: Cavo
Kit S: Trasmissione seriale 26P 20P
Peso di 5 stazioni
(g)
20 20
20
35 20 Peso aggiuntivo
per una stazione
(g)
Note 1) Disponibili anche raccordi istantanei in pollici. Particolari a pag. 1.11-54.
Nota 2) Può essere convertita in versione con attacco laterale.
Nota 3) Disponibile cablaggio speciale per aumentare il numero massimo di stazioni. Particolari a pag. 1.11-52.
Nota 4) Tranne valvole. Particolari a pag. 1.11-8.
Nota 2)
Nota 3) Nota 4) Nota 4)
SS5Q13-첸첸-첸 SQ1첸30
SQ1첸31
Kit F
Kit L Kit S
Kit P Kit J
25P 26P/20P (Kit P)
20P (Kit J) Attacco P
Attacco R
Attacchi A, B
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Codice manifold
Serie
SQ1000
Configurazione Posizione attacco Attacco
P, R A, B
Laterale, superiore
Max numero di
stazioni C8 C3, C4, C6, M5 12 stazioni
(24 stazioni su richiesta)
Connettore D-Sub (25P)
Unitamente ai manifold, può essere ordinato anche il Connettore D-Sub.
Vedere caratteristiche manifold.
Nota) Usando COM negativo, utilizzare apposite valvole.
Assieme cavo
Cavi elettrici Lato D 1 2 3 ... stazioni
1 1
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
(–) (+)
SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B COM.
14 (–) (+)
Stazione 1
Stazione 2
Stazione 3
Stazione 4
Stazione 5
Stazione 6
Stazione 7
Stazione 8
Stazione 9
Stazione 10
Stazione 11
Stazione 12
2 (–) (+) Marrone Nessuno
15 (–) (+) Bianco Giallo
3 (–) (+) Verde Nessuno
16 (–) (+) Giallo Marrone
4 (–) (+) Giallo Nessuno
17 (–) (+) Bianco Grigio
5 (–) (+) Grigio Nessuno
18 (–) (+) Grigio Marrone
6 (–) (+) Rosa Nessuno
19 (–) (+) Bianco Rosa
7 (–) (+) Blu Nessuno
20 (–) (+) Rosa Marrone
8 (–) (+) Rosso Nessuno
21 (–) (+) Bianco Blu
9 (–) (+) Nero Nessuno
22 (–) (+) Marrone Blu
10 (–) (+) Viola Nessuno
23 (–) (+) Bianco Rosso
11 (–) (+) Grigio Rosa
24 (–) (+) Marrone Rosso
12 (–) (+) Rosso Blu
25 (–) (+) Bianco Nero
13 (+) (–) Bianco Verde
Polarità Terminale
N.
Colore cavo Segnalazione
COM positivo
Nota) COM negativo
Connettore D-Sub
Numero di terminale connettore
Così come per il cablaggio elettrico standard per 12 stazioni o meno, il doppio cablaggio (collegato al SOL. A e al SOL. B) viene usato per il cablaggio interno di ogni stazioni a prescindere dalla valvola e dalle opzioni.
È possibile combinare cablaggio singolo e doppio.
Particolari a pag. 1.11-52.
• L'uso di connettori D-sub (25P) in ottemperanza agli standard MIL fornisce un'ampia gamma di compatibilità con i connettori convenzionali.
• L'entrata superiore o laterale per il connettore può essere modificata liberamente, permettendo cambi posteriori in base allo spazio di montaggio.
Lato U
Colori dei cavi per gli assiemi del Connettore D-Sub
* Le stazioni vengono numerate in sequenza a partire dal lato D.
GVVZS3000-21A- -
Tabella colori del cavo in base al numero di terminali del Connettore D-Sub
Lunghezza
cavo (L) Codice assieme 1m
3m 5m 8m 20m
GVVZS3000-21A-1m GVVZS3000-21A-2m GVVZS3000-21A-3m GVVZS3000-21A-4m GVVZS3000-21A-5S
* Connettore conforme a DIN47100.
