• Non ci sono risultati.

ESPERIENZA LAVORATIVA. Incarichi attuali. 01/11/2003 ATTUALE Firenze, Italia Firenze, Italia. 01/11/2013 ATTUALE Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESPERIENZA LAVORATIVA. Incarichi attuali. 01/11/2003 ATTUALE Firenze, Italia Firenze, Italia. 01/11/2013 ATTUALE Italia"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ESPERIENZA LAVORATIVA

Marco Carini

DATA DI NASCITA:

24/05/1951

CONTATTI

Nazionalità: Italiana Genere: Maschile Largo Brambilla 3, null 50134 Firenze, Italia carini@unifi.it (+39) 0552758011

ATTUALE

Professore Ordinario di Urologia presso l’Università degli Studi di Firenze

Primario della SOD ‘UROLOGIA ONCOLOGICA MININVASIVA ROBOTICA ED ANDROLOGICA’

Direttore Dipartimento DAI‘DIPARTIMENTO ONCOLOGICO E DI CHIRURGIA AD INDIRIZZO ROBOTICO’ presso l’Azienda Ospedaliero- Universitaria di Careggi

01/11/2003 – ATTUALE – Firenze, Italia

§ Con Decreto Rettorale 177 del 08.04.2004

§ Con Decreto Rettorale 961 del 11.10.2011 - Inquadrato nel settore concorsuale 06/E2 decorrenza 01.11.2011

§ Con Del S.A. del 11.07.2012 - Afferenza Sede ‘Medicina Sperimentale e Clinica’ con decorrenza 01.01.2013

2012 – 2020 – Firenze, Italia

§ Con Decreto Rettorale 1182/124557 del 05.12.2012 (Incarico 2012-2015)

§ Con Decreto Rettorale 1211/181418 del 19.12.2016 (Incarico 2016-2019)

01/11/2013 – ATTUALE – Italia

§ Con Decreto Rettorale 1182 del 04.11.2013

01/11/2010 – 31/10/2012 – Firenze, Italia

§ Con Decreto Rettorale 1306 del 09.12.2010

2015 – ATTUALE

2015 – ATTUALE

Incarichi attuali

Nomina a Professore Ordinario a tempo pieno nella Facoltà di Medicina e Chirurgia per settore scientifico-disciplinare MED/

24 Urologia

Università degli Studi di Firenze

Eletto come Membro del Consiglio di Amministrazione (C.d.A.) – Università degli Studi di Firenze

Università degli Studi di Firenze

Nomina Rappresentante dell’Ateneo nel Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale per Bio-Oncologia

‘CINBO’

CINBO

Nomina a Direttore di Scuola di Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Firenze

Università degli Studi di Firenze

Presidente del Collegio dei Professori Ordinari di Urologia

(2)

01/11/2000 – Firenze, Italia

§ Con Decreto Rettorale 1064 del 30.10.2000

§ Con Decreto Rettorale 302 del 31.03.2001 - Inquadramento settore disciplinare MED/24 Urologia

01/11/1992 – Firenze, Italia

§ Con D. M. del 17.10.1992 e Decreto Rettorale 3352 del 11.12.1992

§ Con Decreto Rettorale 1164 del 02.06.1995 – Inquadramento Settore Disciplinare F10X

§ Urologia

§ Con Del S.A. del 01.01.2000 - Afferenza Sede ‘Area Critica Medico Chirurgica’

03/01/1992

01/08/1980 – Firenze, Italia

§ Con Decreto Rettorale 361 del 14.03.1983

01/08/1980 – Firenze, Italia

1982 – ATTUALE – Firenze, Italia

Dal A.A. 1982/1983 svolge attività didattica nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Firenze.

Presidente e Fondatore dell'Accademia Italiana di Urologia (AIU)

Nomina a Professore Straordinario a tempo pieno nella Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze per settore scientifico-disciplinare F10X (Urologia).

Università degli Studi di Firenze

Nomina a Professore Associato nella Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze per l’insegnamento di Urologia. Afferenza Sede ‘Gerontologia e Geriatria clinica urologica’

Università degli Studi di Firenze

Vincitore del concorso Nazionale per posti di Professore Universitario di ruolo di II fascia indetto con i DD.MM 28 luglio 1990 e 9 ottobre 1990, pubblicati sul S.O. alla G.U. n. 70 bis del 4 settembre 1990 e n. 86 del 30 ottobre 1990.

