• Non ci sono risultati.

monofast ADVANCED MATERIALS Centri di lavoro a controllo numerico per l industria degli occhiali advanced materials technology

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "monofast ADVANCED MATERIALS Centri di lavoro a controllo numerico per l industria degli occhiali advanced materials technology"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

monofast

Centri di lavoro a controllo numerico per l’industria degli occhiali

ADV ANCED M AT ER IA LS

advanced materials technology

(2)

a company of

monofast

APPLICAZIONI 4-5

MONOFAST

BENEFICI TECNOLOGICI 6-7

MONOFAST

VANTAGGI TECNOLOGICI 8-9

MONOFAST

DIMENSIONI D’INGOMBRO E DATI TECNICI 10-11

CMS CONNECT 12

CMS ACTIVE 13

LA GAMMA 14-15

CMS fa parte di SCM Group, leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione di una vasta gamma di materiali: legno, plastica, vetro, pietra, metallo e materiali compositi. Le società del Gruppo sono, in tutto il mondo, il partner solido e affidabile delle principali industrie manifatturiere in vari settori merceologici: dall’arredamento all’edilizia, dall’automotive all’aerospaziale, dalla nautica alle lavorazioni delle plastiche. SCM Group supporta e coordina lo sviluppo di un sistema di eccellenze industriali in tre grandi poli produttivi specializzati, impiegando più di 4.000 addetti e con una presenza diretta nei 5 continenti. SCM Group rappresenta nel mondo le più avanzate competenze nella progettazione e costruzione di macchine e componenti per le lavorazioni industriali.

CMS SpA realizza macchine e sistemi per la lavorazione di materiali composi- ti, fibra di carbonio, alluminio, leghe leggere, plastica, vetro, pietra e metallo.

Nasce nel 1969 da un’idea di Pietro Aceti con l’obiettivo di offrire soluzioni personalizzate e all’avanguardia, basate sulla profonda conoscenza del pro- cesso del cliente. Rilevanti innovazioni tecnologiche, generate da importanti investimenti in ricerca e sviluppo e acquisizioni di aziende premium, hanno consentito una crescita costante nei vari settori di riferimento.

CMS Advanced Materials Technology è leader nel settore dei centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio, alluminio, leghe leggere e metallo. Importanti investimenti in ricerca e sviluppo hanno consentito al brand di essere sempre all’avanguardia, con macchine che assicurano prestazioni best-in-class in termini di precisione, velocità di esecuzione ed affidabilità e che soddisfano le necessità di clienti che operano nei settori più esigenti.

Dai primi anni duemila CMS Advanced Materials Technology si è affermata come partner tecnologico in settori di eccellenza come l’aerospaziale, l’aeronautica, l’automotive, la nautica da competizione, la Formula 1 e l’industria ferroviaria più avanzata.

advanced materials technology

(3)

APPLICAZIONI

industria ottica | industria ottica | industria ottica | industria ottica | industria ottica | industria ottica

(4)

6 7

KEY BUYER BENEFITS

+ Automazione a 360°. Tutto studiato nei minimi dettagli! L’elevato grado di automazione e l’integra- zione HW e SW fanno di monofast la soluzione vincente.

Magazzini grezzi con carico e scarico automatico, ribaltamento in modo automatico dell’occhiale per lavorare le 6 facce con estrema facilità. Massima ergonomia e sicurezza per l’operatore il tutto in uno spazio contenuto.

+ Il revolver più evoluto del mercato. Grazie a potenti mandrini e a un cambio utensile a tempo zero a 16 postazioni, flessibilità e produttività sono garantiti. La possibilità di gestire rinvii angolari per- mette di effettuare lavorazioni impossibili con utensili tradizionali.

+ Tutto in un click, anzi in un touch! L’innovativa interfaccia CMS Active, con un accattivante scher- mo touch screen, rende sempre più facile l’utilizzo della macchina anche all’operatore più inesper- to. Compatibilità con tutti i sistemi CAD, diagnostica via web, report giornalieri sulla produttività completano il pacchetto.