Oggetto Caratteristiche Resistenza
conduttore Ω/km, 20˚C
Resistenza di isolamento
MΩ/km
≤ 57
20 Limite della tensione
V, 5min, AC 1500
Num. terminale Colore cavo Segnalazione 1
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Bianco Marrone Verde Giallo Grigio Rosa Blu Rosso
Nero Lilla Grigio Rosso Bianco Marrone Bianco Giallo Bianco Grigio Bianco
Rosa Bianco Marrone Bianco Marrone Bianco
– – – – – – – – – – Rosa
Blu Verde Verde Giallo Marrone
Grigio Marrone
Rosa Marrone
Blu Blu Rosso Rosso Nero
Cavo connettore D-Sub Caratteristiche elettriche
1 2 3 4 5
Modello S 60 Standard
60O
S 60
41
L
53 1- - - -13 14 - - - -25
20
Esecuzione standard
25 41
53.515.2
L
2- M2.6x0.45
Esecuzione 60O
Nessuno Marrone Verde
Bianco
GVVZS3000-21A- -
1 2 3 4 5 S 60
49.5 L4
L3 L2 10.3 L1
47.8
1.5 1.5
P = 11.5 19.2
29.5 13 13 603726
Per attacchi superiori
P = 11.5 58
43.5
3494 10 4.6
108.5 [Monostabile, bistabile (latching)]113 [Doppio (doppio solenoide), valvola doppia spola a 3 vie]122 (3 posizioni) 28 5.5 35 74.5
5.25
47 25
(108.5)Appros. 10
Appros. 9 Appros. 9
Connettore applicabile connettore D-Sub (25P) 2n-C3, C4, C6, M5 (Attacchi A, B)
C3: øRaccordo istantaneo 3.2 C4: øRaccordo istantaneo 4 C6: øRaccordo istantaneo 6 M5: filettatura M5
7.5
B A B A B A B A
2.PREMERE
1.GIRARE 2.PREMERE
1.GIRARE
A A B A B
A
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
L n
Formule: L1 = 11.5n + 55.5, L2 = 11.5n + 73 n: Stazioni (max. 24 stazioni)
Dimensioni
Indicatore ottico Azionamento manuale
2-M4 vite di bloccaggio Dispositivo di commutazione EXH
di direzione connettore C8: attacco di scarico C8: Attacco di alim.
M5: Attacco pilotaggio esterno
Lato D
Stazioni 1 2 3 4 5 6 7 8 nLato U
R 3
4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
P 1 2
20.5 (dimensione foro di montaggio)
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Codice manifold
Serie
SQ1000
Configurazione Posizione
attacco
Attacco
P, R A, B
Laterale, superiore
Max. numero di stazioni applicabili
C8 C3, C4, C6, M5 12 stazioni (24 stazioni su richiesta)
Cavo a nastro (26P, 20P)
AXT100-FC -
123 20 26
Kit connettore cavo a nastro (su richiesta) Lunghezza
cavo (L)
Codici
1.5m 3m 5m
26P AXT100-FC26-1 AXT100-FC26-2 AXT100-FC26-3
20P AXT100-FC20-1 AXT100-FC20-2 AXT100-FC20-3
Nota) Usando COM negativo, utilizzare apposite valvole.
Esempi di possibili connettori
• Hirose Electric Company
• Sumitomo/3-M Limited
• Fujitsu, Ltd.
• Japan Aviation Electronics Industry, Ltd.
• J.S.T. Mfg. Co., Ltd.
• Oki Electric Cable Co. Ltd.
6
(15.6)
L Numero terminale
Rosso
28AWG
30 (20P) 37.5 (26P) 262 251
Assieme cavo
Caratteristiche dei
cavi elettrici ∗ Le stazioni vengono numerate in sequenza a partire dal lato D.
Lato D
1 2 3 ... stazioni
Connettore cavo a nastro
<26P> <20P>
Numero di terminale connettore
26 24 22 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2
25 23 21 19 17 15 13 11 9 7 5 3 1
Indicazione di posizione triangolare
Doppio cablaggio (collegato al SOL.
A e SOL. B) viene usato per il cablaggio interno di ogni stazioni a prescindere dalla valvola e dalle opzioni.
È possibile combinare cablaggio monostabile e bistabile.
