• Non ci sono risultati.

REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche sanitarie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche sanitarie"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE CALABRIA

Dipartimento Tutela della Salute e Politiche sanitarie

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA n. 1 del 24/11/2021

Oggetto; Provvedimento del Commissario ad Acta per l'esecuzione della sentenza del TAR Calabria, sezione staccata di Reggio Calabria, n. 238/2021

IL COMMISSARIO AD ACTA

PREMESSO CHE:

1) il sottoscritto dott. Lafaci Salvatore Lorenzo, funzionario amministrativo in servizio presso la Prefettura di Reggio Calabria, è stato nominato con decreto del Prefetto di Reggio Calabria del 15/07/2021, prot. n 82445, commissario ad acta a seguito della sentenza reg. n. 238/21 reg. , in data 10/02/2021, del TAR Calabria — sezione staccata di Reggio Calabria al fine di provvedere a dare integrale esecuzione, entro il termine di novanta giorni (prorogati di ulteriori quarantacinque giorni con decreto del Giudice Delegato n. 237 del 26/10/21), al giudicato formatosi sulla sentenza del Tar Calabria sezione staccata di Reggio Calabria n. 437 del 06/05/2015, confermata dal Consiglio di Stato con sentenza n. 190 deir08/01/2019, passata in giudicato, con cui veniva disposto l'annullamento dei provvedimenti impugnati nella parte in cui avevano escluso dall'accreditamento provvisorio le prestazioni di TAC, angiografia digitale e diagnostica per immagini nell'ambito del SSR e già concesso alla casa di cura "Villa Elisa srl" con

(2)

sede a Cinquefrondi (RC) con il decreto n. 13015/2004 del Dirigente Generale del Dipartimento della Salute della Regione Calabria,

2) con nota pec del 16/07/21, n. 82993 prot. dell'U.T.G. di Reggio Calabria, avente per oggetto Richiesta dì insediamento Commissario ad Acta" l'avvocato Pasquale Simari dello studio Legale Tigani e Simari con sede a Taurianova, ha chiesto l'insediamento del Commissario ad Acta per l'esecuzione della sentenza sopracitata in quanto "....il termine concesso alle amministrazioni soccombenti è infruttuosamente decorso e che a tutt'oggipermane l'inottemperanza alla sentenza n. 437/2015. "

3) lo scrivente in qualità di Commissario ad Acta ha provveduto ad insediarsi presso gli uffici dichiarati soccombenti con la sentenza n. 238 del 02/04/2021 TAR Calabria (sezione staccata di RC) e cioè' presso il Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari della Regione Calabria e gli uffici del Commissario ad Acta per la realizzazione del Piano di Rientro dai disavanzi del Servizio Sanitario della Regione Calabria ( d'ora in poi denominato Commissario ad Acta della Regione Calabria) in data 07/09/21, e presso l'Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria il

14/09/2021;

VISTO il decreto del Commissario ad Acta della Regione Calabria n. 166 del 03/09/2018, reg. generale n. 1142 del 04/12/2018, avente per oggetto Parere sul parere dei requisiti per l'Autorizzazione alla Riconversione/Trasformazione delle attività accreditate presso la Casa di Cura "Villa Elisa s.r.l. " con sede in Cinquefrondi a seguito verifica e accertamento effettuati dalla Commissione Aziendale (art. 12 L.R. 24/08 dell'Asp di Vibo Valentia operante nell'ASP di Reggio Calabria con il quale, tra l'altro, si dichiara " la sussistenza dei requisiti Strutturali, Tecnologici, ed Organizzativi finalizzati all'autorizzazione e ali 'accreditamento post riconversione/trasformazione, riguardanti le seguenti discipline:

• Riabilitazione intensiva (Cod. 56) per n. 30 (trenta) p.I. in R.O. e n. 3 (tre) p.i. in DH.;

• Luogodegenza (cod. 60) per n. 15 (quindici) posti letto in ricovero ordinario;

• Diagnostica per immagini: Radiologia Tradizionale e RMN;

• Laboratorio Generale di base: Microbiologia e Sieroimmunoligia;

(3)

