• Non ci sono risultati.

REQUISITI AOM. Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di protezione antisismica? SGTEC01/d

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REQUISITI AOM. Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di protezione antisismica? SGTEC01/d"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SGTEC01/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di protezione antisismica?

• agibilità o, in sua assenza, certificato di idoneità statica

• per gli edifici storici che non hanno mai avuto interventi di modifica e/o ristrutturazione:

idoneità statica

SGTEC02/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di protezione antincendio?

• segnalazione certificata a VVFF se superficie > 500 mq

• segnaletica e uscite di sicurezza

• estintori (1 ogni 100 mq)

• valutazione del rischio ex DM 10.03.1998

• presenza di luci di emergenza

SGTEC03/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di protezione acustica?

• il collaudo dei requisiti acustici passivi degli edifici deve essere richiesto

esclusivamente per nuove costruzioni e ristrutturazioni di edifici esistenti realizzati dall’entrata in vigore del D.P.C.M. del 5/12/1997 (a partire dal 20/2/1998), situati in comuni che hanno redatto la classificazione acustica del proprio territorio ai sensi dell’art. 6 della L.447/1995

SGTEC04/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di sicurezza elettrica e continuità elettrica?

• progetto impianto elettrico

• dichiarazione di conformità o dichiarazione di rispondenza

• manutenzioni periodiche

• verifiche delle apparecchiature elettromedicali (req. OGTEC)

• denuncia di messa a terra e verifiche biennali (DPR 462/01)

SGTEC05/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di sicurezza antinfortunistica?

SGTEC06/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di igiene nei luoghi di lavoro?

SGTEC07/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti?

• comunicazione preventiva di pratica radiologica

• registro sorveglianza

• manuale qualità apparecchiature RX

• presenza di camice/collare piombati

SGTEC08/d Si è in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di eliminazione delle barriere architettoniche?

• dichiarazione rilasciata dal tecnico progettista del superamento delle barriere architettoniche ai sensi della L.13/1989 e del D.M.236/1989, se non già citato nell’agibilità

• contratto con ditta autorizzata allo smaltimento dei rifiuti sanitari (comprensiva di

STRUTTURALI GENERALI

• DVR entro 90 gg dall'avvio dell'attività

• presenza di spogliatoio (locale dedicato o antibagno con superficie minima di 3 mq più 1,5 mq per ogni utilizzatore contemporaneo oltre i 3 addetti)

• deroga ATS se locali interrati o seminterrati

• presenza di DPI

• pavimento e pareti sanificabili fino a 1,8 m

(2)

OGPAZ01/d E' adottato un documento nel quale siano esplicitati la missione, gli

obiettivi e l'organizzazione interna della struttura? • relazione sanitaria (cfr. Inf.SCIA AUT_ACCR)

OGPRO07/d Sono predisposti documenti riguardanti le modalità pulizia, lavaggio, disinfezione e sterilizzazione di tutti gli strumenti ed accessori?

• protocollo sterilizzazione comprensivo di indicazione dell'esecuzione dei test dell'autoclave (tipo B): preriscaldamento, Vacuum test, Bowie Dick/Helix test, prova biologica

• registro controlli autoclave

• registro controlli scadenza materiale sottoposto a sterilizzazione OGPRO08/d Sono predisposti documenti riguardanti la pulizia e la sanificazione

degli ambienti?

• procedura specifica con indicazione della periodicità (differenziata per ambiente/superfici) e dei prodotti utilizzati

ORGANIZZATIVI GENERALI

Inf.SCIA_AUT_ACCR v.01-2020 All. 2

(3)

OSASA01/d Durante lo svolgimento dell'attività clinica, le prestazioni vengono erogate direttamente dal medico odontoiatra?

• organigramma

• autocertificazioni titoli dei medici OSASA03/d Tutti i materiali, i farmaci, le confezioni soggetti a scadenza, portano

in evidenza la data della scadenza stessa? • Scadenze evidenziate sulla confezione OSASA05/d Le registrazioni e le copie dei referti vengono conservate secondo le

modalità della normativa vigente?

• GDPR 2016/679

• Titolario e Massimario del Sistema Sanitario e Sociosanitario di Regione Lombardia

ORGANIZZATIVI SPECIFICI

(4)

SSASA01/d

La sala per l'esecuzione delle prestazioni è di dimensioni non inferiori a 7,5 mq per riunito e garantisce il rispetto della privacy del paziente?

• lavabo con rubinetto a comando non manuale, sapone e salviette monouso

• pavimento e pareti sanificabili fino a 1,8 m

• garanzia della privacy

• rapporto aeroilluminante naturale di 1/8 eventualmente integrabile con impianto meccanico

SSASA02/d Esistono degli spazi per l'attesa, per l'accettazione, per le attività amministrative?

• la sala d'attesa deve avere superficie minima 9 mq e comunque dimensionata in funzione dell'affluenza prevista

• l'area accettazione deve garantire la tutela della privacy del paziente

SSASA03/d Esistono servizi igienici fruibili per utenti e personale?

• disimpegnati rispetto ad altri locali con permanenza di persone (es: ambulatori, sale d’attesa)

• lavabo dotato di rubinetti a comando non manuale, pavimento e pareti rivestiti con materiale sanificabile fino a 1,8 m, superficie finestrata apribile di min 0,5 mq o impianto di ventilazione

• servizi igienici per il personale: superficie min. 2 mq. (di cui 1 mq. per l’antibagno con lavabo), non devono avere accesso dall’ambulatorio anche se disimpegnati; i bagni ad accesso diretto da un ambulatorio sono ad uso esclusivo e in aggiunta a quelli previsti

• servizio igienico per l’utenza: deve essere accessibile e usufruibile ai portatori di handicap su sedia a ruote e dotato di chiamata di emergenza

SSASA04/d Esiste uno spazio, o dei locali per il deposito del materiale pulito? • evidenziato in planimetria

SSASA05/d Esiste uno spazio, o dei locali per il deposito del materiale sporco? • evidenziato in planimetria SSASA06/d Esiste uno spazio, o degli armadi per il deposito del materiale d'uso,

delle attrezzature, delle strumentazioni? • evidenziato in planimetria SSASA07/d In tutti i locali, sono assicurate, di regola, l'illuminazione e la

ventilazione naturali?

• planimetria con RAI

• dichiarazione di conformità in caso di presenza di impianto di areazione artificiale

SSASA10/d É presente un Kit per la gestione dell'emergenza?

• documento gestione carrello emergenze con elenco del contenuto e indicazione del responsabile dei controlli

• check-list controllo mensile scadenze farmaci e materiale

• check-list controllo giornaliero carica DAE e bombola ossigeno

STRUTTURALI SPECIFICI

Inf.SCIA_AUT_ACCR v.01-2020 All. 2

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 59/2010 devono essere posseduti dal legale rappresentante, e da tutti

“Rilevano le iscrizioni a ruolo o accertamenti esecutivi o avvisi di addebito affidati agli agenti della riscossione relativi alle imposte sui redditi, all’imposta

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché

b. che non è risultato destinatario di una sentenza di condanna definitiva o di un decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o di una sentenza di applicazione della pena

d. non è soggetta alla sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto

 non è stata pronunciata, condanna irrevocabile o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta,

445, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità sono puniti ai sensi del codice penale