E-commerce e MPI
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Costruzioni e digital economy in recupero rispetto pre-Covid19
Valore aggiunto settoriale: primo semestre 2021 rispetto al livello pre-crisi var. % rispetto primo semestre 2019, dati grezzi a prezzi costanti, destagionalizzati
-4,8 -2,9
10,1
-6,2
-13,4
7,9
-1,4
-2,7
-4,8
-2,4
-17,0
Totale economia Manifattura Costruzioni Servizi di cui Commercio trasporto alloggio Servizi di informaz. e comunic. Attività finanziarie e assicurat. Attività immobiliari Attività profess. e di supporto PA, difesa, istruzione, sanità Altre attività dei servizi
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat, Eurostat, Ocse – SME and entrepreneurship outlook 2021
Con elevato grado di restrizioni, le piccole e
medie imprese intensificano l’utilizzo dei canali digitali
9%
E-COMMERCE MPI PRIMA DI COVID-19
17%
E-COMMERCE MPI DOPO EMERGENZA
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Eurostat
Con restrizioni alla mobilità anti Covid-19 esplode la crescita delle vendite di commercio elettronico
Trend vendita dettaglio per forma distributiva
Gennaio-luglio 2021, var. % rispetto stesso periodo 2019, dati grezzi
-0,1
1,9 4,6
-1,3
6,4
13,9
-8,5 -4,8 -7,6
58,8
totale grande
distribuzione grande distribuzione
non specializzata
ipermercati supermercati discount grande distribuzione specializzata
imprese operanti su
piccole superfici
vendite al di fuori dei
negozi
commercio
elettronico
Italia e Spagna con più intensa crescita e-commerce
179,8
138,0 152,3 165,8
95,0 105,0 115,0 125,0 135,0 145,0 155,0 165,0 175,0 185,0
2019M01 2019M02 2019M03 2019M04 2019M05 2019M06 2019M07 2019M08 2019M09 2019M10 2019M11 2019M12 2020M01 2020M02 2020M03 2020M04 2020M05 2020M06 2020M07 2020M08 2020M09 2020M10 2020M11 2020M12 2021M01 2021M02 2021M03 2021M04 2021M05 2021M06 2021M07
Spain France Germany Italy
Trend vendite e-commerce nei principali paesi Ue Gennaio 2019-luglio 2021 – dati grezzi, media 12 mesi
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Eurostat
m ar zo 2 02 0 giug no 2 02 0
Lockdown e restrizioni hanno influito su crescita e-commerce
Incidenza delle transazioni e-commerce Dati giornalieri; valori percentuali, totale Italia
«L’incidenza degli acquisti online, invece, è cresciuta di più al Nord, caratterizzato da un ecosistema digitale più evoluto e colpito da una più acuta
emergenza sanitaria e quindi da restrizioni più stringenti»
Ardizzi G, Gambini A., Nobili A., Pimpini E. e Rocco G.
Fonte: L’impatto della pandemia sull’uso degli strumenti di pagamento in Italia, di Guerino Ardizzi, Alessandro Gambini, Andrea Nobili, Emanuele Pimpini e Giorgia Rocco, Research Papers Banca d'Italia, Numero 8 – Luglio 2021
Durante lockdown raddoppiano MPI vicentine che vendono in rete
7,8
12,9
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20
pre lockdown post lockdown
+5,1 p.p.
Imprese provincia di Vicenza che realizzano vendite di prodotti/servizi tramite e-commerce e consegne a domicilio luglio 2020; incidenze % imprese socie intervistate
11,9
18,4
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20
pre lockdown post lockdown
+6,5 p.p.
E-commerce (ordini online)
Consegne a domicilio (ordini telefonici)
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su Indagine soci
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Accelerazione digitale delle imprese del Veneto
10,0
20,9
17,8
7,7
10,2 28,8
36,5
28,2
15,4 17,4
32,1
39,2
27,9
14,1
17,4
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0
Comunicazione interna aziendale digitalizzata
(video-conferenze, instant messaging, ecc.) Presenza sui canali “social” (promozione,
vendita, fidelizzazione, ecc.) Vendita mediante comunicazioni dirette (es. e-
mail, moduli online, Facebook, Instagram, ecc.) Distribuzione (delivery) delle vendite online
con consegne gestite in proprio Vendita diretta di beni o servizi mediante il proprio sito web (e-commerce) Già presente prima dell'emergenza VENETO Totale dopo emergenza VENETO Totale dopo emergenza ITALIA
Adozione di alcune tecnologie digitali da parte delle imprese prima dell’emergenza Covid-19 nelle Veneto e dopo emergenza Covid-19 in Veneto e in Italia Novembre 2020, % imprese con almeno 3 addetti; items ordinati per differenza pre-post pandemia
3X 2X
2X 2X
Veneto +0,3 punti p.
Veneto
+1,3 punti p.
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat 8,9
11,3 12,1 12,2 12,7
14,4 14,5 15,0
15,4 15,5 16,3
16,6 16,7 17,2
18,5 20,3
20,8 21,7
23,0 24,5
25,9
36,5
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0
Molise Marche Umbria Puglia Piemonte Lombardia Basilicata Friuli-V. G.
