Ministero dell'Istruzione
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO "CARDUCCI"
PIAZZA TRIESTE N. 5 04024 GAETA (LT)
Codice Fiscale: 90027900597 Codice Meccanografico: LTIC803008
RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2021
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Maria Rosaria MACERA
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Rag. Claudina MAGGIARRA
La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale per l’Esercizio Finanziario 2020 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni:
Decreto 28 agosto 2018, n. 129, avente ad oggetto “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107” - pubblicato in G.U. Serie Generale n. 267 del 16 novembre 2018
Nota MIUR n. 25674 del 20 dicembre 2018, avente ad oggetto “nuovo piano dei conti e nuovi schemi di bilancio delle istituzioni scolastiche”
Nota MIUR n. 74 del 5 gennaio 2019 - Orientamenti interpretativi
Il Decreto Interministeriale 129/2018, coerentemente con tutte le disposizioni relative all’autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale.
Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.:
La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità, chiarezza, pareggio, armonizzazione, confrontabilità e monitoraggio (art. 2 c. 1).
“Le risorse assegnate dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell’istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano triennale dell’offerta formativa (P.TO.F.),” (art. 2 c. 3)
Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal PTOF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
INDIRIZZI GENERALI
L’Istituto Comprensivo G.Carducci a indirizzo musicale, è composto da n. 2 Scuole dell’Infanzia, n. 2 Scuole Primarie, n. 1 Scuola Secondaria di I grado, con una popolazione scolastica di 693 alunni.
L’Istituzione mira innanzitutto, in coerenza con gli obiettivi generali della scuola, a promuovere la crescita umana, sociale e professionale degli studenti e degli operatori scolastici.
In tal senso si è rivolta particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze, alle attività laboratoriali, ad una didattica sempre più rivolta ad un apprendimento significativo supportato dalla conoscenza del patrimonio culturale del territorio, dall’utilizzo di nuovi linguaggi e delle tecnologie didattiche.
In continuità con i precedenti anni scolastici, anche per l’anno finanziario 2021 il Collegio dei Docenti ha tenuto conto, per elaborare il PTOF, del territorio in cui opera, dell’atto di indirizzo predisposto dal Dirigente Scolastico.
L’Obiettivo strategico della scuola è l’Innovazione e la costruzione, attraverso la Didattica attiva e gli strumenti informatici all’avanguardia, di percorsi di qualità del servizio per consentire a tutti gli alunni il successo formativo.
La definizione di tutti i progetti è quindi il risultato di un percorso di ricerca realizzato nel corso degli anni grazie alle professionalità specifiche di tutto il personale.
Tale scelta connota la fisionomia dell’Istituto tenendo conto anche delle attività che nel tempo hanno caratterizzato l’azione didattica:
la formazione del personale,
la ricerca didattico-educativa,
l’apertura all’utenza oltre l’orario scolastico per attività integrative e di potenziamento
i rapporti con gli enti, con le associazioni e con tutte le agenzie presenti sul Territorio in cui la Scuola opera;
il miglioramento dell’immagine della scuola nei confronti dei soggetti esterni;
la promozione della qualità dei processi formativi e dell’innovazione dei processi di apprendimento.
PARAMETRI FINANZIARI
La legge 27 dicembre 2006 n. 296 (LEGGE FINANZIARIA 2007) al comma 601, prevede l’istituzione, nello stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione, di due fondi destinati l’uno alle “competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche con esclusione delle spese per stipendi al personale a tempo determinato ed indeterminato” e l’altro al “funzionamento delle istituzioni scolastiche”.
Il D.M. n. 834 del 15/10/2015 ha individuato i criteri ed i parametri di ripartizione delle risorse del Fondo di funzionamento amministrativo- didattico.
