Repubblica Italiana
COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna
Originale
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 105 Data seduta 03/11/2011
OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL DISTACCO TEMPORANEO DEL PERSONALE DIPENDENTE APPARTENENTE AL SERVIZIO INFORMATIVO CED DAL 01/11/2011 AL SIAT DELL'ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERREDACQUA E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI
L'anno duemilaundici, addì tre del mese di novembre alle ore 16,00, nella Casa Comunale, convocata a cura del Sindaco, Geom. Claudio Broglia, si è riunita sotto la Sua Presidenza la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori:
Cognome e Nome Qualifica Firma Presenze
BROGLIA Claudio Sindaco SI
BARALDI Rita Vice Sindaco SI
ROVERI Maria Pia Assessore Esterno SI
QUERZA' Mirco Assessore Esterno SI
MARTELLI Marco Assessore Esterno SI
REBOTTINI Daniele Assessore Esterno SI
BEGHELLI Lorena Assessore Esterno SI
GIANDINOTO Gianluigi Assessore Esterno SI
PRESENTI: 8 ASSENTI: 0
Partecipa all’adunanza Il Segretario Generale Lucia Ronsivalle
Il Presidente, riconosciuta legale l' adunanza ai sensi delle disposizioni vigenti, dichiara aperta la
seduta ed invita la Giunta Comunale a prendere in esame l’oggetto indicato:
LA GIUNTA COMUNALE
Visto il D.Lgs. n. 165/2001 nel testo vigente;
Premesso che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 29/09/2011, è stata approvata l’adesione alla convenzione per la gestione associata del SIAT attraverso l’Associazione Intercomunale Terred’Acqua, che entrerà in vigore a decorrere dalla data di sottoscrizione della stessa e cesserà il 31.12.2011;
Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 27/10/2011 in cui si è approvata la trasformazione dell’Associazione Intercomunale Terred’Acqua in “Unione di Terred’Acqua” secondo la disciplina e le modalità riportate nella Legge e nell’Atto Costitutivo e Statuto;
Dato atto che la convenzione per la gestione associata del SIAT il Comune capofila individuato è il Comune di San Giovanni in Persiceto, come precisato all’art. 3 riguardante il sistema direzionale;
Rilevato che la gestione del personale è disciplinata all’art. 5 che testualmente si riporta: “Presso il SIAT è distaccato il personale che si occupa dei sistemi informativi in servizio presso i Comuni aderenti; detto personale mantiene il rapporto organico degli enti di appartenenza mentre dipende funzionalmente dal Comune capofila. Alla direzione del servizio è preposto un responsabile, designato dalla Conferenza dei Sindaci dell’Associazione e nominato dal Sindaco del Comune capofila. Al responsabile compete l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi concernenti l’attività dedotta in convenzione, compresi tutti gli atti che impegnano l’amministrazione verso l’esterno, la gestione finanziaria, tecnica, ivi comprese le organizzazioni delle risorse umane strumentali e di controllo, con annessa responsabilità per il conseguimento dei risultati. In fase di attivazione della gestione associata il responsabile deve provvedere alla redazione di un progetto esecutivo della stessa da sottoporre all’approvazione della Conferenza dei Sindaci. Il responsabile propone al Direttore dell’Associazione i documenti finanziari preventivi e consuntivi e le relative richieste di variazione. Al responsabile compete altresì la valutazione dei dipendenti assegnati ai fini dell’attribuzione della retribuzione accessoria. I trattamenti economici del personale sono erogati dal comune titolare del rapporto organico”;
Dato atto che ogni Amministrazione Comunale aderente alla convenzione stessa mantiene interamente la gestione del rapporto di lavoro anche per quanto attiene la progressione orizzontale e verticale, mentre gli atti dispositivi connessi al rapporto di lavoro rimangono in capo al distaccante, che eserciterà i relativi poteri;
