• Non ci sono risultati.

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO

Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO

DETERMINAZIONE

N. del Proposta n. 2989 del 03/03/2015

Oggetto:

Proponente:

Estensore IZZO GENOVEFFA _____________________________

Responsabile del procedimento IZZO GENOVEFFA _____________________________

Responsabile dell' Area A. TOMAI _____________________________

Direttore Regionale FABRIZIO LELLA _____________________________

_____________________________

Protocollo Invio _____________________________

Firma di Concerto _____________________________

Legge regionale 25 febbraio 1992, n.23 – Titolo V – Autorizzazione "Studio ASQ srl" a svolgere corsi privati non finanziati.

Pagina 1 / 6 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

G02333 09/03/2015

(2)

OGGETTO: Legge regionale 25 febbraio 1992, n.23 – Titolo V – Autorizzazione “Studio ASQ srl” a svolgere corsi privati non finanziati.

IL DIRETTORE

DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA’, DIRITTO ALLO STUDIO

SU PROPOSTA del dirigente dell‟Area Programmazione dell‟Offerta formativa e di Orientamento

VISTI:

› lo Statuto della Regione Lazio, (legge statutaria 11/11/2004 n. 1 “Nuovo statuto della Regione Lazio);

› la legge regionale 25 febbraio 1992, n. 23 “Autorizzazione allo svolgimento dei corsi privati non finanziati” - Titolo V - in particolare, gli artt. 39, 40, 41, 42;

› la Deliberazione della Giunta regionale 4 giugno 1996, n. 4572 con la quale sono state approvate le direttive attuative del Titolo V della legge regionale 23/92 “Modalità di procedere per la presentazione delle domande per lo svolgimento e chiusura delle attività formative non finanziate” e successive modificazioni ed integrazioni;

› la legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 “Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo”, (art. 158);

› la Deliberazione della Giunta regionale 29 novembre 2007, n. 968 “Revoca D.G.R.

21/11/2002, n. 1510 e D.G.R. 20/12/2002, n. 1687. Approvazione della nuova Direttiva

„Accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio e s.m.i.;

› la Deliberazione della Giunta regionale n. 459 del 17/12/2013 concernente la modifica all'allegato A della deliberazione della Giunta Regionale del 29 novembre 2007, n. 968;

› la Deliberazione della Giunta regionale n. 452 del 11/09/2012 concernente: Istituzione del

"Repertorio regionale delle competenze e dei profili formativi" - Approvazione Linee di indirizzo e Procedura di aggiornamento - Approvazione di n. 108 profili formativi caratterizzanti settori economici del territorio regionale e inserimento nel Repertorio.

Revoca della deliberazione di Giunta regionale 22 marzo 2006, n. 128.

› il D.lgs 257/92 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"

› la Deliberazione della Giunta regionale n. 140 del 06/03/2007 concernente approvazione delle Direttive per la formazione degli Addetti e dei Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione;

› la Deliberazione della Giunta regionale n. 361 del 13/07/2012 recepimento Accordo Stato- Regioni e Province autonome del 21/12/2011 sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell‟art. 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

› la Deliberazione della Giunta regionale n.512 del 30/12/2013 attuazione dell‟accordo Stato- Regioni e Province del 22 febbraio 2012, concernente l‟individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell‟art. 73 co. 5, d.lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;

(3)

› la DGR 825 DEL 03/11/2009 “Formazione degli alimentaristi - Sostituzione del punto III4) della DGRL 1854/00, dell'allegato A, punto 6 della DGRL 5575/98 e dell'allegato B della DGRL 282/02”.

› i Decreto Interministeriale 4 marzo 2013 relativo alla “Segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare”

› la Deliberazione di Giunta Regionale n. 831 del 28 novembre 2014 con la quale è stato conferito alla Dott. Fabrizio Lella l‟incarico di Direttore della Direzione Regionale

“Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio” del Dipartimento “Programmazione Economica e Sociale”;

› la Determinazione n. B03022 del 16/07/2013 concernente: “Riorganizzazione delle Aree e degli Uffici della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio”.

› la determinazione dirigenziale n. 144 trasmessa dalla Provincia di Latina avente per oggetto: - perfezionamento dell‟istruttoria ai fini del rilascio e/* rinnovo dell‟autorizzazione regionale di cui all‟art. 158 (lett. m) della L.R. n. 14 prevista per lo svolgimento di corsi privati non finanziati a favore dell‟ente “Studio ASQ srl”

› la determinazione dirigenziale n. B04379 del 02/10/2013 di accreditamento in ingresso dell‟ente “Studio ASQ srl”, per la sede operativa di Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina.

PREMESSO CHE,

○ ai sensi dell‟art. 158, lettera m) della legge regionale 14/99 la Regione Lazio rilascia l‟autorizzazione allo svolgimento di corsi privati non finanziati, di cui al titolo V della legge 23/92, su istruttoria e proposta delle Province;

○ l‟accreditamento ottenuto ai sensi della Direttiva di cui alla D.G.R. 968/2007 e s.m.i. è soggetto a revoca nei casi previsti dall‟articolo 16 della medesima;

PRESO ATTO che l‟istruttoria effettuata dalla Provincia di Latina con la determinazione dirigenziale sopra citata è finalizzata al rilascio dell‟autorizzazione per lo svolgimento del corso di formazione per:

 RSPP/datore di lavoro rischio basso-medio-alto-frequenza (16-32-48ore);

 RSPP/datore di lavoro rischio basso-medio-alto –aggiornamento-frequenza (6-10-14ore);

 RLS frequenza (32ore);

 RLS aggiornamento-frequenza (4-8ore);

 Addetto antincendio rischio basso-medio –frequenza (4-8ore);

 Addetto antincendio aggiornamento-frequenza (4ore);

 Addetto primo soccorso gruppo A-B-C frequenza (16-12ore);

 Addetto primo soccorso aggiornamento – frequenza (4ore);

 Preposti – frequenza(8ore);

 Dirigenti – frequenza(16ore);

 Dirigenti e Preposti aggiornamento – frequenza (6ore);

 Lavoratori rischio basso-medio alto – frequenza (4+4 - 4+8 - 4+12 ore);

 Lavoratori aggiornamento – frequenza (6ore);

 Spazi confinanti – frequenza (8ore);

 PES/PAV/PEI - frequenza (16ore);

 Abilitazione PLE – frequenza (4+6ore);

 Abilitazione GRU su Autocarro – frequenza (4+8ore)

 Abilitazione GRU a Torre – frequenza (8+6ore);

 Abilitazione Carrelli Elevatori – frequenza (8+8ore);

(4)

 Abilitazione trattore – frequenza (3+5ore);

 Abilitazione Gru Mobile frequenza (7+7ore);

 Abilitazione Escavatore Pala a Terna – frequenza (4+12ore);

 Abilitazione Pompe di calcestruzzo – frequenza (7+7ore);

 Abilitazione Attrezzature di lavoro aggiornamento – frequenza (1+3ore);

 Addetto HACCP – frequenza (6ore);

 Responsabile HACCP – frequenza (20ore);

 Addetto e responsabile HACCP aggiornamento – frequenza (6ore);

 Ponteggio – frequenza (28 ore);

 Ponteggio aggiornamento – frequenza (4ore);

 Operatori Segnaletica Stradale – frequenza (8ore);

 Preposti Segnaletica Stradale – frequenza (12ore);

 Preposti e Operatori Segnaletica Stradale aggiornamento – frequenza (3ore).

Da svolgersi presso la sede operativa di Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina, nelle aule nn. 1 e 2 al primo piano;

VERIFICATO attraverso il sistema di gestione dell‟accreditamento regionale Sac Portal, che, alla data del presente atto l‟ente “Studio ASQ srl” legalmente rappresentata dal Sig. Loiacono Giuseppe con sede legale in Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina è accreditato ai sensi dellla D.G.R. 968/07 e s.m.i.

