• Non ci sono risultati.

ECOLOGIA E ANALISI DEL PAESAGGIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ECOLOGIA E ANALISI DEL PAESAGGIO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)

Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio

Anno accademico 2020/2021 - 1° anno

ECOLOGIA E ANALISI DEL PAESAGGIO

12 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

CARLO PRATO - Modulo ECOLOGIA DEL PAESAGGIO - BIO/03 - 6 CFU Email: cprato@unict.it

Edificio / Indirizzo: via Borgo 1 Telefono: +39095213994

SIMONA MARIA PORTO - Modulo ANALISI DEL PAESAGGIO - AGR/10 - 6 CFU Email: siporto@unict.it

Edificio / Indirizzo: via S. Sofia Telefono: 09571747582

Orario ricevimento: Lunedì dalle 09:00 alle 10:00 | Giovedì dalle 09:00 alle 10:00 Attraverso MicrosoftOffice Team (Codice: zkvfkfn)

OBIETTIVI FORMATIVI

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Fornire le metodologie per analizzare e valutare il paesaggio al fine di pianificarne la

trasformazione, tenendo conto del ruolo che assumono i fattori percettivi della popolazione, quelli culturali stratificati nel tempo, nonché quelli ambientali

ANALISI DEL PAESAGGIO

Fornire le metodologie per analizzare e valutare il paesaggio al fine di pianificarne la

trasformazione nel tempo, tenendo conto del ruolo che assumono i fattori ambientali nonchè quelli percettivi e culturali della popolazione. Sviluppare negli studenti le competenze necessarie per l'individuazione delle unità di paesaggio attraverso la realizzazione di opportuni elaborati grafici e schede di rilievo.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

L'insegnamento prevede 28 ore di lezione frontale (o a distanza) e 28 ore di esercitazioni (discussione di casi studio o visite guidate, relazioni, elaborati o ricerche individuali svolte dagli studenti, lavori di gruppo, esperienze didattiche sul campo, seminari di approfondimento). Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

(2)

ANALISI DEL PAESAGGIO

Lezioni frontali (28 ore) ed esercitazioni (discussione di casi studio o visite guidate, relazioni, elaborati o ricerche individuali svolte dagli studenti, lavori di gruppo, esperienze didattiche sul campo, seminari di approfondimento) (28 ore). Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza.

PREREQUISITI RICHIESTI

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Risulteranno utili conoscenze di base di Ecologia e Botanica sistematica ANALISI DEL PAESAGGIO

Sapere utilizzare software per l'elaborazione di cartografie tematiche (GIS) e per l'elaborazione dati (Excel).

Il docente, attraverso test di ingresso, valuterà l'opportunità di integrare le conoscenze / competenze necessarie per l'acquisizione dei prerequisiti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni appositamente strutturate.

FREQUENZA LEZIONI

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO Consigliata

ANALISI DEL PAESAGGIO Consigliata.

CONTENUTI DEL CORSO

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Funzione ecosistemiche e corologiche; Struttura dei paesaggi; Caratteri strutturali dei paesaggi: gli ecotoni; Complessi di vegetazione; Conservazione a livello di ecosistemi; Caso studio di analisi del paesaggio

ANALISI DEL PAESAGGIO

Richiami di tecniche di rappresentazione del territorio. Evoluzione storica del concetto di paesaggio. Riferimenti normativi e Convenzione Europea del Paesaggio. Dati da rilevare, fonti, supporti per la trasformazione. Rapporto edifici rurali e paesaggio. Analisi del paesaggio attraverso l'uso di indicatori. Analisi visiva. Identificazione delle unità di paesaggio. Valutazione del paesaggio:

sistemi speditivi e sistemi analitici.

(3)

TESTI DI RIFERIMENTO

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

testo 1 - Ecologia del paesaggio, Sandro Pignatti, UTET 1994 testo 2 - Ecologia del paesaggio, Almo Farina, UTET 2001

testo 3 - Conservazione della natura, R. B. Primack & L. Carotenuto, Zanichelli 2003

testo per ulteriori approfondimenti - Landscape Ecology in theory and Practice, Pattern and Process, Turner M. G., Gardner R. H., Springer 2015

ANALISI DEL PAESAGGIO

1. A.A.V.V. - OSSERVATORIO VIRTUALE DEL PAESAGGIO MEDITERRANEO. ISBN 978-84-8095-520-1.

http://www.sitmurcia.es/paisaje/publica/paimed/index.html.