Ritenuto di autorizzare il distacco lavorativo temporaneo del personale dipendente assegnato al Servizio Informativo CED – Area Finanziaria di questo ente, presso il SIAT di Terred’Acqua, a decorrere dal 01.11.2011 e fino all’adozione degli atti e dei provvedimenti necessari alla stipula della convenzione da parte delle A.C. aderenti all’Associazione stessa;
Visti:
-
la Legge Regionale n° 24/2003;- il Regolamento di Contabilità ed il Bilancio pluriennale;
- il vigente Statuto Comunale;
Con voti unanimi, palesi;
Delibera
Per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono interamente richiamate:
1) Di autorizzare il distacco temporaneo del seguente personale dipendente in servizio a tempo indeterminato al Sistema Informativo CED – AREA FINANZIARIA al SIAT dell’ASSOCIAZIONE TERRED’ACQUA a decorrere dall’1.11.2011 fino alla formale trasformazione dell’Associazione Intercomunale Terred’acqua in UNIONE DEI COMUNI TERRED’ACQUA:
n. Cognome e Nome dipendente
Nato a Il Profilo
Professionale
Cat. Posizione economica 1 Luppi Lorenzo Crevalcore 18.2.1961 Istruttore Direttivo
Informatico
D1 D4
2 Barbieri Sabina
Crevalcore 9.7.1971 Istruttore Informatico
C1 C5
2) Di dare atto che:
-
a decorrere dal 01.11.2011 il Responsabile del SIAT dell’Associazione intercomunale Terred’Acqua con sede a S.Giovanni in Persiceto, individuato nel Dr. Mirco Giberti dipendente del Comune di S.Giovanni in Persiceto, assume tutte le prerogative, oneri e competenze proprie del Responsabile del Servizio stesso in materia di gestione del personale con particolare riferimento a quanto disposto dalla L.R. n° 24/2003, dall’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 nel testo vigente;-
il personale dipendente distaccato, di cui al precedente punto 1), conserva il trattamento economico fondamentale in godimento, ed in materia di salario accessorio variabile verrà applicato l’accordo collettivo decentrato comunale sottoscritto per il restante personale dipendente del Comune di Crevalcore;-
si provvederà all’adozione degli ulteriori atti necessari al fine di definire compiutamente gli aspetti economici, tecnico operativi e gestionali dell’organizzazione stessa.3) Di autorizzare il Servizio Segreteria Generale Contratti all’invio di copia del presente provvedimento al Responsabile SIAT dell’ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE Terred’Acqua Dr. Mirco Giberti, al Direttore Generale, ai Funzionari Area Amministrativa e Finanziaria, al Revisore dei Conti Unico – Rag. Nazzareno Marchetti.
4) Di autorizzare il Servizio Personale Organizzazione alla pubblicazione del presente provvedimento sul sito web dell’A.C.
Con separata unanime votazione la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile.
MM/ml
OGGETTO:AUTORIZZAZIONE AL DISTACCO TEMPORANEO DEL PERSONALE DIPENDENTE APPARTENENTE AL SERVIZIO INFORMATIVO CED DAL 01/11/2011 AL SIAT DELL'ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERREDACQUA E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.
Crevalcore, li 03/11/2011
DIRETTORE GENERALEDott.ssa Lucia Ronsivalle
---
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA
Si esprime parere favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267.
Crevalcore, li 03/11/2011
IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIAPietro Parisi
Redatto il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.
IL SINDACO Claudio Broglia
Il Segretario Generale Lucia Ronsivalle
ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune in data 21/11/2011 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi (art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000.
Trasmesso in elenco ai Capigruppo Consiliari (art. 125 D.Lgs. 267/2000) in data 21/11/2011.
Comunicato alla Prefettura di Bologna (art. 135 D.Lgs. 267/2000) in data / / /.
Crevalcore, li 21/11/2011.
IL FUNZIONARIO INCARICATO Loretta Morini
ESECUTIVITA'
La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 03/11/2011
[ ] Per decorrenza dei termini ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
[X] Ai sensi dell’art. 134, comma 4°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
Crevalcore, li 03/11/2011. Il Segretario Generale
Lucia Ronsivalle