• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MALNATE

Provincia di Varese

C O P I A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 15 Reg. Deliberazioni

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MALNATE - MALNATE SOSTENIBILE - ATTIVAMENTE DONNE IN DATA 12/03/2015, PROT.N. 5492, AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLO SPORTELLO POSTE PRESSO GURONE

L’anno duemilaquindici addì ventuno del mese di Marzo alle ore 10:00 nella sede delle adunanze, previa notifica degli inviti personali avvenuta nei modi e termini di legge si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, composto da:

1 ASTUTI SAMUELE Sindaco

2 BATTAINI ANGELO Consigliere 10 ALBRIGI PAOLO Consigliere

3 TORCHIA ENRICO Consigliere 11 VASTOLA ANNUNZIATA Consigliere 4 PAGANINI EUGENIO Consigliere 12 SOFIA ELISABETTA Consigliere 5 TROVATO ANTONINO Consigliere 13 CASSINA PAOLA LORENZA Consigliere 6 CENTANIN DONATELLA Consigliere 14 SPERANZOSO CHIARA Consigliere

7 CORTI SARA Consigliere 15 BELLONI LEO Consigliere

8 COLOMBO AMBROGIO Consigliere 16 REGAZZONI GIOSUE’

GIUSEPPE

Consigliere

9 BRUSA FABIO Consigliere 17 MONTALBETTI GIORGIO Consigliere

Partecipa il Segretario Generale PIETRI ANTONELLA

Presenti N. 14 Assenti N. 3

Alla riunione sono risultati assenti:

Battaini Angelo, Trovato Antonino, Sofia Elisabetta.

Il Consigliere sig. CENTANIN DONATELLA, assunta la presidenza, nella sua qualità di Presidente del Consiglio, e constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l’argomento in oggetto.

(2)

COMUNE DI MALNATE

Deliberazione n. 15 del 21/03/2015

Il Presidente del Consiglio chiede di discutere contemporaneamente le mozioni presentate dal Gruppo Consiliare lega Nord e dal gruppo Consiliare Partito Democratico Malnate, Malnate Sostenibile e Attivamente Donne, una inerente il servizio Ufficio Postale a Gurone e l'altra sull'istituzione di un tavolo di sicurezza a Malnate. Il Consiglio si esprime favorevolmente sulla proposta di discussione.

Si riporta di seguito la discussione sulle mozioni ai punti n.7 e n.10 all’O.d.G.

Sentita la discussione apertasi sull’argomento:

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA

Quindi chiedo alla Lega di presentare la “Mozione legata alla salvaguardia dello sportello Poste presso Gurone”, protocollata in data 18 febbraio, protocollo n. 3803.

La parola al Consigliere Speranzoso.

CONS. SPERANZOSO CHIARA

Premesso che sulla stampa locale e nazionale è emerso che Poste Italiane intende tagliare i servizi ai cittadini con la scusa di razionalizzare, chiudendo alcuni sportelli e riducendo l’orario di apertura di altri, come nel caso dello sportello di Gurone.

Impegna il Sindaco e tutto il Consiglio Comunale ad attivarsi ed agire affinché migliaia di nostri concittadini non paghino sulla propria pelle logiche di puro mercato speculativo.

Si chiede, inoltre, di tenere informato il Consiglio e la cittadinanza sull’evolversi della situazione.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Vuoi aggiungere qualcosa adesso o aspetti?

CONS. SPERANZOSO CHIARA

No, se dici che lui legge, cioè che viene letta...

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Leggiamo anche l’altra. perfetto!

CONS. SPERANZOSO CHIARA ...e poi la possiamo discutere.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Sì, sì, va bene.

Chi la legge? Vastola.

CONS. VASTOLA ANNUNZIATA

La nostra mozione per la salvaguardia dello sportello per le poste di Gurone è la seguente.

Premesso che, non appena è emersa la volontà da parte delle Poste Italiane di razionalizzare i servizi includendo nel piano anche l’ufficio di Gurone, il Sindaco si è subito attivato, attraverso un incontro con il dottor Vezzoli, direttore delle Poste di Varese, tramite l’A.N.C.I. nazionale e gli amministratori della zona per garantire la continuità del servizio.

