• Non ci sono risultati.

LA SCUOLA E IL DIRITTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA SCUOLA E IL DIRITTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA SCUOLA E IL DIRITTO:

RESPONSABILITÀ CIVILE E RAPPORTI DI LAVORO

ORDINE AVVOCATI TORINO

MAXI AULA 2

ore 14.30/17.00

ingresso 15– seminterrato - Palazzo di Giustizia

La partecipazione è titolo per l’attribuzione di 3 crediti formativi a giornata

ISCRIZIONI

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA (PROGRAMMA RICONOSCO)

PER GLI ISCRITTI FUORI DAL DISTRETTO: [email protected]

I INCONTRO

5 GIUGNO 2019

I RAPPORTI ALL’INTERNO DELLA SCUOLA E LA RESPONSABILITÀ CIVILE

Modera: avv. Fabrizio de Francesco

La legislazione scolastica in prospettiva storica

avv. Andrea Canavesio, Foro di Torino

La responsabilità civile delle istituzioni scolastiche e del personale docente e ausiliario

prof. Luciano Olivero, Università degli Studi di

To-rino

La scuola e la famiglia nella società contemporanea

dott.ssa Paola Marforio, psicologa-psicoterapeuta,

consulente tecnico del Tribunale

Insegnante ed alunni nella scuola dei nostri giorni

Irene Groppi, insegnante di scuola primaria

A seguire: Question time e interventi programmati

II INCONTRO

19 GIUGNO 2019

I RAPPORTI DI LAVORO ALL’INTERNO DELLA SCUOLA

Modera: avv. Fabrizio de Francesco

Dalla “missione” di insegnare, al miraggio del posto fisso: il lavoro nella scuola in ottica retrospettiva

avv. Andrea Canavesio, Foro di Torino

Scuola e pubblico impiego

dott.ssa Pierangela Dagna, Dirigente tecnico MIUR,

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Il rapporto di lavoro nella scuola privata (relatore da designare)

Tavola rotonda: Pubblica istruzione e scuola privata

Riferimenti

Documenti correlati

L’ISTORECO è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) ricono- sciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur

Interviene Federico Patti, in collegamento Skype dall’Olanda, in rappresentanza di Fead Ship, laureato magistrale in design navale e nautico nel 2014, dopo un’esperienza di

È anche essenziale la conoscenza dei principali eventi, tendenze e agenti del cambiamento nella storia nazionale, europea e mondiale come anche nel mondo presente, con

• Considerando che la disciplina denominata Informatica è il nucleo scientifico della società digitale, dà forma al mondo digitale e spiega come esso funziona e si evolve.

FGAA85800G VIRGILIO SALANDRA AN COMUNE NORMALE TROIA 0 1. SCUOLA DELL'INFANZIA-

SCUOLA DELL'INFANZIA-

SCUOLA DELL'INFANZIA - TIPO POSTO SOSTEGNO FOGGIA, 21 SETTEMBRE 2020.. CATALANO -

14:00 -18:00 Ricerca, formazione e didattica Presiede Renato Camurri (Università di Verona) Intervengono:
. Salvo Adorno, Commissione didattica Sissco, Università di