Organizzano
Monfalcone, dal 10 febbraio al 7 maggio 2020
OBIETTIVI E STRUTTURA DEL CORSO
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha emanato, nel corso del 2019, i Principi di vigilanza e di controllo dell’organo di revisione degli enti locali. Essi sono un riferimento importante per coloro che svolgo la funzione di revisore in un ente locale. Nella presentazione di questi principi si legge: “l’attività dell’organo di controllo deve infatti essere ispirata ai criteri delineati dai principi, che rappresentano un regola etico-professionale cui uniformarsi nella formulazione del giudizio e il cui adempimento costituisce un parametro di riferimento per valutare il corretto esercizio della funzione di revisione”. Il corso di quattro giornate, ispirandosi alle indicazioni fornite dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ripercorre i momenti salienti dell’ufficio di revisore e, con un approccio prettamente operativo, coinvolge i partecipanti a redigere i più importanti atti dell’organo di revisione.
METODOLOGIA
La Scuola di Formazione Ipsoa si avvale della collaborazione di relatori di consolidata esperienza professionale e didattica in grado di fornire il corretto approccio metodologico nell’inquadramento delle questioni trattate, nell’interpretazione della normativa e nella conseguente applicazione pratica, anche trattando casi reali.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a:
Dottori commercialisti ed Esperti contabili
Revisori legali
Sindaci e Assessori comunali
Segretari e responsabili dei servizi finanziari di comuni e UTI
Programma e calendario delle lezioni
I LEZIONE – 10 febbraio 2020
I CONTROLLI SUGLI ATTI DI PROGRAMMAZIONE E SUL BILANCIO DI PREVISIONE ATTRAVERSO LA REDAZIONE DEL PARERE AL BILANCIO DI PREVISIONE
La programmazione e il documento unico di programmazione
i controlli sul documento unico di programmazione Il bilancio di previsione
gli equilibri di bilancio
la verifica della coerenza interna, esterna e della veridicità
II LEZIONE – 5 marzo 2020
I CONTROLLI SULLA REGOLARITÀ AMMINISTRATIVO-CONTABILE ATTRAVERSO LA REDAZIONE DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE
La vigilanza sulla regolarità contabile
la gestione delle entrate
la gestione delle spese Le verifiche di cassa
gli agenti contabili
le procedure per la verifica di cassa
III LEZIONE – 1 aprile 2020
I CONTROLLI SUL RENDICONTO ATTRAVERSO LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE AL RENDICONTO
I controlli sul rendiconto della gestione
il rispetto di regole e principi contabili
il risultato di amministrazione
gli accantonamenti
i parametri di deficitarietà strutturale
IV LEZIONE – 7 maggio 2020
I CONTROLLI SUL RENDICONTO ATTRAVERSO LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE AL RENDICONTO
I controlli sul rendiconto della gestione
il rispetto di regole e principi contabili
il risultato di amministrazione
gli accantonamenti
i parametri di deficitarietà strutturale
CALENDARIO DELLE LEZIONI CON ORARIO DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 18.30
Relatore
Sandro Spella, Dottore Commercialista e Revisore legale, relatore in materia di collegi sindacali e di revisione di enti pubblici e privati nonché di organi di revisione degli enti locali e di modelli di organizzazione, gestione e controllo di cui al d.lgs. n. 231/2001
INFORMAZIONI
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Registrazione partecipanti: dalle ore 9.00 alle ore 9.30. Al momento della registrazione è necessario consegnare copia della scheda di iscrizione e copia dell’avvenuto pagamento.
Sede:
Marina Lepanto - Via Consiglio D'Europa, 38, 34074 Monfalcone (GO)
Test di verifica dell’apprendimento secondo gli standard ministeriali
A conclusione di ogni singola lezione verrà somministrato agli aventi diritto un test di verifica dell’apprendimento che consiste in 8 domande a risposta multipla sui temi trattati durante il Corso.
Il test durerà circa 30 minuti. A seguire verrà corretto e consegnato in aula a tutti i partecipanti a cura del docente.
I test di verifica si considereranno superati nella misura in cui le risposte corrette siano almeno il 75% (6 domande corrette per ciascun test).
