• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO CENTRO SOCIALE POLIVALENTE. Il/La sottoscritto/a. residente nel Comune di alla Via Nr. Tel. (casa) (Cell.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO CENTRO SOCIALE POLIVALENTE. Il/La sottoscritto/a. residente nel Comune di alla Via Nr. Tel. (casa) (Cell."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Al Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce - SEDE -

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO CENTRO SOCIALE POLIVALENTE

Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________

Nato/a a __________________________________________ (______) il ____/____/19______

residente nel Comune di _________________ alla Via __________________________ Nr.______

domiciliato/a nel Comune di _____________________ alla Via __________________ Nr.______

Tel. (casa) _____________________________ (Cell.) _________________________________

Codice Fiscale ___________________________________________

C H I E D E

 per se stesso

 in qualità di _____________________ del sig./sig.ra_________________________________

(specificare parentela)

nato/a a ____________________________________ (______) il _____/_____/19__________

residente nel Comune di __________________ alla Via __________________________ Nr.____

domiciliato/a nel Comune di _________________ alla Via _______________________ Nr._____

Tel. (casa) _____________________________ (Cell.) __________________________________

Codice Fiscale __________________________________________________________________

 l’inserimento c/o il CENTRO SOCIALE POLIVALENTE

 la prosecuzione dell’inserimento c/o il CENTRO SOCIALE POLIVALENTE

con la seguente modalità di frequenza:

 tempo pieno: 9.00-18.00

 part-time antimeridiano: 9.00-13.00

 part-time pomeridiano: 15.00-18.00

(2)

con i seguenti servizi aggiuntivi:

 servizio mensa;

 servizio trasporto.

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 e consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, così come stabilito dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445,

D I C H I A R A

che il/la Sig./Sig.ra ______________________________per il/la quale si richiede l’inserimento 1. ha età pari a _______anni;

2. è in possesso del Verbale di Invalidità Civile rilasciato in data ____________ dalla competente Commissione Medica, dal quale si evince che il beneficiario è riconosciuto ________________________________________________________________________________

3. convive con il nucleo familiare così composto:

Cognome e nome Comune di nascita

Data di nascita

Grado Parent.

Disabilità fisica/psichica

1)  si

 no

2)  si

 no

3)  si

 no

4)  si

 no

5)  si

 no

6)  si

 no

7)  si

 no

4. ha un ISEE del nucleo familiare, in corso di vigenza, pari ad Euro_____________;

5. ha conseguito nel corso dell’anno ________, i seguenti redditi ad ogni titolo percepiti:

redditi non esenti ai fini IRPEF

Euro _____________________

redditi esenti ai fini IRPEF

Euro _____________________

TOTALE redditi percepiti ad ogni titolo

Euro _____________________

(3)

6. fruisce di altri servizi garantiti dall’Ambito Territoriale Sociale di Lecce:

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

SAD (Assistenza Domiciliare Sociale)

altro __________________________________________________________________

7. è a conoscenza che la compartecipazione al costo del servizio è calcolata sulla base del valore ISEE, in corso di vigenza, del nucleo familiare della persona diversamente abile, secondo le seguenti fasce:

ISEE

COMPARTECIPAZIONE (per accesso giornaliero) Tempo pieno Part time

antimeridiano

Part time pomeridiano da € 0,00 a €

7,500,00

accesso gratuito

accesso gratuito

accesso gratuito da € 7.501,00 ad €

15.000,00

€ 9,62 € 4,28 € 3,21

da € 15.001,00 ad € 22.500,00

€ 19,25 € 8,56 € 6,42

da € 22.501,00 ad € 30.000,00

€ 28,87 € 12,84 € 9,63

superiore ad € 30.001,00 € 38,50 € 17,12 € 12,84

8. è a conoscenza di dover comunicare tempestivamente a questo Ambito Territoriale Sociale ogni variazione del nucleo familiare o della situazione economica del nucleo;

C H I E D E, altresì

che venga compilata dal Servizio Sociale Professionale di Ambito la S.V.A.M.A. sociale relativa al beneficiario del servizio di cui alla presente.

A L L E G A

 ISEE del nucleo familiare della persona diversamente abile, in corso di vigenza, rilasciato da soggetto abilitato;

 fotocopia di un valido documento d’identità e del codice fiscale del destinatario del servizio;

 fotocopia di un valido documento d’identità e del codice fiscale del richiedente, se diverso dal destinatario;

 S.VA.M.A.- Valutazione Sanitaria redatta a cura del medico di medicina generale;

(4)

 eventuale copia del Verbale di Invalidità Civile rilasciato dalla competente Commissione Medica in possesso dell’interessato già autodichiarato nella presente domanda ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000;

 copia del Verbale di Invalidità Civile rilasciato dalla competente Commissione Medica o relativa autocertificazione, redatta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, riferita ad altre persone disabili presenti nel nucleo familiare;

 altra documentazione medica ritenuta utile ai fini della valutazione (es. Legge n.104/92, verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento);

 eventuale provvedimento di nomina di tutore/amministratore di sostegno/curatore a cura del Giudice tutelare;

 permesso di soggiorno o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) per i cittadini appartenenti a Stati non aderenti all’Unione Europea.

Luogo e data, __________________________

Firma

______________________________

A U T O R I Z Z A

L’Ambito Territoriale Sociale di Lecce al trattamento dei dati rilasciati per l’espletamento della procedura di attivazione del servizio in questione, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive integrazioni.

Luogo e data, __________________________

Firma

_______________________

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

che le previsioni del Piano Attuativo della variante al piano attuativo di iniziativa privata relative ad aree ed immobili come sopra evidenziati classificate dal Vigente

Per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra descritte, i dati personali possono essere trasferiti ai destinatari sopra indicati in Italia e all’estero. In nessun caso

● Dottorato di ricerca in Scienze e Alta Tecnologia, indirizzo Biologia Evoluzionistica e Conservazione della Biodiversità , Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei

AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Al fine di garantire maggiore speditezza nell’esame della documentazione amministrativa in sede di gara e soprattutto al fine

Corso di Laurea in Infermieristica – Corso di Laurea G – ASL Roma 5 – Colleferro (L/SNT1) Coordinatore Verbalizzante dell’Insegnamento Psicologia ed Infermieristica in

(in alternativa al punto precedente ed eventuale; rendere la dichiarazione solo nel caso in cui non venga prodotta copia della certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN

Emilia Romagna program for Stroke, prevention, acute care and rehabilitation, World stroke congress, Seoul, 2010. Nucera, Fabry disease and stroke, SIS (Italian Stroke

In attesa all’esterno della scuola, le persone presenti dovranno mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 metro l’uno dall’altro e non dovranno creare