• Non ci sono risultati.

1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

Prova scritta del

17/01/2018 PRIMO TURNO

METODI MATEMATICI PER L’ECONOMIA

Corso di Laurea in Economia A-L (Prof. Emilio Russo) e aula M-Z (Prof. Alessandro Staino)

Cognome______________________________Nome____________________Matricola|__|__|__|__|__|__|

1.

Studiare la seguente funzione

𝑓𝑓(𝑥𝑥) = 1

(𝑥𝑥 − 1) |𝑥𝑥 − 1| log |𝑥𝑥 − 1|

Insieme di definizione.

Limiti agli estremi dell’intervallo di definizione.

Equazioni degli eventuali asintoti orizzontali, verticali ed obliqui.

Insieme di definizione della derivata prima e sua espressione analitica.

Discutere l’esistenza di eventuali punti di minimo e/o di massimo.

(2)

2

Indicare in quali intervalli la funzione è crescente o decrescente.

Insieme di definizione della derivata seconda e sua espressione analitica.

Indicare in quali intervalli la funzione è concava o convessa.

Grafico.

(3)

3 2.

Calcolare il seguente integrale definito

� log(𝑥𝑥) + 1

𝑥𝑥 (log

2

(𝑥𝑥) − 2 log(𝑥𝑥) + 1)

2

1

𝑑𝑑𝑥𝑥

3.

Studiare al variare del parametro reale k

∈ ℝ

il carattere delle seguente serie e, laddove possibile, calcolarne la somma

�(−1)

𝑛𝑛

𝑘𝑘 (𝑘𝑘 + 1)

2𝑛𝑛

+∞

𝑛𝑛=1

(4)

4

4.

Determinare gli eventuali punti di massimo e di minimo della funzione

𝑓𝑓(𝑥𝑥, 𝑦𝑦) = 𝑥𝑥 − 𝑦𝑦 + 1

con il vincolo

𝑥𝑥

2

+ 3𝑦𝑦

2

= 2.

In alternativa, gli immatricolati antecedentemente al 2017 devono svolgere il seguente esercizio:

Date le matrici

𝐴𝐴 = � 𝑎𝑎 −1

1 0

0 1 � 𝐵𝐵 = � 1 1 1

−1 𝑎𝑎 0�

- Stabilire per quali valori del parametro reale 𝑎𝑎 ∈ ℝ la matrice 𝐶𝐶 = 𝐴𝐴𝐵𝐵 è invertibile.

- Posto 𝑎𝑎 = 2, stabilire se il vettore � 1

−1−3� può essere espresso come combinazione lineare delle colonne di 𝐶𝐶 e, in caso affermativo, trovare i pesi della combinazione lineare.

Riferimenti

Documenti correlati

Per ridurre l’esposizione a nanoparticelle, i lavoratori dovrebbero imparare la corretta manipolazione delle nanoparticelle, l’utilizzo dei dispositivi di protezione personale,

La proposta di legge, volta a tutelare i consumatori e le piccole imprese artigiane del territorio marchigiano, mira ad assicurare, in primis, che le attività disciplinate dalla

Dato atto, pertanto, che, ai sensi dell’articolo 16, comma 2, e dell’articolo 20, commi 2, 3, del Regolamento Interno di questo Consiglio, il presente parere si intende approvato

L’articolo introduce il riconoscimento e la valorizzazione del Comune di Castelfidardo quale città della fisarmonica nonché dei comuni di Camerano, Loreto, Mondolfo, Numana, Osimo

La proposta appare compatibile con il quadro normativo nazionale e con i principi costituzionali, nei limiti della competenza concorrente in materia di valorizzazione dei beni

L’articolo 1 apporta modifiche all’articolo 2 della l.r 15/2008 istitutiva del Consiglio regionale dell’economia e del lavoro, prevedendo un aumento dei componenti

31 (Norme in materia di gestione dei corsi d'acqua), così come modificata dalla legge regionale 9 luglio 2020 n.. 4/2020, ad iniziativa dei consiglieri Biancani, Vitri,

Vista la proposta di legge n. 43/2021, ad iniziativa dei consiglieri Ciccioli, Assenti, Ausili, Baioc- chi, Borroni, Leonardi, Putzu, concernente: «Interventi di valorizzazione