VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN
INGEGNERIA EDILE INNOVAZIONE E RECUPERO DEL COSTRUITO del 20 novembre 2019
Il giorno 20 novembre 2019 alle ore 10:00 si riunisce presso l’aula Conferenze sita a piano terra del Dipartimento di Ingegneria (ex DICAM), il Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, per discutere e deliberare sui punti all'ordine del giorno.
Il Consiglio, convocato dal Decano, è costituito dai Docenti del primo anno (il corso è stato attivato nel presente Anno Accademico) e dai Docenti di Riferimento del secondo e del terzo anno, secondo quanto previsto dalla Delibera del S.A. del 19.11.2018.
Pertanto sono stati convocati i seguenti Docenti:
Proff. Simonpietro Agnello, Maria Cristina Cavallaro, Liborio Cavaleri, Clara Celauro, Alessio Cirrito, Simona Colajanni, Silvia Costanzo, Giuseppe Giambanco, Laura Inzerillo, Mauro Lo Brutto, Antonio Mancuso, Antonino Margagliotta, Fulvia Scaduto, Elisabetta Tornatore, Salvatore Triolo, Ignazio Vinci, Maurizio Ziccarelli. Sono stati invitati anche tutti gli altri docenti del secondo e terzo anno.
L'O.d.G. è il seguente:
1. Comunicazioni
2. Offerta formativa 2020-21: modifiche di ordinamento, manifesto e coperture, docenti di riferimento
3. Pratiche studenti 4. Varie ed eventuali
Alle ore 10:05 risultano presenti i seguenti componenti:
Proff. Clara Celauro, Simona Colajanni, Silvia Costanzo, Giuseppe Giambanco, Laura Inzerillo, Mauro Lo Brutto, Antonino Margagliotta, Salvatore Triolo, Ignazio Vinci, Maurizio Ziccarelli.
Risultano assenti giustificati:
Proff. Simonpietro Agnello, Maria Cristina Cavallaro, Liborio Cavaleri, Fulvia Scaduto, Risultano assenti: Proff. Antonio Mancuso, Elisabetta Tornatore, Alessio Cirrito.
Assume la presidenza il Decano Prof. Giuseppe Giambanco che, constatato il numero legale, apre la seduta. La Dott.ssa Sabrina Velardi svolge le funzioni di segretario verbalizzante.
1. Comunicazioni
Vengono date le seguenti comunicazioni:
− È stato proposto dal Comitato Ordinatore del Corso di Laurea (CL) in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito al Corso di Laurea Magistrale (CLM) in Ingegneria dei Sistemi Edilizi di costituirsi in unico Consiglio Interclasse e il CLM in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, a sua volta, facendo propria la proposta, l’ha avanzata al Consiglio di Dipartimento che nella seduta del 8 ottobre 2019 ha deliberato positivamente. È seguita la delibera positiva anche della Scuola Politecnica nella seduta del 30 ottobre 2019. Il Consiglio Interclasse di Corso di Studi (CICS) L-23 e LM-24, ha la denominazione “CICS in Ingegneria Edile”;
− È stato pubblicato il bando per le elezioni del Coordinatore dei Consigli di Corso di Studi del Dipartimento di ingegneria per il triennio accademico 2019-2022, con scadenza per la presentazione delle candidature il 27 novembre p.v se avanzate via email o il28 novembre p.v.