Sedi
L’istituto scolastico è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale:
C.M. Comune Indirizzo Alunni
LTAA803015 GAETA VIA DEI FRASSINI 61
LTAA803026 GAETA PIAZZA DON LUIGI DI LIEGRO 13 64
LTEE80301A GAETA VIA DEI FRASSINI 144
LTEE80302B GAETA PIAZZA MONS. DI LIEGRO 155
LTIC803008 GAETA Piazza Trieste n. 5
LTIC803008 GAETA Via Del Colle
LTIC803008 GAETA Via Del Colle
LTMM80302A GAETA PIAZZA TRIESTE 5 269
La popolazione scolastica
Nel corrente anno scolastico 2020/2021 sono iscritti n. 693 alunni di cui 329 femmine, distribuiti su 42 classi, così ripartite:
C.M. Classe Alunni
LTAA803015 1A COMUNE 16
LTAA803015 1B COMUNE 14
LTAA803015 1C COMUNE 12
LTAA803015 1D COMUNE 19
LTAA803026 1A COMUNE 13
LTAA803026 1B COMUNE 15
LTAA803026 1C COMUNE 18
LTAA803026 1D COMUNE 18
LTEE80301A 1A COMUNE 15
LTEE80301A 1B COMUNE 16
LTEE80301A 2A COMUNE 16
C.M. Classe Alunni
LTEE80301A 2B COMUNE 15
LTEE80301A 3A COMUNE 15
LTEE80301A 4A COMUNE 17
LTEE80301A 4B COMUNE 17
LTEE80301A 5A COMUNE 17
LTEE80301A 5B COMUNE 16
LTEE80302B 1A COMUNE 15
LTEE80302B 1B COMUNE 16
LTEE80302B 2A COMUNE 13
LTEE80302B 2B COMUNE 14
LTEE80302B 3A COMUNE 19
LTEE80302B 3B COMUNE 21
LTEE80302B 4A COMUNE 12
LTEE80302B 4B COMUNE 11
LTEE80302B 5A COMUNE 17
LTEE80302B 5B COMUNE 17
LTMM80302A 1B NORMALE 19
LTMM80302A 1C NORMALE 19
LTMM80302A 1E NORMALE 17
LTMM80302A 2B NORMALE 18
LTMM80302A 2C NORMALE 17
LTMM80302A 2E NORMALE 16
LTMM80302A 3B NORMALE 20
LTMM80302A 3C NORMALE 22
LTMM80302A 3E NORMALE 12
LTMM80302A 1A ORIENTAMENTO MUSICALE 20
LTMM80302A 2A ORIENTAMENTO MUSICALE 22
LTMM80302A 3A ORIENTAMENTO MUSICALE 16
LTMM80302A 1D TEMPO PROLUNGATO 14
LTMM80302A 2D TEMPO PROLUNGATO 13
LTMM80302A 3D TEMPO PROLUNGATO 24
Il personale
Oltre al Dirigente scolastico di ruolo, l’organico docente ed amministrativo dell’Istituto all’inizio dell’esercizio finanziario risulta essere costituito da 135 unità, così suddivise:
Scuola
Servizio Tipo nomina Qualifica Unità
LTAA803015 Incarico di religione Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 1
LTAA803015 Ruolo Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 10 LTAA803015 Serv. fino termine att.ta' didatt. Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 1
LTAA803026 Ruolo Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 10
LTEE80301A Ruolo Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 14 LTEE80301A Serv. fino termine att.ta' didatt. Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 4
LTEE80302B Ruolo Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 19 LTEE80302B Serv. fino termine att.ta' didatt. Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 3
LTEE80302B Supplenza breve Doc. Scuola Infanzia Elementare
Educativo ed Equip. (ex. Liv. 6) 1
LTIC803008 Ruolo Assistente Amministrativo ed
Equiparati (ex. Liv. 4) 4
LTIC803008 Ruolo Collaboratore Scolastico ed
Equiparati (ex. Liv. 3) 13
Scuola
Servizio Tipo nomina Qualifica Unità
LTIC803008 Ruolo Direttivo ed Equiparati (ex. Liv. 9) 1
LTIC803008 Ruolo Direttore dei servizi generali ed
amministrativi 1
LTIC803008 Serv. fino termine att.ta' didatt. Collaboratore Scolastico ed
Equiparati (ex. Liv. 3) 4
LTIC803008 Supplenza copertura dopo 31-12 Collaboratore Scolastico ed
Equiparati (ex. Liv. 3) 6
LTMM80302A Incarico di religione (art.53) Doc. Diplomati Secondaria Superiore
ed Equiparati (ex. Liv. 6) 1
LTMM80302A Ruolo Doc. Scuola Media ed Equiparati (ex.
Liv. 7) 34
LTMM80302A Serv. annuale dopo l'1/9 Doc. Scuola Media ed Equiparati (ex.
Liv. 7) 2
LTMM80302A Serv. fino termine att.ta' didatt. Doc. Scuola Media ed Equiparati (ex.
Liv. 7) 4
LTMM80302A Supplenza breve Doc. Scuola Media ed Equiparati (ex.
