• Non ci sono risultati.

Organigramma MIUR DGOSV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organigramma MIUR DGOSV"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

GE ST IO N E QU AL IT A ’ PER L A FO RM AZ IO N E MA R ITT IM A

QUALI.FOR.MA

I . I . S . S . “ G I O V A N N I P A O L O I I ” M A R A T E A ( P Z )

Organigramma MIUR – DGOSV

D I R E T T O R E G E N E R A L E M a r i a A s s u n t a P a l e r m o

R E S P O N S A B I L E N A Z I O N A L E ( R N S G Q )

L i v i a C h i n e t t i S T A F F A U D I T O R

G i u s e p p e A N G I N O N I V i n c e n z o B A S I L E R o s a l b a B O N A N N I L i v i a C H I N E T T I E r a s m o C O C C O L U T O G i o v a n n i C U R C U R U T O L e o n a r d o D E G I G L I O G i u s e p p e D E P I P P O P a o l a G R O S S O V i n c e n z o L A R E N Z A A n t o n i a L I U Z Z O A n d r e a M A R C H E S I R o s s e l l a M E N G U C C I A l f r e d o M E N I C H E L L I F a b i o C o s t a n t i n o R U B I N O A l b e r t a S C H E T T I N O A n t o n e l l o S C R I M A M i c h e l e S E N A L u i g i n o T R A P A S S O A l b e r t o V E G A

C O O R D I N A T O R E N A Z I O N A L E ( C S G Q )

R o s a l b a B o n a n n i

G R U P P O M O N I T O R A G G I O P E R L A F O R M A Z I O N E M A R I T T I M A

P a o l a A P O L L O N I O

R o s a l b a B O N A N N I ( r e f e r e n t e G d M ) L i v i a C H I N E T T I

E r a s m o C O C C O L U T O A n t o n i a L I U Z Z O E u g e n i o M A S S O L O R o s s e l l a M E N G U C C I A l f r e d o M E N I C H E L L I F a b r i z i o P R O I E T T I F a b i o C o s t a n t i n o R U B I N O M a r i a S C H I R O ’

B r u n o Z V E C H U F F I C I O I V

O r d i n a m e n t i i s t r u zi o n e t e c n i c a F a b r i z i o P r o i e t t i

ISTITUTI TEC NIC I TRASPORTI E L OGISTICA OPZI ONI CMN E CAIM

S E G R E T E R I A U F F . I V

A re a q u a li

(2)

Organigramma Istituti scolastici

I . I . S . S . “ G I O V A N N I P A O L O I I ” M A R A T E A ( P Z )

D S

D I R I G E N T E S C O L A S T I C O C a r m e l a C A F A S S O

C I

C O N S I G L I O D I I S T I T U T O

C O L L A B O R A T O R I D E L D S P r o f . s s a M a r i a I A R I A – C o l l a b o r a t r i c e V i c a r i a P r o f . s s a N i c o l e t t a A L E M A N N O – S e c o n d a C o l l a b o r a t r i c e D S e

R e s p o n s a b i l e P l e s s o I T T L

M E D I C O C O M P E T E N T E ( M C ) D o t t . A n t o n i o D I F I L I P P O R A P P R E S E N T A N T E

D I I S T I T U T O S I S T E M A G E S T I O N E Q U A L I T A ’ ( R I S G Q ) P r o f . s s a N i c o l e t t a A L E M A N N O

R E S P O N S A B I L E S I S T E M A D I G E S T I O N E Q U A L I T A ’

( R S G Q ) P r o f . G i o v a n n i F O N T A N A

R E S P O N S A B I L E D E L L A P R O G E T T A Z I O N E

( R D P ) P r o f . s s a M a r i a I A R I A

D G S A

D I R E T T O R E D E I S E R V I Z I G E N E R A L I E D A M M . S i g . A r m a n d o R o b e r t o R O M E I

S E G R E T E R I A D I D A T T I C A S E G R E T E R I A A M M I N I S T R A T I V A

A S S I S T E N T I T E C N I C I

C O L L A B O R A T O R I S C O L A S T I C I C O M M I S S I O N I O P E R A T I V E D E L

C O L L E G I O D E I D O C E N T I

P . T . O . F .

