• Non ci sono risultati.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA PROF.SSA SCIARRINI LILIANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA DIRIGENTE SCOLASTICA PROF.SSA SCIARRINI LILIANA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LA DIRIGENTE SCOLASTICA PROF.SSA SCIARRINI LILIANA

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO:

Primo Collaboratore del D.S.: docente Gabriella Casarella Secondo Collaboratore del D.S.: prof.ssa Raffaela Del Castello.

EDITOR SITO WEB D’ISTITUTO:

doc. GABRIELLA CASARELLA – doc. ERMELINDA SCHIAVONE.

REFERENTI DI PLESSO:

SCUOLA I NFANZIA BORGONUOVO doc. ERMELINDA SCHIAVONE SCUOLA INFANZIA S. MARGHERITA doc. EMANUELA FERRETTI

(fino al rientro della docente Iovane)

SCUOLA PRIMARIA RODARI doc. SABRINA BONAMONETA SCUOLA PRIMARIA T. NERI doc. NADIA CERCHI

SCUOLA PRIMARIA BORGONUOVO doc. ANNA MASTRODDI

SCUOLA MEDIA ORAZIO prof.ssa PIETRA LA ROSA

COORDINATORI DI PLESSO

SCUOLA INFANZIA T. NERI doc. GLORIA CLEMENZI

SCUOLA I NFANZIA BORGONUOVO doc. SIMONA LATTANZI – doc. STEFANIA PUZZILLI

SCUOLA PRIMARIA RODARI doc. ELIO BARONE – doc. ALESSANDRA ALESCI – doc. ANTONELLA PASSACANTILLI

SCUOLA PRIMARIA T. NERI/ORAZIO doc. MARCELLA SEBASTIANELLI SCUOLA PRIMARIA T.NERI doc. RAFFAELLA MONACO

SCUOLA PRIMARIA BORGONUOVO doc. GIOVANNI NAPOLITANO – MARGHERITA COLUCCI SCUOLA MEDIA ORAZIO prof.ssa MARINA TIBERI - Prof. ANTONIO BUCCIARELLI -

Pro.ssa MADDALENA MASELLA

(2)

COMMISSIONE PRODUZIONE DOCUMENTI:

prof.ssa Pietra La Rosa, prof.ssa Raffaela Del Castello, doc. Sabrina Bonamoneta, doc. Nadia Cerchi, doc. Michela Petrocchi, doc. Ermelinda Schiavone, doc. Raffaella Monaco, doc. Marcella Sebastianelli, doc. Anna Mastroddi, prof.ssa Carla Cosimelli.

COMMISSIONE VALUTAZIONE TITOLI ASPIRANTIA FIGURE STRUMENTALI:

prof.ssa Pietra La Rosa; doc. Nadia Cerchi; doc. Lau ra Costantini

REFERENTI PER IL SOSTEGNO/BES/DSA:

doc. Michela Petrocchi, doc. Raffaella Monaco, prof.ssa. Raffaela Del Castello

COMMISSIONE ELETTORALE:

Componente Docenti doc. Sabrina Bonamoneta doc. Gelsomina G. La Gatta

Componente Genitori Sig.ra Marilia Pizzicannella Sig.ra Cristina Bonomo Componente Ata

Sig.ra Dorotea Raponi

(3)

AREE e FUNZIONI STRUMENTALI:

Area 1 – POF Prof. Daniele Pirozzini

 Studio delle esigenze e delle risorse dell’Istituto.

 Aggiornamento, integrazione e diffusione del POF, in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

 Monitoraggio delle attività del POF in ingresso, in itinere e in uscita.

 Progetti Offerta Formativa

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

Area 2A – VALUTAZIONE SCUOLA MEDIA Prof. Antonio Bucciarelli

 Raccolta del materiale cartaceo Invalsi da poter consultare e distribuire ai colleghi.

 Cura dei contatti con enti ed agenzie di valutazione esterne (Ansas, Invalsi, etc..)

 Gestione e somministrazione degli strumenti di valutazione: Test Invalsi. Tabulazione.

 Raccolta, tabulazione e diffusione dei dati relativi alla valutazione esterna degli studenti licenziati.

 Analisi dei risultati ottenuti.

 Raccolta dei dati di valutazione interna degli alunni dell’Istituto (iniziale-intermedia- finale).