Liv. 7) 2
PARTE PRIMA - ENTRATE
Il Dirigente Scolastico procede all’esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal D.I. 129/2018 art. 4:
Liv. 1 Liv. 2 Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 82.546,14
01 Non vincolato 33.860,85
02 Vincolato 48.685,29
02 Finanziamenti dall'Unione Europea
01 Fondi sociali europei (FSE)
02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR)
03 Altri finanziamenti dall'Unione Europea
03 Finanziamenti dallo Stato 11.736,66
01 Dotazione ordinaria 11.736,66
02 Dotazione perequativa
03 Finanziamenti per l'ampliamento dell'off. form.
04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC)
05 Altri finanziamenti non vincolati dallo Stato
06 Altri finanziamenti vincolati dallo Stato
04 Finanziamenti dalla Regione
01 Dotazione ordinaria
02 Dotazione perequativa
03 Altri finanziamenti non vincolati
04 Altri finanziamenti vincolati
05 Finanziamenti da Enti locali o da altre Ist. Pub.
01 Provincia non vincolati
02 Provincia vincolati
03 Comune non vincolati
04 Comune vincolati
05 Altre Istituzioni non vincolati
06 Altre Istituzioni vincolati
06 Contributi da privati 6.300,00
01 Contributi volontari da famiglie
02 Contributi per iscrizione alunni
03 Contributi per mensa scolastica
04 Contributi per visite, viaggi e studio all'estero
05 Contributi per copertura assicurativa degli alunni 4.000,00
06 Contributi per copertura assicurativa personale 200,00
07 Altri contributi da famiglie non vincolati
08 Contributi da imprese non vincolati 1.600,00
Liv. 1 Liv. 2 Descrizione Importo
09 Contributi da Istituzioni sociali private non vinc
10 Altri contributi da famiglie vincolati 500,00
11 Contributi da imprese vincolati
12 Contributi da Istituzioni sociali private vinc.
07 Proventi da gestioni economiche
01 Azienda Agraria - Proventi dalla vendita di beni
02 Azienda Agraria - Proventi dalla vendita di serv.
03 Azienda Speciale - Proventi dalla vendita di ben
04 Azienda Speciale - Proventi dalla vendita di serv.
05 Attività per c.terzi - Proventi dalla vendita beni
06 Attività per c.terzi - Proventi dalla vendita serv
07 Attività convittuale
08 Rimborsi e restituzione somme
01 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Amm. Cent.
02 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Amm. Loc.
03 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Enti Prev.
04 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Famiglie
05 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Imprese
06 Rimborsi, recuperi e restituzioni da ISP
09 Alienazione di beni materiali
01 Alienazione di Mezzi di trasporto stradali
02 Alienazione di Mezzi di trasporto aerei
03 Alienazione di Mezzi di trasporto per vie d'acqua
04 Alienazione di mobili e arredi per ufficio
05 Alienazione di mobili e arredi per alloggi e pert.
06 Alienazione di mobili e arredi per laboratori
07 Alienazione di mobili e arredi n.a.c.
08 Alienazione di Macchinari
09 Alienazione di impianti
10 Alienazione di attrezzature scientifiche
11 Alienazione di macchine per ufficio
12 Alienazione di server
13 Alienazione di postazioni di lavoro
14 Alienazione di periferiche
15 Alienazione di apparati di telecomunicazione
16 Alienazione di Tablet e dispositivi di telefonia
17 Alienazione di hardware n.a.c.
18 Alienazione di Oggetti di valore
19 Alienazione di diritti reali
20 Alienazione di Materiale bibliografico
21 Alienazione di Strumenti musicali
22 Alienazioni di beni materiali n.a.c.
10 Alienazione di beni immateriali
01 Alienazione di software
02 Alienazione di Brevetti
03 Alienazione di Opere dell'ingegno e Diritti d'aut.
04 Alienazione di altri beni immateriali n.a.c.
11 Sponsor e utilizzo locali
01 Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni
02 Diritti reali di godimento
03 Canone occupazione spazi e aree pubbliche
04 Proventi da concessioni su beni
12 Altre entrate 0,01
01 Interessi
02 Interessi attivi da Banca d'Italia 0,01
03 Altre entrate n.a.c.
13 Mutui
01 Mutui
02 Anticipazioni da Istituto cassiere
Per un totale entrate di € 100.582,81.
ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 – Avanzo di amministrazione
01 Avanzo di amministrazione 82.546,14
01 Non vincolato 33.860,85
02 Vincolato 48.685,29
Nell’esercizio finanziario 2020 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di € 82.546,14 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di € 33.860,85 senza vincolo di destinazione e di € 48.685,29 provenienti da finanziamenti finalizzati.
Il saldo cassa alla fine dell’esercizio precedente ammonta ad € 102.279,16.
