Messaggis'ca e privacy: Comparazione tra Signal, iMessage, WhatsApp y Facebook Messenger.
di Chris'an Zitzelsberger
Come possiamo vedere guardandoci intorno e osservando le persone WhatsApp, risulta ancora il servizio di messaggis'ca leader al mondo con più o meno di 2 miliardi di uten', e i quali arma' dei loro Smartphone, ma anche tramite Desktop, inviano circa 100 miliardi di messaggi ogni giorno. La sua semplicità d’u'lizzo ha reso popolare la messaggis'ca sicura. Ma se invece, sei uno delle cen'naia di milioni che u'lizzano tale Applicazione su di un iPhone, riceverai una sgradita sorpresa, quando vedrai il nuovo straordinario aggiornamento di iMessage da parte di Apple.
Mol' sono convin' che le Applicazioni di messaggis'ca siano perfeMe, per il lavoro, in quanto possiamo comunicare e inviare qualsiasi informazione cosi rapidamente, senza renderci conto e senza pensare se effeOvamente tali da' siano al sicuro.
Il moMo era “La privacy e la sicurezza sono nel nostro DNA affermavano facendo intendere che in WhatsApp tuMo era incentrato sulla sicurezza, e prendendosi il merito di fornire la privacy dei messaggi criMografici. Ma purtroppo, come sempre la sicurezza dei da' è molto più complessa di quello che si crede.
Quale altra aOvità potrebbe essere tracciata tramite il tuo ID utente? Sono ques' metada' che conducono Facebook a somigliare ad una sorta di macchina escavatrice di informazioni. Ed è anche per questo che c'è stato un tale nervosismo intorno ai suoi piani per WhatsApp, alla sua mone'zzazione aMraverso tuO quegli uten' e la sua integrazione con le altre sue piaMaforme.
Le preoccupazioni sulla raccolta di metada' di WhatsApp non sono nuove. Basta dare un'occhiata alla sua poli'ca sulla privacy per vedere la quan'tà dei da' che raccoglie. Affermano che "Usano tuMe le informazioni che hanno per aiutarci a ges're, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i loro servizi", ma aggiungendo che "condividono le
Per capire il problema, ci basterebbe semplicemente dare un occhiata all’desktop di un qualsiasi Inves'gatore forense in Cybersecurity e noteremo schemi in forma di ragnatela che si intrecciano, e che dovrebbero aOrare l’aMenzione anche ad un poco aMento osservatore, “perché a volte non è quello che diciamo che conta, ma è il quando, il dove e, il chi.”
Parliamo dei Metada' defini' come “da' sui da'” e poten' quasi quanto i da' effeOvi. Chi conosci, a chi mandi messaggi, quando e con quale frequenza. Chi conoscono loro e messaggiano.
nostre informazioni per aiutarci a operare, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i nostri servizi ".
Nel febbraio del 2014 il faMore Facebook subbentra acquisendo WhatsApp per la cifra di 16 miliardi di dollari. "Come parte del gruppo di aziende Facebook", afferma l'informa'va sulla privacy, "WhatsApp riceve informazioni da, e condivide informazioni con, questa famiglia di aziende (Facebook app, Messenger, Instagram, Oculus, Workplace, Portal, Novi). Possiamo u'lizzare le informazioni che riceviamo da loro, e possono u'lizzare le informazioni che condividiamo con loro, per aiutare a ges're, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i nostri servizi e le loro offerte.
E anche se non è possibile accedere ai tuoi contenu' criMografa' end-to-end, "i tuoi messaggi WhatsApp non verranno condivisi su Facebook per essere vis' dagli altri", confermando che ci sono metada'. "Facebook può u'lizzare le nostre informazioni per migliorare le tue esperienze nell'ambito dei loro servizi, come fornire suggerimen' sui prodoO (ad esempio, di amici o contaO o contenu' interessan') e mostrare offerte e annunci per'nen'."