 Tabulazione dei dati e diffusione dei risultati.

 Raccolta, tabulazione e diffusione dei dati relativi alla qualità del servizio scolastico rilevati dai questionari proposti ai genitori, docenti, ATA in collaborazione con la Figura Strumentale Area 2B.

 Criteri di Valutazione.

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

Area 2B- VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA Docente Marcella Sebastianelli

 Raccolta del materiale cartaceo Invalsi da poter consultare e distribuire ai colleghi.

 Cura dei contatti con enti ed agenzie di valutazione esterne (Ansas, Invalsi, etc..)

 Gestione e somministrazione degli strumenti di valutazione: Test Invalsi. Tabulazione.

 Analisi dei risultati ottenuti.

 Raccolta dei dati di valutazione interna degli alunni dell’Istituto (iniziale-intermedia- finale).

 Tabulazione dei dati e diffusione dei risultati.

 Raccolta, tabulazione e diffusione dei dati relativi alla qualità del servizio scolastico rilevati dai questionari proposti ai genitori, docenti, ATA in collaborazione con la Figura Strumentale Area 2A.

 Raccolta del materiale cartaceo invalsi da poter consultare e distribuire ai colleghi.

 Criteri di Valutazione.

(4)

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

Area 3 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI

Docente Raffaella Monaco Docente Michela Petrocchi

 Accoglienza ed integrazione

 Supporto e consulenza ai docenti per gli alunni in difficoltà in collaborazione e raccordo con Associazioni esterne (ASL, Assistenti sociali, Psicologi, Forze dell’Ordine, Tribunale dei minori).

 Attività didattica ed educativa a favore degli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

 Organizzazione e coordinamento di progetti in collaborazione con Enti Esterni a favore degli alunni in difficoltà.

 Coordinamento delle iniziative didattiche e metodologiche volte alla prevenzione della dispersione scolastica.

 Rapporti con Ente Locale, Regione per progetti in rete .

 Coordinamento del gruppo di lavoro per i B.E.S., D.S.A, A.D.H.D.

 Organizzazione e coordinamento GLHI/GLI.

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

Area 4- PROMOZIONE LAVORO DOCENTI Docente Sabrina Bonamoneta

 Analisi dei bisogni formativi dei docenti e conseguente proposte di aggiornamento.

 Ricerca ed individuazione di proposte, di offerte, di progetti e di risorse utili all’inserimento della Scuola in progetti locali, nazionali ed internazionali per ampliare l’Offerta formativa.

 Coordinamento proposte viaggi di istruzione e visite guidate.

 Ricerca Sponsor.

 Stampa e revisione periodica del modello di comunicazione scuola/famiglia.

 Rapporti con Ente Locale, Aziende del territorio, Associazioni benefiche, Responsabili USP, MIUR.

 Controllo del materiale utile per la didattica: raccolta richieste proposte dai docenti.

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

Area 5 – CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO

Prof.ssa Maddalena Masella

 Servizi per gli alunni in ingresso ed in uscita.

 Raccordo con la scuola Primaria ed Infanzia in relazione all’anno-ponte.

 Promozione e coordinamento di incontri per l’orientamento scolastico, professionale, personale, affettivo e relazionale degli alunni.

 Coordinamento delle iniziative didattiche e metodologiche volte alla prevenzione della dispersione scolastica.

 Organizzazione visite didattiche.

(5)

 Contatti con Enti locali, Associazioni, Aziende, Scuole Superiori ed altri Enti per la continuità e l’orientamento.

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

Area 6 – TECNOLOGIE INFOMATICHE

Docente Filomena Morena

 Gestione delle aule multimediali dell’I.C. V Tivoli Bagni.

 Gestione del materiale informatico dell’Istituto in raccordo con i responsabili di plesso.

 Supporto ai docenti per l’espletamento delle loro funzioni in relazione all’utilizzo delle tecnologie informatiche.

 Controllo linea internet, computer, controllo antivirus, contatti con assistenza nei vari plessi.

Docente Ermelinda Schiavone

 Registro elettronico e pagelle on- line.

 Progetti PON.

 Pagina Facebook.

 RAV - POF - PTOF in collaborazione con altre Funzioni Strumentali.

COMMISSIONE ORGANIZZATIVA e DIDATTICA:

doc. Gabriella Casarella, doc. Michela Petrocchi, doc. Ermelinda Schiavone, doc.

