• Non ci sono risultati.

View of SORVEGLIANZA DELLA COLONIZZAZIONE DA MYCOBACTERIUM ABSCESSUS IN PAZIENTI CON FIBROSI CISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of SORVEGLIANZA DELLA COLONIZZAZIONE DA MYCOBACTERIUM ABSCESSUS IN PAZIENTI CON FIBROSI CISTICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

008

SORVEGLIANZA DELLA COLONIZZAZIONE DA MYCOBACTERIUM ABSCESSUS IN PAZIENTI CON FIBROSI CISTICA

Garlaschi M.L.*, Cariani L.*, Costantini D.^, Russo M.C.^, Clarizia G.*, D’Accico M.*, Daprai L.* e Torresani E.* *Laboratorio Centrale Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia.

Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, Milano

^Centro di Riferimento Regionale Fibrosi Cistica. Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, Milano

Introduzione. Il Mycobacterium abscessus è un

micobatte-rio non tubercolare (NTM) a rapida crescita (RGM), che può causare malattia polmonare in pazienti affetti da Fibrosi Cistica. M. abscessus è un bastoncino Gram positi-vo, ubiquitario, nosocomiale, si ritrova nell’ambiente ospe-daliero, nel suolo, e nelle acque.

Scopo dello studio è valutare la colonizzazione da M.

abscessus in rapporto al loro stato clinico e la

contempora-nea colonizzazione da altri patogeni. Pazienti e metodi. Sono stati valutati 10.200 campioni di espettorato/aspirato naso faringeo raccolti da 447 pazienti pediatrici e 120 pazienti adulti. Il periodo dello studio è compreso fra otto-bre 2003 e giugno 2007.

I campioni di espettorato/aspirato naso faringeo per la ricerca di M. abscessus sono stati seminati su BCSA (BioMerieux) terreno selettivo per Burkholderia cepacia complex e incubati per 72 h in termostato a 37°C in atmo-sfera aerobia e per altri 10gg a temperatura ambiente. I ceppi isolati sono stati genotipizzati mediante GenoTypeR

Mycobacterium CM (Hain Lifescience, ARNIKA s.r.l.).

Risultati. 45pz. su 567pz. pari all’ 7.9% sono risultati

posi-tivi per M. abscessus.. 11pz. ebbero colture ripetutamente positive per M. abscessus. I microrganismi associati sono stati in 5 casi P.aeruginosa e S.aureus, in 4 S. aureus, in 3

A.fumigatus. Nella nostra casistica 2 pazienti su 11

presen-tavano un quadro clinico suggestivo per malattia polmona-re da NTM. trattati con terapia antibiotica la loro funziona-lità respiratoria è ritornata ai valori basali.

Conclusioni. Alcuni aa suggeriscono che colture multiple

positive, indicano malattia, soprattutto quando accompa-gnate da sintomi polmonari. È indicato inoltre che il perdu-rare della colonizzazione può portare a sviluppare, nel giro di pochi mesi, malattia grave anche ad esito sfavorevole. L’aumento di prevalenza di M .abscessus nella popolazione con Fibrosi Cistica e la sua implicazione nella malattia cro-nica polmonare, devono indurre ad attivare specifici pro-grammi di sorveglianza, sia dal punto di vista clinico che microbiologico.

009

SEPSI FATALE DA YERSINIA ENTEROCOLITICA ASSOCIATA A TRASFUSIONE DI SANGUE

Casolari C.,Venturelli C., Piccinini L., Montagnani G., * Bensi L.,* Meacci M., Fabio G., Nanni N.,Tagliazucchi S., Bertazzoni G., Mantovani G., Marchegiano P**.,

Rumpianesi F., De Palma M.*

Laboratorio di Microbiologia e Virologia, Azienda Integrata Ospedaliero-Universitaria, Modena

* Servizio di Medicina Trasfusionale, Azienda Integrata Ospedaliero-Universitaria, Modena

