• Non ci sono risultati.

R GM - GIURISPRUDENZA - CORTE MILITARE DI APPELLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "R GM - GIURISPRUDENZA - CORTE MILITARE DI APPELLO "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

R GM - GIURISPRUDENZA -

CORTE MILITARE DI APPELLO

Difesa dell'imputato - Ravvisabilità di elementi di colpa non indicati nella contestazione - Quando non risulta esclusa la difesa dell'imputato ( Cost. artt. 24 e 111; C.p.p., art. 522).

Corte Militare di Appello, Sez. II, sent. del 24.11.2009, Pres. Molinari, Est. Mazzi; P.G. Ferran- te; P.M. e imp. app. da sent. del T.M. di Roma.

Il principio che mira a garantire la difesa dell'imputato non è violato se venga ritenuta in sentenza la ravvisabilità di elementi di colpa non indicati nella contestazione, ma fondati su ele- menti specifici contestati nel corso degli interrogatori istruttori o dibattimentali, in forza dei quali l'imputato abbia avuto la possibilità di difendersi, ovvero quando elementi di colpa specificata- mente contestati concorrono con altri non contestati (1).

_______________________

(1) Come rileva la sentenza, anche la Corte di Cassazione (1° luglio 1968, ric. Luise; 8 mag- gio 1981, ric. Di Profio e 23 marzo 1988, ric. Prodan) si è espressa in questi stessi sensi.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Era presente l'avvocato (OMISSIS) del foro di BARCELLONA POZZO DI GOTTO sia in difesa della parte civile (OMISSIS), come da nomina a difensore di fiducia che depositava, che

La Corte di merito, sintetizzate le doglianze difensive, ha ritenuto, contrariamente a quanto so- stenuto dalla difesa, che non trattavasi di un’offesa rivolta in maniera generica

Nell'accertamento del nesso causale nei reati omissivi impropri, deve ritenersi che, tra la condotta omissiva e l'evento verificatosi può ritenersi sussistente il nesso di

9 del Regolamento di disciplina militare - secondo cui "con il giuramento il militare di ogni ordine e grado si impegna solennemente ad operare per l'assolvimento dei

Contro questo diniego ha proposto ricorso gerarchico al Comando della legione, esponendo i fatti e chiedendo nuovamente il rilascio di copia della denuncia; e con l’atto del 24

[r]

Lamenta la ricorrente che il primo giudice non ha valutato adeguatamente la situazione dedotta tramite le dichiarazioni da lei rese nel corso dell’audizione

247 del 2007/( secondo cui “ il contratto di lavoro subordinato è stipulato di regola a tempo indeterminato”), il principio generale secondo cui il rapporto di lavoro subordinato