MONOFAST

BENEFICI TECNOLOGICI

Monofast è l’evoluzione di CMS monoposto, l’esclusivo sistema CMS per la produzione di frontali in acetato e leghe leggere, studiato e realizzato per l’industria ottica e da tempo impiegato nelle più importanti aziende produttrici di occhiali.

Monofast migliora la flessibilità, la semplicità d’uso e la produttività di un sistema che, partendo da un disegno o da un campione, permette

di realizzare un nuovo modello in sole 4 ore con una produzione altamente automatizzata e non presidiata. Questa macchina è lo strumento più

performante per il produttore che necessita di costante e tempestivo adeguamento delle collezioni alle rapide evoluzioni del mercato.

(5)

8 9

MONOFAST

VANTAGGI TECNOLOGICI

Controllo laser per eventuale rottura utensile Lavorazione parti interne

Lavorazione parti esterne Lavorazione mascherine

Dispositivo rotazione pezzi

Magazzino per musi piegati

(6)

10 11

MONOFAST

DIMENSIONI D’INGOMBRO E DATI TECNICI

DIMENSIONI LISTELLI GREZZI CARICABILI IN AUTOMATICO

Lunghezza Min 130 mm - Max 210 mm

Larghezza Min 30 mm - Max 80 mm

Spessore Min 3 mm - Max 16 mm

MONOFAST: DATI TECNICI

CORSA ASSI

LINEARI

X LONGITUDINE TAVOLA - 225 MM / + 235 MM Y TRASVERSALE TAVOLA - 140 MM / + 150 MM

Z VERTICALE REVOLVER 230 MM

ROTANTI

V TESTINA BASCULANTE + 120° / - 180°

W DISCHI AD ESPANSIONE ± 360° IN CONTINUO IN CONTINUOUS B MAGAZZINI UTENSILI

VELOCITÀ ASSI FINO A 30 M/1’

CARICATORE LISTELLI ALTEZZA 1500 MM

AUTONOMIA MINIMA 4 H

DISPOSITIVO AUTOCENTRANTE

COMANDO ARRESTA MACCHINA A CARICATORE VUOTO

REVOLVER N° ELETTROMANDRINI 2

ELETTROM. GESTITI DA 2 CONVERTITORI INDIPENDENTI

ELETTROMANDRINI POTENZA (S1) 2 KW

ROTAZIONE PROGRAMM. 1800 ÷ 30000 RPM

CONTROLLO NUMERICO OSAI OPEN - PC OFFICE S510I

ARMADIO ELETTRICO GRADO DI PROTEZIONE IP 55

COMPLETO DI CONDIZIONATORE

INGOMBRO E PESO

LARGHEZZA (B) 2600 MM

PROFONDITÀ (C) 2100 MM

ALTEZZA (A) 2300 MM

PESO ~ 3000 KG

(7)

12 13

CMS connect è la piattaforma IoT perfettamente integrata con le macchine CMS di ultima generazione

CMS Connect è in grado di offrire micro servizi personalizzati attraverso l’uso di App IoT che supportano le attività quoti- diane degli operatori del settore, migliorando la disponibilità e l’utilizzo di macchine o impianti. I dati raccolti dalle mac- chine in tempo reale diventano informazioni utili per aumentare la produttività delle macchine, ridurre i costi operativi e di manutenzione, ridurre i costi energetici.

CMS active un’interazione rivoluzionaria con la tua macchina CMS

Cms active è la nostra nuova interfaccia. L’operatore può facilmente gestire macchine diverse poiché i software di inter- faccia Cms active mantengono lo stesso look&feel, le stesse icone e lo stesso approccio all’interazione.

SMART MACHINE: monitoraggio continuo del funzionamento della macchina, con informazioni su:

Status: overview sugli stati della macchina. Permette di verifica- re la disponibilità della macchina per identificare eventuali colli di bottiglia nel flusso produttivo;

Monitoring: visualizzazione istantanea, live, del funzionamento della macchina, dei suoi componenti, dei programmi in esecuzione e dei potenziometri;

Production: lista dei programmi macchina eseguiti in un deter- minato arco temporale con tempo best e medio di esecuzione;

Alarms: warning attivi e storici.