nel caso in cui la candidatura viene presentata alla riunione del corpo elettorale indetta allo scopo; nel bando è indicata la data delle votazioni: il 5 dicembre 2019. Si voterà per il Coordinatore del Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in “Ingegneria Edile” L-23 e LM-24 (L-23 Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito e LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi);
− Per potersi espletare le elezioni del Coordinatore è necessario che vengano eletti i rappresentanti degli studenti in quanto i rappresentanti del CLM in Ingegneria dei Sistemi Edilizi si sono laureati nei mesi scorsi; sono state indette quindi le elezioni per il completamento del biennio 2017-2019 secondo cui devono essere eletti n. 3 studenti per il CLM in Ingegneria dei Sistemi Edilizi;
− Il corso ha avuto un buon avvio con un n. 63 iscritti;
− A seguito di una richiesta al Magnifico Rettore e al Settore Strategia e Programmazione della Didattica, inoltrata dalla Dott.ssa Maria Ciaccio della U.O Didattica, è stata apportata una correzione nella denominazione dei curricula del Corso di Laurea in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito L-23. Infatti, per mero errore materiale in fase istruttoria, la denominazione dei due curricula indicata nella Scheda SUA-CdS e in Offweb non era conforme con quanto deliberato dal Consiglio della Scuola Politecnica nella seduta del 29/11/2018. Si è richiesto pertanto di dare attuazione alle necessarie procedure volte a correggere l'errore commesso, modificando la denominazione dei curricula in coerenza con le seguenti indicazioni:
- il curriculum che era stato denominato "Ingegneria" è stato correttamente denominato
"Ingegneria Edile";
- il curriculum che era stato denominato "Architettura" è stato correttamente denominato
"Recupero del Costruito".
È stata curata inoltre anche la correzione delle informazioni inserite nel sito web del corso di laurea.
− Sono stati assegnati i Fondi per la Didattica nella misura di € 1.000,00 per il Corsi di Laurea Triennali e € 650,00 per i Corsi di Laurea Magistrale. Si tratta di fondi che non hanno scadenza e del cui impiego i Corsi di Studio potranno decidere liberamente; per il CL in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, avendo attivo solo il primo anno, la cifra assegnata è di.350 Euro.
Non ci sono altre comunicazioni da parte dei Componenti del Consiglio per cui si passa al successivo punto all’OdG.
2. Offerta formativa 2020-21: modifiche di ordinamento, manifesto e coperture, docenti di riferimento
Sulla base delle Linee Guida per l’Offerta Formativa 2020-2021 approvate dal S.A. il 17 settembre u.s., il Manager Didattico del Dipartimento di Ingegneria, Dott. Roberto Gambino, ha richiesto, con mail del 4.11.2019: - le proposte di revisione degli Ordinamenti Didattici; - le proposte di Manifesti degli Studi e dei piani di copertura sui piani della Didattica Programmata ed Erogata; - la proposta dei docenti di riferimento, con i relativi pesi.
Dopo breve dibattito il Consiglio delibera di non effettuare revisione dell’Ordinamento Didattico.
Viene proposta qualche modifica nelle coperture sulla base delle indicazioni dei referenti dei SSD, pervenendo alla proposta inserita nel format (v. ALLEGATO A).
Con riferimento alla proposta dei docenti di riferimento si propone qualche modifica rispetto all’anno precedente, in funzione anche delle nuove coperture (v. ALLEGATO B).
Inoltre, il Consiglio delibera di mantenere l’accesso al Corso come Accesso Libero.
Il Consiglio, dopo breve dibattito, all’unanimità approva seduta stante la proposta.
3. Pratiche studenti
Domanda di Passaggio con richiesta di convalida CFU
Il Presidente informa il Consiglio che sono pervenute le seguenti domande di passaggio con richiesta di convalida di CFU:
Studente Matricola CdS provenienza Insegnamento Sostenuto il CFU D’Amico
Alessio Angelo
Pio 0684144 Ing. Civile ed Edile Geometria 12/02/2019 6
Salerno Giovanni
Battista 0703875 Ing. dell’Innovazione
per le imprese digitali Analisi Matematica 1 19/02/2019 9
Valerio Alessia 0664919 Scienze Fisiche
Informatica e
Programmazione 13/02/2018 6 Laboratorio di Fisica 1 19/09/2018 12 Lingua Inglese 27/07/2018 3 Per quanto riguarda la richiesta dello studente D’Amico Alessio Angelo Pio, matr. 0684144, proveniente dal CL in Ingegneria Civile ed Edile di questo Dipartimento, sentito il Prof. Cirrito, che ha esaminato il programma dell’insegnamento di Geometria allegato alla richiesta dello studente, si ritiene che i contenuti siano sovrapponibili con l’insegnamento che sta tenendo al primo semestre del presente Anno Accademico e pertanto il Presidente propone al Consiglio di approvare il passaggio al
CL in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, riconoscendo 6 CFU di Geometria nel SSD MAT/03. Il Consiglio approva all’unanimità.