Le voci sono state così suddivise:
Conto Importo in € Descrizione
1.2.1 1.036,30 Supplenze Brevi 1.2.2 1.802,76 Ore eccedenti
1.2.6 18,63 Indennità Esami
1.2.7 2.963,89 Formazione e aggiornamento
1.2.9 149,20 Comodato d'uso
1.2.10 545,21 Finanziamento CIG
1.2.11 1.415,00 Finanziamento Nuove Tecnologie 1.2.12 1.000,00 PNSD-Connettività
1.2.13 475,61 Attività di Orientamento
1.2.15 1.447,30 Comune Vinc. per funzionamento 1.2.16 4.965,58 Comune per visite didattiche
1.2.17 197,85 Comune per H
1.2.18 9.108,98 Comune Vinc. per Progetti 1.2.19 2.166,02 Comune per Funzioni Miste 1.2.20 325,20 Comune per attività personale ATA 1.2.21 700,00 Finanz. Altri per Progetti
1.2.22 10,75 Finanziamento Progetto Frutta nella scuola 1.2.23 2.615,60 Finanziamento Progetto "Sapere i Sapori"
1.2.24 1.347,00 Finanziamento famiglie vincolati Motoria Inf.
1.2.25 2.183,25 Finanziamento Famiglie vincolati Musica Infanzia 1.2.26 1.188,00 Finanziamento Famiglie vincolati Motoria Primaria 1.2.27 722,00 Finanziamento Famiglie vincolati Orchestra 1.2.28 197,90 Finanaziamento Famiglie vincolati Lingue 1.2.29 2.186,75 Finanziamento Famiglie vincolati Att. Teatrale 1.2.30 3.125,50 Finanziamento Famiglie vincolati Musica Primaria 1.2.31 1.000,00 M.I. Animatore digitale
1.2.32 191,01 M.I. Risorse art. 21 D.L. 137/2020 1.2.33 800,00 M.I. Psicologo
1.2.34 4.800,00 Comune Azione educativa- didattica E l’avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività:
Codice Progetto/Attività Importo
Vincolato
Importo Non Vincolato
A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola 3.291,22 6.710,21
A02 Funzionamento amministrativo 0,00 13.475,63
A03 Didattica 12.231,67 3.370,06
A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 4.500,00 0,00
A06 Attività di orientamento 941,19 600,00
A11 Risorse art. 21 DL 137/2020 191,01 0,00
P22 Costruiamo il nostro futuro 11.405,42 1.500,00
P23 Essere Cittadini del mondo 1.000,00 900,00
P24 In...forma 2.535,00 800,00
P25 Il viaggio 3.740,70 1.500,00
P26 A scuola d'inclusione 1.003,57 0,00
P27 Alimentazione e benessere 2.010,75 0,00
P28 Aggiorna....mente 2.963,89 3.000,00
P29 Dolci Note 1.422,00 1.000,00
Per un utilizzo totale dell’avanzo di amministrazione vincolato di € 47.236,42 e non vincolato di € 32.855,90. La parte rimanente andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z101).
AGGREGATO 02 - Finanziamenti dall'Unione Europea Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dall’UE.
Non si prevedono entrate .
02 Finanziamenti dall'Unione Europea 0,00
01 Fondi sociali europei (FSE)
02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR)
03 Altri finanziamenti dall'Unione Europea
AGGREGATO 03 - Finanziamenti dallo Stato Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dallo Stato.
Si prevede solo la dotazione finanziaria comunicata con nota MIUR prot. 23072 del 30 settembre 2020 relativa agli 8/12 del finanziamento per il funzionamento amministrativo – didattico.
03 Finanziamenti dallo Stato 11.736,66
01 Dotazione ordinaria 11.736,66
02 Dotazione perequativa
03 Finanziamenti per l'ampliamento dell'off. form.
04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC)
05 Altri finanziamenti non vincolati dallo Stato
06 Altri finanziamenti vincolati dallo Stato
Le voci sono state così suddivise:
Conto Importo in € Descrizione
3.1.1 11.736,66 Funzionamento amministrativo - didattico
AGGREGATO 04 - Finanziamenti dalla Regione
Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio della Regione.
Non si prevedono entrate.
04 Finanziamenti dalla Regione 0,00
01 Dotazione ordinaria
02 Dotazione perequativa
03 Altri finanziamenti non vincolati
04 Altri finanziamenti vincolati
AGGREGATO 05 - Finanziamenti da Enti locali o da altre Ist. Pub.
Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dagli Enti Locali o da altre Istituzioni.
Non si prevedono entrate.
