• Non ci sono risultati.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N°

249

IN DATA 05/05/2008

PROTOCOLLO N°

0021840

COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 9/05/2008

DELIB. IMM. ESEGUIBILE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Integrazione regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale – assegnazione gradi – onorificenze – integrazione vestiario.

L’anno duemilaotto addì cinque del mese di maggio alle ore 16.00 in continuazione, in CONEGLIANO nella Residenza Municipale regolarmente convocata a norma delle disposizioni vigenti si è riunita la GIUNTA COMUNALE con l’intervento dei Sigg:

QUALIFICA COGNOME E NOME PRESENTI ASSENTI

1 Presidente Sindaco Maniero Alberto x

2 Vice Sindaco E Assessore Mirto Paola In Bettiol x

3 Assessore Miorin Leopoldino x

4 Assessore Balliana Loris x

5 Assessore Toppan Claudio x

6 Assessore Basciano Pietro x

7 Assessore Casagrande Alessio x

8 Assessore Zava Loris x

9 Assessore Chies Fabio x

Partecipa l’infrascritto Segretario Generale del Comune dr. Salvatore Minardo.

Assume la Presidenza il Sindaco Alberto Maniero il quale constatata la legalità della seduta la dichiara aperta, invitando la Giunta a deliberare sull’oggetto

(2)

Delibera G.C. 249 del 5 MAGGIO 2008

OGGETTO: Integrazione regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale – assegnazione gradi – onorificenze – integrazione vestiario.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

Ø con deliberazione datata 22 Agosto 2005 n° 445 la Giunta Comunale ha approvato il

“Regolamento delle Uniformi, distintivi di grado, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale “ recependo la D.G.R. n°2689 del 6 Agosto 2004 attuativa della Legge Regionale n°41 del 19 Dicembre 2003.

Ø con delibera n° 109 del 20 Febbraio 2006 la Giunta Comunale ha deliberato, su proposta del Comandante, l’assegnazione dei distintivi di grado spettanti al personale della Polizia Locale compreso nella categoria “agenti” (categoria contrattuale “C”);

Ø in sede di delibera relativa ai gradi degli agenti si ometteva di assegnare i gradi al personale di categoria “D” in quanto era in previsione una modifica della normativa di riferimento;

Ø vi è la necessità di regolamentare l’attribuzione delle onorificenze previste dalla Vigente Normativa Regionale, nonché l’assegnazione di compiacimenti / encomi scritti del Comandante ovvero del Sindaco ai sensi dell’art. 50 del Regolamento Comunale del Corpo;

Ø Vi è la necessità di integrare il vestiario della Polizia Locale con la previsione della divisa operativa definita all’interno della legge regionale quale “Uniforme di servizio per interventi straordinari”

Considerato che:

Ø non risultano esserci in previsione ulteriori modifiche alla normativa regionale in materia di gradi;

Ø ad oggi gli appartenenti alla categoria “D” utilizzano gradi non più conformi alla normativa regionali e che non è più possibile procrastinare l’attribuzione dei nuovi gradi in quanto oramai il Corpo di Polizia Locale di Conegliano risulta essere l’unico sul territorio a non essersi adeguato con conseguenze di immagine non solo rispetto ai colleghi di altri comuni ma anche rispetto alla cittadinanza ed alle altre forze di polizia;

Ø la legge regionale afferma che, in sede di prima attribuzione, il totale degli ufficiali già in servizio vada suddiviso tra i vari gradi rispettando il rapporto di 1/3, ma che detta normativa risulta non applicabile alla struttura del Comando di Conegliano in relazione ai numeri reali ed agli incarichi specifici affidati;

Ø l’attuale Comandante ha ristrutturato il Comando suddividendo le competenze per materia e nominando responsabili degli uffici 5 istruttori direttivi;

Considerato inoltre

Ø che il Comune di Conegliano deve stabilire le modalità ed i criteri per l’applicazione delle onorificenze di lungo ed onorevole servizio e/o comando, previste anch’esse dalla Legge regionale in premessa;

Ø che è opportuno procedere direttamente alla nomina in sede di prima attuazione e demandare ad atti sindacali le successive nomine ed assegnazione dei gradi;

(3)

Vista la proposta di integrazione e modifica del vigente regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale” presentata dal Comandante della Polizia Locale;

Preso atto che si è proceduto alla consultazione con le organizzazione sindacali di categoria in data 21 aprile 2008 e che queste hanno espresso parere favorevole con le modifiche apportate in sede di consultazione;

Visto l’allegato parere favorevole del Dirigente Direzione Generale Area Affari generali e Servizi alla persona – Vice Segretario Generale in ordine alla regolarità tecnica;

Visto l’allegato parere favorevole del Dirigente di Direzione Generale Area Economico Finanziaria in ordine alla regolarità contabile;

Vista Legge Regionale n°41 del 19 Dicembre 2003 art. 17 “ Disciplina delle caratteristiche delle uniformi,dei distintivi , dei mezzi e degli strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale”.