" A P A - P A C g i à precedentemente erogate e nei limiti dei contratti sottoscritti con l'Azienda Sanitaria di appartenenza;

• Prestazioni di Specialistica Ambulatoriale con riferimento alle Discipline Accreditate; "

VISTO il decreto del Commissario ad Acta della Regione Calabria n. 87 del 23/05/19 avente per oggetto UD.C.A. n. 11/2017 recante "DCA n. 64 del 05 luglio 2016 - Autorizzazione provvisoria alla Riconversione/Trasformazione attività accreditate — Casa

di Cura Villa Elisa srl con sede nel Comune di Cinquefrondi (RC) " - Autorizzazione definitiva alla Riconversione/Trasformazione delle attività accreditate" con la quale tra l'altro, si decreta di ^Confermare l'autorizzazione alla Riconversione/Trasformazione delle attività accreditate della struttura sanitaria privata denominata Casa di Cura Villa Elisa srl., ....con sede operativa nel Comune di Cinquefrondi (RC) limitatamente alle seguenti attività: Riabilitazione Intensiva (cod. 56) per n. 30 (trenta) posti leto in ricovero ordinario e n. 3 (tre) posti letto in regime diurno Day Hospital; Lungodegenza (cod. 60) per n. 15 (quindici) posti letto in ricovero ordinario; Diagnostica per immagini: Radiologia tradizionale e RMN; Laboratorio generale di base con settori specialistici dì Microbiologia e Sieroimmunologia; Specialistica ambulatoriale riferita alle discipline di assistenza ospedaliera accreditate sopracitate";

VISTO il D.Lgs. n. 502/92 ^Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 ", e in particolare gli artt. 8 - 8/bis-ter- quater, in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie;

VISTA la L. R. n. 24 del 18/07/2008 ''Norme in materia di autorizzazione, accreditamento, accordi contrattuali e controlli delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private" e in particolare l'articolo 11, che prevede, tra l'altro quanto segue:

1 ) al comma 7 "L'accreditamento, anche definitivo, è soggetto a rinnovo ogni tre anni dalla data del relativo provvedimento, sulla base di apposita istanza che il rappresentante

(4)

legale della struttura interessata deve presentare almeno sei mesi prima della data di scadenza dell'accreditamento all'Azienda sanitaria competente",

2) al comma 8: " Ai fini del rinnovo dell'accreditamento si terrà conto dell'evoluzione delle tecnologie, delle pratiche sanitarie e della normativa eventualmente intervenuta. Ai medesimi fini le prestazioni potranno essere ridefinite alla luce dei volumi delle attività prodotte, anche sulla base dei fabbisogni determinati dalla programmazione regionale

VISTO il regolamento regionale di attuazione della L.R. n. 24/2008 approvato con DCA n.

81 del 22/07/2016;

VISTO il decreto del Commissario ad Acta della Regione Calabria n. 51 del 22/03/2021 con il quale si è decretato tra l'altro quanto segue: il..di prorogare i provvedimenti di accreditamento istituzionale in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza da COVID -19 fino al 31 dicembre 2021 e, comunque, fino alla conclusione del procedimento di rinnovo che dovrà essere rilasciato in continuità con l'accreditamento attuale, salvo diverse disposizioni che verranno adottate anche al fine di fronteggiare l'attuale emergenza epidemiologica'''',

LETTA la nota email dell'avvocato Ettore Tigani del 15 novembre u.s. . in qualità di legale della parte ricorrente, con la quale si chiede il rimborso delle spese di lite per il giudizio di ottemperanza di che trattasi, oltre al rimborso del contributo unificato per un importo complessivo pari a euro 1.759,12;

RITENUTO di dover, quindi, provvedere all'integrale esecuzione del giudicato formatosi in relazione alla sentenza n. 238/2021 del TAR Calabria ( sezione staccata di Reggio Calabria) e nello specifico provvedere a portare ad esecuzione la sentenza del TAR Calabria ( sezione staccata di Reggio Calabria) n. 437 del 06/05/2015 e cioè procedere al riconoscimento provvisorio dell'accreditamento istituzionale per rendere il servizio delle prestazioni di TAC, Angiografia digitale e diagnostica per immagini nell'ambito del SSR a favore della casa di Cura "Villa Elisa s.r.l. " con sede in Cinquefrondi (RC), oltre che dare

