• Non ci sono risultati.

Scuola dell’InfanziaScuola dell’InfanziaScuola dell’InfanziaScuola dell’Infanzia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scuola dell’InfanziaScuola dell’InfanziaScuola dell’InfanziaScuola dell’Infanzia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA PARITARIA

“MADRE ANNA TERZAGHI”

ISTITUTO CANOSSIANO MAGENTA – (MI)

COMUNICAZIONE ESTERNA

MOD. SEGR.06 DATA : 29.06.18

REV.00

Scuola dell’Infanzia Scuola dell’Infanzia Scuola dell’Infanzia Scuola dell’Infanzia

INIZIO DELLE LEZIONI PER I

PICCOLI

1° gruppo

Da Lunedì 9 settembre 2019 dalle 9.00/9.30 alle 11.00

Classe azzurra: Pirovano Alessandro – Crosignani Lucilla – Porta Andrea Dario

Classe verde: De Cesare Nicolo’ – Antonini Riccardo – Buttero Alessandro

Classe gialla: Alemani Olivia - Pastori Linda

Classe rossa: Lanzetti Davide – Gianini Gabriele – Fiameni Tommaso - D’Alessio Victoria

2° gruppo

Da Mercoledì 11 settembre 2019 dalle 9.00/9.30 alle 11.00

Classe azzurra: Saja Elsa – Bonamassa Gioele Classe verde: Pirovano Chloe’ – Khela Sofia

Classe gialla: Pugliese Gioele – Gambuzza Giulio – Peri Sofia Classe rossa: Gangemi Massimo – Capo Andrea

********************

- Da Lunedì 16 settembre 2019 a Venerdì 20 settembre 2019 dalle 9.00/9.30 alle 13.15

- Da Lunedì 23 Settembre 2019: ORARIO COMPLETO dalle 9.00/9.30 alle 15.30

I tempi di inserimento potrebbero seguire variazioni per agevolare la serenità e le esigenze di ogni singolo bambino.

Riferimenti

Documenti correlati

Questo servizio comprende tutti gli eventi riguardanti le modificazioni soggettive e oggettive delle posizioni assicurative del settore navigazione e pesca

Nel caso in cui le domande siano più di 70 e qualora il Consiglio Scientifico del Master ritenga di voler ampliare il numero degli iscritti, l’ammissione sui posti aggiuntivi

Se il bambino ha paura (del buio ad esempio) è necessario fagli sentire che non è solo ad affrontarla: l’ascolto è indispensabile. E’ positivo, inoltre non negare le emozioni.

Quante sono le cose da fare, ogni dì puoi camminare,.. puoi correre e saltare, puoi divertirti a nuotare, a pallone puoi giocare, puoi

L’ U CCELLINO U G0 ASPETTA LA PRIMAVERA PER RITORNARE AL SUO NIDO E RITROVARE I SUOI VECCHI

Da quell’incontro per il bambino non fu un problema trascorrere qualche ora in più in camera sua: doveva studiare per diventare una persona che aiuta gli altri quando

Ha nel cuore un’emozione, voi prestatele attenzione adesso che vorrebbe urlare tutti zitti ad ascoltare:. “Non mi scordo di nessuno, un pensiero mando a ognuno, io

“MADRE ANNA TERZAGHI”. ISTITUTO CANOSSIANO MAGENTA