Particolari a pag. 1.11-52.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 SOL. A
SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B COM COM Stazione 1
Stazione 2
Stazione 3
Stazione 4
Stazione 5
Stazione 6
Stazione 7
Stazione 8
Stazione 9
SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B COM COM Stazione 1
Stazione 2
Stazione 3
Stazione 4
Stazione 5
Stazione 6
Stazione 7
Stazione 8
Stazione 9
Stazione 10
Stazione 11
Stazione 12
(–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (+) (+)
(+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (–) (–) Polarità Terminale
no.
Terminale no.
(–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (–) (+) (+)
Polarità
COM positivo
COM negativo
(+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (+) (–) (–) COM positivo
COM negativo
• L'uso di connettori con cavo a nastro (26P, 20P) conforme agli standard MIL fornisce un'ampia compatibilità con i connettori convenzionali.
• L'entrata superiore o laterale per il connettore può essere modificata liberamente, permettendo cambi posteriori in base allo spazio di montaggio.
Il connettore a cavo a nastro 26P può essere ordinato unitamente ai manifold. Vedere codici ordinazione manifold.
∗ Usando un connettore convenzionale, utilizzare un connettore 26P conforme a MIL-C-83503 o un tipo 20P con scarico.
∗ Non può essere usato per cablaggi di trasferimento.
Lato U
49.5 L4
L3 L2 10.3 L1
47.8
1.5 1.5
P = 11.5 19.2
29.5 13 7.5 13 603726
Per attacchi superiori
P = 11.5 58
43.5
3410 4.6
94108.5 [Monostabile, bistabile (latching)]113 [Bistabile (doppio solenoide), valvola doppia spola a 3 vie]122 (3 posizioni) 28 5.5 35 74.5
5.25
47 25
(108.5)Appros. 10
Appros. 9 Appros. 9
Connettore applicabile Connettore cavo a nastro (26P) (conforme alle norme MIL-C-83503)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
L n
Formule: L1 = 11.5n + 55.5, L2 = 11.5n + 73 n: Stazioni (max. 24 stazioni)
Dimensioni
Indicatore ottico
Azionamento manuale
2-M4 vite di bloccaggio EXH
Dispositivo di commutazione di direzione connettore Triangolo indicatore M5: Attacco pilotaggio esterno
C8: attacco di scarico C8: Attacco di alim.
Lato D
Stazioni 1 2 3 4 5 6 7 8 nLato U
B A B A B A
B A
2.PREMERE
1.GIRARE 2.PREMERE
1.GIRARE
A A B A B
A
R
P 3
4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 1
2n-C3, C4, C6, M5 (Attacchi A, B) C3: øRaccordo istantaneo 3.2 C4: øRaccordo istantaneo 4 C6: øRaccordo istantaneo 6 M5: filettatura M5
20.5 (dimensione foro
di montaggio)
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Codice manifold
Serie
SQ1000
Configurazione Posizione
attacco
Attacco
P, R A, B
Laterale, superiore
Max. numero di stazioni applicabili
C8 C3, C4, C6, M5 8 stazioni (16 stazioni su richiesta)
Caratteristiche dei cavi elettrici * Le stazioni vengono numerate in sequenza a partire dal lato D.
Lato D
1 2 3 ... stazioni
Connettore cavo a nastro
Numero di terminale connettore
20 18 16 14 12 10 8 6 4 2
19 17 15 13 11 9 7 5 3
1
Triangolo indicatore
Doppio cablaggio (collegato al SOL. A e al SOL. B) viene usato per il cablaggio interno di ogni stazioni a prescindere dalla valvola e dalle opzioni.
È possibile combinare cablaggio monostabile e bistabile.
Particolari a pag. 1.11-52.
20 18
16 14 12 10
8 6 19 17 15 13 11 9 7 5
4 3 2 1 SOL. A SOL. B
SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A SOL. B SOL. A
COM
COM SOL. B Stazione 1
Stazione 2
Stazione 3
Stazione 4
Stazione 5
Stazione 6
Stazione 7
Stazione 8
Terminale no.
(–) (–)
(–) (–) (–) (–)
(–) (–) (–) (–) (–) (–)
(–) (–) (–) (–)
(–) (–) (+) (+)
Polarità
COM positivo
(+) (+)
(+) (+) (+) (+)
(+) (+) (+) (+) (+) (+)
(+) (+) (+) (+)
(+) (+) (–) (–) COM negativo
• L'uso di connettori con cavo a nastro (20P) conformi agli standard MIL fornisce un'ampia compatibilità con i connettori convenzionali.