Lazio Veneto ITALIA Campania Sardegna Emilia-Romagna Abruzzo Sicilia Toscana Liguria Valle d'Aosta Calabria P.A. Trento P.A. Bolzano
Imprese che vendono online
Anno 2020; imprese 10 e + addetti, inc. %
Imprese con e-commerce in Veneto: effetto attivazione in emergenza Covid-19
Anni 2012-2020; % imprese 10 e + addetti; trend pre covid: tasso medio crescita 2015-19
15,5
6,2 7,4 7,8 9,6 10,5 13,0 12,8 11,5 12,4
0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
dopo covid-19 trend pre covid-19
Emergenza covid-19 modifica trend imprese con e-commerce
15,5
6,2 7,4 7,8 9,6 10,5 13,0 12,8 11,5 12,4
0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
42,6 40,0 29,9
28,1 26,4 22,9 18,7 10,8 10,3 10,1 6,9 5,5 5,2 3,1 2,9 2,1 0,6
abiti, articoli sportivi articoli per la casa pernottamenti per vacanze libri (inclusi e-book) altre spese di viaggio per vacanze attrezzature elettroniche biglietti per spettacoli servizi di telecomunicazione film, musica prodotti alimentari hardware per computer farmaci software per computer e/o aggiornamenti altro giornali, riviste materiale per la formazione a distanza biglietti per lotterie o scommesse
Acquisti e ordini online per tipologia prodotto in Veneto e Italia
anno 2019; inc. % su persone con 14 anni e più che hanno acquistato su internet in ultimi 12 mesi
42,6 40,0 29,9
28,1 26,4 22,9 18,7 10,8 10,3 10,1 6,9 5,5 5,2 3,1 2,9 2,1 0,6
0 10 20 30 40 50
abiti, articoli sportivi articoli per la casa pernottamenti per vacanze libri (inclusi e-book) altre spese di viaggio per vacanze attrezzature elettroniche biglietti per spettacoli servizi di telecomunicazione film, musica prodotti alimentari hardware per computer farmaci software per computer e/o…
altro giornali, riviste materiale per la formazione a…
biglietti per lotterie o scommesse
Veneto Italia Serie1
894
mln di €
STIMA E-COMMERCE VICENZA ANNO 2021
1.854.177
STIMA E-SHOPPER VENETO
323.722
STIMA E-SHOPPER VICENZA
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Vendite e-commerce in crescita del 59% nei
primi 7 mesi del 2021 rispetto pre-pandemia
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Nell’anno del Covid, boom del cloud per le piccole imprese
Piccole imprese che utilizzano servizi di cloud computing Anni 2016, 2018 e 2020; % imprese 10-49 addetti
20,0 20,3
58,0
0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0
2016 2018 2020
+25 p.p.
rispetto a media
UE27
54,8
37,4 42,8
36,3
47,5 48,5 46,2 31,4
45,2 38,3
30,1 34,8 34,4 32,8 30,7 29,9 29,7 32,1 36,2
29,6 25,4
39,2 38,2 30,6
38,8 36,6
0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0
Sicilia Lombardia Piemonte Umbria Marche Valle d'A. Puglia Friuli-V. G. Liguria Toscana Emilia-Rom. Lazio Sardegna P. A. Trento Veneto Abruzzo P. A. Bolzano Basilicata Calabria Campania Molise Nord-ovest Centro Nord-est Mezzogiorno Italia
differenza quota 2018-2020
10,3 27,5 21,7 26,9 15,2 13,5 15,5 30,1 12,6 19,1 27,1 22,4 21,7 23,2 24,6 24,0 23,8 18,2 13,1 17,7 10,9 25,2 20,3 25,8 16,3 22,5
65,1 64,9 64,5 63,2 62,7 62,1 61,8 61,5 57,8 57,3 57,1 57,1 56,1 56,0 55,3 53,9 53,6 50,3 49,2 47,3 36,3 64,3 58,5 56,4 55,1 59,1
0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0
Sicilia Lombardia Piemonte Umbria Marche Valle d'A. Puglia Friuli-V. G. Liguria Toscana Emilia-Rom. Lazio Sardegna P. A. Trento Veneto Abruzzo P. A. Bolzano Basilicata Calabria Campania Molise Nord-ovest Centro Nord-est Mezzogiorno Italia
2018 2020
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Reazione al Covid-19 traina la digitalizzazione delle imprese: SERVIZI CLOUD
Imprese che acquistano servizi di cloud computing nelle regioni italiane anno 2020, imprese con 10 addetti e più, variazione quota 2018-2020
VENETO
24,6%
201855,3%
2020Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Transizione tecnologica rafforza la
domanda di connettività: offerta da migliorare
Quota imprese connesse in banda ultralarga
anno 2020, % imprese con almeno 10 addetti; velocità massima di connessione a internet contrattata in download almeno pari a 30 Mb/s
-1,4 p. p.
divario Veneto-Italia
75,3 89,6 85,3 84,1 82,1 79,0 78,2 77,1 76,4 75,5 75,4 74,9 73,9 72,1 71,5 69,4 68,5 66,8 65,2 64,0 63,7 63,4