• Non ci sono risultati.

Prot del 06/10/ [ Cl. II/6] <NomeRep>

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot del 06/10/ [ Cl. II/6] <NomeRep>"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica Consiglio di Dipartimento del 6/10/2020

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE, del TERRITORIO, EDILE e di CHIMICA

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Adunanza del 6 ottobre 2020

VERBALE N. 7/2020

Il giorno 6 ottobre 2020 alle ore 16,00, con convocazione urgente prot. 122151-II/6 del 1 ottobre 2020, in prima convocazione il 6 ottobre 2020 alle ore 6,00 andata deserta, si è riunito in forma telematica su piattaforma Teams, il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e Chimica (DICATECh).

L’adunanza è stata convocata per discutere e deliberare il seguente:

ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni

Ratifica Decreti DIDATTICA

1. Proposta di nomina cultori della materia 2. Nullaosta supplenza altra sede

RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 3. Atti negoziali

PERSONALE (riservato)

4. Proposta di commissione per n. 7 procedure concorsuali RTDa) REFIN 5. Proposta di commissione procedura cod. PO.DICATECH.24.20.07

*******************

P AG A

2) BALACCO Gabriella X

3) BARBANENTE Angela X

4) BEN MEFTAH Mouldi X

5) BERLOCO Nicola X

6) BINETTI Mario X

7) CAFARO Francesco X

8) CAGGIANI Leonardo (dalle 16:35) X

9) CAMARDA Domenico X

10) CANTATORE Elena X

11) CAPOLUPO Alessandra X

12) CELIBERTO Roberto X

13) CHIAIA Giancarlo X

14) CHIARANTONI Carla X

15) CIAMPA Alessandra X

16) COLONNA Pasquale 17) Dall

X

15) CONTE Emilia X

(2)

18) COSTANTINO Domenica X

19) COTECCHIA Federica X

20) D’AMATO Maurizio X

21) D’ORAZIO Giuseppe X

22) DAMIANI Leonardo X

23) DE SERIO Francesca X

24) DELL’ANNA Maria Michela X

25) DELL’ORCO Mauro X

26) DELL’OSSO Guido Raffaele X

27) DIAFERIO Mariella X

28) DI LERNIA Annamaria X

29) DILONARDO Elena X

30) DOGLIONI Angelo X

31) ELIA Gaetano X

32) ESPOSITO Dario X

33) FALCONE Micaela X

34) FATIGUSO Fabio X

35) FIDELIBUS Maria Dolores X

36) FIORITO Francesco X

37) FRATINO Umberto X

38) GALLO Vito X

39) GIASI Concetta I. X

40) GIOIA Andrea X

41) GRASSINI Laura X

42) GRECO Rita X

43) GUZZARDO Giovanni X

44) IACOBELLIS Vito X

45) IANNONE Francesco X

46) LATRONICO Mario X

47) LOSACCO Nunzio X

48) MALCANGIO Daniela X

49) MASTRORILLI Pietro X

50) MONGIELLO Giovanni X

51) MONNO Valeria X

52) MONTEMURRO Michele X

53) MOSSA Michele X

54) MUSIO Biagia X

55) NASCETTI Andrea X

56) NOTARNICOLA Michele X

57) OTTOMANELLI Michele X

58) PASTORE Nicola X

(3)

