Via Verdi, 1 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI) Telefono 0444 206262
“Credo che se si guardasse sempre il cielo, si finirebbe per avere le ali.”
- Gustave Flaubert - PROGETTO CENTRI ESTIVI
2020/2021 - Scuola Primaria -
CENTRI ESTIVI 2021
UN’ESTATE CON I PIRATI…
ALLA SCOPERTA DI NUOVE E MISTERIOSE
AVVENTURE…
Il progetto che viene presentato, in questo centro estivo, ha come obiettivo quello di accompagnare i bambini in un viaggio alla scoperta del mondo fantastico dei pirati. Il viaggio sarà quindi curiosità, fantasia, stupore,conoscenza… ma anche imparare a collaborare e condividere nella realizzazione di un progetto comune, con l’aiuto reciproco degli amici in un clima di condivisione e rispetto. Il progetto è attento a far coinvolgere il bambino attraverso situazioni diversificate, organizzate e coordinate, in modo tale che l’esperienza non sia vissuta dallo stesso come un fatto occasionale ma diventi una continua avventura della quale sarà protagonista attivo e potrà dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
• Sviluppare opportunità per conoscere contesti nuovi;
• Stimolare la fantasia e fare emergere capacità creative e personali;
• Garantire una condizione di serenità e armonia nello stare insieme;
• Utilizzare l’uso di varie tecniche espressive;
• Favorire il gioco motorio lavorando sull’agilità dei bambini;
• Creare situazioni di ascolto.
BAMBINI COINVOLTI:
Bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
SPAZI:
Lo spazio interno ed esterno della scuola sarà organizzato in diverse ISOLE, ovvero aree tematiche di interesse chiare e definite, dove i bambini troveranno materiali idonei per attuare le diverse attività. Ogni isola si contraddistingue come uno spazio
Via Verdi, 1 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI) Telefono 0444 206262
del fare e del pensare, dove le proposte coinvolgono e accompagnano i bambini nell’universo delle esperienze. Gli spazi utilizzati saranno le Sezioni il salone e giardino della scuola.
TEMPI:
Il progetto contempla il periodo che va dal 01 al 30 Luglio 2021. La proposta educativa sarà guidata dalle insegnanti.
ESPERIENZE PROPOSTE:
Ogni settimana verrà introdotto ai bambini un nuovo argomento sul quale verteranno e prenderanno spunto le diverse attività ludico-laboratoriali che varieranno di giorno in giorno in base agli argomenti proposti al gruppo.
La settimana sarà così suddivisa:
LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
L’ISOLA DELLA FANTASIA
L’ISOLA DEI COLORI
L’ISOLA DEL CORAGGIO
L’ISOLA DEI TESORI
L’ISOLA DELL’ACQUA
L’isola della fantasia: in questo laboratorio i bambini saranno coinvolti nell’ascolto e poi nella drammatizzazione di alcune storie, avviandoli ad una conversazione e ha un momento di rielaborazione e condivisione della storia.
L’isola dei colori: in questo laboratorio i bambini avranno la possibilità di imparare varie tecniche espressive-pittoriche, attraverso i colori a tempera, gli acquerelli, i co-
L’isola del coraggio: in questo laboratorio ludico-motorio, i bambini attraverso l’uso di materiali psicomotori( materassi, oggetti morbidi…) e motori( cerchi, cor-
de,birilli,palle,corde…) saranno incoraggiati a costruire insieme dei percorsi, svilup- pando così le diverse abilità di ognuno.
L’isola dei tesori: in questo laboratorio i bambini creeranno con le proprie mani og- getti legati al tema conduttore, scoprendone e sperimentandone l’utilizzo.
L’isola dell’acqua: in questo laboratorio l’iniziativa prevede staffette, giochi con spu-
gne e acqua, gare di riempimento di contenitori molto piccoli con recipienti grandi, giochi con le acque colorate ecc..
Nello specifico le attività proposte saranno:
➢ Il codice dei pirati;
➢ Come si vestono i pirati;
➢ Dove vivono i pirati;
➢ Il galeone dei pirati e la bandiera piratesca;
➢ L’isola misteriosa dei pirati;
➢ Alla ricerca del tesoro;
➢ Gli animali amici dei pirati;
➢ Giochi pirateschi;
➢ Storie piratesche.
Via Verdi, 1 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI) Telefono 0444 206262
STRUMENTI E MEZZI:
Gli strumenti e i mezzi utilizzati saranno tutti quelli a disposizione nella scuola:
Materiali di vario tipo(cartoncino,colla,carta velina,tempere,colori di vario genere…) Libri, sussidi audio-visivi, immagini, foto….
DOCUMENTAZIONE:
La documentazione avverrà attraverso l'osservazione continua da parte delle insegnanti, attente a cogliere i momenti significativi (foto e video),attraverso l'ascolto del vissuto e gli interessi di ogni singolo bambino.
Verranno esposti e/o consegnati ai genitori eventuali elaborati/creazioni realizzati giorno per giorno dai bambini.