T E A M D I G I T A L E

O R A R I O S C O L A S T I C O

N U C L E O D I V A L U T A Z I O N E

D I P A R T I M E N T I

N A U T I C O A S S E D E I L I N G U A G G I E S T O R I C O S O C I A L E A S S E S C I E N T I F I C O T E C N O L O G I C O P R O F E S S I O N A L E C O N D U Z I O N E M E Z Z O N A V A L E

A S S E M A T E M A T I C O

A S S E M B L E A D E G L I S T U D E N T I C D

C O L L E G I O D E I D O C E N T I

N F U N Z I O N I S T R U M E N T A L I

1 P r o m o z i o n e e s v i l u p p o I I S S ; O r i e n t a m e n t o

2 F o r m a z i o n e d o c e n t i ; I n n o v a z i o n e t e c n o l o g i c a p e r l a d i d a t t i c a ; p r o v e I N V A L S I

3 M a n u t e n z i o n e e a g g i o r n a m e n t o s i t o W E B e F B

4 A l t e r n a n z a S c u o l a – L a v o r o ;

5 V i a g g i d i I s t r u z i o n e e V i s i t e g u i d a t e C T S

C O M I T A T O T E C N I C O S C I E N T I F I C O

MIUR - DGOSV

Area qualità

C C

C O N S I G L I D I C L A S S E

U F F I C I O T E C N I C O P r o f . S a l v a t o r e Z U L L O P r o f . F r a n c e s c o C A P O R A L E

C O M I T A T O P E R L A V A L U T A Z I O N E D E I D O C E N T I

R E S P O N S A B I L E S E R V I Z I O P R E V E N Z I O N E E P R O T E Z I O N E ( R S P P ) A r c h . F e r n a n d o G I S O L D I

(3)

GE ST IO N E QU AL IT A ’ P ER L A FO RM AZ IO N E MA R ITT IM A

QUALI.FOR.MA

I . I . S . S . “ G I O V A N N I P A O L O I I ” M A R A T E A ( P Z )

1 . D i r i g e n t e ( D S)

I l Dirigente (DS ) ha la rappresentanza l egale della I stituto.

Svolge compiti di direzione, gestione, organizzazione e c oordinamento ed è responsabile della gestione delle ri sorse finanziarie e s trumentali e de i risultati del servizio secondo quanto previsto dall’articolo 25 del decreto legislativo 30 mar zo 2001, n. 165.

I l DS garantisce u n’efficace ed e fficiente gestione delle risorse umane , finanziarie, tecnol ogiche e materiali, nonché gli elementi comuni del sistema scolastico pubblico, assicurandone il bu on anda mento.

I l DS definisce gli indirizzi per le a ttività della scuola e per le scelte di gestione e di a mministrazione che costituiscono inpu t al l’elaborazione del PTOF.

I noltre:

a) presiede il Collegio dei Docenti ;

b) è compone nte di diritto del Consiglio di I stituto;

c) presiede la Giunta Esecutiva;

d) cura le relazioni con enti, istitu zioni, imprese , parti s ociali ed altri organismi per instaurare rapporti di collaborazione a sos tegno delle attività della I stituto.

e) nomina i Collabora tori e le figure di sistema.

22.. CCoollllaabboorraattoorree ddeell DiDirriiggeennttee SSccoollaassttiiccoo

Sulla base delle delibere e su indicazione del Dirigente:

a) controlla la realizzazione delle attività in ordine al rispetto dei compiti assegnati, dei te mpi di esecuzione, dei metodi , della modulistica, degli impegni finanziari e dei risultati;

b) rileva le eventuali criticità delle attività progettuali, propone le soluzioni più idonee al loro s uperamento, interviene direttamente s e necessario;

c) organizza le attività collegiali d’intesa con il DS;

d) opera sia in relazione agli Enti e Aziende Associati, sia in relazione a quelli esterni alla I stituto;

e) cura le relazioni di natura non rappresentativa con il Ministero dell’I struzione, dell’Università e della Ricerca (MI UR), con il Ministero delle I nfrastrutture e Traspor ti, con la Regione, e con tutti gli Enti Pubblici e Privati che poss ono intessere relazioni proficue con la I stituto;

Relaziona periodicamente, o su richiesta, al Dirigente sull’anda mento e sullo stato di attua zione delle attività programmate . I n tutte le sue a ttività si avvale delle altre figure di sistema o del personale opera nte nella I stituto.

