• Non ci sono risultati.

I.C. A. MALERBA CATANIA. ORDINE/I DI SCUOLA COINVOLTO/I:Infanzia Primaria Sec. I Grado CLASSE/I COINVOLTA/E:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.C. A. MALERBA CATANIA. ORDINE/I DI SCUOLA COINVOLTO/I:Infanzia Primaria Sec. I Grado CLASSE/I COINVOLTA/E:"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

I.C. “A. MALERBA” CATANIA

ORDINE/I DI SCUOLA COINVOLTO/I:Infanzia Primaria ° Sec. I Grado CLASSE/I COINVOLTA/E:

I…sez…D… del plesso…Leopardi…

……sez…… del plesso………..

……sez…… del plesso………..

……sez…… del plesso………..

UNITA’ DI APPRENDIMENTOdisciplinare Titolo

IL FIUME

Prodotto/i Realizzazione di un cartelloneche comunichi dei messaggi di valorizzazione e tutela del patrimonio paesaggistico e urbano del territorio di riferimento (Oasi del fiume Simeto).

Competenze chiave/ competenze culturali specifiche Evidenze osservabili

Competenze nella madrelingua

Competenze di base in geografia :

Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico.

Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico.

Rappresentare il paesaggio e ricostruirne le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico e nello spazio rappresentato.

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, rispettando gli interlocutori, le regole della conversazione e osservando un registro adeguato al contesto e ai destinatari.

Ascolta e comprende testi di vario tipo”diretti e trasmessi” dai media, riferendone il significato

Scrive correttamente testi di vario tipo(narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo) adeguati ad argomento e situazione, scopo e destinatario.

Si orienta nello spazio fisico e rappresentato in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche utilizzando carte a diversa scala, mappe e strumenti e facendo ricorso a punti di riferimento fissi.

Utilizza carte geografiche opportunamente, fotografie attuali e d’epoca, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, per comunicare efficacemente informazioni geografiche.

Imparare ad Imparare :

(Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e formazione(formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro)

Recepisce informazioni da varie fonti e le organizza.

Individua collegamenti e relazioni e li trasferisce ad altri contesti

(2)

UNITA’ DI APPRENDIMENTOdisciplinare

Competenze sociali e civiche: Assume comportamenti rispettosi di sé e degli altri, dell’ambiente. In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle opinioni ed esigenze altrui.

Abilità

(per ogni singola competenza)

Conoscenze (per ogni singola competenza)

Comunicazione nella madrelingua:

Ascolto e parlato

Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali.

Intervenire in una conversazione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza rispettando tempi e turni.

Argomentare la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel dialogo in classe con dati e motivazioni pertinenti.

Lettura

Leggere testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante la lettura. Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico.

Scrittura

Scrivere sintesi anche in forma di schemi, mappe, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici. Utilizzare la

videoscrittura per i propri testi, e scrivere testi digitali (e-mail- posta di blog, presentazioni anche come supporto

all’esposizione orale).

Geografia

Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali (anche con l’utilizzo della bussola) e a punti di riferimento fissi).

Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche, utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.

Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione.

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali.

Uso dei dizionari

Fasi della produzione scritta: pianificazione , stesura e revisione.

Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi, immagini satellitari.

Concetti: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico.

Organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l’ambiente

Influenza e condizionamenti del territorio sulle attività umane: settore primario, secondario, terziario.

I principali problemi ecologici (sviluppo sostenibile, buco dell’ozono ecc)

(3)

UNITA’ DI APPRENDIMENTOdisciplinare Imparare a Imparare

Ricavare da fonti diverse informazioni utiliper i propri scopi.

Confrontarele informazioni provenienti da fonti diverse;

selezionarle in base al’’utilità e scopo.

Leggere interpretare e costruire tabelle; rielaborare testi di varie tipologie partendo da materiale noto, sintetizzandoli anche in scalette, riassunti e semplici mappe.

