• Non ci sono risultati.

Corso di Italiano per Stranieri 7 Livelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Italiano per Stranieri 7 Livelli"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

italiacorsi.it

Corso di Italiano per Stranieri

7 Livelli

(2)

/ pagina 2 Corso di Italiano per Stranieri – 7 Livelli

Corso di Italiano per Stranieri – 7 Livelli

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso è composto da moduli interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All’interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole.

DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono imparare o approfondire la lingua ad ogni livello di conoscenza.

ESERCITAZIONE

Ogni unit di ogni modulo prevede una serie di esercitazioni didattiche per focalizzare l’argomento trattato.

SUPERAMENTO

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con esercitazioni simili a quelle trovate nel corso riguardanti l’intero contenuto suddiviso per i moduli fruiti.

DURATA: 140 ore MODALITÀ: e-learning

(3)

/ pagina 3 Corso di Italiano per Stranieri – 7 Livelli

1. Principiante I 2. Principiante II 3. Elementare I 4. Elementare II 5. Intermedio I 6. Intermedio II 7. Avanzato

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

necessarie alla determinazione della predetta maggiora- zione mediante idonea documentazione predisposta se- condo quanto previsto da un provvedimento del direttore

c) dopo il comma 3, è inserito il seguente: «3 -bis. È autorizzata l’apertura di apposite contabilità speciali intestate ai Commissari straordinari, nominati ai sensi del

23 (Ritenuta sui redditi di lavoro dipendente). Gli enti e le società indicati nell’art. 87, comma 1, del testo unico delle impo- ste sui redditi, approvato con decreto

c) la successiva alienazione delle quote da parte di un sotto-scrittore o acquirente ai sensi della lettera b) , numero 3), avviene mediante semplice annotazione del

 Lo strumento del margine di contribuzione e le sue applicazioni pratiche nelle varie aree della gestione (formulazione dei prezzi e dei preventivi , individuazione

Il corso è composto da moduli interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale,

Art. A decorrere dal 2019, la spesa per il personale de- gli enti del Servizio sanitario nazionale delle regioni, nell’ambito del livello del finanziamento del fabbisogno

74, destinati ad interventi di riparazione, ri- pristino o ricostruzione di immobili di edilizia abitativa e ad uso produttivo, nonché al risarcimento dei danni subiti dai beni