• Non ci sono risultati.

ALBERIONE L App del beato Giacomo Alberione e della Famiglia Paolina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALBERIONE L App del beato Giacomo Alberione e della Famiglia Paolina"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

ALBERIONE

L’App del beato Giacomo Alberione e della Famiglia Paolina

L’APP ALBERIONE è l’applicazione UFFICIALE del Beato Giacomo Alberione e della Famiglia Paolina da lui fondata per il servizio del Vangelo nel mondo della comunicazione. Disponibile in 7 lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, coreano, polacco.

Nella sua lunga vita don Alberione ha lasciato in eredità ai suoi figli e figlie, e all’intera Chiesa, numerose pubblicazioni ed elementi multimediali, che ne descrivono in maniera autentica la personalità, gli insegnamenti, l’ardore apostolico e lo specifico carisma che ha lasciato ai dieci istituti da lui fondati.

Un grande tesoro disponibile in questa APP nella sezione Opera Omnia e accessibile a chiunque desideri conoscere e approfondire la figura del beato Giacomo Alberione e la missione della Famiglia Paolina nell’attuale cultura della comunicazione.

Ma non solo. La APP si propone come strumento di preghiera grazie alle sezioni dedicate alle Preghiere della Famiglia Paolina e alla Liturgia Paolina.

L’App è dotata di otto sezioni operative.

Oltre alla biografia del beato Giacomo Alberione e alla presentazione degli istituti della Famiglia Paolina, attraverso questo strumento è possibile consultare:

(2)

2 1. Agenda Paolina:

Come nella versione cartacea, la sezione contiene il pensiero del Beato, gli anniversari di fondazione delle case paoline nel mondo e gli anniversari delle nostre consorelle e confratelli defunti. È attiva anche una notifica push quotidiana che l’utente riceverà come promemoria.

2. Opera Omnia:

Tutte le opere del Fondatore sono disponibili per la consultazione, attraverso apertura diretta del volume desiderato oppure mediante ricerca da eseguire selezionando la lente in alto a destra.

(3)

3 Sono diverse le modalità di ricerca:

 Per parola, con possibilità di filtrare i risultati mediante le corrispondenti opzioni presenti (Filtra solo i titoli dell’opera; Filtra per anno; Filtra per istituto).

 Per sigla e pagina: questa modalità permette di fare una ricerca secondo le regole convenzionali e ufficiali adottate dalla Famiglia Paolina per citare i documenti del beato Alberione.

All’interno della singola opera aperta: è possibile fare una ricerca specifica solo all’interno del volume che si sta in quel momento consultando.

I risultati della ricerca comprenderanno sia i documenti di testo che gli elementi multimediali presenti (foto, audio, video).

Selezionando le apposite icone è possibile scaricare i file doc e pdf di ciascun volume.

3. Preghiere della Famiglia Paolina:

Sono disponibili tutti i contenuti del libretto delle Preghiere della Famiglia Paolina, consultabili in diverse forme:

 Selezione del numero di pagina corrispondente all’edizione cartacea.

 Selezione del capitolo e della categoria specifica

 Ricerca con parole chiave (mediante la lente in alto a destra)

(4)

4

(5)

5 4. Liturgia Paolina:

Sono presenti tutti i testi del libretto della Liturgia Paolina (Messa propria, Liturgia delle Ore).

5. News dal mondo:

L’utente potrà informarsi su tutte le iniziative ed eventi organizzati dagli istituti paolini nel mondo. È attiva una notifica push ogni volta che verrà pubblicata una nuova notizia.

6. Sito web

È possibile accedere al sito web www.alberione.org, in cui è possibile visionare i contenuti sopra elencati e molto altro ancora.

(6)

6

Avvertenze

Tutti i contenuti sono disponibili in lingua italiana, mentre alcuni documenti non sono consultabili in tutte le altre lingue.

Ad esempio:

- L’Opera Omnia è disponibile in sei lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco.

- Non tutti i volumi dell’Opera Omnia sono stati tradotti nelle altre lingue. In tal caso, i documenti tradotti sono consultabili (anche tramite ricerca), a eccezione dei volumi in lingua polacca e coreana, che sono disponibili solo in formato pdf.

- Le Preghiere della Famiglia Paolina sono disponibili in cinque lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese.

- L’Agenda Paolina è disponibile in tre lingue (come per l’edizione cartacea ufficiale):

italiano, inglese, spagnolo.

- La Liturgia Paolina è disponibile in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese).

Sono stati tradotti in lingua portoghese solo i testi della Solennità della beata Vergine Maria Regina degli Apostoli.

Riferimenti

Documenti correlati

Suore della Carità, abbiamo percepito che l’invito alla comunione di Gesù ai suoi discepoli diventa in questo momento sempre più pressante nella storia della Congregazione:

Signore Gesù, che a Nazareth e a Cana, hai onorato l’amore coniugale, santifica con la tua benedizione la nostra famiglia. Metti nei nostri cuori desideri che

Il XIX centenario della Lettera di San Paolo ai Romani, cele- brato nel 1958, offre a Don Alberione l’opportunità di applicare lo scritto che gli permise di affascinarsi per

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco Denominazione struttura conservativa - livello 2: Gabinetto

La comunicazione deve essere inviata, attraverso la piattaforma Inps, almeno un’ora prima dell’inizio della prestazione; è possibile avvalersi anche dell’aiuto di un

nella gioia della tavola, fa’ ardere il nostro cuore con l’alleluia della speranza e della festa.. Benedici questa mensa e resta

È lo stile di chi segue gli orientamenti del Vaticano II riguardo alle fonti (cf PC 2), con la consapevolezza che è necessario rinnovare la vita religiosa a partire da una

CONTRATTO di Lavoro Occasionale – Nuova DICHIARAZIONE di Lavoro Occasionale – ALTRI UTILIZZATORI... CONTRATTO di Lavoro Occasionale – Nuova DICHIARAZIONE di Lavoro Occasionale