Con riferimento alla richiesta dello studente Salerno Giovanni Battista, matr. 0703875, proveniente dal CL in Ingegneria dell’Innovazione per le imprese digitali di questo Dipartimento, sentiti i Colleghi del C.I. di Matematica I e II che si sta tenendo durante l’Anno Accademico in corso, Proff.
Elisa Tornatore e Salvatore Triolo, che hanno esaminato il programma dell’insegnamento di Analisi Matematica 1 allegato alla richiesta dello studente, si ritiene che i contenuti siano sovrapponibili con il Modulo 1 di Analisi Matematica 1 (MAT/05), che la Prof. Tornatore sta tenendo durante il primo semestre. Pertanto, sulla base di quanto comunicato dalla Prof. Tornatore e di quanto sostenuto dal Prof. Triolo, presente alla seduta, il Presidente propone di riconoscere i 6CFU del Modulo 1 di Analisi Matematica 1 che risulteranno attribuiti quando, a fine secondo semestre, lo studente sarà nelle condizioni di sostenere anche l’esame inclusivo del Modulo di Analisi Matematica II, superato il quale gli verranno attribuiti i 12 CFU. Per quanto riguarda i 3 CFU in esubero, si propone di accreditarli tra i 12 CFU di materie a scelta che lo studente, al terzo anno dovrà sostenere. La proposta del Presidente di approvare il passaggio al CL in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, riconoscendo 6 CFU di Analisi Matematica 1 (SSD MAT/05), da attribuire a valle dell’esame del C.I. e attribuire successivamente i 3 CFU in esubero al gruppo di 12 CFU di “Altre attività formative a scelta dello studente” previste in Manifesto al terzo anno, viene approvata all’unanimità dal Consiglio.
Con riferimento alla richiesta della studentessa Valerio Alessia, proveniente dal CL in Scienze Fisiche di questo Ateneo, matr. 0664919, valutato il programma del Laboratorio di Fisica 1, sentito il Prof. Simonpietro Agnello, si ritiene che i contenuti, seppure utili alla formazione prevista nel percorso triennale, non sono sovrapponibili a quelli degli insegnamenti di Fisica 1 previsti nel manifesto. Pertanto, su proposta dello stesso docente, si ritiene che i 12 CFU possano essere riconosciuti come “Altre attività formative a scelta dello studente” previste in Manifesto al terzo anno. Possono essere altresì riconosciuti i 3 CFU di lingua inglese. Il Presidente propone di approvare il passaggio al CL in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito, riconoscendo i 12 CFU attribuiti ad “Altre attività formative a scelta dello studente” previste in Manifesto al terzo anno e i 3 CFU di lingua inglese. Il Consiglio approva all’unanimità.
Il verbale al presente punto all’OdG viene letto e approvato seduta stante all’unanimità per potere essere trasmesso, in forma di estratto alle Segreterie Studenti.
4.Varie ed eventuali
La prof. Fulvia Scaduto, docente del modulo di Storia dell’Architettura contemporanea del Corso Integrato di Storia Contemporanea e Progettazione, che si sta svolgendo al primo semestre, ha comunicato che nei giorni 25, 29 e 30 ottobre ha usufruito di regolare congedo per malattia per motivi di salute e non ha potuto tenere le lezioni. Comunica, altresì, che probabilmente per gli stessi motivi dovrà assentarsi in altri giorni e propone che nei giorni di assenza per malattia sarà sostituita dalla prof. Emanuela Garofalo, che si è dichiarata disponibile, in modo da garantire il regolare svolgimento delle lezioni. Il Presidente propone di accogliere la proposta della Prof. Scaduto e,
aggiunge che la prof. Garofalo, farà parte della Commissione di esame (presidente la Prof.
Margagliotta) nel caso in cui la prof. Scaduto dovesse prolungare la sua assenza.
Il Consiglio approva all’unanimità e seduta stante. L’estratto del verbale verrà inviato al Delegato alla Didattica e al Direttore del Dipartimento di Ingegneria, e al Manager Didattico per eventuali adempimenti da parte degli uffici.
Alle ore 11:20, avendo esaurito la discussione dei punti all'ordine del giorno, viene dichiarata chiusa la seduta.