CONSIDERATO che la D.G.R. 4572/96 stabilisce una durata triennale dell‟autorizzazione e disciplina i casi in cui la stessa può essere revocata;

RICHIAMATO l‟ente in oggetto:

› all‟adozione dello standard formativo di cui alla normativa di riferimento

› al rispetto della normativa vigente in materia di edilizia scolastica, sicurezza degli impianti e prevenzione degli infortuni;

RITENUTO che sussistono le condizioni per autorizzare ai sensi del Titolo V - della legge regionale n. 23 del 25 febbraio 1992, all‟ente “Studio ASQ srl” legalmente rappresentata dal Sig.

Loiacono Giuseppe con sede legale in Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina allo svolgimento dei corsi di formazione non finanziati per:

 RSPP/datore di lavoro rischio basso-medio-alto-frequenza (16-32-48ore);

 RSPP/datore di lavoro rischio basso-medio-alto –aggiornamento-frequenza (6-10-14ore);

 RLS frequenza (32ore);

 RLS aggiornamento-frequenza (4-8ore);

 Addetto antincendio rischio basso-medio –frequenza (4-8ore);

 Addetto antincendio aggiornamento-frequenza (4ore);

 Addetto primo soccorso gruppo A-B-C frequenza (16-12ore);

 Addetto primo soccorso aggiornamento – frequenza (4ore);

 Preposti – frequenza(8ore);

 Dirigenti – frequenza(16ore);

 Dirigenti e Preposti aggiornamento – frequenza (6ore);

 Lavoratori rischio basso-medio alto – frequenza (4+4 - 4+8 - 4+12 ore);

 Lavoratori aggiornamento – frequenza (6ore);

 Spazi confinanti – frequenza (8ore);

 PES/PAV/PEI - frequenza (16ore);

(5)

 Abilitazione PLE – frequenza (4+6ore);

 Abilitazione GRU su Autocarro – frequenza (4+8ore)

 Abilitazione GRU a Torre – frequenza (8+6ore);

 Abilitazione Carrelli Elevatori – frequenza (8+8ore);

 Abilitazione trattore – frequenza (3+5ore);

 Abilitazione Gru Mobile frequenza (7+7ore);

 Abilitazione Escavatore Pala a Terna – frequenza (4+12ore);

 Abilitazione Pompe di calcestruzzo – frequenza (7+7ore);

 Abilitazione Attrezzature di lavoro aggiornamento – frequenza (1+3ore);

 Addetto HACCP – frequenza (6ore);

 Responsabile HACCP – frequenza (20ore);

 Addetto e responsabile HACCP aggiornamento – frequenza (6ore);

 Ponteggio – frequenza (28 ore);

 Ponteggio aggiornamento – frequenza (4ore);

 Operatori Segnaletica Stradale – frequenza (8ore);

 Preposti Segnaletica Stradale – frequenza (12ore);

 Preposti e Operatori Segnaletica Stradale aggiornamento – frequenza (3ore).

Da svolgersi presso la sede operativa di Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina, nelle aule nn. 1 e 2 al primo piano;

Tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.

DETERMINA

1. di autorizzare ai sensi del Titolo V della legge regionale 25 febbraio 1992, n. 23, all‟ente

“Studio ASQ srl” legalmente rappresentata dal Sig. Loiacono Giuseppe con sede legale ed operativa in Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina allo svolgimento dei corsi di formazione non finanziati per:

 RSPP/datore di lavoro rischio basso-medio-alto-frequenza (16-32-48ore);

 RSPP/datore di lavoro rischio basso-medio-alto –aggiornamento-frequenza (6-10-14ore);

 RLS frequenza (32ore);

 RLS aggiornamento-frequenza (4-8ore);

 Addetto antincendio rischio basso-medio –frequenza (4-8ore);