59) PEPE Massimiliano X

60) PETRELLA Andrea X

61) PICCINNI Alberto Ferruccio X

62) PISCIOTTA Massimo Andrea X

63) RAGONE Rosa X

64) RAFFAELE Domenico X

65) RANIERI Vittorio X

66) REINA Alessandro X

67) RIZZUTI Antonino X

68) ROMANAZZI Giuseppe X

69) SIMEONE Vincenzo (dalle 16:35) X

70) SONNESSA Alberico X

71) SPASIANO Danilo X

72) SURANNA Gian Paolo X

73) TARANTINO Eufemia X

74) UVA Giuseppina X

75) VERDOSCIA Cesare X

76) VITONE Claudia X

77) BALENA Pasquale X

78) BRUNO Maria Francesca X

79) CASTIGLIA Oronza X

80) PALOMBELLA Biagio X

81) TAVOLARE Riccardo X

82) LABIANCA Claudia X

83) PESCHECHERA Giuseppe X

84) BOERI Gabriele Aldo X

85) BOTTICELLI Antonio X

86) CAMMISA Valeria X

87) DE COLELLIS Lucia X

88) DE ROBERTIS Marco X

89) LEPORE Claudio X

90) LONGO Ivano X

91) PETRAROLI Domenico X

92) SPAHIU Mergin X

93) URSI Roberta X

D’AQUINO Biagio X

PRESENTI N° 77 GIUSTIFICATI N° 11 ASSENTI N° 5

Presiede la seduta il prof. Umberto Fratino, direttore del Dipartimento; svolge le funzioni di Segretario verbalizzante il dott. Biagio D’Aquino, nella sua funzione di Responsabile dei Servizi Amministrativi del Dipartimento. Il Direttore, constatata la validità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta alle ore 16.00

(4)

Comunicazioni

Il direttore comunica che in data 7 agosto 2020 ha preso servizio, grazie al finanziamento del progetto IPZS, il dott. Giuseppe D’Orazio, in qualità di ricercatore a tempo determinato di tipo a) del SSD CHIM/07.

Il direttore comunica che con nota prot. 8169 del 3 ottobre 2020 il dirigente dell’Istituto Scolastico Cassandro Fermi Nervi di Barletta ha reso noto come, in ragione dell’emergenza epidemiologica in atto, gli spazi dedicati al corso di laurea professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale siano disponibili solo nella fascia pomeridiana compresa tra le 15,00 e le 19,00.

Ratifica decreti

Il Direttore chiede la ratifica dei decreti, emessi per ragioni d’urgenza, di seguito elencati; si precisa che i decreti elencati, per semplificare la stesura del presente verbale, sono resi disponibili presso l’archivio dipartimentale.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

• ratifica i decreti n. 85, 86, 91 e 92 relativi all’approvazione dei tirocini curriculari;

• ratifica il decreto n. 87 relativo alla sottoscrizione del contratto conto terzi con la società SITAEL;

• ratifica il decreto n. 88 relativo all’avvio delle procedure per un contratto di lavoro autonomo occasionale nell’ambito del progetto Biccari;

• ratifica il decreto n. 89 con il quale è stata bandita la procedura di valutazione comparativa per un posto di professore di I fascia nel SSD ICAR/09;

• ratifica il decreto n. 94 di nomina delle commissioni giudicatrici per i contratti di insegnamento;

• ratifica i decreti n. 93 e 96 di affidamento degli incarichi di insegnamento nei corsi di studio del DICATECh banditi con DR 431/2020, assegnati per supplenza/compito didattico ovvero per contratto;

• ratifica il decreto n. 97 relativo all’articolazione oraria del Master di II livello in Pianificazione Territoriale e Ambientale

• ratifica il decreto n. 98 relativo a una richiesta di variazione di Budget 2020;

*******************

PUNTO 1 all’O.d.G: Proposta di nomina cultori della materia

Il direttore riferisce che è pervenuta da parte della prof.ssa Dolores Fidelibus la proposta di attribuzione della qualifica di cultore della materia nel SSD GEO/05 all’ing. Alessandro Parisi, assegnista di ricerca e dottore di ricerca nel SSD GEO/05. Il direttore ricorda che il Regolamento didattico di Ateneo annovera il possesso del titolo di dottore di ricerca ovvero l’alta qualificazione quale requisito ai fini dell’attribuzione della qualifica di esperto.

Il direttore, terminata la relazione, invita i presenti a pronunciarsi in merito.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO UDITA la relazione del direttore;

DELIBERA

di attribuire la qualifica di cultore della materia nel SSD GEO/05 all’ing. Alessandro Parisi.