2. Codice Urbani (Decreto Legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42), parte III.

3. Convenzione Europea del Paesaggio, Firenze 2000.

4. Documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell'articolo 146, comma 3, del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (G.U. n. 25 del 31 gennaio 2006).

5. European Council For The Village And Small Town (ECOVAST), (2006). Landscape Identification. A guide to good practice.

6. Maniglio Calcagno A., (2006). Architettura del paesaggio. Evoluzione storica. FrancoAngeli ed., Milano.

7. Mazzino F., Ghersi A.(2002) Per un’analisi del paesaggio. Metodo conoscitivo, analitico e valutativo per operazioni di progettazione e gestione. Gangemi ed., Roma.

8. Osservatorio Città Sostenibili, Dipartimento Interateneo Territorio, Politecnico e Università di Torino. La valutazione del carattere del paesaggio. Working paper P04/07

9. Scottish Natural Heritage (SNH) e Countryside Agency (CA) (2002). Landscape Character Assessment (LCA). Guidance for England and Scotland.

(http://www.landscapecharacter.org.uk/index.html)

10. Gissi, Elena. 2011. Conoscere e comunicare il paesaggio : linguaggi, metodi e strumenti per l'integrazione tra l'ecologia del paesaggio e la pianificazione territoriale / Elena Gissi ; premessa di Giovanni Zurlini. Milano: Angeli Editore.

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Il materiale didattico di ciascun argomento trattato durante le lezioni (slide) sarà pubblicato sul sito Studium dell'Ateneo di Catania

ANALISI DEL PAESAGGIO

(4)

Materiale didattico distribuito dal docente durante le lezioni. Il materiale didattico verrà pubblicato su pagina apposita pagina web costruita su MS sharepoint accessibile agli studenti iscritti al corso.

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Argomenti Riferimenti testi

1 1. Funzione ecosistemiche e corologiche cap. 3, Testo 2 2 2. Struttura dei paesaggi: La strutturazione dei

paesaggi, Il carattere eterogeneo dei paesaggi, Le tipologie della eterogeneità, La patch (Caratteri strutturali, C. corologici, C. funzionali, C. evolutivi), L’ecotopo, La matrice

cap. 12, Testo 2

3 3. Caratteri strutturali dei paesaggi: Le tipologie di ecotoni, Caratteri strutturali degli ecotoni, I caratteri funzionali degli ecotoni, I fattori esogeni, I fattori endogeni, Le proprietà di un ecotono, La percezione degli ecotoni

cap. 13, Testo 2

4 4. La vegetazione: Fitosociologia, Metodi,

L’associazione vegetale e Teoria di Braun-Blanquet, Successioni, Climax, Zone di vegetazione, Fasce altitudinali, Cartografia

cap.4, Testo 1

5 5. Complessi di vegetazione: I complessi di vegetazione, Definizione di sistema paesistico, Paesaggio calabro, P. delle coste siciliane e isole, P.

etneo, P. dei Nebrodi, P. della Sicilia interna, P.

sardo litorale, P. sardo interno.

cap. 5 e 6, Testo 1

6 6. Conservazione a livello di ecosistemi: La legge quadro sulle aree naturali protette, La

conservazione della biodiversità a livello europeo, Priorità di conservazione, Centri di biodiversità

cap.4, Testo 3

7 7. Progettazione aree protette, Gestione delle aree protette, Il ruolo delle reti ecologiche Strategie per il successo della conservazione in aree non

protette, Ecosystem managemnt Ecologia del ripristino

cap.4, Testo 3

ANALISI DEL PAESAGGIO

Argomenti Riferimenti testi

(5)

1 Cenni storici sulla trasformazione del paesaggio Maniglio Calcagno A., (2006). Architettura del paesaggio. Evoluzione storica. FrancoAngeli ed., Milano.

2 * Riferimenti normativi e Convenzione Europea del Paesaggio

Codice Urbani (Decreto Legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42), parte III. Convenzione Europea del Paesaggio, Firenze 2000.

Documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell'articolo 146, comm 3 * Dati da rilevare: umani, biologici, fisici, percettivi European Council For The Village And Small

Town (ECOVAST), (2006). Landscape Identification. A guide to good practice. - Mazzino F., Ghersi A.(2002) Per un’analisi del paesaggio. Metodo conoscitivo, analitico e valutativo per operazioni di progettazione.

4 * Fonti: dirette e indirette Mazzino F., Ghersi A.(2002) Per un’analisi del paesaggio. Metodo conoscitivo, analitico e valutativo per operazioni di progettazione e gestione. Gangemi ed., Roma.

5 Supporti per la rappresentazione: uso della cartografia di base, dei fotogrammi aerei e delle immagini fotografiche

Materiale didattico

6 Analisi del paesaggio attraverso l’uso di indicatori Materiale didattico. Gissi, Elena. 2011.

Conoscere e comunicare il paesaggio : linguaggi, metodi e strumenti per

l'integrazione tra l'ecologia del paesaggio e la pianificazione territoriale / Elena Gissi ;

premessa di Giovanni Zurlini. Milano: Angeli 7 * Valutazione del paesaggio: sistemi speditivi Scottish Natural Heritage (SNH) e

Countryside Agency (CA) (2002). Landscape Character Assessment (LCA). Guidance for England and Scotland. Osservatorio Città Sostenibili, Dipartimento Interateneo

Territorio, Politecnico e Università di Torino.

8 Valutazione del paesaggio: sistemi analitici Materiale didattico

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Verifica orale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica,

(6)

qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

ANALISI DEL PAESAGGIO Orale individuale

Discussione degli argomenti trattati durante le lezioni sulla base dell’analisi del paesaggio

sviluppata dallo studente, nell’ambito delle attività di laboratorio, su un ambito territoriale scelto in accordo con il docente.

* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria per il superamento dell'esame.

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Metodo di rilevamento, Ecotopo, Paesaggio della Sicilia, Centri di Biodiversità, Frammentazione e disturbo del paesaggio, Uso del Suolo, Aree protette e classificazione IUCN, Patch e formazioni boschive, Differenza tra SIC e ZSC, Funzioni corologiche ed ecosistemiche, Zonazione delle aree protette Cartografia, Successioni, Struttura dei paesaggi

ANALISI DEL PAESAGGIO

Descrizione del carattere del paesaggio nell'ambito delle unità individuate nel corso delle esercitazioni.

Costruzione e rappresentazione grafica di sezioni del terreno.

Elaborazione e successiva esposizione di mappe concettuali relative agli argomenti trattati durante le lezioni frontali del corso.

Riferimenti

Documenti correlati

In sostanza, tali principi espressi dalla giurisprudenza della Corte EDU, nonché quelli che sulla scia dei primi sono stati elaborati da questa Suprema Corte di

Expressing the measurements through ratios of cross sections and branching ratios has the advantage that the ratios are independent of the theoretical predictions on the

While interviewed, both a jewellery maker and an embroidery artisan (Gioiellerie Merzaghi and Pino Grasso Ricami) both recalled the time in which in Milanese women used to go out

SeNPs synthesized by Gram-negative Stenotrophomonas maltophilia [Sm-SeNPs( )] and Gram-positive Bacillus mycoides [Bm-SeNPs(+)] were active at low minimum inhibitory concentra-

The result of the cross-correlation between Fermi-LAT EGB maps and 2MASS catalogue (that represents the most local of our sam- ples) confirms the trend of the other

The main finding of the present study is that water polo competition level has a significant impact on the occurrence of technical and tactical indicators of team and centre

The function of growth factor receptor tyrosine kinases (RTKs) can be regulated by cell adhesion to extracellular matrix (ECM) even in the absence of ligand. We investigated the

Il processo di modificazione degli assetti vegetazionali di queste aree è avvenuto con meccanismi e tempi diversi, che hanno portato ad una composizione