(3)

Impegniamo il Sindaco a continuare ad attivarsi per la salvaguardia dello sportello di Gurone ed a tenere informato il Consiglio Comunale e la cittadinanza sull’evolversi della situazione.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Grazie.

CONS. VASTOLA ANNUNZIATA Posso aggiungere?

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Prego, prego.

CONS. VASTOLA ANNUNZIATA

Allora, volevo fare questa premessa. Noi, come maggioranza, all’interno della Capigruppo, avevamo fatto una proposta alla Lega di integrare la mozione che ha presentato con quello che abbiamo appena letto.

La Lega si è presa del tempo per dare una risposta, dopodiché ci ha risposto che andava avanti con la propria mozione.

Noi capiamo che la Lega è in campagna elettorale, però secondo me per poter lavorare per il bene della cittadinanza, si deve prescindere da quello che è il “particulare”, detto in modo gramsciano, e andare avanti cercando una collaborazione che, per il momento, non abbiamo ancora visto.

Grazie.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Grazie Consigliere Vastola. Speranzoso.

CONS. SPERANZOSO CHIARA

Allora, premesso che non siamo in campagna elettorale, per cortesia! E’ che queste notizie le abbiamo apprese dalla stampa, per cui ci siamo attivati.

Noi abbiamo chiesto l’aiuto di un nostro senatore, il senatore Candiani, che ha portato all’attenzione il problema in Senato.

Dopodiché, c’è un tavolo al Senato, hanno delle Commissioni, ed è venuto fuori un dato molto interessante: che alla fine tutta questa manovra si riduce al fatto di fare cassetto! Perché le Poste, al contrario di quello che si pensava tanti anni fa, che era un servizio, quindi si ha l’idea del postino, della lettera e di tutte queste cose, adesso è diventata una banca!

Perciò, i dati che ci sono qui, e sono qui da vedere, sono disponibili sul sito, emerge chiaramente la volontà di fare cassa! A discapito dei cittadini.

E a questa cosa, insomma, non si può rimanere inermi. Non è questione di non condividere, è che non siamo per niente d’accordo su questa scelta.

Per cui, questo è quanto!

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Vuole già intervenire il Sindaco, prego.

SINDACO

No, allora, giusto per rendere chiare le cose.

(4)

Poste Italiane non è soltanto una banca, è una grossa società anche di telecomunicazioni, offre una grossissima quantità di servizi.

Il problema che tu stai ponendo non riguarda adesso e il Comune di Malnate, riguarda dieci anni fa, quando si è deciso di privatizzare la società!!!

Nel momento in cui la società viene privatizzata, la società cambia veste ed evidentemente risponde anche a logiche che sono diverse.

Questo ha cambiato il nostro atteggiamento? Assolutamente no! Il giorno prima dell’uscita sulla stampa, quindi è uscita sulla stampa, se non ricordo male, era un martedì, il lunedì ho ricevuto la telefonata del direttore delle Poste di Varese che mi avvisava dell’imminente uscita del piano di razionalizzazione che non era stato condiviso.

L’ho incontrato pochi giorni dopo, ho parlato con lui, ci siamo mossi con i Sindaci della nostra zona non andando a proporre delle mozioni unilaterali, ma lavorando insieme agli altri Sindaci, abbiamo coinvolto il direttivo di A.N.C.I.

Lombardia, abbiamo coinvolto A.N.C.I. nazionale e questo ha portato al risultato di due giorni fa. Due giorni fa un primo risultato c’è stato.

E’ finita la battaglia? Assolutamente no perché siamo soltanto la ridefinizione di quello che è il piano di ristrutturazione.

Nel frattempo, una cosa importante l’abbiamo portata a casa, che è quella perlomeno di avere la giornata del sabato di apertura dello sportello di Gurone, che evidentemente è il giorno di maggiore afflusso dai dati che ci sono stati presentati da parte di Poste Italiane, da parte del direttore di Varese.