***********

PUNTO 2 all’O.d.G: Nullaosta supplenza altra sede

Il direttore riferisce che è pervenuta da parte del prof. Vito Iacobellis la richiesta di nullaosta, per l’A.A. 2020/2021, per la copertura a titolo gratuito dell’insegnamento di Idrologia (Modulo 6 di 9 CFU) nell’ambito del corso di studio in Paesaggio, Ambiente e Verde Urbano (PAVU), presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo, Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali, dell’Università degli Studi della Basilicata. Egli ricorda che il nullaosta si configura, ai sensi dell’art. 4 del “Regolamento in materia di incompatibilità e di autorizzazioni a svolgere incarichi retribuiti per il personale docente del Politecnico di Bari” emanato con D.R. 147

(5)

del 5.3.2019, come incarico extra impiego e che compito di questo Consiglio è nella verifica dell’assolvimento dei doveri legati alla copertura da parte del richiedente dell’obbligo didattico. IL direttore riferisce che nel caso in specie, il prof. Iacobellis è titolare dell’insegnamento di Idrologia di Bacino da 12 CFU, che è erogato al primo anno, secondo semestre del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile (LM-23).

Il direttore, terminata la relazione, invita i presenti a pronunciarsi in merito.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO UDITA la relazione del direttore

ESPRIME

il proprio nullosta a che, per l’A.A. 2020/2021, il prof. Iacobellis ricopra per supplenza, a titolo gratuito, l’insegnamento di Idrologia (modulo 6 di 9 CFU) nell’ambito del corso di studio in PAVU presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo, Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali, dell’Università degli Studi della Basilicata.

*******************

PUNTO 3 all’O.d.G: Atti negoziali

Il direttore riferisce che, a valle dell’esito della procedura di gara telematica di cui alla determina dirigenziale n. 170 del 7/8/2020 nella quale sono stati approvati i verbali di gara e si è proceduto all’aggiudicazione del servizio di “Monitoraggio Ambientale per la Valutazione degli Impatti ambientali degli Interventi Infrastrutturali e non-Infrastrutturali” previsti nell’ambito del progetto AI SMART”, ai sensi dell’art. 32, comma 8, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. ii, in data 1/10/2020, la Regione Puglia per il tramite del dirigente del Servizio Affari Generali del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio della Regione Puglia ha provveduto alla consegna in via d’urgenza del servizio.

La prestazione richiesta al DICATECh, come riscontrabile dal verbale, prevede un corrispettivo economico pari ad € 208.852,47 (duecentottomilaottocentocinquantadue/47) oltre IVA e ha quale responsabile delle attività il prof. Umberto Fratino e responsabili delle azioni i proff. Iacobellis e Spasiano, come individuati nell’offerta tecnica presentata.

Il Direttore, terminata la relazione, invita i presenti a pronunciarsi in merito.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO UDITA la relazione del Direttore;

PRENDE ATTO

dell’avvenuta aggiudicazione al DICATECh del servizio di “Monitoraggio Ambientale per la Valutazione degli Impatti ambientali degli Interventi Infrastrutturali e non-Infrastrutturali” previsti nell’ambito del progetto AI SMART”, ai sensi dell’art. 32, comma 8, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. ii, e

DELIBERA

di autorizzare il direttore a sottoscrivere gli atti amministrativi connessi al completamento della procedura di affidamento.

************

Il direttore riferisce che è pervenuta da parte del Commissario di Governo per l’emergenza idrogeologica della Regione Puglia la proposta di Accordo, ai sensi dell’art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241, per attività di studio finalizzate alla caratterizzazione geomeccanica di I livello del settore meridionale del centro urbano di Biccari (FG).

