• Non ci sono risultati.

PREVENZIONE E GESTIONE RISCHIO CADUTE IN AMBITO OSPEDALIERO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PREVENZIONE E GESTIONE RISCHIO CADUTE IN AMBITO OSPEDALIERO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

OSPEDALE GENERALE DI ZONA

“San Camillo”

TREVISO

UNITA’ OPERATIVA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Direttore Dott. Andrea Beltramin

PREVENZIONE E GESTIONE

RISCHIO CADUTE IN AMBITO OSPEDALIERO

Indicazioni comportamentali per il paziente - familiare - caregiver

Opuscolo a cura dell’Equipe Riabilitativa dell’Ospedale

“San Camillo” di Treviso

OPUSCOLO INFORMATIVO

MO AS 521_0

(2)

2 Matrice delle Edizioni

Prima Edizione – Giugno 2021

Questo opuscolo nasce dall’esigenza, emersa nel quotidiano confronto con pazienti e familiari, di fornire alla persona a rischio di caduta e ai suoi familiari un semplice e fruibile vademecum.

Esso contiene alcune informazioni sulle modalità di prevenzione e contenimento del rischio di caduta in ambito ospedaliero.

Le cadute tra i pazienti ricoverati rappresentano l'incidente più frequentemente segnalato in ambiente ospedaliero. Il 30-50% delle cadute provoca lesioni fisiche, arrivando a conseguenze severe come le fratture nell'1-3% dei casi.

Nessuna caduta è scevra da conseguenze, con sequele psicologiche che possono portare a perdita di fiducia, ritardi nel recupero funzionale e prolungamento dell’ospedalizzazione. È possibile cadere per svariati motivi, ma ci sono molte possibilità per prevenire le cadute.

Questo lavoro è frutto dell’esperienza maturata in anni di attività nel campo del recupero e della rieducazione funzionale da parte di Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Infermieri e Operatori Socio-Sanitari, Terapista Occupazionale, Neuropsicologa e Logopedista dell’Equipe Riabilitativa dell’Ospedale Generale di Zona “San Camillo” di Treviso.

Il presente opuscolo si basa sulle Linee di indirizzo per la prevenzione e la gestione delle cadute del paziente”

emanate da Azienda Zero con prot. n° 100098 del 2 marzo 2020.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla stesura.

Dott. Andrea Beltramin

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione Direttore U.O. Medicina Fisica e Riabilitativa Ospedale Generale di Zona “San Camillo”

Treviso

Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita MO AS 521_0

(3)

3

Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita

FFAATTTTOORRIIDDIIRRIISSCCHHIIOO

-Età > 65 anni - Storia di cadute

-Deficit motori (debolezza AAII, disturbo d’equilibrio, vertigini ecc..) -Insufficiente apporto di liquidi (disidratazione)

-Sovra/sotto peso

- Disturbi cognitivi/perdita di vista e udito -Utilizzo di psicofarmaci o cambiamento terapia

-Fattori ambientali (altezza eccessiva, ostacoli, scarsa illuminazione, pavimento bagnato)

EPEPIDIDEEMMIOIOLLOOGGIIAA

-1 persona su 3, sopra i 65 anni cade almeno una volta all’anno e il 10% di queste riporta un infortunio dovuto alla caduta stessa

-Le cadute e gli infortuni ad essa correlati hanno una maggiore incidenza tra le donne rispetto agli uomini

-Il 60% delle persone con storia di cadute è soggetto ad una seconda caduta e solo la metà delle persone che cadono sono in grado di rialzarsi da sole

-Circa il 95% delle fratture d’anca si verificano in seguito ad una caduta e il 75%

di queste non recupera completamente la situazione pre-infortunio

TRTREE TITIPOPOLLOOGGIIEE DDII CACADDUUTATA IINN AAMMBIBIEENNTTEE OOSSPPEEDDAALLIIEERROO

- ACCIDENTALI (14%): caduta indipendente dalle condizioni di salute del paziente, causate il più delle volte da fattori ambientali (es: pavimenti umidi, scarsa illuminazione). La prevenzione si basa su correttive a livello ambientale, scegliendo presidi idonei e sensibilizzando lo staff sanitario