• L'entrata superiore o laterale per il connettore può essere modificata liberamente, permettendo cambi posteriori in base allo spazio di montaggio.
Lato U
Nota) Usando COM negativo, utilizzare apposite valvole.
Per particolari su PC Wiring system, vedere il catalogo CAT.ES02-20.
49.5 L4
L3 L2 10.3 L1
47.8
1.5 1.5
P = 11.5 19.2
29.5 13 13 6037
26
Per attacchi superiori
P = 11.5 58
43.5
3410 4.6
94
108.5 [Monostabile, bistabile (latching)]113 [Bistabile (doppio solenoide), valvola doppia spola a 3 vie]122 (3 posizioni) 28 5.5 35 74.5
5.25
47 25
(108.5)Appros. 10
Appros. 9 Appros. 9
Connettore applicabile Connettore cavo a nastro (20P) (conforme alle norme MIL-C-83503)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
L n
Formule: L1 = 11.5n + 55.5, L2 = 11.5n + 73 n: Stazioni (max. 16 stazioni)
Indicatore ottico Azionamento manuale
2-M4 vite di bloccaggio EXH
Dispositivo di commutazione di direzione connettore
Triangolo indicatore
C8: attacco di scarico C8: Attacco di alim.
M5: Attacco pilotaggio esterno
Lato D
Stazioni 1 2 3 4 5 6 7 8 nLato U
7.5
2.PREMERE
1.GIRARE 2.PREMERE
1.GIRARE
A A
B A B A B A B
A B A B
A
R
P 3
4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
1 2
2n-C3, C4, C6, M5 (Attacchi A, B) C3: øRaccordo istantaneo 3.2 C4: øRaccordo istantaneo 4 C6: øRaccordo istantaneo 6 M5: filettatura M5
20.5 (dimensione foro
di montaggio)
Dimensioni
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Codice manifold
Serie
SQ1000
Configurazione Posizione
attacco
Attacco
P, R A, B
Laterale, superiore
Max. numero di stazioni
applicabili C8 C3, C4, C6, M5 12 stazioni
• Caratteristiche di cablaggio/COM negativo (su richiesta)
∗ Le stazioni vengono numerate in sequenza a partire dal lato D.
Lato D 1 2 3 ... stazioni
Nota) Usando COM negativo, utilizzare apposite valvole.
• Caratteristiche di cablaggio/COM positivo
SOL. A
SOL. B
Colore cavo
Singolo solenoide Doppio solenoide Singolo solenoide Doppio solenoide
Nero: Solenoide lato A (–)
Numero stazione
24AWG x cavo a 3 fili
diam. est.: ø1.5 Bianco: solenoide lato B (–) (Non si usa per singolo solenoide)
Rosso: COM (+) (–)
(–) COM (+)
Nero
Bianco Rosso
SOL. A
SOL. B
Colore cavo (–)
(–) COM (+)
Nero
Bianco Rosso
SOL. A
SOL. B
Colore cavo (+)
(+) COM (–)
Rosso
Bianco Nero
SOL. A
SOL. B
Colore cavo (+)
(+) COM (–)
Rosso
Bianco Nero
1 1
Rosso: Solenoide lato A (+)
Numero stazione
24AWG x cavo a 3 fili
O.D. ø1.5 Bianco: solenoide lato B (+)
(Non si usa per singolo solenoide) Nero: COM (–)
Lato U
Tre cavi sono compresi per ogni stazione a prescindere dalle valvole usate.
Dei tre cavi, quello nero è per COM.
Tre cavi sono compresi per ogni stazione a prescindere dalle valvole usate.
Dei tre cavi, quello nero è per COM.
49.5 L4
L3 L2 L1 7.25
37
1.5 1.5
P = 11.5 19.2
29.5
(49.5) 13 13 603726
Per attacchi superiori
P = 11.5 44
29.5
3410 4.6
74.5108.5 [Monostabile, bistabile (latching)]113 [Bistabile (doppio solenoide), valvola doppia spola a 3 vie]122 (3 posizioni) 28 5.5 35 74.5
5.25
47 32 Uscita cavo
G1/2
(108.5)Appros. 10
Appros. 9 Appros. 9
20.5 (dimensione foro
di montaggio) Indicatore ottico
Azionamento manuale
2-M4 vite di bloccaggio M5: Attacco EXH
pilotaggio esterno
C8: attacco di scarico Lunghezza cavi: L첸0/Circa 600mm
L첸1/Circa 1.500mm L첸2/Circa 3.000mm
C8: Attacco di alim.