L’accordo individua quale responsabile scientifico delle attività per il DICATECh la prof.ssa Federica Cotecchia e l’ing. Osvaldo Bottiglieri e prevede un corrispettivo economico di € 25.000,00 (venticinquemila/00), fuori campo IVA, ex art. 4 D.P.R. 633/72, a ristoro delle spese sostenute che è reso disponibile dalla Struttura Commissariale e di € 5.000,00 (cinquemila/00), in ore uomo di docenti e ricercatori impegnati nel progetto, quale cofinanziamento da parte del DICATECh.

Il Direttore, terminata la relazione, invita i presenti a pronunciarsi in merito.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

(6)

UDITA la relazione del Direttore;

VISTA la proposta di accordo;

DELIBERA di autorizzare il direttore a sottoscrivere l’accordo.

***********

PUNTO 4 all’O.d.G: Proposta di commissione per n. 7 procedure concorsuali RTDa) REFIN

P AG A

1) BALACCO Gabriella X

2) BARBANENTE Angela X

3) BEN MEFTAH Mouldi X

4) BERLOCO Nicola X

5) BINETTI Mario X

6) CAFARO Francesco X

7) CAGGIANI Leonardo X

8) CAMARDA Domenico X

9) CANTATORE Elena X

10) CAPOLUPO Alessandra X

11) CELIBERTO Roberto X

12) CHIAIA Giancarlo X

13) CHIARANTONI Carla X

14) CIAMPA Alessandra X

15) COLONNA Pasquale 94) Dall

X

16) CONTE Emilia X

17) COSTANTINO Domenica X

18) COTECCHIA Federica X

19) D’AMATO Maurizio X

20) D’ORAZIO Giuseppe X

21) DAMIANI Leonardo X

22) DE SERIO Francesca X

23) DELL’ANNA Maria Michela X

24) DELL’ORCO Mauro X

25) DELL’OSSO Guido Raffaele X

26) DIAFERIO Mariella X

27) DI LERNIA Annamaria X

28) DILONARDO Elena X

29) DOGLIONI Angelo X

30) ELIA Gaetano X

(7)

31) ESPOSITO Dario X

32) FALCONE Micaela X

33) FATIGUSO Fabio X

34) FIDELIBUS Maria Dolores X

35) FIORITO Francesco X

36) FRATINO Umberto X

37) GALLO Vito X

38) GIASI Concetta I. X

39) GIOIA Andrea X

40) GRASSINI Laura X

41) GRECO Rita X

42) GUZZARDO Giovanni X

43) IACOBELLIS Vito X

44) IANNONE Francesco X

45) LATRONICO Mario X

46) LOSACCO Nunzio X

47) MALCANGIO Daniela X

48) MASTRORILLI Pietro X

49) MONGIELLO Giovanni X

50) MONNO Valeria X

51) MONTEMURRO Michele X

52) MOSSA Michele X

53) MUSIO Biagia X

54) NASCETTI Andrea X

55) NOTARNICOLA Michele X

56) OTTOMANELLI Michele X

57) PASTORE Nicola X

58) PEPE Massimiliano X

59) PETRELLA Andrea X

60) PICCINNI Alberto Ferruccio X

61) PISCIOTTA Massimo Andrea X

62) RAGONE Rosa X

63) RAFFAELE Domenico X

64) RANIERI Vittorio X

65) REINA Alessandro X

66) RIZZUTI Antonino X

67) ROMANAZZI Giuseppe X

68) SIMEONE Vincenzo X

69) SONNESSA Alberico X

70) SPASIANO Danilo X

71) SURANNA Gian Paolo X

(8)

72) TARANTINO Eufemia X

73) UVA Giuseppina X

74) VERDOSCIA Cesare X

75) VITONE Claudia X

D’AQUINO Biagio X

PRESENTI N° 65 GIUSTIFICATI N° 8 ASSENTI N° 2

Presiede la seduta il prof. Umberto Fratino, direttore del Dipartimento; svolge le funzioni di Segretario verbalizzante i dott. Biagio D’Aquino. Il Direttore, constatata la validità dell’adunanza (ALLEGATO N. 1 – Foglio delle presenze), dichiara aperta la seduta alle ore 16.50.