05 Finanziamenti da Enti locali o da altre Ist. Pub. 0,00
01 Provincia non vincolati
02 Provincia vincolati
03 Comune non vincolati
04 Comune vincolati
05 Altre Istituzioni non vincolati
06 Altre Istituzioni vincolati
AGGREGATO 06 - Contributi da privati
Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati che con vincolo di destinazione. Queste entrate sono prevalentemente legate a contributi da famiglie per assicurazione integrativa e noleggio fotocopiatrici . Si prevede anche il contributo non vincolato di € 1.600 dovuto dalla Ditta MODO per l’installazione di distributori automatici, come da apposito contratto prot. 669 del 28/01/2020.
06 Contributi da privati 6.300,00
01 Contributi volontari da famiglie
02 Contributi per iscrizione alunni
03 Contributi per mensa scolastica
04 Contributi per visite, viaggi e studio all'estero
05 Contributi per copertura assicurativa degli alunni 4.000,00 06 Contributi per copertura assicurativa personale 200,00
07 Altri contributi da famiglie non vincolati
08 Contributi da imprese non vincolati 1.600,00
09 Contributi da Istituzioni sociali private non vinc
10 Altri contributi da famiglie vincolati 500,00
11 Contributi da imprese vincolati
12 Contributi da Istituzioni sociali private vinc.
Le voci sono state così suddivise:
Conto Importo in € Descrizione
6.10.1 500,00 Contributi per noleggio fotocopiatrice AGGREGATO 07 - Proventi da gestioni economiche
Raggruppa tutti i finanziamenti relativamente alle gestioni economiche.
Non si prevedono entrate.
07 Proventi da gestioni economiche 0,00
01 Azienda Agraria - Proventi dalla vendita di beni
02 Azienda Agraria - Proventi dalla vendita di serv.
03 Azienda Speciale - Proventi dalla vendita di ben
04 Azienda Speciale - Proventi dalla vendita di serv.
05 Attività per c.terzi - Proventi dalla vendita beni
06 Attività per c.terzi - Proventi dalla vendita serv
07 Attività convittuale
AGGREGATO 08 - Rimborsi e restituzione somme Non si prevedono entrate.
08 Rimborsi e restituzione somme 0,00
01 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Amm. Cent.
02 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Amm. Loc.
03 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Enti Prev.
04 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Famiglie
05 Rimborsi, recuperi e restituzioni da Imprese
06 Rimborsi, recuperi e restituzioni da ISP
AGGREGATO 09 - Alienazione di beni materiali Non si prevedono entrate.
09 Alienazione di beni materiali 0,00
01 Alienazione di Mezzi di trasporto stradali
02 Alienazione di Mezzi di trasporto aerei
03 Alienazione di Mezzi di trasporto per vie d'acqua
04 Alienazione di mobili e arredi per ufficio
05 Alienazione di mobili e arredi per alloggi e pert.
06 Alienazione di mobili e arredi per laboratori
07 Alienazione di mobili e arredi n.a.c.
08 Alienazione di Macchinari
09 Alienazione di impianti
10 Alienazione di attrezzature scientifiche
11 Alienazione di macchine per ufficio
12 Alienazione di server
13 Alienazione di postazioni di lavoro
14 Alienazione di periferiche
15 Alienazione di apparati di telecomunicazione
16 Alienazione di Tablet e dispositivi di telefonia
17 Alienazione di hardware n.a.c.
18 Alienazione di Oggetti di valore
19 Alienazione di diritti reali
20 Alienazione di Materiale bibliografico
21 Alienazione di Strumenti musicali
22 Alienazioni di beni materiali n.a.c.
AGGREGATO 10 - Alienazione di beni immateriali Non si prevedono entrate.
10 Alienazione di beni immateriali 0,00
01 Alienazione di software
02 Alienazione di Brevetti
03 Alienazione di Opere dell'ingegno e Diritti d'aut.
04 Alienazione di altri beni immateriali n.a.c.
AGGREGATO 11 - Sponsor e utilizzo locali Non si prevedono entrate.
11 Sponsor e utilizzo locali 0,00
01 Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni
02 Diritti reali di godimento
03 Canone occupazione spazi e aree pubbliche
04 Proventi da concessioni su beni
Le voci sono state così suddivise:
Conto Importo in € Descrizione
AGGREGATO 12 - Altre entrate
Raggruppa tutti i finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali e rendite da beni immobili, rimborsi e recuperi.
12 Altre entrate 0,01
01 Interessi
02 Interessi attivi da Banca d'Italia 0,01
03 Altre entrate n.a.c.
AGGREGATO 13 - Mutui
Raggruppa tutti i finanziamenti previsti dal regolamento a cui può accedere la scuola.