I l collaboratore con funzione vicaria rappresenta e sostituisce il DS svolgendo tutte le sue funzioni in caso di assenza .

(4)

3.. CCoolllleeggiioo ddeeii DDoocceennttii ((CCDD))

il Collegio dei docenti, nell’esercizio dell’autonomia didattica, organizzativa e del l’autonomia della r icerca, sperimentazione e sviluppo:

• cura la programmazione dell’azione educativa, anche al fine di adeguare i tempi dell’insegnamento e dello svolgimento delle sing ole discipline ed attività nel modo più idoneo alla loro ti pologia ed ai ritmi di apprendimento degli studenti;

• elabora il Piano Triennale dell’Offerta For mativa sulla base degli indirizzi per le scelte di gestione e a mministrazione emanati dal DS per la successiva approvazione da par te del CI ;

• formula proposte al Dirigente per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell’orario delle lezioni, comprese le iniziative di recupero, s ostegno, continuità , orienta mento e/o ri- orientamento scola stico;

• provvede che la s celta, l’adozione e l’utilizzazione delle metodologie e degli strumenti di dattici, ivi compresi i libri di testo, siano coerenti al POF e siano attua te con criteri di tras parenza e tempesti vità;

• valuta periodicamente l'andamento complessivo dell'azione didattica per verificarne l'eff icacia in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmati, prop onendo, ove necessario, opportune mi sure per il miglioramento dell'attività scolastica.

5 .CCoonnssiigglliioo ddii IIssttiittuuttoo ((CCII))

I l Consiglio di I stituto (CI ) è l ’organo di gestione degli a spetti economici e organizzativigenerali della scuola. Delibera gli atti essenziali alla vita dell’I stituto ed al r aggiungimento dei suoi scopi . I n particolare:

a) elegge al suo interno i componenti della Giunta esecutiva ad eccezione del DS e del DS GA componenti di diritto;

b) approva il PTOF elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi definiti dal DS;

c) approva il bilancio di previsione e il conto consuntivo predisposti dal DS e DSGA e già visionati con pareredalla Giunta esecutiva e dai revisori dei conti;

d) approva il regolamento d’istituto, predisposto dalla Giunta esecutiva;

e) delibera in ordine all'impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell'istituto;

f) delibera in ordine all’organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola, comprese l e attività para/inte r/extrascolatiche (calendario scolas tico, progra mmazi one educativa, c orsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei l imiti delle disponibilità di bilancio;

(5)

GE ST IO N E QU AL IT A ’ P ER L A FO RM AZ IO N E MA R ITT IM A

QUALI.FOR.MA

I . I . S . S . “ G I O V A N N I P A O L O I I ” M A R A T E A ( P Z )

g) stabilisce i criteri generali in merito ad acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici (audi o- televisivi, libri) e di tutti i ma teriali necessari alla vita della scuola;

66..CCoommiittaattoo TTeeccnniiccoo SScciieennttiiffiiccoo ((CCTTSS))

I l Comitato Tecnic o Scientifico (CTS ) è un orga no facoltativo di cui le scuol e possono dotarsi che ha fu nzioni consu ltive e propositive per l’organizzazione delle aree di indirizzo e l’utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità;

è lo strume nto pe r consolidare i ra pporti della scuola con il mondo del lavoro e delle prof essioni e sviluppare le alleanze formative sul territorio. E’

composto da doce nti e da esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnol ogica rappresentative della realtà territoriale. La composizione del CTS è lasciata alla determinazione de lle singole istituzioni scolastiche. E’ in ogni caso opp ortuno che i criteri per l a sua comp osizione e la successiva designazione dei comp onenti siano sottop osti al CI per l’approvazione.

7. Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)

I l Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi sovrintende, con autonomia operativa, ai se rvizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo fu nzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseg uiti rispetto agli ob iettivi assegnati dal DS.