Il Direttore ricorda come questo Consiglio, con deliberazione del 26 maggio 2020 abbia proposto l’attivazione di sette posizioni di ricercatori a tempo determinato di tipo a), ex art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, rispettivamente nei SSD CHIM/07 “Fondamenti Chimici delle Tecnologie”, GEO/05 (Geologia Applicata), ICAR/02 (Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia), ICAR/03 (Ingegneria Sanitaria e Ambientale), ICAR/10 (Architettura Tecnica), ICAR/18 (Storia dell’Architettura) e ICAR/20 (Tecnica e Pianificazione Urbanistica), tutte finanziate attraverso il bando REFIN e che detta richiesta sia stata positivamente accolta dagli organi di governo di Ateneo, e in particolare nella seduta di Senato Accademico del 27 maggio 2020 e di Consiglio di Amministrazione del 28 maggio 2020.

Ai sensi dell’art 10 del “Regolamento di Ateneo per la disciplina dei ricercatori a tempo determinato ai sensi della legge n. 240/2010” emanato con DR n. 334 del 6/9/2016, per ognuna di queste procedure, questo consesso è ora tenuto a designare una commissione giudicatrice composta da tre professori di I fascia, di cui almeno due esterni all’Ateneo, in possesso dei requisiti necessari a far parte della commissione di abilitazione scientifica nazionale.

In merito alla procedura identificata con il codice RTDa.REFIN.DICATECh.20.20 relativa al SSD ICAR/18 (Storia dell’Architettura) riferisce che è proposta la nomina del prof. Francesco Moschini, già professore ordinario del SSD ICAR/18 presso il Politecnico di Bari e in quiescenza dal 1 novembre 2019, in ragione di quanto disposto dall’art. 3 comma 11 della Legge 56/2019.

Alla luce di quanto sopra, sentiti i referenti del SSD, il direttore propone all’assemblea le ipotesi di seguito riassunte:

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.14 SSD CHIM/07 Neri Giovanni Università degli Studi di Messina

Paolesse Roberto Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma Suranna Gian Paolo Politecnico di Bari

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.15 SSD GEO/05 Calcaterra Domenico Università degli Studi “Federico II” di Napoli Papini Monica Politecnico di Milano

Simeone Vincenzo Politecnico di Bari

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.16 SSD ICAR/02 Fratino Umberto Politecnico di Bari

Manfreda Salvatore Università degli Studi “Federico II” di Napoli Noto Valerio Università degli Studi di Palermo

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.18 SSD ICAR/03 Fabbricino Massimiliano Università degli Studi “Federico II” di Napoli Polettini Alessandra Università degli Studi “La Sapienza” di Roma Torregrossa Michele Università degli Studi di Palermo

(9)

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.19 SSD ICAR/10 Atzeni Carlo Università degli Studi di Cagliari

Morganti Renato Università degli Studi dell’Aquila Sicignano Enrico Università degli Studi di Salerno

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.20 SSD ICAR/18 Lenza Concetta Università degli Studi “Vanvitelli” della Campania Moschini Francesco Politecnico di Bari (in quiescenza)

Roca De Amicis Augusto Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Procedura: : RTDa.REFIN.DICATECh.20.21 SSD ICAR/20 Camarda Domenico Politecnico di Bari

Cutini Valerio Università degli Studi di Pisa Leone Antonio Università degli Studi del Salento

Il direttore, terminata la relazione, invita il consesso a esprimersi in merito.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO UDITA la relazione del Direttore;

RITENUTI i professori proposti idonei a comporre le commissioni giudicatrici delle sette procedure concorsuali per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipo a), ex art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, rispettivamente nei SSD CHIM/07 “Fondamenti Chimici delle Tecnologie”, GEO/05 (Geologia Applicata), ICAR/02 (Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia), ICAR/03 (Ingegneria Sanitaria e Ambientale), ICAR/10 (Architettura Tecnica), ICAR/18 (Storia dell’Architettura) e ICAR/20 (Tecnica e Pianificazione Urbanistica) finanziate attraverso il bando REFIN;