Non si prevedono entrate.
13 Mutui 0,00
01 Mutui
02 Anticipazioni da Istituto cassiere
PARTE SECONDA - USCITE
Riportiamo in dettaglio le spese suddivise per piano di destinazione:
Tipologia Categoria Voce Denominazione Importo
A Attività 62.347,66
A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola 14.651,44
1 Funzionamento generale e decoro della Scuola 14.651,44
A02 Funzionamento amministrativo 18.325,63
2 Funzionamento amministrativo 18.325,63
A03 Didattica 23.329,40
3 Didattica 23.138,39
11 Risorse art. 21 DL 137/2020 191,01
A04 Alternanza Scuola-Lavoro 0,00
4 Alternanza Scuola-Lavoro 0,00
A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 4.500,00
5 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 4.500,00
A06 Attività di orientamento 1.541,19
6 Attività di orientamento 1.541,19
P Progetti 34.981,33
P01 Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale" 0,00
P02 Progetti in ambito "Umanistico e sociale" 26.595,44
22 Costruiamo il nostro futuro 12.905,42
23 Essere Cittadini del mondo 1.900,00
24 In...forma 3.535,00
25 Il viaggio 5.240,70
26 A scuola d'inclusione 1.003,57
27 Alimentazione e benessere 2.010,75
P03 Progetti per "Certificazioni e corsi professionali" 0,00 P04 Progetti per "Formazione / aggiornamento del personale" 5.963,89
28 Aggiorna....mente 5.963,89
P05 Progetti per "Gare e concorsi" 2.422,00
29 Dolci Note 2.422,00
G Gestioni economiche 0,00
G01 Azienda agraria 0,00
1 Azienda agraria 0,00
G02 Azienda speciale 0,00
2 Azienda speciale 0,00
G03 Attività per conto terzi 0,00
3 Attività per conto terzi 0,00
G04 Attività convittuale 0,00
4 Attività convittuale 0,00
R Fondo di riserva 800,00
R98 Fondo di riserva 800,00
98 Fondo di riserva 800,00
D Disavanzo di amministrazione presunto 0,00
D100 Disavanzo di amministrazione presunto 0,00
100 Disavanzo di amministrazione presunto 0,00
Per un totale spese di € 98.128,99.
Z 101 Disponibilità finanziaria da programmare 2.453,82
Totale a pareggio € 100.582,81.
ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE
A01 1 Funzionamento generale e decoro
della Scuola 14.651,44
Funzionamento generale e decoro della Scuola
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 10.001,43 01 Spese di personale 2.491,22
03 Finanziamenti dallo Stato 4.000,00 02 Acquisto di beni di consumo 5.627,22
06 Contributi da privati 650,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 6.533,00
12 Altre entrate 0,01
In questa attività si garantisce il buon funzionamento generale e il decoro dell’Istituto assicurando: l’acquisto del materiale di pulizia, la piccola manutenzione ordinaria immobili, spese per il materiale da acquistare ai sensi del D.to Lg.vo 81/2008 e l’incarico all’RSPP. Si prevede anche il conferimento di incarichi per ottemperare agli obblighi previsti dalla normativa nazionale ed europea sulla privacy . Sono confluite anche le economie dell’anno precedente relativo al pagamento del personale ATA che svolge le funzioni miste.
A02 2 Funzionamento amministrativo 18.325,63
Funzionamento amministrativo
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 13.475,63 02 Acquisto di beni di consumo 3.545,51 03 Finanziamenti dallo Stato 4.100,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 9.098,63
06 Contributi da privati 750,00 04 Acquisto di beni d'investimento 5.081,49
05 Altre spese 600,00
In questa attività si garantisce il buon funzionamento amministrativo dell’Istituto assicurando: materiali di consumo quali cancelleria e stampati, la manutenzione ordinaria delle macchine e hardwares calcolata sulla stessa dotazione dello scorso anno, il contratto per l’utilizzo e l’assistenza AXIOS, le spese telefoniche della linea ad esclusivo uso della segreteria calcolate sulla media dei consumi dell’ ultimo anno, spese postali, bancarie, spese per indennità ai revisori e rifiuti speciali.
Si prevede anche l’acquisto di macchine e hardwares a completamento di quanto già acquistato negli anni precedenti per migliorare le dotazioni degli uffici.