- FISIOLOGICHE PREVEDIBILI (78%): causate da fattori legati alle condizioni della persona (es: mancanza di stabilità nella deambulazione). Questo tipo di cadute può essere ridotto attraverso l’individuazione del paziente a rischio e l’implementazione di azioni atte a prevenire la caduta

- FISIOLOGICHE IMPREVEDIBILI (8%): sono causate da fattori legati alle condizioni della persona ma che non possono essere previste (es: infarto, ictus, svenimenti o fratture patologiche dell’anca)

MO AS 521_0

(4)

4

Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita

I NOVE PASSI durante il ricovero:

1. Segnalare al personale sanitario, al momento dell’ingresso, eventuali storie di cadute pregresse

2. Tenere a portata di mano il campanello e tutti gli oggetti di uso comune (il bicchiere d’acqua, gli occhiali, l’apparecchio acustico, ecc.)

3. Chiedere al personale Medico o Infermieristico se è possibile alzarsi in autonomia dal letto o dalla sedia: verrà attribuito a ciascun paziente un grado di autonomia (identificato tramite braccialetto colorato) e indicato se è possibile alzarsi da soli

4. Sedersi e aspettare qualche minuto prima di scendere dal letto, evitando movimenti bruschi e repentini

5. Accendere la luce di notte, prima di scendere dal letto e quando si deve andare in bagno

6. Adottare un abbigliamento comodo con taglia giusta dei vestiti:

evitare camicie da notte lunghe e allacciare la cintura del pigiama o della vestaglia per evitare di inciampare, usare calzature idonee con allacciatura semplice e con suola antiscivolo

7. Utilizzare l’ausilio idoneo per muoversi (bastone, deambulatore, tripode) e tenerlo a portata di mano

8. Seguire i consigli che vengono forniti dal personale sanitario

9. Per rimanere in forma a lungo è assolutamente necessaria un’alimentazione sana e varia e garantire un apporto idrico quotidiano sufficiente (almeno 1.5 litri al giorno salvo diverse indicazioni del proprio Medico Curante)

MO AS 521_0

(5)

5

CO C OM ME E RE R E ND N D E E R R E E SI S I CU C UR RO O L’ L ’ AM A MB BI IE E N N T T E E

- Tenere sempre a portata di mano il campanello per chiamare il personale sanitario

-Eliminare gli oggetti che possono far inciampare (cavi elettrici, oggetti a terra...)

- Non posizionare oggetti in posti alti o difficili da raggiungere - Mantenere il pavimento pulito/asciutto

- Garantire un’illuminazione efficiente delle stanze, soprattutto di notte, accendendo la luce prima di scendere dal letto

- Non affidarsi ad appoggi non sicuri (es. sponde del letto, mobili, portasciugamani ecc.) ma aiutarsi con corrimano e maniglioni predisposti appositamente

Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita

AV A V VI V IS SA A SU S UB BI IT TO O I I L L PE P ER RS SO O N N A A L L E E D D I I RE R EP P AR A RT TO O S SE E L L ’ ’ A A M M B B I I E E N N T T E E C C H H E E T T I I C C I I R R C C O O N N D D A A N N O O N N È È S S I I C C U U R R O O

MO AS 521_0

(6)

6

Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita

I I N N C C A A S S O O DI D I CA C AD D U U TA T A A AC CC C I I D D EN E N TA T AL LE E I I N N R R E E PA P A RT R TO O

- Mantenere la calma e non alzarsi

- Attendere l’arrivo del personale sanitario

- Avvisare il personale sanitario se, dopo la caduta, si verificano casi di:

 Mal di testa che va peggiorando

 Vertigini o senso di svenimento

 Senso di nausea o vomito

 Confusione o agitazione

 Dolore che aumenta

 Incapacità nei movimenti

 Disturbi dell’equilibrio

MO AS 521_0

(7)

7 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Raccomandazione Ministeriale n.13: Prevenzione e gestione della caduta paziente in strutture sanitarie

“Linee di indirizzo e la gestione delle cadute del paziente” emanate da Azienda Zero con prot. n° 100098 del 2 marzo 2020

Australian Govenment, department of health and ageing, “Don’t fall for it.”, Commonwealth of Australia 2011 , 2011;

A. Runggaldier, A. Kustatscher et Al., , “CADUTE, NO GRAZIE – Come prevenire le cadute”, Azienda sanitaria dell’Alto Adige, 2016;

“CADUTE, NO GRAZIE – I nove passi per prevenire le cadute” – Azienda Ospedaliera ULSS 6 Euganea, 2020;

C.A. Hall, “Occupational Therapy Toolkit: Treatment guides and handouts”, CreateSpaceIndependent Publishing Platform, 6^ edizione, 2013

D.P. Kiel, K.E. Schmader, et Al., “Falls in older persons: Risk factors and patient evaluation”, Uptodate, 2020.

D.P. Kiel, K.E. Schmader, et Al., “Falls: Prevention in community-dwelling older persons”, Uptodate, 2020.

D.P. Kiel, K.E. Schmader, et Al., “Patient education: Preventing falls (The Basics)”, Uptodate, 2020.

Morse JM, Black C, Oberle K, Donahue P. A prospective study to identify the fall-prone patient. Soc Sci Med 1989;28(1):81-6

Robertson MC, Gillespie LD. “Fall prevention in community-dwelling older adults”. JAMA 2013; 309:1406.

Salkeld G, Cameron ID, Cumming RG, et al. “Quality of life related to fear of falling and hip fracture in older women: a time trade off study”. BMJ 2000; 320:341.

Stevens JA, Lee R. “The Potential to Reduce Falls and Avert Costs by Clinically Managing Fall Risk”. Am J PrevMed 2018; 55:290.

Tinetti ME, Inouye SK, Gill TM, Doucette JT. “Shared risk factors for falls, incontinence, and functional dependence.

Unifying the approach to geriatricsyndromes”. JAMA 1995; 273:1348.

Il presente documento è di proprietà dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Osp. San Camillo Treviso. Riproduzione non consentita

Deborah Babameto - Fisioterapista

Impaginazione grafica ed elaborazione delle immagini Equipe riabilitativa

Testi

MO AS 521_0

(8)

8

MO AS 521_0

Riferimenti

Documenti correlati

L’International Council of Nurses (ICN) in Fino alla fine del 2020, il bicentenario della nascita di La campagna copresieduta da Lord Nigel Crisp, collaborazione con

Nella primavera 1987 sono stati effettuati 6 transetti, l'analisi dei quali ha permesso di delineare la distribuzione generale delle principali specie

2 vengono riportate le relazioni analitiche che risolvono il problema corrispondente alle più ricorrenti condizioni imposte ai diversi parametri; le soluzioni sono

così come nelle parcelle total- mente lavorate (tesi D). lo sviluppo degli alberi è risultato maggiore. sia come dimensioni e peso della chioma, sia come

Con la concimazione si è anche modificato il ritmo di accrescimento dell'erba; nella tesi concimata, infatti, si è registrata regolare distribuzione della

a) agli altri aventi causa del cedente, il cui titolo di acquisto non sia stato reso efficace verso i terzi in data anteriore; b) ai creditori del cedente che non abbiano pignorato

In termini di obiettivo, 3 studi (Campbell, Matthews, 2010; Rensink et al., 2009; Sullivan et al., 2020) si propongono di identificare le caratteristiche e il ruolo dei fattori

Medicina fisica e riabilitativa MED/34 3 NARDONE ANTONIO Scienze clinico-. chirurgiche PO 26 NARDONE ANTONIO