SMART MAINTENANCE

Questa sezione fornisce un primo approccio alla manutenzione predittiva inviando notifiche quando i componenti della macchina segnalano uno stato di potenziale criticità associato al raggiungi- mento di una determinata soglia. In questo modo è possibile in- tervenire e programmare gli interventi di manutenzione, senza fermare la produzione.

SMART MANAGEMENT

Sezione dedicata alla presentazione di KPI per tutte le macchine connesse alla piattaforma.

Gli indicatori forniti valutano disponibilità, produttività ed efficienza della macchina e la qualità del prodotto.

MASSIMA SICUREZZA

Utilizzo del protocollo di comunicazione standard OPCUA che garan- tisce il criptaggio dei dati a livello Edge di interfaccia. I livelli Cloud e DataLake rispondono a tutti i requisiti di cyber-security allo stato dell’arte. I dati del cliente sono cifrati ed autenticati per garantire la totale protezione delle informazioni sensibili.

VANTAGGI

Ottimizzazione delle performance produttive

Diagnostica a supporto dell’ottimizzazione della garanzia dei componenti

Aumento della produttività e riduzione dei fermi macchina Miglioramento del controllo della qualità

Riduzione dei costi di manutenzione

APPLICAZIONI

(8)

14 15

ARES FXB

MULTILATHE ATHENA

CRONUS

ANTARES AVANT

MONOFAST POSEIDON

MX5

POSEIDON K

ETHOS

MONOFAST

EOS

ANTARES K MBB

KARAT CONCEPT

ETHOS K

LA GAMMA DI CMS ADVANCED MATERIALS TECHNOLOGY

CENTRI DI LAVORO CNC A PONTE FISSO O MOBILE

CENTRI DI LAVORO CNC PER CALCI DI FUCILE

CENTRI DI LAVORO CNC PER LA LAVORAZIONE DEGLI OCCHIALI

SISTEMI PER LA LAVORAZIONE DELLE PALE EOLICHE

IKON

CENTRI DI LAVORO CNC MONOBLOCCO PER FRESATURA ORIZZONTALE

PER LA LAVORAZIONE DI MATERIALI COMPOSITI, ALLUMINIO E METALLO

CENTRI DI LAVORO CNC MONOBLOCCO PER FRESATURA VERTICALE

CENTRI DI LAVORO CNC A PORTALE PER AREE DI LAVORO DI GRANDI DIMENSIONI

(9)

C.M.S. SPA

via A. Locatelli, 123 - 24019 Zogno (BG) - IT Tel. +39 0345 64111

[email protected]

cms.it

a company of

I dati tecnici non sono impegnativi e possono essere modificati da CMS senza preavviso. ACMONOF-0620I

Riferimenti

Documenti correlati

CentrI di Lavoro a 3, 4 o 5 assi interpolati dedicati alla lavorazione ad alta velocità di pannelli di grandi dimensioni o pezzi lunghi e stretti in materiali compositi, alluminio

La precisione e la qualità tipiche della tecnologia Rover Plast consentono di eseguire perfettamente tutte le lavorazioni tipiche dei centri di lavoro.. TECH NOLO

CMS Advanced Materials Technology è leader nel settore dei centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio,

CMS SpA realizza macchine e sistemi per la lavorazione di materiali compositi, fibra di carbonio, alluminio, leghe leggere, plastica, vetro, pietra e metallo.. Na- sce nel 1969

CMS Advanced Materials Technology è leader nel settore dei centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio,

ATTREZZAGGI FACILI E MASSIMA TENUTA DEI PEZZI PULIZIA DEL PEZZO E DELLA FABBRICA... ROVER

CMS Glass Technology è leader nel settore della lavorazione del vetro curvo e piano con soluzioni tecnologicamente avanzate come centri di lavoro a controllo numerico, banchi da

Tutte le potenzialità della macchina Athena con i vantaggi dei piani di lavoro estraibili APC (Automatic Pallet Change) che consentono il carico e scarico al di fuori dell’area