• Non ci sono risultati.

Pensare il Novecento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pensare il Novecento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume Ornella De Rosa, Donato Verrastro

Pensare il Novecento

Fatti, problemi e idee di un secolo denso di suggestioni storiche

Laterza Roma Bari 2013 (pag.446)

Presentazione tratta da http://www.laterza.it/

Fatti, problemi e idee sono le parole chiave del volume, attorno alle quali si snoda il percorso di analisi e approfondimento dei crocevia che hanno segnato il ventesimo secolo: un progetto per recuperare la memoria storiografica attraverso le ricerche più aggiornate e comprendere le ra- dici storico-culturali da cui gli eventi sono scaturiti.

La prima parte del testo pone l’attenzione su alcune pagine significative della storia nazionale e offre spunti di riflessione sulla storia di genere, sulle vicende della grande emigrazione, sui modelli di sviluppo industriale e sulle trasformazioni della società italiana negli anni Settanta del Novecento.

La seconda parte, invece, legge in chiave problematica le interpretazioni sul fascismo, il tema dell’antisemitismo, il concetto di totalitarismo e il lungo corso della legislazione speciale per il Mezzogiorno.

La terza parte, infine, tratta il delicato aspetto delle idee: dalle nuove ricerche in tema di paci- fismo democratico in età liberale, l’itinerario si snoda attraverso il dibattito su unità e federali- smo nella storia d’Italia, sui percorsi del linguaggio simbolico e iconico-artistico negli anni della formazione dell’unità nazionale, sul socialismo riformista novecentesco e sulle scelte politiche e dottrinarie del mondo cattolico negli anni Sessanta.

Ornella De Rosa insegna Storia contemporanea nell’Università di Salerno e Metodologia della ricerca storica e sociale nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Coordina diversi pro- getti di ricerca ed è presidente dell’Osservatorio Internazionale sul Gioco. Ha pubblicato, tra l’altro, Gioco e lavoro. Mercato e produzione di carte e fiches tra Otto e Novecento (Venezia 2001), Margherita De Santis. Storia di una sindacalista del Novecento (Roma 2009) e Stato e nazione in Rocco De Zerbi. Vita, pensiero politico e impegno sociale di un protagonista del se- condo Ottocento (Bologna 2010).

Con Donato Verrastro ha curato, inoltre, Appunti di viaggio. L’emigrazione italiana tra attualità e memoria (Bologna 2007) e sono condirettori della collana “Il Veliero” per il Mulino.

Donato Verrastro è ricercatore di Storia contemporanea nell’Università di Salerno e vicepre- sidente dell’Osservatorio Internazionale sul Gioco. Ha pubblicato, tra l’altro, Scenari di guerra.

Cronaca della prigionia di un reduce lucano della prima guerra mondiale (Soveria Mannelli 2007), Sulle rotte della storia. Migranti e migrazioni alla luce dei nuovi orientamenti storiogra- fici (a cura di, Soveria Mannelli 2007) e La terra inespugnabile. Un bilancio della legge speciale per la Basilicata tra contesto locale e dinamiche nazionali (1904-1924) (Bologna 2011, Premio Basilicata 2012).

Con Ornella De Rosa ha curato Appunti di viaggio. L’emigrazione italiana tra attualità e memo- ria (Bologna 2007) e sono condirettori della collana “Il Veliero” per il Mulino.

Riferimenti

Documenti correlati

“La storia, tramandata oralmente, racconta che in quel periodo Celso Pellizzari si recò a Parigi da Madame Curie per acquistare i primi aghi di radio che verranno destinati

Giacomo Ciamician, direttore dell’Istituto di Chimica generale e dall’ingegnere Attilio Muggia, presidente della Società degli Ingegneri di Bologna, con lo scopo di

Si spera che non resti soltanto il ricordo di qualche spettacolo o di qualche gadget offerto nel corso di eventi ai quali hanno partecipato come spettatori o protagonisti.

Questo manoscritto, così come altri articoli e volumi pubblicati da altri autori negli ultimi anni, intende omaggiare le donne nella Scienza e celebrare alcune

In occasione della Giornata della Memoria 2020 e in prossimità del centenario della Chimica Industriale a Bologna (2021), abbiamo pensato di ricordare Maurizio Leone Padoa,

M.Flores (dir.), Diritti Umani. Sulla ‘globalizzazione dei diritti umani’ cfr. A.Papisca, Il diritto della di- gnità umana. Riflessioni sulla globalizzazione dei diritti

Con il Trattato della Goletta, primo accordo dopo l’Unità d’Italia, firmato l’8 settembre 1868 dal Bey di Tunisi Muhammad as-Sadiq (ovvero il rappresentante dell’Impero ottomano

Questi reperti sono una fonte di conoscenza, ecco perché sono chiamati fonti... Con la scheda raffigurante gli studiosi della Storia (per 3 alunni) verifichiamo la memorizzazione