Andremo avanti ancora a combattere nelle prossime settimane.

Non siete stati avvisati prima! Io l’ho saputo, come del resto tutte le istituzioni, il giorno prima dell’uscita sulla stampa.

Quindi, adesso vado a memoria, sulla stampa è uscito il martedì e io l’ho saputo il lunedì.

Mi sono immediatamente attivato, come dicevo prima, ho incontrato il direttore delle Poste di Varese, la settimana dopo abbiamo organizzato, insieme al Sindaco di Brebbia, un incontro a Brebbia con i Sindaci della Provincia di Varese, dal quale è scaturito un importante documento che ha portato nel giro di pochi giorni alla convocazione di un Ufficio di Presidenza di A.N.C.I. Lombardia, che ha portato al coinvolgimento di Regione Lombardia pochi giorni dopo, che, a questo punto, ha coinvolto anche A.N.C.I. nazionale e ci sono state inviate appunto le carte relative al dibattito che c’è stato all’interno di A.N.C.I., che ha portato la questione all’attenzione del Governo, che ha scatenato successivamente un presidio anche in Provincia di Varese, relativo alla chiusura di alcuni sportelli.

Tenete conto che il nostro non viene chiuso, è soltanto all’interno del piano di riduzione degli orari, che ha poi portato, oggi è il 21, quindi il 19, se non ricordo male, ad una presa d’atto da parte di Poste Italiane e la necessità di andare a rivedere questo piano e al coinvolgimento delle istituzioni reigonali, della Giunta regionale per la definizione dei tagli.

Quindi, in questo momento, una politica importante l’andrà a giocare Regione Lombardia.

CONS. SPERANZOSO CHIARA Posso dirti una cosa?

SINDACO Anche due!

CONS. SPERANZOSO CHIARA

Allora, Samuele, tu ti arrabbi tutte le volte, però il punto... anche prima con Paola l’hai fatto, però il punto è che avere pareri diversi e confrontarsi, tu sei qua tutte le volte a chiederci un atteggiamento collaborativo, ma tu ti sei mosso, ti sei riunito, hai detto, hai fatto, ma tu queste cose ce le hai dette nel momento in cui noi abbiamo presentato l’interrogazione. No, mi correggi? Cosa correggi?

(5)

Ti presentiamo una mozione e dopo mi chiedi di apportare un’aggiunta, piuttosto che! Ma scusa, tu ti sei mosso?

Ma ci vuoi informare? E’ questo l’atteggiamento sbagliato.

SINDACO

In realtà, le mie dichiarazioni sono uscite sul giornale esattamente il giorno dopo la comunicazione dei tagli, esattamente il giorno dopo.

E sulla stampa, su questo tema qua è uscito moltissimo, è uscito della riunione che abbiamo fatto a Brebbia, è uscito del successivo incontro, è uscito sui giornali, sino al giorno dopo che abbiamo fatto la riunione, è subito uscito, anche perché non è che potevi uscire prima, non avevamo ancora condiviso un documento.

Quando c’è stato l’interessamento di A.N.C.I. Lombardia, sulla stampa, il giorno dopo è uscita questa cosa qua;

quindi, adesso penso che non cambi nulla saperlo ventiquattrore prima o ventiquattrore dopo, mi sembra che, grazie all’importante lavoro dei Capigruppo di maggioranza, sia stata presentata una mozione che, in realtà, riprende meglio, penso che sia assolutamente condivisibile la mozione fatta dai gruppi consiliari di maggioranza, anche nello spirito della collaborazione che tu stessi richiamavi, probabilmente si può convergere sul voto a questa mozione.

CONS. SPERANZOSO CHIARA

E perché non votare la nostra? Che è stata presentata prima! Perché no?

SINDACO

Perché quella presentata dalla maggioranza è più completa.

CONS. SPERANZOSO CHIARA Sì, come no!!

SINDACO Come no?

CONS. SPERANZOSO CHIARA

Va beh! Perché siamo alle solite! Ma va bene così.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Vastola.