Il Segretario verbalizzante Il Decano del CCL
Dott. Sabrina Velardi Prof. Giuseppe Giambanco
I 1 1-2 MAT/03 GEOMETRIA 6 (4L+2E) 52 A (Base) IT mutuato con Civile L-7 e Ambiente e Territorio L-7
I 1 1-2 ICAR/17
ING-IND/15
C. I. DISEGNO ED ELEMENTI DI CAD MODULO I: DISEGNO MODULO II: ELEMENTI DI CAD
6 (4L+2E) +
3 (2L+1E) 52+26 A(Base)
C(Affine) IT L. INZERILLO A. MANCUSO
ICAR/17 ING-IND/15
PA PO
DI DI
I 1 e 2 1-2-3-4 ICAR/18 ICAR/14
C. I. STORIA CONTEMPORANEA E PROGETTAZIONE MODULO I: STORIA DELL'ARCHITETTURA
CONTEMPORANEA MODULO II: PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
6 (4L+2E) +
6 (3L+2E+1Lb) 52+65 A(Base)
B(Caratt.) IT F. SCADUTO A. MARGAGLIOTTA
ICAR/18 ICAR/14
RU PA
DARCH DI
I 1 e 2 1-2-3-4 MAT/05
C. I. ANALISI MATEMATICA I E II MODULO I: ANALISI MATEMATICA I MODULO II: ANALISI MATEMATICA II
6 (4L+2E) +
6 (4L+2E) 52+52 A(Base)
A(Base) IT mutuato con Civile L-7 e
Ambiente e Territorio L-7
I 2 3-4 ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA 9 (6L+3E) 78 B(Caratt.) IT S. COLAJANNI ICAR/10 PA DARCH
I 2 3-4 FIS/03 FISICA I 9 (6L+3E) 78 C(Affine) IT mutuato con Civile L-7 e
Ambiente e Territorio L-7 lingua inglese
3 60
Allegato 1 al Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito
II 2 3-4 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 (5L+3E+1Lb) 91 B(Caratt.) IT G. GIAMBANCO ICAR/08 PO DI
Architettura (LM-4)
II 2 3-4 ICAR/01 IDRAULICA E IMPIANTI IDRAULICI 6 (3L+1E+2L) 73 B(Caratt.) IT D. TERMINI ICAR/01 PO DI mutuata con Edile-
Architettura (LM-4)
II 2 3-4 ING-IND/22 CHIMICA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 9 (6L+3E) 78 B(Caratt.) IT copertura interna DI mutuato con Civile L-7
II 2 3-4 ING-IND/11 FISICA TECNICA PER L'EDILIZIA 9 (6L+3E) 78 B(Caratt.) copertura interna ING-IND/11 RTDB DI
60
III 1 1-2 ICAR/07 MECCANICA DEI TERRENI E FONDAZIONI 9 (6L+3E) 78 B(Caratt.) IT M. ZICCARELLI ICAR/07 RU DI
III 1 1-2 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI 9 (5L+4E) 83 B(Caratt.) IT L. CAVALERI ICAR/09 PA DI
III 1 1-2 OPZIONALE 1 - Curr Ing Edile 6
III 1 1-2 OPZIONALE 2 6
III 2 3-4 ICAR/11
ICAR/09
C. I. RECUPERO DEL COSTRUITO MODULO I: PROCESSO EDILIZIO E RECUPERO DEL
COSTRUITO MODULO II: TECNICHE INNOVATIVE PER IL RECUPERO
STRUTTURALE
6 (4L+2E) +
6 (4L+2E) 52+52 B(Caratt.)