IL CORSO E’ IN FASE DI ACCREDITAMENTO I INCONTRO
10 FEBBRAIO
II INCONTRO 5 MARZO
III INCONTRO 1 APRILE
IV INCONTRO 7 MAGGIO
Il programma formativo è in corso di accreditamento al CNDCEC e in fase di riconoscimento dalla Direzione Regionale delle Autonomie Locali
Crediti formativi
Il programma formativo è in corso di accreditamento al CNDCEC e riconosciuto dalla Direzione Regionale delle Autonomie Locali.
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà disponibile on-line sul sito www.formazione.ipsoa.it.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Listino € 600,00 + IVA
Sconto riservato agli iscritti all’ODCEC del Friuli Venezia Giulia € 300,00 + IVA Quota singolo incontro riservata agli iscritti all’ODCEC del Friuli Venezia Giulia € 75,00 + IVA
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Liviana Fomularo
IPSOSERVIZI Agenzia Ipsoa di Trieste e Gorizia Via Giustiniano, 7/A 34133 Trieste
Telefono e fax 040/3721569 cell.3357309347 e-mail: [email protected] www.ipsoatrieste.agenziewolterskluwer.it
Scheda di iscrizione
Compilare e inviare ad Agenzia Ipsoa IPSOSERVIZI Trieste fax. 040/3721569 e-mail:
[email protected]
Corso professionale per revisori degli enti locali
Monfalcone, dal 10 febbraio al 7 maggio 2020
E’ necessario compilare tutti i campi riportati nella presente scheda
(cod.240667) Quote di partecipazione:
€ 600,00 + IVA Quota di listino
€ 300,00 + IVA Quota riservata agli iscritti all’ODCEC del Friuli Venezia Giulia
€ 75,00 + IVA Quota singolo incontro riservata agli iscritti all’ODCEC del Friuli Venezia Giulia
DATI PARTECIPANTI
Nome e Cognome __________________________________________________________________________________
Professione ________________________________________________________________________________________
E-mail_________________________________________________________________Tel. ________________________
Codice fiscale______________________________________________________Iscritto ordine dei_________________________
DATI PER LA FATTURAZIONE
Ragione sociale _____________________________________________________________________________________
Indirizzo __________________________________________________________________________________________
Cap. _____________________ Città ____________________________________Prov. ___________________________
Part.IVA/CF __________________________________________Codice cliente Ipsoa (se assegnato)_________________
MODALITA' DI PAGAMENTO
- Quota di partecipazione € ___________________________ + IVA € ____________________
Totale fattura € ___________________________
Il pagamento deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione, secondo la seguente modalità:
BONIFICO BANCARIO a favore di Wolters Kluwer Italia S.r.l. sul c/c 000000005111 Banca Popolare Commercio e Industria (ABI 03111, CAB 32460, CIN Z IBAN IT30Z03111324 60000000005111) indicando nella causale “Corso professionale per revisori degli enti locali” – Monfalcone, il codice 240667, la quota di partecipazione, l’intestatario della fattura e nome del partecipante.
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata via mail all’indirizzo: “[email protected]”, almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data dell’incontro. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine. Per cause di forza maggiore potranno essere variati sede, date e relatori delle singole unità formative. Il materiale didattico non è sostituibile ed è ad uso esclusivo dei partecipanti all’iniziativa. La Scuola di formazione Ipsoa si riserva la facoltà di rinviare o annullare, entro 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, le iniziative a calendario qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote eventualmente versate, verranno restituite o potranno essere utilizzate per partecipare ad altre iniziative. I dati personali saranno registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Via dei Missaglia n. 97 - Palazzo B3 20142 Milano (MI), titolare del trattamento e saranno trattati da quest’ultima tramite propri incaricati.
Wolters Kluwer Italia S.r.l. raccoglierà e utilizzerà i dati che La riguardano per le finalità espresse nell’informativa Privacy, rilasciata ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 del 27 aprile 2016, disponibile nel sito www.wolterskluwer.it, sezione Privacy.
È assolutamente vietata la registrazione, per qualsiasi fine, anche solo personale, e la diffusione di riprese audiovisiva, tramite qualsiasi mezzo e supporto, delle lezioni del Corsi. Il partecipante sarà responsabile di ogni utilizzo e/o diffusione illecita e/o non preventivamente autorizzata delle lezioni del Corsi.
Data______________ Firma _____________________________________________________
E’ necessario consegnare copia della presente scheda e dell’avvenuto pagamento al momento della registrazione.
Agenzia Ipsoa Ipsoservizi Via Giustiniano 7/A Tel. e fax 040/3721569
e-mail: [email protected]