Vista la Deliberazione G.R. n°1989 del 25 Giugno 2004 e successive modifiche.

Visto l’art. 50 del Regolamento del Corpo di Polizia Locale;

Visto l’art. 48 del D.Lgs 267 del 18.08.2000 (TUEL);

Visto il vigente statuto comunale;

Visto il vigente regolamento di contabilità;

A voti unanimi espressi nelle forme di legge

DELIBERA

• Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente delibera;

Di approvare le modifiche all’art. 9 del vigente regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale”, secondo la proposta del Comandante del Corpo (Allegato A. punto a);

Di approvare il testo del nuovo articolo 9. bis del regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale”, secondo la proposta del Comandante del Corpo (Allegato A punto b.);

Di approvare l’integrazione all’art. 4 del regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale”, secondo la proposta del Comandante del Corpo (Allegato A punto c);

• Di prendere atto che in prima attribuzione verranno nominati 5 Vice Commissari e 2 Ispettori Capo

• Di dare atto che l’oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della giunta Comunale ai sensi dell’art. 48 del T.U.E.L. / D.Lgs. 285 del 18/8/2000;

• Di dare atto che sono stati acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L. / D.Lgs 267 del 18.08.2000;

• Di dichiarare con separata votazione favorevole unanime la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi del 4° comma dell’art. 134 del D.Lgs. 267 del 18.08.20000 TUEL;

(4)

• Di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all’Albo ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 267 del 18.08.2000 (TUEL).

(5)

ALLEGATO A) Punto a) – Nuovo articolo 9

“Art. 9. Gradi degli ufficiali e degli agenti della Polizia Locale.

I gradi all’interno del Corpo di Polizia Locale e le procedure di assegnazione degli stessi sono i seguenti:

1) Comandante:

Il Comandante del Corpo di Polizia Locale si fregia del grado di Commissario principale (una torre ed una stella bordata di rosso);

2) Vice Comandante:

Il Vice Comandante si fregia del grado di Commissario principale (una torre ed una stella bordata di bleu);

3) per il personale di categoria “D”:

Il grado da assegnare viene stabilito con atto del Sindaco su proposta del Comandante del Corpo, con i seguenti criteri:

Ø attribuzione di norma del grado di Vice Ispettore (sottufficiale);

Ø attribuzione di gradi superiori all’interno della categoria dei sottufficiali con i criteri temporali previsti dalla legge Regionale. In sede di prima attuazione i gradi superiori all’interno della categoria dei sottufficiali potranno essere attribuiti anche considerando l’anzianità maturata in categorie inferiori;

Ø attribuzione del grado di Vice Commissario (ufficiale) nel caso di attribuzione di incarichi di responsabili di sezione/ uffici ovvero per meriti speciali o particolari e comprovate professionalità. Relativamente alle comprovate professionalità si valuterà il curriculum professionale, il titolo di studio, i corsi di aggiornamento, le valutazioni dei 5 anni precedenti.

4) per il personale in categoria C si applicano i parametri di cui agli articoli 5, 6 e 7 dell’allegato “A” della Delibera della Giunta Regionale n°1989 del 25 Giugno 2004 e successive modifiche come richiamata dalla alla delibera 119 del 20.02.2006.

Punto b) – Nuovo articolo 9 bis

L’inserimento dopo l’art. 9 del seguente articolo 9 bis:

Art. 9 bis: - Onorificenze.

Conformemente a quanto previsto dalla legge regionale e dal vigente regolamento comunale vengono istituite e regolamentate le seguenti onorificenze:

a. Lungo ed onorevole Comando:

L’onorificenza viene attribuita dal Sindaco su proposta del Comandante, previa documentata istanza dell’interessato.

In sede di valutazione per l’attribuzione si terrà conto dei seguenti criteri:

Ø anni di servizio come previsto dal D.G.R. 2689/2004;

Ø assenza di provvedimenti disciplinari nel biennio precedente;

Ø valutazione media non inferiore a 27/30 nel precedente quinquennio;

b. Lungo e onorevole servizio:

L’onorificenza viene attribuita come previsto dalla D.G.R dal Sindaco su proposta del Comandante, e previo documentata istanza dell’interessato.