A03 3 Didattica 23.138,39
Didattica
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 15.601,73 01 Spese di personale 1.802,76
03 Finanziamenti dallo Stato 2.836,66 02 Acquisto di beni di consumo 5.857,08
06 Contributi da privati 4.700,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 9.342,25
04 Acquisto di beni d'investimento 4.800,00
05 Altre spese 300,00
09 Rimborsi e poste correttive 1.036,30
In questa attività è previsto l’acquisto di cancelleria e materiale tecnico-specialistico la cui spesa è stata programmata in base ai consumi precedenti e materiale di facile consumo per l’operatività della Scuola Infanzia, Primaria e della Secondaria di 1° grado. Vi è contemplata l’assicurazione integrativa prevista per la totalità degli utenti e la spesa dei registri di classe ancora cartacei. E’ previsto , altresì, l’acquisto di dotazioni librarie da dare in comodato d’uso agli alunni meno abbienti come da economie di apposito finanziamento del MIUR pari ad € 149,20, nonché anche una somma per il noleggio delle fotocopiatrici in dotazione. Si prevede anche l’assegnazione di una borsa di studio all’alunno più meritevole dell’a.s.
2020/21.
A03 11 Risorse art. 21 DL 137/2020 191,01
Risorse art. 21 DL 137/2020
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 191,01 02 Acquisto di beni di consumo 191,01
In questa scheda sono confluite le economie relative al finanziamento di cui al D.L.137/2020 pervenute nell’anno 2020.
A05 5 Visite, viaggi e programmi di studio
all'estero 4.500,00
Visite, viaggi e programmi di studio all'estero
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 4.500,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 4.500,00
Sono previste spese per prestazioni di terzi/ditte/agenzie per l’effettuazione delle visite guidate e spostamento degli alunni nell’ambito del Comune per iniziative varie.
A06 6 Attività di orientamento 1.541,19
Attività di orientamento
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 1.541,19 02 Acquisto di beni di consumo 1.075,61
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 465,58
Si prevedono spese per l’attività di orientamento in entrata e precisamente: le stampe di brochure, l’acquisto di gadget da consegnare agli alunni che visiteranno la scuola e le spese per lo spostamento degli stessi dai plessi alla sede della scuola Secondaria di 1° grado.
P02 22 Costruiamo il nostro futuro 12.905,42
Costruiamo il nostro futuro
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 12.905,42 02 Acquisto di beni di consumo 1.719,27
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 11.186,15
In questo progetto sono confluite le economie relative ai progetti di Ed. Musicale e Attività Teatrale attivati nella scuola Infanzia e Primaria nell’a.s. 2019/2020 e che non si sono potuti completare a causa della situazione emergenziale, con l’auspicio di poterli riattivare in quest’anno. Sono comprese spese per materiale di consumo e materiale specialistico per l’effettuazione di alcune attività laboratoriali nonché il costo per il noleggio del service necessario per gli eventuali spettacoli finali.
P02 23 Essere Cittadini del mondo 1.900,00
Essere Cittadini del mondo
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 1.900,00 02 Acquisto di beni di consumo 300,00
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.500,00
05 Altre spese 100,00
Sono previste spese di cancelleria per le attività laboratoriali attinenti alla cittadinanza e costituzione, nonché il pagamento della quota d’iscrizione annuale alla rete e spese per la partecipazione al XXI convegno annuale qualora si potrà tenere.
P02 24 In...forma 3.535,00
In...forma
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 3.335,00 02 Acquisto di beni di consumo 1.000,00 06 Contributi da privati 200,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.535,00 In questo progetto sono confluite le economie relative all’ Attività motoria e all’ Inizializzazione al Basket attivati nell’a.s.
2019/20 rispettivamente nella scuola Infanzia e nella scuola Primaria e non completati a causa della situazione
emergenziale auspicando la loro riattivazione. Sono previste anche spese relative a materiale per attività sportive ad uso dei tre orini di scuola.
P02 25 Il viaggio 5.240,70
Il viaggio
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 5.240,70 02 Acquisto di beni di consumo 724,70
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 4.410,00
04 Acquisto di beni d'investimento 16,00
06 Imposte e tasse 90,00
In questo progetto sono state previste tutte le spese connesse alla realizzazione del Progetto d’Istituto con relativa mostra, per cui sono comprese spese per acquisto di materiale per le attività laboratoriali e spese organizzative per l’eventuale spettacolo finale che si organizzerà se la situazione pandemica lo permetterà quali: materiale di consumo per scenografie, noleggio sala e impianto audio e luci, e spese per i Vigili del Fuoco.