** Direzione Sanitaria, Azienda Integrata Ospedaliero - Universitaria, Modena

Introduzione. Yersinia enterocolitica, solitamente

respon-sabile di affezioni intestinali o di gravi quadri sistemici in pazienti immunocompromessi,è raramente documentata all’ origine di casi fatali di shock settico a seguito di trasfusioni di sangue contaminato. La sua capacità di svilupparsi a +4° C conferisce alle sacche contaminate e conservate per gior-ni in frigorifero concentraziogior-ni elevatissime di microrgagior-ni- microrgani-smi e di prodotti tossici. L’origine della contaminazione viene in genere correlata ad una batteriemia asintomatica del donatore.

Caso clinico, materiali e risultati. Nel novembre 2006, nel

reparto di Terapia Intensiva Post Operatoria del nostro ospe-dale, avveniva il decesso di un paziente cirrotico di 52 anni, candidato al trapianto di fegato, per uno shock settico a seguito di una trasfusione di sangue. Colture del paziente (sangue e liquido ascitico) risultavano positive per Y.

entero-colitica. Lo stesso microrganismo si isolava in carica

eleva-tissima dalla sacca trasfusa mantenuta per una ventina di giorni in frigorifero dopo la donazione. La tipizzazione molecolare degli isolati confermava la loro totale similarità. Il donatore ricordava un lieve episodio intestinale qualche tempo prima del prelievo; sottoposto ad indagini colturali e molecolari per la ricerca di Y. enterocolitica a partire dalle feci e dal plasma frazionato il giorno della donazione, risul-tava tuttavia negativo, così come alla ricerca anticorpale. Altre sacche ottenute nella stessa seduta di prelievo non ave-vano dato alcuna reazione.

Conclusioni. La negatività di tutte le indagini sul donatore

non ha permesso in questo caso di accertare l’origine della contaminazione. Questi imprevedibili eventi post trasfusio-nali hanno una bassissima incidenza (1: 6.000.000) ma una gravità estrema. In particolare Y. enterocolitica ha effetti drammatici per la sua capacità di moltiplicazione a tempera-tura di frigorifero. Considerando la larga diffusione del microrganismo e le fatali conseguenze che può determinare, si impone un approfondimento dell’ anamnesi dei donatori considerando con estrema attenzione anche pregressi distur-bi intestinali di lieve entità. Indagini sierologiche su un cen-tinaio di donatori sono in corso per verificare l’ incidenza di infezione nella nostra area.

volume 22, numero 3, 2007 POSTER

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre tutti i pazienti risultavano colonizzati da Pseudomonas aeruginosa e tra questi, 10 risultavano anche con infezione da Stenotrophomonas maltophilia (in particolare 8

Dalle colonie crescite si sono allestiti vetrini colorati con Gram ed isolamenti su piastre di agar sangue di cavallo(Biolife) ed incubate a 37°C per 48 ore in aerobiosi per

Durante il travaglio le gestanti portatrici, sono state sottoposte a profilassi antibiotica endovenosa, con peni- cillina e/o ampicillina eliminando la trasmissione verticale di GBS

Dei 21 tipi di PFGE costituiti da almeno due isolati, 6 tipi erano caratterizzati da diversi sottotipi di PFGE (gli isolati con diverso sottotipo, sono isolati appartenenti allo

nel resto del mondo in attesa dell'approvazione degli enti regolatori; il Trikafta è stato approvato negli USA per pazienti con almeno una mutazione DF508 nel gene CFTR, il

Il limite maggiore del test di screening è dovuto al numero molto elevato dei falsi positivi al 1° dosaggio di IRT (circa 1/100 dei neonati sottoposti a screening neonatale), che

zioni fenotipiche, di cui la FC rappresenta solamente un estremo. Mutazioni del gene CFTR sono state iden- tificate in forme dall’espressione clinica respiratoria anche molto lieve,

L'analisi delle sequenze di DNA, effettuata presso i laboratori del Centro di Referenza per la Tubercolosi Bovina dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed