MANUALE PAGAMENTI SPONTANEI PORTALE AL CITTADINO
DOTAZIONE HARDWARE
Per accedere è preferibile essere in possesso di un personal computer o di un tablet o di un cellulare con schermo avente risoluzione 1724x768 ed è preferibile l’utilizzo dei browser google chrome o mozilla firefox.
Per consultare lo stato delle proprie richieste e dei pagamenti si accede anche con uno smartphone senza particolari caratteristiche.
NOTA BENE
A partire dal 1° ottobre 2021, per conformarsi alle norme di legge vigenti in materia di
digitalizzazione della pubblica amministrazione, per accedere occorre essere in possesso di SPID oppure della carta d’identità elettronica che consente l’accesso con ENTRA CON CIE.
ACCESSO AL PORTALE ENTRANEXT
Cliccare sul seguente banner riportato nell’home page del sito internet istituzionale del Comune di Medesano a meta pagina nel gruppo SITI
TEMATICI oppure accedere direttamente al seguente indirizzo https://portale-medesano.entranext.it/home
PAGAMENTO SPONTANEO - DEFINIZIONE
Il pagamento spontaneo permette al cittadino che richiede al Comune di Medesano un servizio di determinare l’importo da versare, generare in maniera autonoma un avviso di pagamento, per pagarlo successivamente attraverso uno dei canali PagoPa messi a disposizione.
Per effettuare i pagamenti spontanei non è obbligatorio effettuare l’accesso con SPID, CIE o CNS.
PAGAMENTO SPONTANEO – COME GENERARE IL DOCUMENTO
Per iniziare la compilazione cliccare sulla freccia della voce PAGAMENTI.
Si apre il seguente menù a tendina, scegliere NUOVO PAGAMENTO SPONTANEO.
Nella videata seguente cliccare sul riquadro del servizio per cui si vuole generare l’avviso.
1 - Dati generali
Scegliere il sottoservizio dal suo menù a tendina
e poi la voce di costo per cui si intende pagare, modificando la quantità se necessario ed il totale della stessa verrà calcolato automaticamente dal sistema
è – inoltre - possibile aggiungere ulteriori voci di costo cliccando sul pulsante e ripetendo la procedura sopra descritta.
Occorre inserire la CAUSALE VERSAMENTO ed eventuali NOTE: alla tipologia di pratica presentata che si carica in automatico, aggiungere gli elementi identificativi della pratica, il nominativo del contribuente ed altri particolari, per agevolare il controllo da parte degli Uffici comunali.
Cliccare sul pulsante AVANTI per passare alla fase successiva
2 – Dati contribuente
Questa sezione è molto importante, perché discrimina il soggetto al quale verrà intestato l’avviso di pagamento.
Se si è effettuato l’accesso con le proprie credenziali digitali, il programma, di default, propone la medesima persona come contribuente e cliccando su AVANTI compila automaticamente i campi dei dati necessari.
Se si opera senza aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali oppure si desidera cambiare l’intestatario occorre inserire i dati nei campi contrassegnati con asterisco che sono obbligatori e cliccare su AVANTI
3 - Riepilogo
Nella pagina RIEPILOGO vengono riassunti i dati e i dettagli del pagamento.
PAGAMENTO SPONTANEO IMMEDIATO ON LINE
Se si vuole provvedere immediatamente al pagamento on line con modalità PagoPa cliccare su INSERISCI NEL CARRELLO.
Nella sezione Riepilogo carrello, verificare la correttezza del pagamento da effettuare e cliccare su PROSEGUI CON IL PAGAMENTO
Nella sezione Dati Versante, verificare la correttezza dei dati personali del soggetto versante e cliccare su PAGA
Si aprirà la videata di collegamento con il sito di PagoPa a cui accedere con SPID oppure con la mail
ed una volta effettuato l’accesso si potrà scegliere il metodo di pagamento on line preferito e proseguire seguendo le istruzioni specifiche.
NOTA BENE In caso di pagamento da conto corrente accertarsi preventivamente che la propria banca sia stata inserita da PagoPa nell’elenco dei PSP – Prestatori Servizio Pagamenti aderenti disponibile al seguente link https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-
pagamento/elenco-PSP-attivi/
PAGAMENTO SPONTANEO POSTICIPATO
Se si vuole provvedere al pagamento dell’avviso generato in un momento successivo sempre con modalità PagoPa, come ad esempio presso tabaccherie, uffici postali, . occorre cliccare su PAGA PIU’ TARDI
Si aprirà un riquadro da cui sarà possibile salvare il documento generato oppure stamparlo per procedere al pagamento in un momento successivo
La terza pagina dell’avviso generato è quella da utilizzare per il pagamento materiale.