Svolge con au tonomia operativa e responsabilità diretta a ttività di istruzione, predisp osizione e for malizzazione degli atti amministrativi e contabili;è funzionario delegato, uffi ciale rogante e consegnatario dei be ni mobili.

Supervisiona la gestione contabile e controlla, arc hivia e conserva la documentazione contabile;contr olla, le spese al fine di verificare la loro rispondenza a qua nto preventivato nel progetto, nonc hé la loro corretta imputazione e verifica che vengano r ispettate le proce dure, le norme e le leggi.

Si relaziona con la Direzione e il RI SGQ per gli aspetti c he, in relazione alle proprie competenze, interagiscono ne ll’ambito del SGQ.

I nforma ed assiste il personale amministrativosulle procedure previste dal SGQ adotta te dall’istituzione scolastic a e dalle norma tive vigenti.

8. Responsabile Servizi di prevenzione e protezione (RSPP)

Al Responsabile p er i servizi di prevenzione e protezione sono affida te l e mansioni relative all’osservanza delle norme contenute nel decreto legislativo 81/2008 e successive modificazione integrazioni per la

(6)

9. Medico competente (MC)

I l medico competente, secondo la definizione dell’articolo 2, comma 1, lettera h del Decr eto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, è un sa nitario in possesso dei titoli professionali e dei requisiti previsti dall’articolo 38 dell o stesso decreto, che collabora alla valutazione dei ris chi ed effe ttua la sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori.

FIGURE DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA’

11.. CCoooorrddiinnaattoorree nnaazziioonnaallee ddeell ssiisstteemmaa ggeessttiioonnee qquuaalliittàà ((CCSSGGQQ))

I l CSGQ cura il coordinamento dell ’intero S GQ sulla base degli indirizzi forniti dal Direttore generale della DGOS V.

I l CGSQ in particol are:

a) garantisce in merito all’uniformità del SGQ, alla correttezza delle azioni attuate all’interno di ciascun s ito e alla risponde nza ai requisiti fissati;

b) si relaziona con le Direzioni delle istituzioni scolastiche e le supporta negli adempimenti relativi all’attuazione del S GQ;

c) assicura la costante applicazione delle prescrizioni del MSGQ;

d) sovrintende alla stesura e alla revisione del MSGQ;

e) monitora i programmi di miglioramento del SGQ in stretta collaborazione con tutte le funzioni della DGOS V e delle istituzioni scolastiche;

f) fornisce supporto metodologico alle Direzioni sulle tematiche relative al SGQ in collabor azione con il RNS GQ;

g) pianifica le attività di audit interno per l’intero SGQ Quali.For.Ma. in collaborazione con lo S taff di Au ditor ;

h) promuove le misure di accompagnamento necessarie e i programmi di formazione iner enti le problematiche della Qualità in accordo con la Direzione ;

i) fornisce al Direttore generale della DGOSV gli input per il riesame della direzione;

j) monitora lo stato delle NC del sistema e dà indicazioni, in caso di permanenza delle NC tali da pregiudicare la conf ormità del SGQ ai requisiti, in merito alle azioni necessarie da intraprender e;

k) riferisce alla Direzione della DGOSV lo stato di attuazione del SGQ, individua le opzioni di miglioramento e le sottop one alla Direzione.

I l CSGQ, nell’e spletamento delle proprie funzi oni, si relaziona costantemente con il RNSGQ.

(7)

GE ST IO N E QU AL IT A ’ P ER L A FO RM AZ IO N E MA R ITT IM A

QUALI.FOR.MA

I . I . S . S . “ G I O V A N N I P A O L O I I ” M A R A T E A ( P Z )

22.. RReessppoonnssaabbiillee NNaazziioonnaallee ddeell SSiisstteemmaa GGeessttiioonnee QQuuaalliittàà ((RRNNSSGGQQ))

I l RNSGQ svolge le competenze inerenti la corre tta gesti one delle attività e il controllo del SGQ per la DGOS V. Nel ruolo di RSGQ della DGOS V ha i compiti già descritti nel successivo punto 4.

I noltre, il RNSGQ s volge una funzione di raccordo con tutti i RSGQ delle istituzioni scolastiche al fine di f or nire indicazioni e supporto per una efficace gestione delle attività di sistema.