Nomina a Ricercatore confermato nella Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze per l’insegnamento di Urologia

Università degli Studi di Firenze

Nomina a Ricercatore confermato - Afferenze Sede

‘Gerontologia e Geriatria clinica urologica’ - Università degli Studi di Firenze

Università degli Studi di Firenze

Incarichi di Insegnamento Universitari Università degli Studi di Firenze

(3)

Incarico di insegnamento: Università degli Studi di Firenze - settore scientifico-disciplinare F10X Urologia

§ Corso di Laurea Medicina e Chirurgia per l’insegnamento di ‘Malattie del rene e delle vie urinarie’

Anni Accademici 1995-1996, 1996-1997, 1997-1998

Incarico di insegnamento: Università degli Studi di Firenze per il settore scientifico-disciplinare MED/24 Urologia

§ Laurea Magistrale Ciclo unico 6 anni in MEDICINA E CHIRURGIA (B12 0)

Insegnamento B011626 - SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE II (C.I.)

Modulo B011628 - UROLOGIA Anni Accademici dal 1998-1999 ad oggi.

Incarico di insegnamento: Università degli Studi di Firenze per il settore scientifico-disciplinare MED/24 Urologia

§ Corso di Laurea Specialistica Biotecnologie Mediche

Insegnamento di ‘Rigenerazione e ripristino dell’integrità delle vie escretrici mediante l’utilizzo di cellule staminali’

Anni Accademici dal 2006-2007 al 2009/2010

Incarico di insegnamento: Università degli Studi di Firenze per il settore scientifico-disciplinare MED/24 Urologia

§ Laurea Triennale (DM 270/04) in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) (B165)

Insegnamento B021140 - MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA E CHIRURGIA

Modulo B021141 - MALATTIE APPARATO UROGENITALE Anni Accademici 2008-2009 ad oggi

Incarico di insegnamento: Università degli Studi di Firenze per il settore scientifico-disciplinare MED/24 Urologia

§ Laurea Magistrale in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE (B183)

Insegnamento B026658 - RICERCA SCIENTIFICA NEL CONTESTO CLINICO ASSISTENZIALE

Modulo B026664 - UROLOGIA

Anni Accademici dal 2014/2015 al 2018-2019.

Incarico di insegnamento: Università degli Studi di Firenze per il settore scientifico- disciplinare MED/24 Urologia

§ SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE (B183)

Insegnamento B026658 - RICERCA SCIENTIFICA NEL CONTESTO CLINICO ASSISTENZIALE

Modulo B026664 – UROLOGIA Anni Accademici dal 2019-2020.

1987 – ATTUALE 03/10-2014 – oggi

Incarichi Assistenziali

(4)

Responsabile dell’Area Dipartimentale Omogenea (A.D.O.) Area chirurgica DAI ‘DIPARTIMENTO ONCOLOGICO E DI CHIRURGIA AD INDIRIZZO ROBOTICO’

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

13/02/2012 – oggi

Direttore DAI ‘DIPARTIMENTO ONCOLOGICO E DI CHIRURGIA AD INDIRIZZO ROBOTICO’

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

01/11/2004 – oggi

Direttore della SOD complessa ‘UROLOGIA ONCOLOGICA MININVASIVA ROBOTICA ED ANDROLOGICA’

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

17/04/1999 - 31/10/2004

Responsabilità temporanea dell’U.O. di ‘Chirurgia Generale II’

Ospedale di S. Maria Annunziata

27/02/1998

Incarico provvisorio di Direttore dell’U. O. di ‘Urologia’

P. O. Nuovo S. Giovanni di Dio.

27/02/1998

Responsabile dell’Area Funzionale Chirurgica della Zona Firenze Sud-Est

Azienda Sanitaria di Firenze.

01/07/1998

Nomina Membro in seno alla Commissione Oncologica Regionale per l’Urologia.

Delibera Consiglio Regionale Toscano

04/07/1997

Dirigente Medico di II livello - Primario - U.O. di Urologia della Zona Firenze Sud-Est

Azienda Sanitaria di Firenze

16/09/1996

Nomina di Responsabile della Sezione aggregata di Urologia della Zona Firenze Sud-Est

Azienda Sanitaria di Firenze

(Tramite stipula di convenzione tra questa Azienda Sanitaria e l’Università degli Studi di Firenze)

09/09/1981 – ATTUALE – Italia

01/11/2004 – ad oggi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze

16/09/1996 – 31/10/2004 Azienda Sanitaria 10 di Firenze 09/09/1981 – 15/09/1996 USL 10/D di Firenze