La Apple entrò in azione con una campagna per frenare l'insaziabile appe'to di Facebook per i da' dei suoi uten', e di questo si è molto discusso la scorsa estate. Il vero “punto di svolta” per quanto riguarda la privacy degli uten', è stato tagliare il monitoraggio degli ID e la mappatura del posi'oning, sulla quale fanno molto affidamento gli inserzionis'.
Monitorare incrociando i da' di navigazione e l’aOvità sui social media è una cosa, ma ciò che si fà all’interno delle applicazioni è diverso: li si è considerato un pubblico in caOvità, ed è per questo mo'vo per cui, ora esiste una vera è propria guerra di messaggis'ca per gli uten', trasformando queste app alle più appiccicose in circolazione.
Riceviamo informazioni fornite da altre persone, che possono includere informazioni su di te. Ad esempio, quando altri uten' che conosci u'lizzano i nostri servizi, possono fornire il tuo numero di telefono dalla loro rubrica del cellulare (proprio come potres' fornire tu il loro), oppure possono inviar' un messaggio, inviare messaggi a gruppi a cui appar'eni o ' chiamo." Avete capito il punto.
A questa corrente soMerranea di raccolta di metada', la Apple ha risposto mediante le proprie e'cheMe sulla privacy, e che sono disponibili su App Store. Come spiegato dalla Apple "Sulla pagina del prodoMo di ciascuna app", "gli uten' potranno conoscere alcuni dei 'pi di da' che un'app può raccogliere e se tali da' sono collega' ad essi o u'lizza' per monitorarli". Queste e'cheMe sono state lanciate alla fine del 2020, provocando scalpore tra gli sviluppatori di app le cui pra'che di Potendo collegar' a varie app tramite i tuoi iden'ficatori, il tuo numero di cellulare o l'ID del disposi'vo in uso, posso collegare i tuoi metada' a tuMo ciò che so.
E come dice WhatsApp, i loro metada'
"includono informazioni sulla tua aOvità ... informazioni specifiche del disposi'vo ... come modello hardware, informazioni sul sistema opera'vo, informazioni sul browser, indirizzo IP, informazioni sulla rete mobile incluso numero di telefono e iden'ficatori del disposi'vo ...
Foto:Hellowebmaster.com
raccolta da' erano ora pesantemente esposte. Logicamente Facebook ha guidato questa accusa, pubblicando annunci a tuMa pagina per discutere contro la mossa di Apple.
Il problema per WhatsApp è, che quando affermi che la sicurezza e la privacy sono nel tuo DNA, ' apri a un livello di controllo più elevato. All'improvviso, quelle preoccupazioni sulla raccolta di metada' di WhatsApp sono diventate più reali. Ora possiamo facilmente vedere che WhatsApp raccoglie i contaO nel tuo telefono, i da' commerciali in cui u'lizzi i servizi di Facebook, gli iden'ficatori basa' sul disposi'vo, il tuo indirizzo IP che fornisce la tua posizione a meno che tu non s'a u'lizzando una VPN e i tuoi registri di u'lizzo. TuMo risulta collegato a te.
WhatsApp in risposta alle e'cheMe sulla privacy di Apple ha risposto affermando "Dobbiamo raccogliere alcune informazioni per fornire un servizio di comunicazione globale affidabile, in linea di principio, riduciamo al minimo le categorie di da' che raccogliamo ... adoOamo misure per limitare l'accesso a tali informazioni. Ad esempio, sebbene tu possa concederci l'accesso ai tuoi contaO per contribuire a consegnare i messaggi che invii, non condividiamo gli elenchi dei contaO con nessuno, incluso Facebook per il suo u'lizzo. "
Per WhatsApp è stato un duro colpo comunicando ad Axios "che le e'cheMe dovrebbero essere coeren' tra le app primarie e quelle prodoMe da terze par', nonché rifleMere le for' misure che le app dovranno adoMare per proteggere la informazioni private delle persone. Fornire alle persone la possibilità di leggere le informazioni è un buon inizio, e riteniamo che sia importante che le persone possano confrontare queste e'cheMe "informa've sulla privacy" delle app che scaricano con le app preinstallate, come iMessage ".