P02 26 A scuola d'inclusione 1.003,57
A scuola d'inclusione
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 1.003,57 02 Acquisto di beni di consumo 500,00
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 503,57
In questo progetto è presente un finanziamento del Comune di Gaeta, proveniente dall’avanzo di amministrazione, finalizzato all’integrazione degli alunni stranieri. Si prevede, pertanto, l’acquisto di materiale tecnico specialistico e libri ad uso degli stessi ed eventualmente l’assunzione di un intermediario culturale
P02 27 Alimentazione e benessere 2.010,75
Alimentazione e benessere
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 2.010,75 01 Spese di personale 10,75
02 Acquisto di beni di consumo 50,00
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.950,00
In questo progetto sono confluite le economie relative al progetto finanziato dalla Regione “Sapere i Sapori” nell’a.s.
2019/20 e non realizzato a causa della pandemia in atto, nonché una piccola somma riferita al progetto nazionale “Frutta e verdura nella scuola”
P04 28 Aggiorna....mente 5.963,89
Aggiorna....mente
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 5.963,89 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 5.963,89
Sono previste spese per formazione e aggiornamento organizzate dall’istituzione scolastica, dalla Scuola Polo o da altre istituzioni in rete, su varie tematiche. Si prevede la formazione ai sensi del D.Lgs 81/2008, sulla privacy, nonchè qualche incontro rivolto al personale amm.vo per approfondire l’uso della segreteria digitale .
P05 29 Dolci Note 2.422,00 Dolci note
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 2.422,00 02 Acquisto di beni di consumo 382,00
03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.250,00
04 Acquisto di beni d'investimento 790,00
Sono comprese le spese per l’acquisto di strumenti musicali, nonché la manutenzione degli strumenti musicali in dotazione.
E’ previsto anche il noleggio service e la stampa degli inviti per il concerto di Natale che la scuola organizza ogni anno. Si prevede altresì la spesa relativa ad eventuali viaggi necessari per la partecipazione ai Concorsi musicali a cui partecipano i ragazzi che frequentano l’indirizzo musicale.
__________________________________________________________________________________________________
Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate.
Per quanto riguarda l’aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso.
R R98 Fondo di Riserva 800,00
Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (10%) previsto dall’art. 8 comma 1 del Decreto 28 agosto 2018 n.129, ed è pari al 6,82% dell’importo della dotazione ordinaria presente nel programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10%
dell’ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall’art. 7 comma 2.
Z Z101 Disponibilità finanziarie da programmare
2.453,82
La voce “Z” rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte:
Conto Importo in € Descrizione
1.1.0 1.004,95 Non vincolato
1.2.0 1.448,87 Vincolato
3.1.0 800,00 Dotazione ordinaria
Si ricorda di togliere da detta tabella l’importo del fondo di riserva pari ad € 800,00 dalla dotazione ordinaria.
L’avanzo di amministrazione non vincolato è stato accantonato per coprire il residuo attivo proveniente dalla ex D.D. di Gaeta mai pervenuto, nonché un finanziamento del Comune di Gaeta del 2019 non ancora erogato, che di seguito si elencano:
Nuove Tecnologie D.D. € 860,95
Comune Librerie didattiche € 144,00
L’avanzo vincolato è relativo ai seguenti residui attivi:
Finanziamento Nuove Tecnologie € 136,74
Comune per funzionamento € 480,00
e a somme non programmate relative a :
Progetto Sapere Sapori dell’ex D.D. di Gaeta € 615,60
Contributi famiglie per Lingue € 197,90
Indennità esami € 18,63
Dotazione del fondo economale di cui all’art. 21 D.I. 129/2018.
Per il fondo economale , inserito nelle partite di giro (ATTIVITA’ 01 – Funzionamento generale e decoro della Scuola), si propone la consistenza annuale pari ad € 700 e il limite massimo per ciascuna spesa di € 50,00.
Esso riguarda il fondo di anticipazione al DSGA per le minute spese riguardanti l’acquisizione di beni e servizi di modesta entità , necessarie a garantire il regolare svolgimento delle ordinarie attività.
DICHIARAZIONE SULLA SICUREZZA DEI DATI
SI DICHIARA
Che ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del Regolamento Ue 2016/679 vengono adottate tutte quelle misure di sicurezza ritenute idonee ad assicurare la protezione dei dati personali e a prevenire i rischi di distruzione, perdita, accessi non autorizzati, trattamenti non consentiti o non conformi alla finalità della raccolta.
CONCLUSIONI
La presente relazione illustrativa, corredata dagli allegati, sarà trasmessa ai Revisori dei Conti per l’acquisizione del previsto parere di compatibilità finanziaria.
IL DIRETTORE DEI SERVIZI GEN. E AMM.VI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Rag. Claudina MAGGIARRA Dott.ssa Maria Rosaria MACERA