Sulla base delle indicazioni fornite dal CSGQ, comunica con le Direzioni per gli aspetti riguardanti l’unif orme a ttuazione dei processi e per quelli che attengono ad u na corretta gesti one documentale.

Relaziona al CSGQ sullo sta to di a ttuazione del siste ma da parte delle singole istituzioni scolastiche.

Gestisce la procedura di Audit inte rni tenuto conto della pianificazione definita dal CSGQ.

Partecipa al riesame della direzione fornendo inpu t per le ma terie di propria competenza.

3.RRaapppprreesseennttaannttee ddii IIssttiittuuttoo ddeell SSiisstteemmaa GGeessttiioonnee QQuuaalliittàà ((RRIISSGGQQ))

Ferma restando la responsabilità del DS nell’attua zione del SGQ, il RI SGQ (se nominato) costituisce la figura di sistema che svolge funzioni di coordinamento delle attività del S GQ e di monitorag gio dei processi in relazione agli obiettivi di sistema. I l RI SGQ svolge le sue funzioni sulla base degli indirizzi di ges tione indicati dal DS. I l RI SGQ:

a) supporta la Direzione nell’insieme di attività che fanno capo al DS con particolare riferimento alle a ttività di definizione del contesto e rischi correlati;

b) garantisce la rispondenza ai requisiti del SGQ;

c) assicura la costante applicazione delle attività e processi previsti dal sistema e definiti a ttraverso il MS GQ;

d) monitora i programmi di miglioramento della Qualità in stretta collaborazione con tu tte le funzioni;

e) fornisce supporto metodologico alla Direzione sulle tematiche relative al SGQ;

f) contribuisce alla definizione del Riesame da parte della Direzione;

g) in collaborazione con il RSGQ definisce i trattamenti e azioni correttive necessari per superare NC rinvenute;

h) si relazione con il CSGQ in merito ad eventuali problematiche non direttamente super abili all’interno della scuola.

(8)

4. Responsabile del Sistema di Gestione Qualità (RSGQ)

I l RSGQ assicura la corretta ges tione di tu tte le a ttività e del controllo della qualità all’interno delle Direzioni per assicurare la soddisfazione dell’Utenza e dei clienti e la conformità del SGQ a gli obiettivi definiti.

Al RSGQ sono affidate le seguenti ma nsioni:

a) assicurare che il SGQ sia attuato correttamente e che la sua esecuzione sia controllata e mantenuta efficace;

b) mantenere informato il RISGQ e le Direzioni sull’andamento del SGQ;

c) elaborare la documentazione del SGQ in collaborazione con i responsabili delle funzioni interessate;

d) integrare, modificare e mantenere aggiornata la documentazione del SGQ ed assicurarsi che la docume ntazione, con i relativi aggiornamenti e modifiche, sia rintracciabile e disponibile per tutto il personale;

e) raccogliere ed elaborare i dati necessari per la realizzazione del Riesame del Sistema da parte della direzione ;

f) assicurare la corretta gestione delle non conformità e/o dei reclami, sottop onendole all a direzione e al RI SGQ periodicamente e nel corso del riesame del SGQ;

g) definire le attività operative necessarie a garantire lo svolgimento degli audit interni progra mmati dalla DGOS V predisponendo la necessaria documentazione;

h) supportare le Direzioni e il RISGQ nella definizione di fabbisogni formativi in materia di qualità e verificare i feed-back delle attività forma tive attivate o alle quali si è partecipato

i) gestire i dati provenienti dalle attività di monitoraggio e sorveglianza sottop onendoli alla Direzioni in sede di riesame;

j) valutare, in collaborazione con il RISGQ, l'efficacia e l'efficienza del Sistema di Gestione

k) effettuare, in collaborazione con il DSGA, la qualificazione e il monitoraggio dei F ornitori;

l) mantenere rapporti con il RNSGQ per una piena rispondenza del SGQ interno all’istitu to i n relazione agli obi ettivi nazionali del sistema.