Sabrina Bonamoneta, doc. Marcella Sebastianelli, doc. Nadia Cerchi, doc. Simona Lattanzi, doc. Stefania Puzzilli, doc. Antonella Iovane, doc. Anna Mastroddi, doc.

Raffaella Monaco, doc. Giovanni Napolitano, prof.ssa Pietra La Rosa, prof.ssa Raffaela Del Castello, prof.ssa Catina Bianchi, doc. Giuliana Schiavo.

COMMISSIONE FORMAZIONE CLASSI:

prof.ssa Raffaela Del Castello, doc. Sabrina Bonamoneta, doc. Nadia Cerchi, doc.

Michela Petrocchi, doc. Ermelinda Schiavone, doc. Stefania Puzzilli, doc. Simona Lattanzi, doc. Antonella Iovane, doc. Gloria Clemenzi, prof.ssa Maria Mauro, pro f.ssa Michelina Lombardi.

(6)

DOCENTI TUTOR DOCENTE NEOASSUNTO

SCUOLA PRIMARIA

doc. Nicoletta Monaco doc. Cristina D’Alessandris

doc. Raffaella Monaco doc. Sara Perrotta

doc. Raffaella Monaco doc. Rosa Rita Staropoli

doc. Antonella Passacantilli doc. Stefania Salustri

doc. Anna Mastroddi doc. Francesca Pellegrini

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Tutor a Tivoli prof.ssa G. Maria De Angelis

prof.ssa Michelina Lombardi prof.ssa Annalisa Di Domenico

prof. Antonio Bucciarelli prof.ssa Aurelia Sopranzi

prof.ssa Mariantonietta Aielli prof.ssa M. Letizia Ricci

COMMISSIONE GLHI/GLI Docenti:

Doc. Gabriella Casarella, prof.ssa Pietra La Rosa, prof.ssa Raffaela Del Castello, doc.

Raffaella Monaco, doc. Michela Petrocchi, prof. Antonio Bucciarelli, doc. Sabrina Bonamoneta, doc. Nadia Cerchi, doc. Anna Mastroddi, doc. Antonella Iovane, doc.

Ermelinda Schiavone, doc. Stefania Puzzilli, prof.ssa Michela Lombardi e prof.ssa Maria Mauro.

Genitori:

Sig.ra Emanuela Fusco e sig.ra Daniela De Simone

COMMISSIONE MENSA Docenti:

doc. Carla Bruschini Plesso Scuola Primaria G. Rodari

doc. Maria Santocchi Plesso Scuola Primaria T. Neri

doc. Giovanni Napolitano Plesso Scuola Primaria Borgonuovo

doc. Stefania Puzzilli Plesso Scuola Infanzia Borgonuovo

Genitori:

Sig.ra Rosaria Mogavero Sig.ra Francesca De Meo Sig.ra Orietta Proietti

La Dirigente Scolastica Prof.ssa Liliana Sciarrini (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3. c. 2, D.lgs. 39/93)

Riferimenti

Documenti correlati

a) affidamenti di lavori, servizi e forniture, secondo quanto disposto dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni

Fanno inoltre parte di questi Consigli: per ciascuna delle classi interessate un rappresentante eletto dai genitori (scuola primaria), quattro rappresentanti dei genitori

37 il Consiglio approva all’unanimità il Programma Annuale per l’esercizio finanziario 2021, così come predisposto dal Dirigente e dal Direttore Sga, e proposto dalla

A seguito di verifica con esito positivo dei requisiti di carattere generale e speciale in capo alla suddetta ditta, l’Istituzione Scolastica procederà alla stipula del

Individuazione delle proposte formative e dei progetti a cui si intende aderire e proposte organizzative per il plesso (feste, iniziative, ecc.) Revisione dei Piani di Lavoro

Vista la determinazione del Dirigente del Se'ore Programmazione e monitoraggio stru'ure.. scolastiche della Regione Piemonte n. 376 del 9 maggio 2018, che approva

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per prestazioni aggiuntive nell’ambito del progetto PON FSE - Personale ATA: FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA

 Su incarico del Polo Museale dell'Abruzzo – Ministero dei Beni Culturali, con il progetto © “hai mai visto il Sole?”, lo scrivente dal 2019 si occupa della didattica e