Secondo Apple, "da' collega' a te" significa che "i da' vengono raccol' in un modo che è collegato alla tua iden'tà, come il tuo account, il tuo disposi'vo o i tuoi deMagli, per dichiarare che i da' sono raccol' ma non collega' a te, e uno sviluppatore deve u'lizzare la protezioni della privacy per eliminare qualsiasi iden'ficatore direMo ". In termini semplici, tuO i da' aggiun'vi che iMessage raccoglie per monitorare la sua piaMaforma e l'u'lizzo non possono essere collega' a individui, mentre con WhatsApp tuMo viene ricollegato.
Come ci si sen' ora, sapendo un po' di più sulla raccolta dei da' di WhatsApp? Dipenderà tuMo dal nostro punto di vista personale su quello che pensiamo della privacy dei da'. Dal mio punto di vista, credo che tuMe le applicazioni di messaggis'ca dovranno aMuare dei cambiamen' per quanto riguarda la messaggis'ca stessa e gli acquis' aziendali. Le Compagnie che hanno più di una piaMaforma dovranno cercare una integrazione più streMa tra le varie app. Per quanto riguarda Facebook Messenger, cercate di passare a un'alterna'va.
Per dare un esempio abbastanza evidente sullo stare aMen' a ciò che desideri, Apple ha aggiornato il suo sito Web e lo stesso livello di informazioni sulla privacy per i M e s s a g e , p r e s e n t a n d o u n a comparazione tra iMessage e WhatsApp.
E mentre tuO i metada' di WhatsApp sono classifica' come
"da' collega' a te", gli unici metada' di iMessage collega' all'iden'tà di un utente sono il suo indirizzo email, numero di telefono, ID disposi'vo e cronologia delle ricerche.
Foto. Dataedo.com
Privacy delle applicazioni di messaggis'ca istantanea Signal.
L'unico dato personale che memorizza su di noi è il nostro numero di telefono e non cerca di collegarlo alla nostra iden'tà.
iMessage.
WhatsApp.
Facebook Messenger.
Questo elenco è così ampio che mi scuso in an'cipo se dovessse mancarne qualcuno.
Indirizzo e-mail.
Numero di telefono.
Cerca nella nostra cronologia chat.
ID del disposi'vo.
Storia degli acquis' ID del disposi'vo ID utente
Posizione approssima'va Numero di telefono Indirizzo e-mail ContaO:
U'lizzo dell'app
Da' sull'arresto anomalo dell'applicazione Da' sulle prestazioni
Altri da' diagnos'ci
Informazioni sul pagamento Servizio Clien'.
Un altro 'po di servizio clien'.
Interazione del prodoMo Da' pubblicitari.
Per ridurre l'elenco e non renderlo pra'camente infinito, sono sta' elenca' solo i da' raccol' nello stesso elenco, ma ci sono cinque scopi per i quali vengono raccol': pubblicità, analisi, personalizzazione del prodoMo, funzionalità dell'applicazione e altri scopi.
Fonte: Rivista Forbes “WhatsApp Beaten By Apple’s New iMessage Privacy Update
Storia dello shopping
Altre informazioni finanziarie Posizione precisa
Posizione approssima'va Indirizzo fisico dell'utente Indirizzo e-mail
Nome
Numero di telefono
Altre informazioni di contaMo dell'utente ContaO:
Foto o video
Contenuto del gioco
Accesso alla cronologia dei messaggi Accesso alla cronologia di navigazione ID utente
ID del disposi'vo Usabilità del prodoMo
Da' pubblicitari Altri da' di u'lizzo
Da' sull'arresto anomalo dell'applicazione Da' sulle prestazioni
Altri da' diagnos'ci Altri 'pi di da' Storia dello shopping
Altre informazioni finanziarie Analy'cs
Da' sanitari
Informazione sensibile E-mail o messaggi di testo Foto o video
Da' audio
Contenuto del gioco Servizio Clien'
Altri contenu' utente