• Non ci sono risultati.

INTEGRAZIONE AVVISO A SEGUITO DELLA NOTA Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n del 08/08/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INTEGRAZIONE AVVISO A SEGUITO DELLA NOTA Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n del 08/08/2016"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

1 Prot. n. 3760/VII-1 Concorezzo, 09/08/2016

Al sito web dell’Istituto A tutti gli interessati Agli atti

INTEGRAZIONE AVVISO A SEGUITO DELLA NOTA Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n° 11639 del 08/08/2016

per l’affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale n . 27 della regione Lombardia in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica: I. C. “G. Marconi”

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante “Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”

VISTA la legge n. 107/2015, art. 1 commi 78, 79, 80, 81, 82, “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”

VISTA la Nota del MIUR AOODPIT 2016 del 22 luglio 2016 avente per oggetto: “ Indicazioni operative per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche”

VISTI gli indirizzi del Dirigente scolastico assegnati al Collegio Docenti per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituto

VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) adottato dall’Istituto VISTO Il Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto (RAV)

VISTO il Piano di Miglioramento (PdM) dell’Istituto

(2)

2

VISTO l’Organico dell’Autonomia dell’Istituto

CONSIDERATA la necessità di assumere docenti per coprire i posti vacanti e disponibili dell’Organico dell’Autonomia dell’Istituto

CONSIDERATO che a seguito della nota Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n° 11639 del 08/08/2016Disponibilità posti vacanti per i docenti scuola secondaria di I grado – anno scolastico 2016/2017” risultano alla data di emissione del presente Avviso, vacanti e disponibili nell’Organico dell’Autonomia della scuola secondaria di primo grado (OD e potenziamento) dell’Istituzione scolastica, i seguenti posti:

 Classe di concorso A028 ex A059 – Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado - n. cattedre 2

Classe di concorso AD00 – Sostegno – n. cattedre 4

 Classe di concorso A030 ex A032 - Educazione Musicale nella scuola nella scuola secondaria di primo grado – n. cattedra 1

 Classe di concorso AB25 ex A445 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (SPAGNOLO) – n. cattedre 1

EMANA

il seguente Avviso finalizzato all’affidamento di un incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura di n. 8 posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica I.C. “G. Marconi” di Concorezzo, specificate nell’allegato N. 1 al presente Atto.

L’avviso è disciplinato come di seguito descritto.

1 - Requisiti generali di ammissione della candidatura

La selezione è riservata ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale di riferimento dell’I.C. “G. Marconi” di Concorezzo, ambito territoriale n. 27 della regione Lombardia (legge n. 107/2015, art. 1 comma 79).

2 - Modalità e termini di scadenza della candidatura

Le candidature devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Le domande di partecipazione, in formato digitale, devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno:

11 agosto 2016

L’Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze nell’indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza

(3)

3

L’invio della candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità per il docente di optare tra più proposte, ai sensi dell’art. 1 c. 82 della Legge 107/2015.

3. Contenuto della domanda

Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, a pena di esclusione:

a) il proprio cognome e nome b) la data e il luogo di nascita c) il codice fiscale

d) il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P) e) i numeri telefonici di reperibilità

f) l’indirizzo e-mail ove desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura g) il possesso dell’abilitazione per la classe di concorso richiesta

Nella domanda il docente dovrà inoltre indicare, a pena di esclusione, la classe di concorso per la quale intende presentare domanda, nonché la corrispondenza dei titoli di cui è in possesso, ai criteri indicati nel presente avviso per ogni tipologia di posto.

Alla domanda devono essere allegati copia del CV in formato europeo e copia sottoscritta del documento di identità del richiedente.

Il docente può utilizzare il modello allegato al presente avviso (Allegato 2)

i rammenta che la falsità in a e la dichiarazione mendace, ai sensi del DPR n. 5/2000 e successive modi che ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali.

4. Criteri per la valutazione delle domande

Per l’assegnazione degli incarichi, che avranno durata triennale, saranno valorizzati il Curriculum, le esperienze e le competenze dei candidati. I requisiti preferenziali considerati sono esplicitati nell’Allegato al presente Avviso (Allegato 1)

Il Dirigente scolastico potrà svolgere un colloquio per accertare il possesso di ulteriori competenze coerenti con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa ed il Piano di Miglioramento dell’istituto.