Casistica Operatoria da Primo Operatore: >35.000 interventi 1980 – ATTUALE

Attività Assistenziale

(5)

Articoli indicizzati: 472 Citazioni: 8658

H-index: 49

(Fonte: Scopus, 6 Aprile 2021)

Articoli selezionati con elevato impatto nella comunità scientifica internazionale:

Prostate Cancer

· Carini M, Masieri L, Minervini A, Lapini A, Serni S. Oncological and functional results of antegrade radical retropubic prostatectomy for the treatment of clinically localised prostate cancer. Eur Urol. 2008 Mar;

53(3):554-61. doi: 10.1016/j.eururo.2007.07.004. Epub 2007 Jul 16. PMID:

17683854.

Bladder Cancer

· Minervini A, Vanacore D, Vittori G, Milanesi M, Tuccio A, Siena G, Campi R, Mari A, Gavazzi A, Carini M. Florence robotic intracorporeal neobladder (FloRIN): a new reconfiguration strategy developed following the IDEAL guidelines. BJU Int. 2018 Feb;121(2):313-317. doi: 10.1111/bju.

14077. Epub 2017 Dec 11. PMID: 29140596.

Kidney Cancer

· Carini M, Selli C, Muraro GB, Trippitelli A, Masini G, Turini D.

Conservative surgery for renal cell carcinoma. Eur Urol. 1981;7(1):19-24.

doi: 10.1159/000473165. PMID: 7460991.

· Carini M, Minervini A, Masieri L, Lapini A, Serni S. Simple enucleation for the treatment of PT1a renal cell carcinoma: our 20-year

experience. Eur Urol. 2006 Dec;50(6):1263-8; discussion 1269-71. doi:

10.1016/j.eururo.2006.05.022. Epub 2006 Jun 6. PMID: 16787695.

· Carini M, Minervini A, Lapini A, Masieri L, Serni S. Simple enucleation for the treatment of renal cell carcinoma between 4 and 7 cm in greatest dimension: progression and long-term survival. J Urol. 2006 Jun;175(6):

2022-6; discussion 2026. doi: 10.1016/S0022-5347(06)00275-8. PMID:

16697790.

· Minervini A, di Cristofano C, Lapini A, Marchi M, Lanzi F, Giubilei G, Tosi N, Tuccio A, Mancini M, della Rocca C, Serni S, Bevilacqua G, Carini M. Histopathologic analysis of peritumoral pseudocapsule and surgical margin status after tumor enucleation for renal cell carcinoma. Eur Urol.

2009 Jun;55(6):1410-8. doi: 10.1016/j.eururo.2008.07.038. Epub 2008 Aug 3. PMID: 18692300.

· Marszalek M, Carini M, Chlosta P, Jeschke K, Kirkali Z, Knüchel R, Madersbacher S, Patard JJ, Van Poppel H. Positive surgical margins after nephron-sparing surgery. Eur Urol. 2012 Apr;61(4):757-63. doi: 10.1016/

j.eururo.2011.11.028. Epub 2011 Nov 24. PMID: 22136987.

· Minervini A, Campi R, Di Maida F, Mari A, Montagnani I, Tellini R, Tuccio A, Siena G, Vittori G, Lapini A, Raspollini MR, Carini M. Tumor- parenchyma interface and long-term oncologic outcomes after robotic tumor enucleation for sporadic renal cell carcinoma. Urol Oncol. 2018 Dec;36(12):527.e1-527.e11. doi: 10.1016/j.urolonc.2018.08.014. Epub 2018 Sep 27. PMID: 30268711.

· Minervini A, Carini M, Uzzo RG, Campi R, Smaldone MC, Kutikov A.

Standardized reporting of resection technique during nephron-sparing surgery: the surface-intermediate-base margin score. Eur Urol. 2014 Nov;66(5):803-5. doi: 10.1016/j.eururo.2014.06.002. Epub 2014 Jun 18.

PMID: 24954792.