CONS. VASTOLA ANNUNZIATA

Io propongo di votarle tutte e due, così come aveva proposto il Presidente.

Il problema è che nel momento in cui noi abbiamo presentato una richiesta di integrazione alla vostra, voi l’avete rifiutata; per cui, non è che... il problema è chi la presenta prima e chi la presenta dopo! il problema è addivenire ad una decisione comune, se c’è da addivenire ad una decisione comune.

Possiamo anche chiedere una sospensione per integrarla adesso, non lo so! Per cui, se c’è la vostra volontà di votare quello che vi avevamo già presentato alla Capigruppo.

Per cui, se non si arriva a questa soluzione, la mia proposta è quella che ognuno vota la sua. Grazie.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Grazie Vastola. Paganini.

CONS. PAGANINI EUGENIO

(6)

Io sarei del parere di ritirarle tutte e due le mozioni e poi formulare una mozione molto più tecnica, molto più asettica che non contenga valutazioni di carattere partitico soggettivo, come dire non facciamo pagare sulla pelle dei cittadini azioni speculative che sono interpretazioni sui dati che abbiamo avuto.

Anche perché, leggendo la stampa, noi vediamo che ormai le Poste hanno congelato il piano che prevede la chiusura di sessantuno uffici in tutta la Lombardia e in Regione Lombardia sia l’opposizione, che la maggioranza, si sono trovati d’accordo sul tipo di operazione che doveva essere fatta nei confronti di questi tagli.

Da questa parte siamo un po’ speculari, nel senso che noi siamo maggioranza, voi siete minoranza; in Regione Lombardia invece voi siete la maggioranza.

Allora dice la stampa di tre giorni che il piano di organizzazione che prevede in Lombardia la chiusura di sessantuno uffici postali e l’apertura di altri centoventuno a giorni alterni è stato sospeso, l’ha annunciato il sottosegretario della Giunta lombarda, Daniele Nava.

Poi vedo che c’è una presa di posizione della Lega Nord, alla fine c’è un intervento di un sindacalista, dice: “non vorrei che la scelta di Poste Italiane di aumentare il profitto sia scaricato solo sulla Lombardia, per questo sarebbe utile sapere cosa succede nelle altre regioni”.

Quindi vedo che il problema è affrontato con un’ottica particolare, però, su questo che stiamo dibattendo noi, che non abbiamo una valutazione di carattere politico generale, vi direi, siccome ci sono due mozioni: una mozione finisce con un impegno rivolto al Sindaco, l’altra mozione finisce con un impegno rivolto al Sindaco, di venire qui ad informarci come vanno le cose.

Direi ritiriamole tutte e due le mozioni, perché le promesse sono un po’ diverse, ci sono valutazioni che non sono condividibili da parte nostra, ma sul risultato finale della mozione, cioè che noi invitiamo il Sindaco a renderci edotti di che cosa viene fatto e cosa sarà fatto, siamo invece in una valutazione congiunta.

Se le dovessimo ritirare entrambe e facessimo una mozione unica dicendo semplicemente che invitiamo il Sindaco a tenere informato il Consiglio Comunale e la cittadinanza sull’evolversi della situazione per quanto riguarda la salvuaguardia dello sportello di Gurone, penso che su questo saremmo tutti d’accordo.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA

Ha chiesto la parola Montalbetti e poi Regazzoni. Prego.

CONS. MONTALBETTI GIORGIO Grazie signor Presidente.

Io sono d’accordo con quanto ha proposto Paganini, cioè mi trova assolutamente d’accordo, anche perché la contrapposizione di due mozioni, l’è mia, l’è tua, la vaca l’è sua...! cioè non porta a niente. Traduco magari per qualcuno che... è mia, è tua, la mucca è sua!

No, mi trova concorde perché questa non è una cosa né di maggioranza, né di opposizione, ma quanto ci aveva già riferito il Sindaco nella Capigruppo in cui aveva già detto che lui aveva parlato con il direttore delle Poste, che c’era tutto questo lavoro anche di A.N.C.I., adesso ha preso in mano il discorso Regione Lombardia.

