• Non ci sono risultati.

Dentista. Dentista CHI È. Il dentista, o odontoiatra, è il medico che si occupa della salute dei denti e della bocca. COSA FA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dentista. Dentista CHI È. Il dentista, o odontoiatra, è il medico che si occupa della salute dei denti e della bocca. COSA FA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Dentista

Il dentista, o odontoiatra, è il medico che si occupa della salute dei denti e della bocca.

Si occupa della pulizia dei denti.

Si occupa di trattamenti specifici che permettono ai denti di stare bene come le otturazioni e la cura di carie dentali, la

ricostruzione di denti scheggiati o rotti, l'estrazione ecc.

CHI È

COSA FA

DOVE LAVORA

Dentista

Il luogo di lavoro del dentista è lo studio dentistico o la clinica odontoiatrica.

(2)

Sottolinea le frasi vere

La dentista è in piedi

La dentista sta visitando il paziente che è sdraiato su una poltrona

La dentista mostra insieme ai bambini come usare lo spazzolino

Lo spazzolino non è gigante Il dentista visita il paziente Il paziente tiene la bocca aperta

I due dentisti stanno visitando dei pazienti

I dentisti mostrano come prendersi cura dei denti

(3)

Osserva e indica se l’affermazione è vera o falsa

Nell’immagine c’è un dentista insieme ad un’assistente e un paziente

Il paziente è un bambino

Il dentista non indossa il camice

Il bambino sembra molto spaventato

Il dentista e l’assistente indossano i guanti

Il bambino osserva i suoi denti con uno specchio rotondo

L’assistente ha in mano una cartelletta

V F

V F

V F

V F

V F

V F

V F

(4)

Osserva e descrivi cosa succede nell’immagine.

Il paziente

La dentista

(5)

Osserva e descrivi cosa succede nell’immagine.

(6)

Adesso tocca a te! Scrivi tre azioni che compie il dentista 1

2

3

Collega solo le azioni che compie un dentista

Il dentista

Cura gli animali

Cura le carie

Cura i denti

Formula la diagnosi

Lavora nei negozi di scarpe

Si occupa della pulizia dei denti

Vende giornali

(7)

Gli attrezzi da lavoro

Quale di queste non ha a che fare con il DENTISTA? Fai una croce.

RIUNITO ODONTOIATRICO

AGO

GUANTI

MASCHERINA

FORBICI

SPECCHIETTO

VASI

SIRINGA

Mascherina Specchietto Guanti

Apparecchio

Riunito odontoiatrico Medicine Ecco alcune cose importanti per il dentista.

PIASTRA

(8)

Per fare il suo lavoro il DENTISTA ha bisogno di alcune cose indispensabili. Fai un cerchio intorno a quello che gli serve.

(9)

Fai un cerchio intorno agli strumenti di lavoro del dentista Adesso tocca a te! Scrivi tre strumenti di lavoro del dentista

1

2

3

(10)

Le regole del dentista

Secondo le regole quali sono indispensabili per la cura dei denti?

Cerchiali

Completare la pulizia dei denti mediante l'uso del filo interdentale

1

Spazzolare i denti dopo ogni pasto per un tempo

di almeno 2-3 minuti

2

Usare uno spazzolino dalla testina medio-piccola in modo da arrivare in tutte

le zone della bocca

2

Sostituire lo spazzolino almeno ogni due mesi

4

Spazzolare accuratamente tutti i denti sia quelli

anteriori che quelli posteriori

5

(11)

Molte sono cose che hanno a che fare con il dentista e la cura dei denti. Ma in ogni riquadro c’è un intruso. Fai una croce su ogni intruso.

(12)

Adesso rispondi alle domande

Ripassiamo quanto abbiamo studiato. Leggi.

Che mestiere hai studiato?

Quali strumenti usa?

Cosa fa il dentista ?

Dove lavora?

Il dentista, o odontoiatra, è il medico che si occupa della salute dei denti e della bocca.

Si occupa della pulizia dei denti.

Si occupa di trattamenti specifici che permettono ai denti di stare bene come le otturazioni e la cura di carie dentali, la ricostruzione di denti scheggiati o rotti, l'estrazione ecc.

Lavora in studi dentistici o cliniche.

Riferimenti

Documenti correlati

Per convenzione si dirà che lo spostamento v è positivo quando la linea di riferimento della dentiera è esterna alla circonferenza primitiva di taglio della ruota. In tal caso

Il perossido di idrogeno può anche essere combinato con il bicarbonato di sodio in modo da ottenere una pasta sbiancante da strofinare sui denti così come fai quando utilizzi

15/10/2007 file://C:\Documents and Settings\Maccagno\Desktop\rasegna andi da fare\resto

Studi condotti sia in vitro sia in vivo ne dimostrano l’efficacia, la sicurezza e la lunga durata d’azione dopo una singola applicazione di 10 minuti?.

“ Non effettuare le visite di controllo annuali e le sedute di igiene professionale o non curare i denti compromessi o i problemi parodontali, signifi ca trascurare la propria

Nove italiani su dieci hanno infatti più fiducia verso il dentista che opera in uno studio privato, mentre l'inefficacia delle cure effettuate all'estero

Riguardo alla prevenzione orale in età evolutiva, i bambini fino a 14 anni che lavano i denti più di due volte al giorno sono il 73,1%, mentre il 25,6% ha fatto una visita di

Fonte: “Filling the gap”, The role of dentures, King’s College London.. Testimonianze persone che devono mettere