• Non ci sono risultati.

"Gli Enti territoriali per il futuro del TPL e della mobilità". Un evento federMobilità-ISFORT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ""Gli Enti territoriali per il futuro del TPL e della mobilità". Un evento federMobilità-ISFORT"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gli Enti territoriali per il futuro del TPL e della mobilità

Rafforzare le competenze, riorganizzare le funzioni

CONVEGNO PUBBLICO

22 GENNAIO 2019

Comune di Roma – Campidoglio – sala Protomoteca

Scheda di adesione

Al fine di consentirci una più efficace organizzazione La preghiamo di compilare la presente scheda di adesione e di inviarla all’indirizzo e-mail: [email protected]

NOME COGNOME

ENTE DI APPARTENENZA/UR

RUOLO

INDIRIZZO

CAP COMUNE PROVINCIA

TELEFONO FAX E-MAIL

 Si autorizza l’utilizzo dei dati contenuti nel presente documento ai sensi del D.lgs. 196/2003.

La partecipazione al convegno è gratuita.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

• Scuola Secondaria di secondo grado: “Gli antidoti alla violenza: Scarpe per essere donna” – Educazione all’affettività, prevenzione della violenza

costituita da DIAG, Fondazione Massimo Malena ed Isfort www.scuolatpl.diag.uniroma1.it. Save

DOVE I corsi si svolgono presso la sede del Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti - Sapienza Università di Roma - Aula Magna (I piano)

Una proposta per l’organizzazione futura della  scuola, della mobilità e degli orari delle città ?. CONVEGNO ONLINE - 18

La Scuola si rivolge prioritariamente a tutti gli amministratori, i dirigenti, i dipendenti degli Enti Locali, delle stazioni appaltanti e dei gestori dei servizi che

Direttore Generale Sistemi di trasporto impianti fissi e TPL Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. ◗

Ciclo di seminari formativi ed informativi di federMobilità per gli Enti Locali e le Stazioni Appaltanti Innovazioni tecnologiche e metodologie a supporto dei cambiamenti nel TPL.