Numero stazione AWG24
Cavo
Lato D
Stazioni 1 2 3 4 5 6 7 8 nLato U
R
P 3
4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
2 4
1 2
7.5
B A B A B A B A
2.PREMERE
1.GIRARE 2.PREMERE
1.GIRARE
A A B A B
A
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
L n
Formule: L1 = 11.5n + 44.5, L2 = 11.5n + 59 n: Stazioni (max. 12 stazioni)
Dimensioni
SMC
2n-C3, C4, C6, M5 (Attacchi A, B) C3: øRaccordo istantaneo 3.2 C4: øRaccordo istantaneo 4 C6: øRaccordo istantaneo 6 M5: filettatura M5
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Codice manifold
Serie
Oggetto Alimentazione esterna di potenza
Consumo di corrente (unità interna)
Caratteristiche 24Vcc, +10%, –5%
≤0.1A SQ1000
Configurazione Posizione
attacco
Attacco
P, R A, B
Laterale, superiore
Max. numero di stazioni
applicabili C8 C3, C4, C6, M5 8 stazioni
Lato D
1 2 3 ... stazioni
• Numero di uscite unità SI corrispondenti e solenoidi
24V Vite M3
Unità SI
Stazione
A B A B A None A None A B 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 2 3 4 5
2 3 4 5
Cablaggio bistabile (standard) Numero
uscite unità SI
Bistabile Bistabile Monostabile Monostabile Monostabile
<Esempio di cablaggio 1>
Unità SI
Stazione
A B A B A A A B
0 1 2 3 4 5 6 7
1
Cablaggio monostabile e bistabile combinati (su richiesta) Numero
uscite unità SI
Bistabile Bistabile Monostabile Monostabile Bistabile
<Esempio di cablaggio 2>
• L'uso di un'unità di trasmissione seriale semplifica e riduce il lavoro di cablaggio.
• Il numero massimo di stazioni è 8. (16 su richiesta).
Per i tipi J2 ed R2 solamente, il numero massimo di stazioni è 4 (8 su richiesta).
Lato U
• Le stazioni vengono numerate in sequenza a partire dal lato D.
• Doppio cablaggio (collegato ai SOL. A e al SOL. B) viene usato per il cablaggio interno di ogni stazioni a prescindere dalla valvola e dalle opzioni.
È possibile combinare cablaggio monostabile e bistabile.
∗ Il cablaggio misto si realizza su richiesta. Indicare il tipo di cablaggio sul modulo ordinazione manifold. Vedere p. 49 per dettagli.
Tipo SDF Cablaggio ridotto NKE
Tipo SDH Cablaggio ridotto NKE
Tipo SDJ1, SDJ2 SUNX Corporation
Sistema S-LINK
• Sistema S-LINK
Regolatore S-LINK: SL-CU1
• 16 uscite (Tipo SDJ1) 8 uscite (Tipo SDJ2)
• Sistema H Uni-wire Unità d'invio: SD-H2
• 16 uscite
• Sistema Uni-wire Unità d'invio: SD-120
• 16 uscite
Descrizione LED blocco terminale Nota Connessione cavo
ADDRESS
POWER SEND
Dettaglio
Si illumina con l'immissione di potenza (Illuminato in situazione normale, lampeggiante con tensione bassa)
Indicatore di trasmissione Normale: lampeggia, anormale:
Luce accesa o spenta POWER
SEND
Dettaglio
Si illumina con l'immissione di potenza (Illuminato in situazione normale, lampeggiante con tensione bassa)
Indicatore di trasmissione Normale: lampeggia, anormale:
Luce accesa o spenta POWER
SEND
Dettaglio
Si illumina con l'immissione di potenza Indicatore di trasmissione Normale: lampeggia, anormale:
lampeggia lentamente POWER
SEND
24V 0V D G D G 24V 0V
ADDRESS
POWER SEND
24V 0V D G D G 24V 0V
DIP SW.