B(Caratt.) IT S. PENNISI P. COLAJANNI
ICAR/11 ICAR/09
PA PA
DI DI
Stage, Tirodini, Altro 3
Attività formative a scelta dello studente 12
Prova finale 3
60
curriculum Ingegneria Edile
OPZIONALE 1 - Curr Ing Edile
III 1 1-2 ING-IND/33 FONDAMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI 6 (5L+1E) 47 C(Affine) IT L. MINEO ING-IND/33 RU DI
III 1 1-2 ING-IND/17 PROJECT MANAGMENT 6 (5L+1E) 47 C(Affine) IT R. MICALE ING-IND/17 RTD DI
OPZIONALE 2
III 1 1-2 ICAR/04 ELEMENTI DI PROGETTAZIONE STRADALE PER
INSEDIAMENTI E AREE RESIDENZIALI 6 (4L+2E) 52 B(Caratt.) IT C. CELAURO ICAR/04 PA DI
III 1 1-2 IUS/10 LEGISLAZIONE URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI 6 (6L)) 42 B(Caratt.) IT M.C. CAVALLARO IUS/10 PO Giurispr.
*il numero delle ore qui riportato è indicativo in quanto sarà definito in fase di redazione delle schede di trasparenza
II 1 1-2 ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA 1 6 (5L+1E) 47 A(Base) IT F. SCADUTO ICAR/18 RU DARCH
II 2 3-4 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 9 (5L+3E+1Lb) 91 B(Caratt.) IT G. GIAMBANCO ICAR/08 PO DI mutuata con Edile-
Architettura (LM-4)
II 2 3-4 ING-IND/22 CHIMICA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 9 (6L+3E) 78 B(Caratt.) IT copertura interna DI mutuato con Civile L-7
II 2 3-4 ING-IND/11 FISICA TECNICA PER L'EDILIZIA 9 (6L+3E) 78 B(Caratt.) copertura interna ING-IND/11 RTDB DI
63
III 1 1-2 ICAR/14 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3 9 (5L+2E+2Lb) 99 B(Caratt.) IT a contratto ICAR/14 --- ---
III 1 1-2 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI 6 (5L+1E) 47 B(Caratt.) IT L. CAVALERI ICAR/09 PA DI
III 1 1-2 OPZIONALE 1 Curr Rec del Costruito 6
III 1 1-2 OPZIONALE 2 6
III 2 3-4 ICAR/11
ICAR/09
C. I. RECUPERO DEL COSTRUITO MODULO I: PROCESSO EDILIZIO E RECUPERO DEL
COSTRUITO MODULO II: TECNICHE INNOVATIVE PER IL RECUPERO
STRUTTURALE
6 (4L+2E) +
6 (4L+2E) 52+52 B(Caratt.)
B(Caratt.) IT S. PENNISI P. COLAJANNI
ICAR/11 ICAR/09
PA PA
DI DI
Stage, Tirodini, Altro 3
Attività formative a scelta dello studente 12
Prova finale 3
57
curriculum Recupero del Costruito
OPZIONALE 1 Curr Rec del Costruito
III 1 1-2 ING-IND/33 FONDAMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI 6 (5L+1E) 47 C(Affine) IT L. MINEO ING-IND/33 RU DI
III 1 1-2 ING-IND/17 PROJECT MANAGMENT 6 (5L+1E) 47 C(Affine) IT R. MICALE ING-IND/17 RTD DI
III 1 1-2 ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA II 6 (5L+1Lb) 55 C(Affine) IT R. NOBILE ICAR/18 PO DARCHDI
Doc. di riferimento A.A. 2019/20 Peso
Ruolo
Dip. DocenteCavaleri Liborio 1 PA DI
Celauro Clara 1 PA DI
Cavallaro Maria Cristina 1 PO Giurisprudenza
Costanzo Silvia 1 R DI
Ziccarelli Maurizio 1 R DI
Scaduto Fulvia 1 RU DARCH
Lo Brutto Mauro 1 RU DI
Giambanco Giuseppe 1 PO DI
Vinci Ignazio 1 PA DARCH
PESO TOTALE 9
Proposta del CL del 20.11.2019
Doc. di riferimento A.A. 2020/21 Peso
Ruolo
Dip. DocenteMargagliotta Antonino 1 PA DI
Celauro Clara 1 PA DI
Cavallaro Maria Cristina 1 PO Giurisprudenza
Termini Donatella 1 PO DI
Ziccarelli Maurizio 1 R DI
Scaduto Fulvia 1 RU DARCH
Lo Brutto Mauro 1 RU DI
Giambanco Giuseppe 1 PO DI
Vinci Ignazio 1 PA DARCH
PESO TOTALE 9