• Non ci sono risultati.

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Concorso di ammissione Medicina e Odontoiatria a.a. 2020/ settembre a.a. 2020/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facoltà di Medicina e Chirurgia. Concorso di ammissione Medicina e Odontoiatria a.a. 2020/ settembre a.a. 2020/"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Concorso di ammissione Medicina e Odontoiatria

a.a. 2020/2021

3 settembre 2020

(2)

Concorso di ammissione a.a. 2020/2021 Indicazioni ai candidati

• Prova concorsuale: 3 settembre 2020

• Inizio identificazione candidati: ore 8:30

• Termine improrogabile identificazione candidati: ore 11:30

• Inizio prova: ore 12:00

• Sede prova concorsuale : Facoltà di Medicina – Facoltà di Economia

• Ubicazione candidati per sede/aula:

https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/OFF/section_parent/6639

• Termine prova concorsuale: ore 13:40

TUTTI I CANDIDATI SONO TENUTI A RISPETTARE RIGOROSAMENTE GLI ORARI RECANDOSI, SEGUENDO GLI APPOSITI PERCORSI INDICATI, DIRETTAMENTE NELL’AULA INDICATA NELL’ELENCO PUBBLICATO.

È consigliabile accedere in aula munito di materiale per necessità personali (es. acqua – Snacks – eventuali medicinali personali) L’accesso sarà consentito solo ai candidati.

Nessun accompagnatore, eccetto quelli per i portatori di disabilità, potrà accedere all’area concorsuale

(3)

Concorso di ammissione a.a. 2020/2021 Documentazione necessaria

CIASCUN CANDIDATO DEVE ESIBIRE ALL’IDENTIFICAZIONE

• Documento di riconoscimento in corso di validità (non sono ammesse copie o riproduzioni di qualsiasi formato);

• Ricevuta iscrizione portale Universitaly;

• Ricevuta di pagamento (100 €)

riportante la data di pagamento effettuato entro la data di svolgimento della prova (nota MUR);

I candidati non comunitari legalmente soggiornanti in Italia dovranno, inoltre, essere muniti di:

• Copia del permesso di soggiorno

I candidati non comunitari residenti all’estero dovranno, inoltre, essere muniti di:

• Passaporto con visto

• Copia della domanda di pre-iscrizione presentata in Ambasciata per i richiedenti visto

(4)

Concorso di ammissione a.a. 2020/2021 Disposizioni Anti Covid-19

• OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA PERSONALE SIN DALL’ARRIVO ALL’AREA CONCORSUALE. NON SARÀ CONSENTITO L’ACCESSO A CHI NE SIA SPROVVISTO;

• OBBLIGO DI SOTTOPORSI A RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA: I SOGGETTI CON INFEZIONE RESPIRATORIA CARATTERIZZATA DA FEBBRE SUPERIORE A 37,5° NON POTRANNO ACCEDERE ALL’AREA CONCORSUALE;

• AVERE SEMPRE CON SÉ UN DISINFETTANTE PER LE MANI AD USO PERSONALE;

• COMPILARE E SOTTOSCRIVERE L’AUTODICHIARAZIONE COVID-19 – scaricabile dal portale

https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/OFF/section_parent/6639

– CHE DOVRÀ ESSERE CONSEGNATA IL GIORNO DEL TEST;

• PER REGOLAMENTARE I FLUSSI ALL’INTERNO DELL’AREA CONCORSUALE SONO DISPOSTI

APPOSITI PERCORSI E SEGNALETICA DI DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE

(5)

Concorso di ammissione a.a. 2020/2021 Come raggiungere il Campus

In auto

Da Napoli: Autostrada A1 Roma - Napoli, uscita 19-20 Torrenova - via di Passo Lombardo (indicazioni per Università di Tor Vergata)

Dal Grande Raccordo Anulare (G.R.A.): uscita 19-20 Torrenova seguire Romanina 2^ Università, percorrere via Vittorio Ragusa, svoltare a sinistra su via Mario Pastore poi svoltare a destra su via Stanford (indicazioni per le diverse sedi - Università Tor Vergata)

Da Roma Centro o Castelli Romani: via Tuscolana, via di Tor Vergata direzione Università di Tor Vergata

Trasporti pubblici (principali)

Metropolitana Linea A in direzione Anagnina, fino al capolinea (Anagnina), da qui proseguire in relazione alla destinazione finale:

linea 20 express per Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Economia, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia. Direzione via Cambellotti (Tor Bella Monaca)

linea 500 per Rettorato, Amministrazione, Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Medicina e Chirurgia. Capolinea: Fermata Torre Angela (Metro C)

Metropolitana Linea C in direzione Pantano fino alla fermata Torre Angela, da qui proseguire in relazione alla destinazione finale:

linea 20 express per Scienze MM.FF.NN., Economia, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia. Direzione Anagnina (Metro A)

linea 500 per Rettorato, Amministrazione, Giurisprudenza e Scienze MM.FF.NN., Medicina e Chirurgia. Direzione Anagnina (Metro A)

Riferimenti

Documenti correlati

6.3 – Il Preside legge una lettera (agli atti) a firma del Prof. Tizzani Alessandro, docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e

Possiede una com- petenza qualificata nel campo delle attività motorie e sportive preventive e adat- tate, in relazione al genere, alle varie fasce di età e alle differenti

La nuova delezione c.1390-1393 che causa una sequenza 13 aminoacidi più lunga nel sito di legame con la trombina, fu riscontrata in un paziente asintomatico (paziente 13) in cui

Lo scopo primario dello studio è quello di indagare il possibile ruolo della dopamina, dei suoi recettori e trasportatori nella regolazione della circolazione polmonare

11:30-13:00 Malnutrizione per eccesso: dalla diagnosi ai percorsi terapeutici M.Grazia Carbonelli 14:00-15:30 Diagnostica delle malattie infiammatorie del tratto

Saranno ammessi a partecipare alla prova di cui al presente bando soltanto i candidati extracomunitari residenti all'estero che abbiano presentato domanda di ammissione

I requisiti di accesso devono essere posseduti all’atto della scadenza della domanda e la Dichiarazione di Valore dei titoli conseguiti all’estero deve essere

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (CLASSE LM-41). ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-46)