• Non ci sono risultati.

Linee guida per una corretta progettazione grafica dei packaging farmaceutici e delle sue componenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Linee guida per una corretta progettazione grafica dei packaging farmaceutici e delle sue componenti"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INTRODUZIONE ALLA RICERCA

Il percorso del farmaco

IL PACKAGING FARMACEUTICO

Storia_Packaging farmaceutico_Rapporti packaging utente

NORMATIVA STORIA

INFORMAZIONI LEGGIBILITÀ COLORE ANTICONTRAFFAZIONE

LASA

Tra gli errori in terapia quelli più frequenti sono riferiti all’ uso dei cosidetti farmaci “ look- alike/ sound-alike” o LASA (sembra simile, suona simile) acronimo utilizzato per identificare quei farmaci che possono essere facilemente scam-biati per la somiglianza.

• grafica o fonetica del nome

• per l’ aspetto simile delle confezioni • confezioni analoghe nelle dimensioni • grafica

• colore di stampa

Definizione

Un farmaco o medicinale è, una sostanza o un’ associazione di sostanze impiegata per curare o prevenire le malattie. È composto da un elemento, il PRINCIPIO ATTIVO, da cui dipende l’ azione curativa vera e propria,

e da uno o più “ materiali” privi di ogni capacità teraupetica chiamati eccipienti che possono avere la funzione di proteggere il principio attivo da altre sostanze chimiche, facilitarne l’ assorbimento da parte dell’ organismo, oppure mascherare eventuali odori o sapori sgradevoli del farmaco stesso.

Categorie

farmaci forma farmaceutica,fasce farmacologiche gruppo atomico teraupetico ATC

Tipi di farmaci

principali,generici(equivalenti)

Modalità di produzione

industriale, farmacia (o galenici)

PROBLEMATICHE RISCONTRATE

Interazione farmaco_utente

1. RICERCA / SCENARIO DI PROGETTO

nome del farmaco

dosaggio forma farmaceutica grandezza font e colore

casa farmaceutica

Obiettivi di progetto

Sulla base della ricerca svolta in fase preliminare è stato realizzato un pro-dotto editoriale costituito da linee guida per una nuova progettazione grafica del packaging farmaceutico e delle sue componenti, rivisitando la tassonomia delle informazioni, un sistema iconografico/simbolico e cromatico di identi-ficazione e migliorando la leggibilità per agevolate la lettura e l’utilizzo del farmaco con disturbi visivi.

Corso di laurea in disegno industriale e ambientale Seduta di laurea del 12/ 04 /2018

Anno Accademico 2016/2017

Studente: Valeria Sargolini

Relatore: Prof. Federico O. Oppedisano

Correlatore: Prof. Piero Sabatini

Tavola

1

(2)

Corso di laurea in disegno industriale e ambientale Seduta di laurea del 12/ 04 /2018

Anno Accademico 2016/2017

Studente: Valeria Sargolini

Relatore: Prof. Federico O. Oppedisano Correlatore: Prof. Piero Sabatini

Tavola

2

Ricerca

2. PROGETTO / MANUALE / COMPONENTI

COFANETTO

CONTENUTO

COMPONENTI

Manuale

Opuscoli

Schede

Sistema di identificazione

Caratteri tipografici

Introduzione al manuale

I caratteri utilizzati sono:

Normativa

Manuale

Layout grafico

210 mm 240 mm 210 mm 210 mm 150 mm 150 mm

Agfa Rotis Sans Serif, Extrabold per i titoli Agfa Rotis Sans Serif, Regular per i sottotitoli Agfa Rotis Serif, Regular per il testo

Sistema di simboli che identificano ognuna delle sei sezioni di riferimento.

INTRODUZIONE AL MANUALE

Articolazioni e indicazioni per l’impiego del manuale.