POWER SEND
G D 0V 24V G D 0V 24V
ON ON ON
24V 0V D G D G 24V 0V 24V Alimentazione {0V DG
DG 24V Alimentazione {0V
24V Alimentazione {0V
24V Alimentazione {0V
24V 0V D G D G 24V 0V
Linea di trasmissione
24V 0V D G D G 24V 0V 24V 0V
G D 0V 24V G D 0V 24V G D 0V 24V G D 0V 24V Alimentazione {
DG
DG 24V Alimentazione {0V
24V Alimentazione {0V
24V Alimentazione {0V
24V 0V D G D G 24V 0V
Linea di trasmissione
Nero
Bianco Marrone
Connettore a presa SL-J1A Linea
principale
di trasmissione Linea di trasmissione
Blu a) Cablaggio multicaduta con diramazione a T
(Sistema S-LINK)
b) Cablaggio di collegamento (Sistema vincolo sensore) Descrizione
LED
Descrizione LED
Descrizione LED
Cavo piatto SL-RCM specifico per S-LINK첸00 usato negli esempi sopra.
SY SV SY SYJ SX VK VZ VF VFR VP7
VQC
SQ
VQ
VQ4
VQ5
VQZ
VQD
VFS
VS
VS7
VQ7
Tipo SDQ DeviceNet
Tipo SDR1, SDR2 OMRON Corporation
CompoBus/S
Tipo SDV
Mitsubishi Electric Corporation Sistema CC-LINK
• Sistema CC-LINK Unità principale: AJ61BT11 Unità principale: A1SJ61BT11 Unità principale: AJ61QBT11 Unità principale: A1SJ61QBT11
• 16 uscite
• CompoBus/Sistema S
Unità principale: C200HW-SRM21 Unità principale: CQM1-SRM21
• 16 uscite (Tipo SDR1) 8 uscite (Tipo SDR2)
• DeviceNet
• OMRON Corporation CompoBus/Sistema D Unità principale: C200HW-DRM21
• 16 uscite
Descrizione LED blocco terminale Nota Connessione cavo
ON
ADDRESS NO.
ON
BS+ BDH BDL BS- FG 24V 0V
N. STAZIONI B RATE PWR L RUN
L ERR. SD RD
24V 0V +24V 24G DA DB DG FG
PWR PWR COM ERR
24V OV V- CAM FG CAM Vt SETTINGS MOD/NET
24V
CANL FG CANH V+
V-
BDH BDL V-
0V CANL FG CANH V+ 24V0VV-CANL FG CANH V+ BS+BDHBDL BS- 24V 0V BS+BDHBDL BS- 24V 0V
SLD FG FG
FG DG DB DA
DG DB DA
DG DB DA
Connettori a presa di derivazione
Linea con schermatura Unità principale
Resistenza finale
Tipo 3 a terra Tipo 3 a terra Tipo 3 a terra Resistenza finale
Unità SI Unità SI
Principale
Connettore con resistenza finale
Dettaglio
La luce verde si accende con l'immissione di potenza Luce spenta: Quando l'unità non è in linea o la potenza del circuito è stata disattivata Luce verde accesa in modo continuo:
Quando l'unità è in linea e operativa Luce lossa lampeggiante
Se avviene una trasmissione anomala reversibile Luce rossa accesa continuamente:
Se si verifica una trasmissione anormale irreversibile o la stessa linea non fosse in grado di entrare in circuito
POWER
MOD/
NET
Dettaglio La luce si attiva in caso di trasmissione di potenza e si disattiva in caso di sua assenza Si illumina in caso di trasmissione normale e si spegne in caso di trasmissione ferma o anomala Si illumina in caso di trasmissione anomala e si spegne in caso di trasmissione ferma o normale POWER
COMM ERR.
La luce si attiva in caso di trasmissione di potenza e si disattiva in caso di assenza di questo Si illumina durante la ricezione dati Si illumina durante l'invio di dati Si illumina durante l'invio di dati Si illumina in caso di errori di trasmissione o di impostazione, la luce lampeggia in caso di variazioni di regolazione velocità trasmissione POWER
L RUN SD RDL ERR.
Descrizione LED Descrizione
LED Descrizione
LED Dettaglio