Sei incontri con Massimo Tallone
Tribunale di Torino – Aula 6 ‐ dalle 13,30 alle 15,30
Il corso si propone di fornire indicazioni pratiche su come liberare il linguaggio degli atti giuridici da tortuosità sintattiche e formule stereotipate, oscure o antiquate, così da renderli più leggibili e efficaci sul piano processuale.Lo scrittore Massimo Tallone fornirà ai partecipanti metodi operativi per acquisire agilità espressiva e ottenere una scrittura professionale chiara, accessibile ed immediata.
In ciascun incontro sarà affiancato da un componente dell’Osservatorio sulla Giustizia civile, così che le indicazioni siano aderenti alla dinamica del processo. Il corso si articola in sei lezioni, ma è consentito partecipare a singoli incontri, dato che ogni lezione sarà autonoma e compiuta. 21/04/2015 PRIMA LEZIONE 12/05/2015 QUARTA LEZIONE Le parole e le forme La proprietà di linguaggio Relatori: M. Tallone e Avv. A. Scozia Relatori: M. Tallone e Avv. L. Negrini 28/04/2015 SECONDA LEZIONE 19/05/2015 QUINTA LEZIONE La capacità di sintesi Trovare il proprio stile Relatori: M. Tallone e Avv. A. Maffei Relatori: M. Tallone e Prof. Avv. E. Dalmotto 05/05/2015 TERZA LEZIONE 26/05/2015 – SESTA LEZIONE La chiarezza respira Organizzazione del testo Relatori: M. Tallone e Prof. Avv. D. Turroni Relatori: M. Tallone e Avv. R. Garimanno Iscrizioni su Riconosco La partecipazione è titolo per l’attribuzione dei crediti formativi Costo: €.100,00 per l’intero corso con possibilità di frequentare le singole lezioni a €.20,00. Il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico sul conto corrente intestato a Osservatorino presso la Banca Prossima con IBAN IT96I0335901600100000065362 o in occasione di ogni incontro in contanti.