Produzione Scientifica

(6)

Partecipazione a numerosi progetti di ricerca scientifica (studi spontanei e sponsorizzati)

Progetti di ricerca selezionati:

Principal Investigator per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi del Trial Clinico “56021927PCR3011 - The PROTEUS Study: A Randomized, Double- blind, Placebo-controlled, Phase 3 Study of Apalutamide in Subjects with High- risk, Localized or Locally Advanced Prostate Cancer Who are Candidates for Radical Prostatectomy” (Sponsor:

Janssen Research and Development; Janssen Cilag International NV)

Gruppo di ricerca del progetto “Italian REgistry of COnservative and Radical Surgery for cortical renal tumor Disease (RECORD 2 Project)” promosso dalla Società Italiana di Urologia (SIU)

Gruppo di ricerca “Surface-Intermediate-Base (SIB) International Consortium”

Progetto di Ricerca “International REgistry of COnservative or

Radical treatment of localized kiDney tumors (i- RECORD)" (approvat o dal Comitato Etico Regionale per la Sperimentazione Clinica della Regione Toscana, sezione AREA VASTA CENTRO, in data 20/03/2020

Reviewer per >10 riviste internazionali peer-reviewed, fra cui European Urology, Urology, The Journal of Urology, Minerva Urology and

Nephrology, The World Journal of Urology

· Società Italiana di Urologia (SIU)

· Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO)

· Associazione Europea di Urologia (EAU)

Interventi a numerosi Congressi Nazionali/Internazionali in ambito uroncologico, funzionale (maschile e femminile) con ruolo di Relatore – Moderatore e Segreteria scientifica, con riconoscimento di numerosi premi.

CONSIGLIERE della Società Italiana di Urologia (SIU) (2008-2013) Membro del COMITATO SCIENTIFICO della Società Italiana di Urologia (SIU) (2010-2013)

NOMINA A SOCIO DELLA FONDAZIONE CR FIRENZE (2017-2027) Riconoscimento di Centro Certificato per il Training in Chirurgia Robotica (ERUS Robotic Training Centre) per l'Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi (AOUC) da parte dell'Associazione Europea di Urologia (EAU), Sezione di Urologia Robotica

Riconoscimento dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (AOUC) di Migliore Ospedale in Italia per il trattamento del tumore della prostata, del tumore della vescica e del tumore del rene (anno 2020;

Fonte: Ministero della Salute, PNE 2019) Progetti di Ricerca

Attività di Revisore

Membro delle seguenti Associazioni e Società Scientifiche

Premi e Riconoscimenti

(7)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

COMPETENZE LINGUISTICHE

LINGUA MADRE: italiano ALTRE LINGUE:

inglese Ascolto

B2 Lettura

B2 Produzione

orale B2

Interazione orale

B2

Scrittura B2

COMPETENZE DIGITALI

Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) / Uso di sistema operativo Mac

Capacità e competenze tecniche

Abilità clinico-chirurgiche, dirigenziali e gestionali 1970

10/1986

11/1976

11/1976

07/1979

Diploma di Maturità Scientifica

Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Perugia con voti 110 e Lode/110 discutendo la tesi: "Il polmone da shock".

Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo riportando la votazione di 88/90.

Iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Urologia

dell'Università di Firenze, frequentando la Clinica Urologica diretta dal Prof. A. Costantini e svolgendo attività di pieno impegno nell'Istituto medesimo.

Diploma di Specializzazione in Urologia presso l'Università degli Studi di Firenze con voti 70 e Lode/70.

Riferimenti

Documenti correlati

DHI Italia - Rivers and coastal areas simulation with Mike Flood Deltares (NL) - Corso di RIBASIM – RIver BAsin SImulation Model Deltares (NL) - Corso di Delft FEWS User

Sito SIM-MURGIA: Analisi e sviluppo della mappa di navigazione e delle classi di contenuto per il portale SIM-MURGIA (Sistema Informativo di Marketing territoriale per l'Area

- Gestione e coordinamento di personale interno ed esterno per lo sviluppo di applicazioni mobile native (produzione di documentazioni tecniche, linee guida e analisi dei progetti

- buone competenze di team-lading acquisite durante le mie esperienze di tirocinio presso l'Unità Operativa Complessa di Neurospichiatria Infatile di Viterbo, di volontariato

EsercitatoredelcorsodiLaboratoriodiRobotica(Prof.DanieliG.)CorsodiLaureatriennalein IngegneriaMeccanica –Università dellaCalabria– Anno Accademico

18 Negli ultimi 12 mesi, è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione ad una frequenza di almeno una volta alla settimana per

◦ Inserimento dati e produzione contenuti web e gestione social media (Facebook, LinkedIn, Twitter).. ◦ Supporto ai nuovi soci nella fase di presentazione dei progetti di business

E' stato responsabile dell’indagine Iscrizioni e cancellazioni all’anagrafe per trasferimento di residenza che fornisce le statistiche di base sulle migrazioni interne e