(5)

ricorso di cui alla sentenza sopracitata n. n. 238/2021 del TAR Calabria ( sezione staccata di RC) per una somma complessiva di euro 1.000,00, oltre accessori di legge e al rimborso del contributo unificato già versato cosi come attestato dall'avvocato Tigani Ettore;

DECRETA

per quanto in premessa, che s'intende integralmente riportato, tanto da costituire parte integrante, inscindibile e sostanziale del presente provvedimento, di:

1) prendere atto, così come da sentenza del Tar Calabria (sezione staccata di RC), n.

437 dell'11/03/2015 e depositata in data 06/05/2015, dell'armullamento della deliberazione del Commissario ad Acta del 31/08/2004, come approvata con deliberazione della giunta regionale del 14/09/2004, nella parte in cui si premette che la casa di cura medesima, con decreto del dirigente generale del Dipartimento Sanità n.

13015 del 05/08/2004 è stata accreditata per l'erogazione in regime ambulatoriale delle prestazioni specialistiche di RMN e radiologia "con esclusioni delle prestazioni di TAC";

2) disporre l'accreditamento provvisorio istituzionale a favore della casa di cura "Villa Elisa s.r.l." con sede a Cinquefrondi (RC) in Via Vittorio Veneto n. 141, P.l.

00246940803, per l'erogazione, in regime ambulatoriale della branca specialistica di diagnostica per immagini, delle seguenti prestazioni

a) TAC;

b) angiografia digitale;

c) diagnostica per immagini;

fatto salvo quanto previsto, e prescritto, dall'articolo 11 della L.R. 24/2008;

3) dare mandato al Signor Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari" della Regione Calabria in quanto amministrazione intimata in solido, così come disposto dalla sentenza n. 238/2021 del TAR Calabria (sezione staccata di RC), di procedere alla liquidazione, compresa l'emissione dei relativi mandati di pagamento oltre che di tutti gli atti propedeutici, delle spese processuali che si liquidano nella somma complessiva di euro 1.000,00 (mille/00).

(6)

oltre accessori di legge e rimborso del contributo unificato (euro 300,00), per un importo complessivo pari a euro 1.759,12 (millesettecentocinquantanove/12);

4) dare mandato al Signor Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari" della Regione Calabria di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ai sensi della L.R. n. 11/2011, nonché sul sito istituzionale della Regione Calabria ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013;

5) notificare copia del presente provvedimento, tramite trasmissione via pec:

- per quanto di propria competenza:

a) Al Signor Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della Salute, Servizi sociali e Socio Sanitari" della Regione Calabria;

b) Al Signor Commissario ad Acta per l'attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria;

c) Al Signor Commissario Straordinario dell'A.S.P. di Reggio Calabria;

- per conoscenza:

d) Al Signor Prefetto di Reggio Calabria;

e) Alla casa di cura "Villa Elisa srl" con sede in Cinquefrondi, in qualità di parte ricorrente, tramite il legale della stessa avv. Tigani Ettore con studio a Taurianova;

6) dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo;

7) precisare che avverso il presente provvedimento, entro 60 (sessanta) giorni dalla sua notificazione o effettiva conoscenza, è ammesso reclamo ai sensi dell'articolo 114, comma 6, del c.p.a. .

Il Commissario ad Acta Salvatore Lorenzo Lafaci

Riferimenti

Documenti correlati

esercitati dallo stesso soggetto titolare della pratica, l’istanza di autorizzazione alla installazione di apparecchiature fisse a risonanza magnetica con valore di

TELE LIGURIA SUD- COOPERATIVA RADIO.. TELEVISIONE

TELE LIGURIA SUD- COOPERATIVA RADIO.. TELEVISIONE

[r]

[r]

Business plan project management ed event management - Referente Professoressa Anna

Le immobilizzazioni materiali sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi ai beni acquisiti e sono iscritte, nel limite del

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà sia mediante supporti ed archivi in formato cartaceo ad uso del personale dipendente del Titolare e