DESIGNA

ai sensi dell’art 10 del “Regolamento di Ateneo per la disciplina dei ricercatori a tempo determinato ai sensi della legge n. 240/2010”, emanato con DR n. 334 del 6/9/2016, le commissioni giudicatrici delle sette procedure concorsuali per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipo a), ex art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, rispettivamente nei SSD CHIM/07 “Fondamenti Chimici delle Tecnologie”, GEO/05 (Geologia Applicata), ICAR/02 (Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia), ICAR/03 (Ingegneria Sanitaria e Ambientale), ICAR/10 (Architettura Tecnica), ICAR/18 (Storia dell’Architettura) e ICAR/20 (Tecnica e Pianificazione Urbanistica) finanziate attraverso il bando REFIN, come segue:

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.14 SSD CHIM/07 Neri Giovanni Università degli Studi di Messina

Paolesse Roberto Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma Suranna Gian Paolo Politecnico di Bari

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.15 SSD GEO/05 Calcaterra Domenico Università degli Studi “Federico II” di Napoli Papini Monica Politecnico di Milano

Simeone Vincenzo Politecnico di Bari

(10)

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.16 SSD ICAR/02 Fratino Umberto Politecnico di Bari

Manfreda Salvatore Università degli Studi “Federico II” di Napoli Noto Valerio Università degli Studi di Palermo

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.18 SSD ICAR/03 Fabbricino Massimiliano Università degli Studi “Federico II” di Napoli Polettini Alessandra Università degli Studi “La Sapienza” di Roma Torregrossa Michele Università degli Studi di Palermo

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.19 SSD ICAR/10 Atzeni Carlo Università degli Studi di Cagliari

Morganti Renato Università degli Studi dell’Aquila Sicignano Enrico Università degli Studi di Salerno

Procedura: RTDa.REFIN.DICATECh.20.20 SSD ICAR/18 Lenza Concetta Università degli Studi “Vanvitelli” della Campania Moschini Francesco Politecnico di Bari (in quiescenza)

Roca De Amicis Augusto Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Procedura: : RTDa.REFIN.DICATECh.20.21 SSD ICAR/20 Camarda Domenico Politecnico di Bari

Cutini Valerio Università degli Studi di Pisa Leone Antonio Università degli Studi del Salento

*************

PUNTO 5 all’O.d.G: Proposta di commissione procedura cod. PO.DICATECH.24.20.07

P AG A

1) BARBANENTE Angela X

2) CAMARDA Domenico X

3) CELIBERTO Roberto X

4) COLONNA Pasquale 5) Dall

X

5) COTECCHIA Federica X

6) DAMIANI Leonardo X

7) FATIGUSO Fabio X

8) FRATINO Umberto X

9) GIASI Concetta I. X

10) IACOBELLIS Vito X

11) MASTRORILLI Pietro X

(11)

12) MOSSA Michele X

13) NOTARNICOLA Michele X

14) OTTOMANELLI Michele X

15) PICCINNI Alberto Ferruccio X

16) SIMEONE Vincenzo X

17) SURANNA Gian Paolo X

18) TARANTINO Eufemia X

D’AQUINO Biagio X

PRESENTI N° 17 GIUSTIFICATI N° 1 ASSENTI N° 0

Presiede la seduta il prof. Umberto Fratino, Direttore del Dipartimento; svolge le funzioni di Segretario verbalizzante il dott.

Biagio D’Aquino. Il Direttore, constatata la validità dell’adunanza (ALLEGATO N. 1 – Foglio delle presenze), dichiara aperta la seduta alle ore 17,15.

Il Direttore ricorda come questo Consiglio, con deliberazione del 3 agosto 2020, in coerenza con la delibera del CdA del 31 luglio 2020, avesse proposto l’attivazione di una procedura concorsuale per il reclutamento di un professore di I fascia, ex art. 24 comma 6 della Legge 240/2010, nel SSD ICAR/09 (Tecnica delle costruzioni).