Quindi, io sono dell’idea che ha esposto adesso Paganini! Grazie.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Grazie Montalbetti. Regazzoni Giosué.

CONS. REGAZZONI GIOSUE’

Il Consigliere Montalbetti mi ha rubato il tema. Sono d’accordo anch’io per ritirare la proposta del Consigliere Paganini.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA

Quindi ricapitoliamo: breve riunione dei Capigruppo per concordare o la Lega intende andare avanti e chiede di

(7)

La proposta di Paganini è: le ritiriamo tutte e due e ne facciamo una unica.

Chiedo alla Lega se è disponibile.

CONS. SPERANZOSO CHIARA

No, noi preferiamo portare avanti la nostra perché vogliamo impegnare il Sindaco da oggi.

PRESIDENTE CENTANIN DONATELLA Sì, va bene, la proposta è stata fatta.

Quindi, a questo punto, ci sono altri interventi? O possiamo porre in votazione? Sì, perché la Lega non ha accolto la proposta.

….” Omissis “ …

Allora poniamo in votazione anche il punto 10) “Mozione presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico Malnate, Malnate Sostenibile e Attivamente Donne, in data 12 marzo 2015, protocollo n. 5492, avente ad oggetto:

Mozione per la salvaguardia dello sportello Poste presso Gurone”.

Chiusa la discussione,

IL CONSIGLIO COMUNALE Con la seguente votazione:

Consiglieri presenti: 14

Votanti: 13

Astenuti: 1 (Gruppo Misto: Belloni)

Contrari: 2 (Gruppo Lega Nord : Speranzoso – Cassina)

Favorevoli: 11

DELIBERA

DI APPROVARE la mozione presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico Malnate - Malnate Sostenibile - Attivamente Donne

(8)

Fatto, letto e sottoscritto

f.to IL PRESIDENTE f.to IL SEGRETARIO GENERALE

CENTANIN DONATELLA PIETRI ANTONELLA

___________________________________________________________________________________________________

P U B B L I C A Z I O N E

Il sottoscritto Segretario Generale dichiara che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line di questo Comune il _______03/04/2015________ e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Lì, 03/04/2015 f.to IL SEGRETARIO GENERALE

PIETRI ANTONELLA

____________________________________________________________________________________________________

Pubblicata all’Albo Pretorio on line il ______03/04/2015________

Reg. N. __________346___________

f.to IL MESSO COMUNALE Cinzia Agresta

____________________________________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale ad uso amministrativo

Lì, ____________________________ IL FUNZIONARIO INCARICATO

C E R T I F I C A T O D I E S E C U T I V I T A ’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ____13/04/2015______

 perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4° del Decreto Legislativo n.267 del 18/8/2000);

 per decorrenza termini di cui all’art. 134, comma 3 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 senza che siano stati sollevati rilievi ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 127 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000;

Lì, 20 aprile 2015 f.to IL SEGRETARIO GENERALE

PIETRI ANTONELLA

Riferimenti

Documenti correlati

telematica secondo le modalità approvate con apposito decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, sentita l'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), entro

10) dichiarazione di presa visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali riguardanti la procedura di mobilità presente nel bando. Il candidato

La detrazione di cui al comma 4, si applica, altresì, agli alloggi regolarmente assegnati agli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia

L’ente decide entro 30 giorni (fatti salvi eventuali ricorsi), trascorsi i quali la richiesta si intende respinta. Ai sensi dell’art. 33/2013, l’acceso civico è rifiutato se

Nella domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo il fac-simile allegato sub A) al presente bando ogni candidato deve dichiarare sotto la propria

80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, del comma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui all’art. 83 del medesimo Codice. Tale verifica avverrà

Il mancato rispetto della presentazione degli allegati sopraindicati comporta l'esclusione dalla gara. Il mancato rispetto della suddivisone nella composizione del

Pongo in votazione il punto numero 7 all’ordine del giorno, mozione presentata dal gruppo Lega Nord ad oggetto educazione sessuale e contrasto alla diffusione della teoria