NORMATIVA

Normativa che regolamenta la progettazione grafica dei packaging farmaceutici

Linee guida per la progettazione grafica dei packaging farmaceutici

COMPOSITUM

CONTENUTO

IL PACKAGING NEL SETTORE FARMACEUTICO

LE INFORMAZIONI

LA LEGGIBILITÀ

IL COLORE

IL LINGUAGGIO ICONICO E SIMBOLICO

IL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Definizione packaging Il packaging farmaceutico Le componenti del packaging farmaceutico Il packaging primario

Packaging primario e forme farmaceutiche Il packaging secondario Le tipologie di packaging

Informazioni generali

Il Gruppo Terapeutico Anatomico Principale Ordine Gerarchico

Le aree del packaging Criteri per la progettazione grafica Elementi di progetto

Elementi di base per la progettazione tipografica Classificazione delle font consigliate Suddivisione per classi Varianti tipografiche Ipovedenza

Simulazione visiva del disturbo ottico Il corpo del testo

Packaging farmaceutico e colore Gruppo ATC e colore Dosaggio

Classificazione cromatica del gruppo ATC Sfondo e contrasti

Apparati e organi Nuovo linguaggio di identificazione Esempi di simboli e icone

Introduzione Informazioni principali Tipologie di fogli illustrativi Conformazioni consigliate Tipologie di fogli illustrativi Foglio illustrativo e packaging Dimensioni consigliate

INTRODUZIONE AL MANUALE

Articolazioni e indicazioni per l’impiego del manuale.

NORMATIVA

Normativa che regolamenta la progettazione grafica dei packaging farmaceutici

Linee guida per la progettazione grafica dei packaging farmaceutici

COMPOSITUM

CONTENUTO

IL PACKAGING NEL SETTORE FARMACEUTICO

LE INFORMAZIONI

LA LEGGIBILITÀ

IL COLORE

IL LINGUAGGIO ICONICO E SIMBOLICO

IL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Definizione packaging Il packaging farmaceutico Le componenti del packaging farmaceutico Il packaging primario Packaging primario e forme farmaceutiche Il packaging secondario Le tipologie di packaging Informazioni generali

Il Gruppo Terapeutico Anatomico Principale Ordine Gerarchico

Le aree del packaging Criteri per la progettazione grafica Elementi di progetto

Elementi di base per la progettazione tipografica Classificazione delle font consigliate Suddivisione per classi Varianti tipografiche Ipovedenza

Simulazione visiva del disturbo ottico Il corpo del testo Packaging farmaceutico e colore Gruppo ATC e colore Dosaggio

Classificazione cromatica del gruppo ATC Sfondo e contrasti

Apparati e organi Nuovo linguaggio di identificazione Esempi di simboli e icone Introduzione Informazioni principali Tipologie di fogli illustrativi Conformazioni consigliate Tipologie di fogli illustrativi Foglio illustrativo e packaging Dimensioni consigliate

(3)

Corso di laurea in disegno industriale e ambientale Seduta di laurea del 12/ 04 /2018

Anno Accademico 2016/2017

Studente: Valeria Sargolini

Relatore: Prof. Federico O. Oppedisano Correlatore: Prof. Piero Sabatini

Tavola

2

Ricerca

Riferimenti

Documenti correlati

Usati anche per infettare altri computer della rete (movimenti laterali) Esempi: Qarallax, jRAT, Trickbot, Nanocore. Per

Usati anche per infettare altri computer della rete (movimenti laterali).  Esempi: Qarallax, jRAT,

Usati anche per infettare altri computer della rete (movimenti laterali). ⚫ Esempi: Qarallax, jRAT,

Ufficio acquisti/Ufficio tecnico Direzione contabilità e finanza /Area infrastutture e

5 Fino al 31.12.2001 erano in vigore le retribuzioni convenzionali giornaliere stabilite con DM indicate nella tabella dell'Allegato 2.. 423/2001 prevede una retribuzione

Descrizione del procedimento Atti e documenti da allegare all'istanza Modalità per i pagamenti Orari e modalità di accesso. Recapiti telefonici e caselle di posta

Savatore Cocina 095/742.2721 direttore.ambiente@com une.catania.it Servizio Progettazione e Lavori per il Verde - Tutela e Gestione del Verde Pubblico - Giardino..

Lo sviluppo del turismo e la scoperta delle potenzialità del territorio della regione nel campo degli sports inver- nali, hanno portato ad un lento ma inesorabile accresci- mento