• Non ci sono risultati.

Comunità Rotaliana - Königsberg

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunità Rotaliana - Königsberg"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

pag. 1 di 6

Comunità Rotaliana - Königsberg

(Provincia di Trento)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 70 dell’Organo esecutivo della Comunità

OGGETTO:

Colonie estive diurne 2015 – Affidamento del servizio per la frequenza di minori/disabili presso i comuni di Mezzolombardo – Mezzocorona – San Michele all’Adige e Roverè della Luna.

L’anno duemilaquindici addì diciotto del mese di giugno alle ore 18:00 nella sala Giunta della sede della Comunità in via Cavalleggeri n. 19 a Mezzocorona, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocato l'Organo Esecutivo della Comunità Rotaliana-Königsberg.

Presenti i Signori:

Assenti

Giustificato Ingiustificato

TAIT Gianluca Presidente X

GABRIELLI Alessia Assessore CARLI Giuliano Assessore CHISTÈ Rudi Assessore DALLABONA Mirella Assessore

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 79, 1° comma T.U.LL.RR.O.C.

approvato con D.P.Reg.

01.02.2005 n. 3/L) _________

Certifico Io sottoscritto Segretario

generale che copia del presente verbale

viene pubblicata all’albo pretorio per 10 giorni consecutivi.

dal 23.06.2015 al 03.07.2015

IL SEGRETARIO GENERALE REGGENTE f.to dott. Adriano Ceolan

Assiste il Segretario Generale reggente dott. Adriano Ceolan.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti l’assessore Rudi Chiste’, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.

(2)

OGGETTO:

Colonie estive diurne 2015 – Affidamento del servizio per la frequenza di minori/disabili presso i comuni di Mezzolombardo – Mezzocorona – San Michele all’Adige e Roverè della Luna.

L’organo esecutivo della Comunità

Premesso che:

• con Decreto del Presidente della Provincia n. 145 di data 30 dicembre 2011 sono state trasferite, ai sensi dell'art. 8 della L.P. 3/2006, n. 3, le funzioni amministrative già esercitate dal Comprensorio della Valle dell’Adige alla Comunità Rotaliana- Königsberg a far data dal 01 gennaio 2012.

Premesso che la Comunità nell’anno 2014 ha affidato la gestione del servizio educativo per minori disabili che partecipano alle colonie estive diurne organizzate dai comuni appartenenti al territorio della Comunità Rotaliana- Königsberg alle singole Cooperative o Associazioni incaricate del servizio dai Comuni sostenendo le spese riguardanti il costo dell’educatore individuale per 2 settimane di iscrizione.

Preso atto che la Comunità Rotaliana Königsberg, al fine di facilitare la socializzazione dei bambini diversamente abili e sostenere le loro famiglie nella scelta più opportuna delle attività per il periodo estivo, collabora con i comuni gestendo in maniera diretta l’organizzazione e l’assegnazione di incarichi alle cooperative cui è affidato il servizio e che, in particolare per i minori disabili, coordinano gli assistenti educatori che andranno ad affiancare i bambini sostenendo l’intero onere economico per due settimane di frequenza.

Vista la nota della Comunità Rotaliana Königsberg dd. 24 febbraio 2015 che informa i Comuni coinvolti nella gestione delle colonie estive diurne, della gestione diretta per l’assegnazione degli incarichi del servizio educativo per i minori disabili in quanto per tale inserimento è necessario avvalersi di personale qualificato specificatamente dedicato sostenendo gli oneri del servizio educativo per la frequenza di 2 settimane di ciascun iscritto.

Precisato inoltre che l’Organo esecutivo della Comunità Rotaliana Königsberg conferma, come negli anni precedenti, l’esenzione delle famiglie dal pagare, per la prestazione fruita, la compartecipazione prevista dalla normativa in considerazione del fatto che il servizio viene limitato a due settimane per i minori disabili.

Verificato che il servizio di colonia estiva diurna 2014 è stato affidato:

per il Comune di Mezzolombardo alla Cooperativa Sociale Kaleidoscopio di Povo –Trento;

per il Comune di Mezzocorona all’Associazione Provinciale per i Minori ONLUS di Trento;

per il Comune di San Michele all’Adige all’Associazione Arcobaleno Basket di Trento;

per il Comune di Roverè della Luna all’Unione Italiana Sport Per Tutti di Trento.

Al fine di una migliore organizzazione del servizio e con l’obiettivo di una razionalizzazione della spesa si è richiesto idoneo preventivo alle realtà che hanno previsto l’inserimento dei minori. Il servizio consiste nell’accompagnamento individualizzato di bambini/ragazzi con diversi bisogni educativi, con una programmazione costruita attorno ai bisogni e alle peculiarità del singolo bambino/ragazzo e con l’obiettivo di facilitare l’inserimento sociale del minore disabile in un contesto ludico e culturale.