Ai sensi del “Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia” emanato con DR n. 475 del 8/8/2018, questo consesso è ora tenuto a designare un professore di I fascia con funzione di membro interno e a proporre una rosa di professori di I fascia, di numero non inferiore a otto, all’interno della quale saranno individuati gli altri quattro membri della Commissione.

Alla luce di quanto sopra, il Direttore propone all’assemblea la seguente ipotesi:

Membro designato

Salvatore Walter Università degli Studi di Pisa Commissari

Aiello Maria Antonietta Università degli Studi del Salento Belletti Beatrice Università degli Studi di Parma Castiglioni Carlo Andrea Politecnico di Milano

Dall’Asta Andrea Università degli Studi di Camerino

De Matteis Gianfranco Università degli Studi della Campania Vanvitelli Gara Fabrizio Università Politecnica delle Marche

Pellegrino Carlo Università degli Studi di Padova Saetta Anna Università IUAV di Venezia

Il direttore, terminata la relazione, invita il consesso a esprimersi in merito.

All’unanimità,

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO UDITA la relazione del Direttore;

RITENUTI i professori proposti idonei a comporre la commissione valutatrice della procedura concorsuale per il reclutamento di un professore di I fascia, ex art. 24 comma 6 della Legge 240/2010, nel SSD ICAR/09 (Tecnica delle Costruzioni);

DESIGNA

quale membro interno della commissione valutatrice della procedura il prof. Walter Salvatore dell’Università degli Studi di Pisa PROPONE

(12)

che la rosa, all’interno della quale individuare gli altri quattro membri della commissione valutatrice della procedura concorsuale per il reclutamento di un professore di I fascia, ex art. 24 comma 6 della Legge 240/2010, nel SSD ICAR/09 (Tecnica delle Costruzioni), sia composta dai seguenti professori di I fascia:

Aiello Maria Antonietta Università degli Studi del Salento Belletti Beatrice Università degli Studi di Parma Castiglioni Carlo Andrea Politecnico di Milano

Dall’Asta Andrea Università degli Studi di Camerino

De Matteis Gianfranco Università degli Studi della Campania Vanvitelli Gara Fabrizio Università Politecnica delle Marche

Pellegrino Carlo Università degli Studi di Padova Saetta Anna Università IUAV di Venezia

***************

Il Consiglio, avendo terminato l’esame di tutti i punti all’ordine del giorno, si chiude alle ore 17,30.

Il Segretario Il Direttore

f.to Biagio D’Aquino Umberto Fratino

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del presente lavoro di tesi risulta essere l’individuazione di un sistema di trattamento in grado di depurare reflui ad elevate concentrazioni di inquinante;

Successivamente sono stati analizzati i dati specifici relativi alla produzione e gestione dei rifiuti solidi urbani (Capitolo 3) sempre in riferimento ai diversi contesti

Il lavoro di tesi si propone di analizzare l’evoluzione urbanistico-edilizia e socio-demografica di 19 aree oggetto di ricostruzione post-sismica individuate dalla legge 219/1981

Al contrario, i valori di azoto nitrico in uscita sono risultati al di sopra dei limiti di legge; la normativa, infatti, prescrive in uscita un valore di

L’applicazione dei due modelli cinetici ha richiesto tre fasi di lavoro: (1) ricostruzione delle rete idrica in formato digitale; (2) simulazione idraulica della rete

Frequenza 12 treni/h -&gt; probabilità di congestione = 3% e quindi livello di affidabilità = 97%.. Analisi delle robustezza del Timetable. A partire dai risultati riassunti

Facendo leva su quanto appena detto e ricollegandosi a recenti studi, che hanno valutato come un pretrattamento alcalino vada a ridurre gli effetti fitotossici sul

Sono stati condotti, infatti, diverse simulazioni numeriche con l’obiettivo di indagare gli effetti delle grandezze geometriche (lunghezza totale di misura,