• Non ci sono risultati.

: Io vado a lavorare. : Che lavoro fai ? : Io lavoro in fabbrica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ": Io vado a lavorare. : Che lavoro fai ? : Io lavoro in fabbrica."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ibrahim Ciao Pablo dove vai ?

Pablo: Io vado a lavorare.

Ibrahim: Che lavoro fai ?

Pablo: Io lavoro in fabbrica. Faccio l’operaio. E tu ?

Ibrahim: Io faccio il muratore. Costruisco le case e altri edifici. Questo è un lavoro molto faticoso.

Pablo: Anche il mio lavoro è faticoso. Nella fabbrica dove lavorio io si costruiscono le automobili. Tu da quanto tempo sei in Italia ?

Ibrahim: Io vengo dal Marocco. Sono arrivato in Italia 5 anni fa e tu ? Pablo: Io sono arrivato in Italia 10 anni fa e vengo dalla Spagna.

Ibrahim: Ciao Pablo ora devo scappare perché sono in ritardo. A presto e buona giornata.

Pablo: Ciao Ibrahim. Vado anche io! Buon lavoro !

Lui è ………

Lui è ………

(2)

(3)

(4)

Io mi chiamo Pablo e ……… l’operaio in una fabbrica di automobili. Io ………. spagnolo.

Il mio lavoro ……… faticoso.

………… in Italia da 10 anni. La mia famiglia è arrivata qui da poco. Io

……….. tre bambini.

Mia moglie ……….. Susanna.

Qui in Italia ……….tanti amici: alcuni ……….. italiani, altri

……….. spagnoli a altri ancora sono marocchini. Il mio migliore amico ……….. marocchino e si chiama Malick.

(5)

sono ho

sei hai

è ha

siamo abbiamo

siete avete

sono hanno

lavora

vivete

Riferimenti

Documenti correlati

Fue un momento muy intenso, una experiencia espiritual y carismática apasionante. El clérigo Giovanni Bonetti escribió en su cuaderno aquella tarde: «Hicimos nuestros votos en

Assegnista di ricerca, Università di Modena e

tranquillizzante: perché se è vero che la legge penale non è retroattiva – se non a favore del reo – è anche vero che le persone di cui parliamo sono entrate nel nostro paese

Luigi Mara questo lo aveva capito bene e anche se oggi la stessa parola Consigli di Zona la ricordano in pochi, quello che lui insieme agli altri compagni di Medicina Democratica

Le imprese dichiarano per il 2020 un andamento del fatturato in linea con il sentiment delle altre regioni (40% stabile o in crescita).. TREND FATTURATO DELLE PMI LOMBARDE

Gli oggetti e le persone non sono rappresentate come i nostri occhi li vedono, ma vengono riprodotte come se fossero osservate da diversi punti di vista contemporaneamente;. Morì

Esta famosa familia gaditana llegará al final del siglo XVIII como el mejor ejemplo de ennoblecimiento de los comerciantes gaditanos 44 : el IV marqués del Pedroso,

l’uomo  diventa  quindi  un  dato  sperimentale  soltanto  in  virtù  di  una  mutata  epistemologia  di  riferimento.  Probabilmente  è  proprio  sulla  scorta