 Addetto antincendio aggiornamento-frequenza (4ore);

 Addetto primo soccorso gruppo A-B-C frequenza (16-12ore);

 Addetto primo soccorso aggiornamento – frequenza (4ore);

 Preposti – frequenza(8ore);

 Dirigenti – frequenza(16ore);

 Dirigenti e Preposti aggiornamento – frequenza (6ore);

 Lavoratori rischio basso-medio alto – frequenza (4+4 - 4+8 - 4+12 ore);

 Lavoratori aggiornamento – frequenza (6ore);

 Spazi confinanti – frequenza (8ore);

 PES/PAV/PEI - frequenza (16ore);

 Abilitazione PLE – frequenza (4+6ore);

 Abilitazione GRU su Autocarro – frequenza (4+8ore)

(6)

 Abilitazione GRU a Torre – frequenza (8+6ore);

 Abilitazione Carrelli Elevatori – frequenza (8+8ore);

 Abilitazione trattore – frequenza (3+5ore);

 Abilitazione Gru Mobile frequenza (7+7ore);

 Abilitazione Escavatore Pala a Terna – frequenza (4+12ore);

 Abilitazione Pompe di calcestruzzo – frequenza (7+7ore);

 Abilitazione Attrezzature di lavoro aggiornamento – frequenza (1+3ore);

 Addetto HACCP – frequenza (6ore);

 Responsabile HACCP – frequenza (20ore);

 Addetto e responsabile HACCP aggiornamento – frequenza (6ore);

 Ponteggio – frequenza (28 ore);

 Ponteggio aggiornamento – frequenza (4ore);

 Operatori Segnaletica Stradale – frequenza (8ore);

 Preposti Segnaletica Stradale – frequenza (12ore);

 Preposti e Operatori Segnaletica Stradale aggiornamento – frequenza (3ore).

Da svolgersi presso la sede operativa di Via Piave ang. Via Magra – 04100 Latina, nelle aule nn. 1 e 2 al primo piano;

2. di richiamare l‟ente “Studio ASQ srl.” al rispetto degli standard e dei requisiti prescritti dalla DGR sull‟accreditamento delle sedi formative e, in particolare, al rispetto del numero massimo di allievi per mq. in aule e laboratori per ciascun corso;

3. di procedere alla revoca della presente autorizzazione nei casi previsti dalla D.G.R. 4572/96 ovvero nel caso di perdita dell‟accreditamento;

4. di trasmettere per il seguito di competenza, copia della presente determinazione alla Provincia di Latina;

5. di notificare la presente determinazione a “Studio ASQ srl” con sede legale in Via Piave ang.

Via Magra – 04100 Latina;

6. di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet

www.regione.lazio.it e che tale pubblicazione riveste carattere di formale notifica.

Avverso la presente determinazione è consentito il ricorso al TAR entro 60 gg. dalla notifica ovvero al Capo dello Stato entro 120 gg. dalla notifica.

Il Direttore Fabrizio Lella

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016 per la realizzazione di eventi e percorsi di promozione e conoscenza dei mestieri del cinema rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado della Regione

639467 del 16/10/2018, trasmessa in pari data, dal Servizio Attuazione degli Interventi della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e

2. “Le funzioni non fondamentali in materia di servizi sociali e istruzione scolastica, formazione professionale, servizi e politiche attive per il lavoro,

2. “Le funzioni non fondamentali in materia di servizi sociali e istruzione scolastica, formazione professionale, servizi e politiche attive per il lavoro,

OGGETTO: Accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6) – Stralcio “Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi

VISTO il IV Accordo integrativo all’Accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6) – Stralcio “Attuazione degli

B03022 del 16/07/2013 concernente: “Riorganizzazione delle Aree e degli Uffici della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto

VERIFICATO attraverso il sistema di gestione dell‟accreditamento regionale Sac Portal, che, alla data del presente atto l‟ente “FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI PER LA RICERCA E LA