55.. SSttaaffff ddii AAuuddiittoorr

Lo S taff di Auditor ha il compito pri ncipale di condurr e gli au dit interni presso tu tte le istituzioni scolastiche secondo la pr ogrammazione definita dalla DGOS V.

A seguito dell’incarico gli Auditor :

a) pianificano ed organizzano le attività di audit tenuto conto dei tempi definiti e concor dati con la DGOS V;

b) raccolgono le informazioni attraverso efficaci interviste, l’ascolto, l’osservazione e l’e same di documenti , di registrazioni e di dati;

(9)

GE ST IO N E QU AL IT A ’ P ER L A FO RM AZ IO N E MA R ITT IM A

QUALI.FOR.MA

I . I . S . S . “ G I O V A N N I P A O L O I I ” M A R A T E A ( P Z )

c) confermano la sufficienza e l’idoneità delle evidenze dell’audit per supportare le risultanze e le conclusioni dell’audit;

d) predispongono i rapporti di audit;

e) mantengono la riservatezza e la sicurezza delle informazioni nel rispetto delle disposizioni vigenti. I n particolare, le risultanze deg li audit potranno essere condivise solo all’interno dello S taff di Auditor e nelle occasioni all’uopo fissate. R elazionano al CSGQ in merito a particolari situazioni che impattano con il SGQ e che richiedano misure ed interventi straordinari.

Nello svolgimento delle attività di au dit gli Audi tor oper ano secondo quanto stabilito dalla norma I SO 19011:2018 – Linee guida per le attività di audit nei sistemi di gestione.

Lo Staff di Auditor partecipa alle riunioni plenarie presso la DGOS V o altra sede al fine di pianificare gli obiettivi di audit o di analizzare, a conclusione degli stessi, le risultanze emerse a nche per acquisire input alla revisione del SGQ.

I componenti de llo Staff di Auditor, inoltre , svolgono fu nzioni di accompagnamento e supporto p resso le istitu zioni scolastiche per agevolare e migliorare l’attua zione dei SGQ presso ogni sito del sistema Q u a l i . F o r . Ma .

11. Responsabile della Progettazione (RDP)

I l Responsabile della Progettazione ha il compito dicoordinare le attività che attengono al la progettazione del servizio formativo dalla fase di pianificazione alla fase di validazione, in particolare per quanto riguarda il rispetto dei requisiti cogenti e delle parti interessate e , più in generale, dei requisiti del servizio.

I l RDP coadiuva il Collegio docenti e i Dipartimenti e f ornisce input pe r garantire che le pr oposte progettuali rispettino le nor mative di riferimento e le linee guida.

I RDP analizzano i processi correlati alla progettazione per individuare criticità che richiedano u na sua modi fica.

Forniscono input a lle figure di sistema competenti e al la Direzione per il riesame, la verifica e la validazione della progettazione .

Nell’espletamento delle funzioni il RDP si relazione con il DS e il RI SGQ.

D’intesa con il DS e /o con il RI SGQ redige la pianificazione delle attività del progetto for mativo.

Riferimenti

Documenti correlati

MUNICIPIO CONVENZIONE

F.to Michele BILANCIA.. Nicola MASTROLORENZO) F.to Nicola MASTROLORENZO ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA

− la diffusione della rassegna stampa quotidiana al personale dell’Agenzia attraverso Omnibus e la realizzazione di un’analisi quotidiana degli articoli di stampa

Inol tre, il RNSGQ svol ge una funzione di raccordo con tutti i RSGQ dell e istituzioni scol astiche al fine di fornire indicazioni e supporto per una efficace

FUNZIONI STRUMENTALI Area 1 PTOF, RAV e PdM, autovalutazione d’istituto Area 2 Interventi per gli alunni BES e per l’Inclusione Area 3 Continuità, orientamento e rapporti con

La Direzione Didattica da ormai tre anni effettua un monitoraggio sugli esiti a distanza dei propri studenti, alla fine della Scuola Primaria, rilevando i risultati del

Il Dirigente (DS) ha la rappresentanza legale della Istituto. Svolge compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento ed è responsabile della gestione delle

ü  Classe A: per cui non è richiesta la taratura o verifica (non rilevan+ per la qualità del prodoQo finale). ü  Classe B: per cui si richiede la verifica (taratura