5. Procedura

Il Dirigente scolastico:

1. esamina la corrispondenza del CV del docente e dei titoli dichiarati, con i criteri prefissati

2. all’esito dell’esame delle domande pervenute, sulla base dei criteri indicati nel presente Avviso, comunicherà via e –mail la motivata assegnazione al docente individuato entro il 12 agosto 2016

(4)

4

Il docente è tenuto a comunicare l’accettazione vincolante mediante e-mail, entro 24 ore dall’invio della e-mail di assegnazione.

6 – Trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del DLG 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

7 – Nota di salvaguardia

Il numero dei posti di cui al presente avviso può subire variazioni a seguito della mobilità di seconda fase.

8 – Pubblicità

Il presente Avviso è pubblicato nell’albo on-line del sito internet di questa Istituzione scolastica.

La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati degli incarichi conferiti e dei CV dei docenti sono assicurate attraverso la pubblicazione nel sito internet di questa Istituzione scolastica.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Marilena Schepis (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.Lgs. n.39/1993)

(5)

5

ALLEGATO 1

POSTI VACANTI E DISPONIBILI PRESSO I.C. “G. Marconi” di Concorezzo Classe di concorso A030 ex A032 – Musica nella scuola secondaria di primo grado - n. cattedra 1

Requisiti richiesti:

- Buona conoscenza della storia della musica intesa come percorso di generi stili e autori, compresi le più importanti espressioni della musica folclorica europea ed extraeuropea e gli elementi organologici ad esso correlati.

- Conoscenza dei principali metodi pedagogico - musicali (metodo Orff, metodo Dalcroze, Sistema Kodali…) e dei conseguenti diversi approcci alla didattica della musica.

- Discreta padronanza tecnico-esecutiva nell’uso di uno strumento musicale. Si chiede che il docente sia in grado di accompagnare dignitosamente i brani musicali prodotti dagli alunni.

- Attività pratica: alto livello di competenza nell’insegnamento delle varie forme espressive della musica (canto, pratica strumentale, musica d’insieme…), intesa anche come capacità di valorizzare e stimolare le potenzialità tecniche e comunicative dell’alunno.

- Buone competenze nel campo della multimedialità e della musica digitale.

- Esperienze formative e artistiche documentate.

Classe di concorso AB25 ex A445 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (SPAGNOLO) – n. cattedre 1

Requisiti richiesti:

- Possesso della certificazione linguistica (per la lingua SPAGNOLA) di livello B2 o superiore

- Consolidate capacità espressive/comunicative maturate in esperienze all’estero di almeno 6 mesi - Partecipazione a corsi di formazione documentati e possibili esperienze di permanenza all’estero - Partecipazione a programmi comunitari di gemellaggio/partenariato virtuale (e-Twinning) o in presenza

(Comenius, Erasmus plus etc..)

- Esperienze di percorsi didattico-educativi individualizzati e flessibili e conoscenza di alcune metodologie didattiche alternative e innovative (didattica laboratoriale, cooperative learning, didattica digitale, potenziamento cognitivo…)

- Attività formative didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali anche in funzione di una logica interculturale e multietnica fondata sui principi dell’integrazione, dell’accoglienza, dell’inclusione - Attività formative ed esperienze ed esperienze con alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento

- Esperienze e competenze nella didattica laboratoriale e/o digitale

(6)

6

- Esperienze fatte attraverso la partecipazione a progetti legati alla valorizzazione dei talenti degli studenti e a problematiche di carattere sociale (Inclusione/dispersione/bullismo, Legalità e Cittadinanza…), sviluppate in un’ottica collaborativa e interdisciplinare

Classe di concorso A028 ex A059 – Matematica e Scienze

nella scuola secondaria di primo grado

- n. cattedre 2 Requisiti richiesti:

‐ Esperienza in percorsi didattico-educativi individualizzati e flessibili e conoscenza di metodologie didattiche alternative e innovative (didattica laboratoriale, apprendimento cooperativo, brain storming, potenziamento cognitivo….)

‐ competenze nelle attività didattiche che prevedono l’uso delle nuove tecnologie (certificazioni ECDL, comprovata esperienza di utilizzo della LIM……)

‐ Attività formative didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative per l’insegnamento ad alunni con disturbi specifici dell’apprendimento

‐ Certificazione linguistica o esperienza di CLIL

‐ Partecipazione a programmi comunitari di gemellaggio/partenariato virtuale (eTwinning) o in presenza (Comenius, Erasmus+, ecc….)