In sede di valutazione per l’attribuzione si terrà conto dei seguenti criteri:

Ø anni di servizio come previsto dal D.G.R. 2689/2004;

Ø assenza di provvedimenti disciplinari nel biennio precedente;

Ø valutazione media non inferiore a 27/30 nel precedente quinquennio;

c. Compiacimento ed encomio scritto del Comandante

(6)

Per particolari operazioni od interventi di servizio durante i quali gli ufficiali e gli agenti si siano contraddistinti per capacità professionali e dedizione al servizio, a seconda del grado di professionalità e dedizione dimostrato nonché della pericolosità dell’intervento stesso il Comandante può consegnare all’agente / ufficiali “compiacimento scritto”, ovvero potrà consegnare all’interessato durante la festa di San Sebastiano o altro momento solenne “encomio scritto”.

Entrambi le onorificenze andranno allegate al fascicolo personale dell’interessato.

d. Encomio scritto del Sindaco:

Per particolari operazioni o interventi di servizio durante i quali gli ufficiali e gli agenti si siano contraddistinti per alte capacità professionali e di dedizione al servizio, su proposta motivata del Comandante, il sindaco può assegnare all’interessato “encomio scritto del Sindaco” da consegnarsi durante la Festa di San Sebastiano o altro momento solenne.”

Punto c) Integrazione all’art. 4.

Di integrare l’art. 4 con la seguente lettera I):

“I) UNIFORME DI SERVIZIO PER INTERVENTI STRAORDINARI : Invernale:

- berretto operativo invernale (1 paio – ad usura) - pantaloni operativi invernale (1 paio – ad usura) - giacca operativa invernale (1 paio – ad usura) - stivaletti di sicurezza invernali (1 paio – ad usura) - tubolari (3 paia – ogni 2 anni)

Estiva:

- berretto operativo estivo (1 paio – ad usura) - pantaloni operativi estivi (1 paio – ad usura) - giacca operativa estiva (1 paio – ad usura) - maglietta polo (3 paia – ogni 2 anni)

- stivaletto di sicurezza estivo (1 paio –ad usura)”

(7)

Proposta di delibera della Giunta Comunale Prot. n. 21840/PL del 29.04.2008

OGGETTO: Integrazione regolamento sulle uniforme, distintivi, mezzi e strumenti operativi in dotazione alla Polizia Locale – assegnazione gradi – onorificenze – integrazione vestiario.

Il sottoscritto dott. Maurizio Tondato, Dirigente di Direzione Generale Area Affari Generali e Servizi alla Persona, Vice Segretario Generale;

Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto;

Richiamato il decreto Sindacale prot.n. 4707/URU del 28.01.2008, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia;

Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

Esprime PARERE:

FAVOREVOLE

Conegliano, 29.04.2008

IL DIRIGENTE DI DIREZIONE GENERALE AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA

PERSONA

VICESEGRETARIO GENERALE dott. Maurizio Tondato

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

(8)

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che previa lettura e conferma viene sottoscritto:

IL SINDACO

IL SEGRETARIO GENERALE

Alberto Maniero dr. Salvatore Minardo

________________________________________________________________________________________________

___

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267)

Attesta il sottoscritto Messo Comunale che copia del presente verbale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il giorno 9/05/2008 e vi rimarrà affissa per 15 (quindici) giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, 1° comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267.

IL MESSO COMUNALE

________________________________________________________________________________________________

___

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA’ (Art. 134, 3° comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi, divenendo esecutiva il _____________________________________.

DIREZIONE GENERALE

AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA IL DIRIGENTE

dr. Maurizio Tondato

Riferimenti

Documenti correlati

- di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all’albo ai sensi dell’art.. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE G.C. Il

VISTA la Circolare n. Entrate: Riscossione/Direttore Centrale) Rateazione delle somme iscritte a ruolo, che recita “…omissis… in ogni caso il contribuente che lasci

PRESO ATTO, altresì, che nella medesima nota la Società Conegliano Servizi Spa di Conegliano comunica che dal suddetto Piano di mobilità rimangono esclusi i seguenti n.. 6

VISTA la graduatoria definitiva vigente degli aspiranti assegnatari di alloggi di Edilizia Resi- denziale Pubblica, approvata con Disposizione Dirigenziale N° 89 del 6/09/2004

Ø parere favorevole, per quanto di competenza, al rinnovo della convenzione in atto tra il Comu- ne di Conegliano e l’Associazione per la Difesa di Animali e Ambiente per l’anno

RITENUTO, per quanto sopra esposto, di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al Dirigente di Direzione Generale – Area Economica e

b) erogare un contributo economico massimo di € 180,00 alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sez. di Conegliano, a rimborso della spesa per l’affitto della “Sala

VISTA la deliberazione di G.C. Monitoraggio situazione patto di stabilità al 21.10.2010.. RITENUTO di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al