• Non ci sono risultati.

Le olivine incluse nei diamanti del Kaapvaal (Africa):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le olivine incluse nei diamanti del Kaapvaal (Africa):"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Le olivine incluse nei diamanti del Kaapvaal (Africa):

nuove informazioni sulle relazioni di crescita tra diamante e inclusioni

Università degli studi di Padova Dipartimento di Gescienze

Relatore: Prof. Fabrizio Nestola

Laureando: Emily Bragiè

(2)

Mitchell e Giardini (1953) rappresenta il primo lavoro su olivine incluse nel diamante analizzate attraverso un diffrattometro.

I risultati da loro pubblicati hanno evidenziato una orientazione preferenziale tra olivina e diamante,

suggerendo una crescita epitassiale tra le due fasi e una iso-orientazione tra i due minerali.

L’olivina è uno dei minerali fondamenti presenti all’interno del diamante, nonché la prima fase ad essere studiata

ancora al suo interno.

Mitchell and Giardini (1953)

(3)

Distribuzione delle maggiori zone kimberlitiche e cratoni

(modificato e semplificato da Bleeker 2003 e Eckstrand et al. 1995).

(4)

I diamanti

Shirey et al. (2013)

• Profondità di formazione 130-200 km anche fino a 700 km.

• In genere formati nel mantello litosferico subcratonico, e più precisamente nella porzione di mantello definita come

‘diamond window’.

I diamanti sono uno dei materiali, naturali e sintetici più studiati.

• Possono ″viaggiare″ attraverso il mantello rimanendo inalterato e conservando informazioni cruciali riguardo l’interno della Terra.

(5)

Garnet; 38.08%

Cpx; 15.71%

Opx; 8.55%

Olivine; 19.08%

Mg-chromite; 18.58%

Garnet Cpx Opx Olivine Mg-chromite

Gli inclusi mantengono inalterate le evidenze dell’ambiente chimico-fisico del mantello prima e durante la formazione del diamante.

I minerali inclusi nei diamanti capaci di fornire informazioni petrologiche sulla loro origine sono principalmente: granati, olivine, clinopirosseni, ortopirosseni, Mg-cromiti.

Le inclusioni, rispetto al diamante, possono essere:

singenetiche, protogenetiche, epigenetiche.

Dati ricavati da Stachel & Harris (2008)

(6)

I campioni sono stati analizzati attraverso un diffrattometro a raggi X a cristallo singolo, ottenendo così le matrici di orientazione delle inclusioni. Grazie al programma OrientXplot si ottengono stereogrammi in cui

vengono proiettate le orientazioni reciproche tra diamante e olivina.

Lo scopo è quello di verificare la presenza di eventuali crescite epitassiali.

(7)

Stereogramma del campione PM2 Sono presenti 3 olivine aventi nessuna orientazione preferenziale, ovvero random.

(100) piano normale dell’olivina

(010) piano normale dell’olivina

(001) piano normale dell’olivina I vuoti rappresentano le direzioni del plot

nell’emisfero inferiore (negativo)

(8)

Stereogramma relativo al campione PM4.

Presenti 5 olivine suddivise in tre gruppi:

PM4_1 e PM4_2 hanno orientazione random

PM4_3, PM4_4, PM4_5 hanno stessa orientazione tra loro.

(100) piano normale dell’olivina

(010) piano normale dell’olivina

(001) piano normale dell’olivina

I vuoti rappresentano le direzioni del plot nell’emisfero inferiore (negativo)

(9)

Stereogramma relativo al campione PR1.

Presenti 5 olivine suddivisi in 4 gruppi:

PR1_1, PR1_4 e PR1_5 hanno orientazione random;

PR1_2 e PR1_3 hanno stessa orientazione tra loro.

(100) piano normale dell’olivina

(010) piano normale dell’olivina

(001) piano normale dell’olivina

I vuoti rappresentano le direzioni del plot nell’emisfero inferiore (negativo)

(10)

Grafico relativo al campione PR2.

Presenti 2 olivine aventi orientazioni random.

(100) piano normale dell’olivina

(010) piano normale dell’olivina

(001) piano normale dell’olivina

I vuoti rappresentano le direzioni del plot nell’emisfero inferiore (negativo)

PR2_2

PR2_1

200micron

(11)

Lo stereogramma riporta le orientazioni di tutti gli inclusi dei campioni

(100) piano normale degli inclusi

(010) piano normale degli inclusi

(001) piano normale degli inclusi

I vuoti rappresentano le direzioni del plot nell’emisfero inferiore (negativo)

Stereogramma delle orientazioni relative agli inclusi provenienti da Udachnaya (Nestola et al. 2014)

(100) piano normale degli inclusi

(010) piano normale degli inclusi

(001) piano normale degli inclusi

I vuoti rappresentano le direzioni del plot nell’emisfero inferiore (negativo)

(12)

Conclusioni

1) I risultati presentati, con orientazioni totalmente random tra

diamante e olivina, dimostrano che non vi è crescita epitassiale tra le due fasi anche per i diamanti del Kaapvaal

2) Esattamente come osservato per i diamanti della Siberia, è stato osservato che alcune inclusioni multiple in uno stesso diamante mostrano identiche orientazioni cristallografiche (possono essere interpretate come frammenti non riassorbiti di uno stesso cristallo di

olivina preesistente)

3) Combinando le osservazioni 1) e 2) possiamo affermare che le

olivine del Kaapvaal sono protogenetiche rispetto ai diamanti

(13)

Nestola et al. (2014)

L’immagine riporta un modello concettuale della crescita di un diamante(in grigio) per dissoluzione parziale e selettiva dei cristalli di olivina con diverse orientazioni (indicate dai colori e dalle linee).

Riferimenti

Documenti correlati

We plot productivity in manufac- turing sectors (vertical axis) on a measure of services trade restrictiveness that takes into account the depth of input-output linkages between a

Python et al., 2007, 2011; Koepke et al., 2009; Rospabé et al., 2017) in our samples of dunites and olivine gabbros and the high equilibrium temperatures calculated from the

The increasing variety of styles – that represent gender and gender roles in more or less traditional ways, and present differences with respect to body movement

Sia x1,x2,...,xn un campione proveniente da una popolazione di legge normale con varianza

The crack propagation rate for all compound formulations, obtained by testing pure shear and SENT specimens with both pulse and sine waveforms, is reported in figure 7 as a function

In particular, the interactions with host defects were investigated by means of phosphorescence (PP) and thermoluminescence (TL) measurements.. PL components arising

glasses from experiments with known fO 2 , together with the additional 108 glasses described above, to the calculated Fe 3+ ∕ΣFe at the experimental P–T–fO 2 using three different

142 observed that occupations with increased risk of paternal exposure to heavy metals were associated with an increased risk of cryptorchidism in sons (adjusted HR: 1.9, 95%