(3)

Esaminate le offerte pervenute rispettivamente:

• in data 17/06/2015 prot. n.5477 dall’Associazione Arcobaleno Basket;

• in data15/06/2015 prot. n. 5476 dall’Associazione Provinciale per i Minori (APPM) ONLUS

• in data 09/06/2015 prot. N 5523 dall’Unione Italiana Sport Per Tutti

• in data 12/06/2015 prot. n. 5363 dalla Cooperativa Sociale “Kaleidoscopio

e verificato il progetto organizzativo del servizio di accompagnamento educativo volto ai minori disabili.

Preso atto che, sulla base delle iscrizioni sopraggiunte dai comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona, San Michele all’Adige e Roverè della Luna risultano iscritti n. 10 minori disabili, per un totale di n. 22 settimane.

Appurato che il costo complessivo presunto del servizio è pari ad €. 15.075,44.= e risulta essere inferiore a quanto previsto dall’art. 21 comma 4 della L.P. 23/90 e si può pertanto provvedere all’affidamento del servizio con trattativa diretta.

Preso atto che:

• con deliberazione assembleare n. 2 di data 19 febbraio 2015 è stato approvato il bilancio di previsione 2015 e i suoi allegati;

• che con deliberazione n. 17 del 26 febbraio 2015, l’Organo esecutivo della Comunità ha provveduto all'approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2015 nella sua parte finanziaria relativa alla spesa;

• con deliberazione dell’Assemblea della Comunità n. 31 del 16 novembre 2011 è stato approvato il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Comunità;

• con deliberazione giuntale n. 2 di data 12.01.2012, immediatamente eseguibile, sono stati individuati gli atti di competenza dell’Organo esecutivo della Comunità e quelli gestionali propri del Segretario Generale e dei Responsabili di Servizio;

• con deliberazione n. 161 del 30 dicembre 2014, l’Organo esecutivo della Comunità ha individuato il personale a cui attribuire la posizione organizzativa per l'anno 2015;

Visti:

- la L.P. n. 3 del 2006 “Norme in materia di governo dell’autonomia del Trentino”;

- il T.U. delle leggi regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione autonoma Trentino – Alto Adige approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n.

3/L;

- il T.U. delle leggi regionali sull’Ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione Trentino – Alto Adige approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999, n.

4/L e modificato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 4/L;

- il Regolamento di attuazione dell’ordinamento contabile e finanziario, approvato con D.P.G.R. 27.10.1999, n. 8/L;

- il T.U. delle leggi regionali sull’Ordinamento del personale dei Comuni della Regione autonoma Trentino – Alto Adige approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 2/L;

- lo Statuto della Comunità Rotaliana–Königsberg;

- la legge provinciale n. 23/90 art. 21 comma 4;

Atteso che per il combinato disposto degli artt. 13 e 14 della L.R. 04.01.1993 n. 1 e ss.mm. ed ii. la presente deliberazione rientra fra le proprie competenze.

(4)

Vista la proposta di deliberazione e la documentazione istruttoria e per gli effetti di cui all’articolo 81 del Testo Unico della leggi regionali sull’Ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L.

Preso atto dei pareri favorevoli espressi sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del Servizio Socio-Assistenziale - gestione associata - Chiara Rossi in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa e dal Responsabile del Servizio Finanziario – gestione associata – Giampaolo Omar Bon in ordine alla regolarità contabile.

Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A

1. Di affidare, per i motivi specificati in premessa, la gestione del servizio educativo per minori/ disabili che partecipano alle colonie estive diurne organizzate dai comuni rispettivamente:

• alla Cooperativa Sociale “Kaleidoscopio” con sede a Trento-Povo in Via Sommarive n. 4 per il servizio effettuato nel Comune di Mezzolombardo, per un importo di € 11.628,24 – CIG Z8F150B346

• all’Associazione Provinciale per i Minori (APPM) ONLUS con sede a Trento in Via Zambra n. 11 per il servizio effettuato nel Comune di Mezzocorona, per un importo di € 1.920,00 – CIG ZA2150B37E

• all’Associazione Arcobaleno Basket con sede a Trento-Gardolo, Via 4 Novembre 78/1 per il servizio effettuato nel Comune di San Michele all’Adige, per un importo di € 927,20 – CIG Z57150B3DE

• all’Unione Italiana Sport Per Tutti – Comitato del Trentino con sede a Trento, Via al Torrione n. 6 per il servizio effettuato nel Comune di Roverè della Luna, per un importo di € 600,00 – CIG ZF1150BA14

per un importo complessivo pari ad €.=15.075,44

2. Di impegnare l'importo di €. 15.075,44.= al capitolo 3132/35, intervento 1.05.01.03 del Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio finanziario 2015 nella sua parte finanziaria, che presenta la sufficiente disponibilità.

3. Di demandare al Servizio Socio-Assistenziale della Comunità Rotaliana-Königsberg - tutte le attività connesse all’organizzazione di detta iniziativa.

4. Di esonerare le famiglie dei minori disabili dal pagamento della quota di compartecipazione, come da normativa vigente, per le motivazioni espresse in premessa.

5. rilevato che ai sensi dell’articolo 7 della L.R. 13.12.2013 n. 8 e per la contestuale pubblicazione nella sezione speciale “Trasparenza” del sito Internet della Comunità, il seguente provvedimento concerne

- Beneficiario: Cooperativa Sociale Kaleidoscopio - codice fiscale e partita IVA 01522650223

- Importo assegnato: € 11.628,44.=

(5)

- Norma o titolo a base dell’attribuzione: art. 21, comma 4, L.P. 23/90

- Modalità seguita per l’individuazione del beneficiario: TRATTATIVA DIRETTA - Struttura competente per l’istruttoria: SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE - Responsabile del procedimento: Chiara Rossi

- Beneficiario: Associazione Provinciale per i Minori (APPM) Onlus –codice fiscale 80013110228 e partita IVA 01437380221

- Importo assegnato: € 1.920,00.=

- Norma o titolo a base dell’attribuzione: art. 21, comma 4, L.P. 23/90

- Modalità seguita per l’individuazione del beneficiario: TRATTATIVA DIRETTA - Struttura competente per l’istruttoria: SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE - Responsabile del procedimento: Chiara Rossi

- Beneficiario: UISP – Comitato del Trentino - codice fiscale 96008820225 e partita IVA 01487900225

- Importo assegnato: € 600,00.=

- Norma o titolo a base dell’attribuzione: art. 21, comma 4, L.P. 23/90

- Modalità seguita per l’individuazione del beneficiario: TRATTATIVA DIRETTA - Struttura competente per l’istruttoria: SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE - Responsabile del procedimento: Chiara Rossi

- Beneficiario: Associazione Arcobaleno Basket - partita IVA 01504530229 - Importo assegnato: € 927,20

- Norma o titolo a base dell’attribuzione: art. 21, comma 4, L.P. 23/90

- Modalità seguita per l’individuazione del beneficiario: TRATTATIVA DIRETTA - Struttura competente per l’istruttoria: SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE - Responsabile del procedimento: Chiara Rossi

6. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 79 del Testo Unico delle leggi regionali sull'ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005 n. 3/L. per le motivazioni espresse in premessa.

7. Di comunicare, contestualmente alla pubblicazione all’Albo telematico, la presente deliberazione ai capigruppo assembleari, ai sensi dell’art. 54 della L.R. 04.01.1993, n. 1 come modificato dall’articolo 17 della L.R. 22.12.2004 n. 7 (art. 79 Testo Unico delle LL.RR. sull’ordinamento dei Comuni della Regione autonoma Trentino – Alto Adige - DPReg 1.02.2005 n. 3/L).

8. Di dare evidenza, e ciò ai sensi dell’art. 4 della L.P. 23/92, al fatto che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi:

• in opposizione da parte di ogni cittadino entro il periodo di pubblicazione da presentare all’Organo esecutivo della Comunità ai sensi dell'art. 79, comma 5 del T.U.LL.RR.O.CC. approvato con D.P.Reg 1.02.2005 n. 3L;

• straordinario al Presidente della Repubblica da parte di chi vi abbia interesse, o per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi del DPR 24.1.1971, n. 1199;

• giurisdizionale al TRGA di Trento da parte di chi vi abbia interesse entro 60 giorni dalla notifica o dalla sua conoscenza, ai sensi degli artt. 5 e 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104.

(N.B. N.B. quando l’atto sia stato impugnato con ricorso giurisdizionale, non è ammesso il ricorso straordinario da parte dello stesso interessato).

(6)

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.

per IL PRESIDENTE Gianluca Tait L’ASSESSORE f.to Rudi Chiste’

L’ASSESSORE DESIGNATO ALLA FIRMA IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Alessia Gabrielli f.to dott. Adriano Ceolan

(1) Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.

Mezzocorona, lì IL SEGRETARIO GENERALE

dott. Adriano Ceolan

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo telematico senza riportare, entro dieci giorni dalla pubblicazione, denunce di vizi di illegittimità o incompetenza per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 79, comma 3 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L.

Deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 79, comma 4, del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L.

Mezzocorona, lì IL SEGRETARIO GENERALE dott. Adriano Ceolan

Riferimenti

Documenti correlati

La commissione, al momento del suo insediamento, verifica preliminarmente anche per cause di ricusazione eventuali dei candidati, l’inesistenza di rapporto di parentela od

Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il Diploma di Laurea (vedi precedente punto 3.1). Il diario delle prove scritte

b. il reclutamento del restante personale, avviene mediante prova selettiva per titoli ed esami alla quale sono ammessi i candidati che, in possesso dei requisiti culturali e

- VISTA la relazione dell’Ufficio Programmazione organizzazione ed attività strumentali del 31 agosto 2017, che fa parte integrante della presente determinazione, la quale espone in

1. Il difensore civico comunale si avvale di un ufficio con funzioni di segreteria e di supporto. Dell’ufficio, da reperire all’interno del Municipio, farà parte 1 dipendente da

da art. Il presente testo unico contiene i principi e le disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali. Le disposizioni del presente testo unico non si applicano alle

c) per prova scritta pratica: quella che si basa principalmente sull'analisi e risoluzione di problematiche di gestione attiva mediante l'uso di casi simulati e

12. Il colloquio per personale appartenente alla categoria A o B può essere sostituito o integrato dallo svolgimento di una prova pratico-operativa con esecuzione di