Classe di concorso AD00 – Sostegno – n. cattedre 3 Requisiti richiesti:

- Competenze acquisite attraverso attività formative specifiche ed esperienze nel campo della didattica laboratoriale, funzionali alla gestione della disabilità (disturbi dello spettro autistico, difficoltà relazionali e comportamentali, ADHD,…)

- Capacità di mettere in atto percorsi didattico-educativi individualizzati e flessibili e conoscenza di alcune metodologie didattiche alternative e innovative (didattica laboratoriale, apprendimento cooperativo, brain storming, potenziamento cognitivo …)

- Attività formative didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali anche in funzione di una logica interculturale e multietnica fondata sui principi dell’integrazione, dell’accoglienza, dell’inclusione

- Esperienza documentata di insegnamento su posti di sostegno

- Esperienze di co-progettazione con Enti, specialisti e servizi presenti sul territorio

ALLEGATO 2

(7)

7 Modello di presentazione di candidatura da parte del docente per l’ottenimento dell’incarico triennale presso l’Istituto Comprensivo “G. Marconi”

Al Dirigente scolastico

___________________________

___________________________

La/Il sottoscritta/o ___________________________ nata/o a ____________________ (___), il ____________ , residente a ________________________ , in ________________________ ,

C. F. __________________________________

Recapito telefonico: ______________________

Indirizzo e-mail ove si desidera ricevere le comunicazioni ___________

Inserita/o nell’ambito territoriale ________________________

per l’insegnamento di ___________________________________________________________

dichiarare grado scolastico – tipologia di posto - classe di concorso (per la scuola secondaria) dichiara la propria disponibilità ad assumere l’incarico di docente presso il Vostro istituto scolastico per l’insegnamento nella scuola _________________________________

(dell’infanzia- primaria – secondaria di I grado)

In relazione ai criteri indicati nell’avviso pubblicato dal Dirigente scolastico con atto prot. ______ del _______ , la/il sottoscritta/o

1. dichiara il possesso dei seguenti requisiti:

………..

(specificare Esperienze professionali – Titoli culturali e formativi riferiti ai criteri richiesti nell’avviso) 2. allega il proprio Curriculum Vitae

3. si rende disponibile per l’effettuazione di un colloquio con il Dirigente scolastico

In caso di accoglimento della richiesta, la/il sottoscritta/o si impegna a comunicare l’accettazione dell’incarico presso l’istituto scolastico entro 24 ore dalla data di ricezione della comunicazione della proposta.

La/Il sottoscritta/o autorizza il trattamento dei dati personali forniti, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n.

196/2003, esclusivamente finalizzato allo svolgimento degli adempimenti connessi e conseguenti l’espletamento della procedura.

La/Il sottoscritta/o presenta la seguente dichiarazione, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 e 76 del d.p.r. 445/2000, consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni incorrerà nelle sanzioni previste dal codice penale e dalla normativa in materia.

Luogo e Data Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Le Società di cui sopra dovranno regolarizzare l’iscrizione al suddetto campionato entro martedì 9 agosto 2016 e ai fini della validità dell’iscrizione facendo pervenire

Le Società di cui sopra dovranno regolarizzare l’iscrizione al suddetto campionato entro venerdì 5 agosto 2016 e ai fini della validità dell’iscrizione facendo pervenire

Per l'esecuzione del suddetto percorso progettuale, il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ha proposto alla Regione del Veneto, in qualità di

VISTA la determina del Dirigente scolastico, prot.n.5805 del 03/08/2016, pubblicata all’ albo dell’ Istituto Comprensivo Perugia 5 e relativa all’adozione dei

09/08/2016 Stampa Intervista ad Enrico Morando - Morando: Italia, crescita bassa non c’è spazio per il taglio Irpef - “La crescita è bassa, il deficit salirà Oggi non c’è spazio

NUMERO POSTI 4 CATT. REQUISITO 1 Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento.. 2609del 22/07/2016. REQUISITO 4 Conoscenza di: programmi specifici REQUISITO 5

sostituzione per l'attività di PPI ed attività distrettuale, il giorno martedì 23 agosto 2016 per le seguenti sedi od eventuali sedi che si renderanno vacanti entro la data

Casa Santa 1-91016 ERICE (TP) il giorno martedì 23 agosto 2016 alle ore 11,30 per conferimento di incarichi per il servizio di Guardia Medica Turistica per i seguenti presidi