Utilizzare le informazioni nella pratica quotidiana e nella soluzione di semplici problemi di esperienza relativi allo studio.

Metodologie e strumentidi organizzazione delle informazioni sintesi, scalette, grafici, tabelle, mappe concettuali.

Competenze sociali e civiche

Partecipare all’attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; prestare aiuto ai compagni o persone in difficoltà.

Confrontandosi con gli altri ascoltando e rispettando le opinioni altrui.

Significato di” gruppo e di comunità”

Destinatari Alunni della classe I sez. D

Periodo di realizzazione Mese di Gennaio-Febbraio Oreper disciplina Geografia: 5 ore

Attività Raccolta ed analisi di informazioni, interviste, discussioni collettive.

Realizzazione di un prodotto.

Riflessionefinale sull’esperienza.

Metodologie Presentazione del lavoro; Spiegazione ed eventuali chiarimenti.

Brainstorming, apprendimento per scoperta. Discussioni sulla tematica analizzata, cooperative learning, problemsolving,

Docenti/ATA/esperti

Nicotra Santa Stefania (Geografia)

Strumenti/attrezzature Aula della classe con uso della LIM; laboratorio di informatica, dizionario, fotocopie, materiale di cartoleria.

(4)

UNITA’ DI APPRENDIMENTOdisciplinare

• Valutazione Valutazioneprodotto: Esattezza del lavoro di ricerca e compilazione;

produzionedella relazione gruppi di lavoro sulla procedura attuata e sulle motivazioni delle scelte attuate. Elaborazione di un breve libretto a vignette.

Valutazione processo: rispetto delle consegne; puntualità; collaborazione con il gruppo.

Valutazione competenze: griglie di osservazione e rubriche valutative.

PIANO DI LAVORO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO:

Docente referente(nome e disciplina):Nicotra Santa Stefania ; Geografia

Docenti coinvolti (nome edisciplina) :

SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi Attività Strumenti Tempi

(dal/al)

Esiti Valutazione 1 Presentazione

dell’UDA Discussione con

gli studenti che hanno ascoltato.

Consegna cartacea agli

alunni di un testo “Il delta del Po” (prova modello Invalsi.

LIM

1 ora Prime ipotesi di pianificazione

del lavoro da svolgere.

Partecipazione e ascolto.

2 Lavoro di gruppo (6).

Ogni gruppo si occuperà di una parte delle notizie raccolte.

Fogli e documenti raccolti da ricerche anche personali

1 ora Bozze delle ricerche e dei cartelloni.

Capacità di svolgere una ricerca anche individualmente e condividerne il contenuto con il gruppo.

3 Produzione ricerche,

cartelloni, per la realizzazione del prodotto finale.

Materiale cartaceo; LIM

1 ora Bozze dei disegni Raccolta dei testi da mettere nel cartellone.

Valutazione del lavoro di

gruppo.

Capacità progettuale e organizzativa 4 Realizzazione di

un cartelloni sul fiume.

Cartoncini colorati.

Righello carta millimetrata.

1 ora Prodotto finale Valutazione della correttezza e dell’ordine del lavoro svolto.

5 Compilazione del questionario

Fotocopie

(5)

DIAGRAMMA DI GANTT Tempi:

Fasi 12/01/2017 20/01/17 26/01/2017 2/01/2017 2/02/2017 1 *

2 *

3 *

4 *

5 *

(6)

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

Questa scheda va redatta dal gruppo di lavoro dell’UdAecondivisa con gli alunni coinvolti1. CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA:IL FIUME

Cosa si chiede di fare:Realizzazione di un cartellonedi tipo informativo sul fiume Simeto.

In che modo (singoli, gruppi..):Dopo avere ascoltato e letto un articolo “Il Delta del Po” e ascoltato le notizie fornite dalla docente e proiettate sulla LIM, in gruppi di lavoro di sei persone ci si raccorda per elaborare i testi e i disegni corrispondenti da inserire nei cartelloni.

Quali prodotti: cartelloni.

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti):Il lavoro si pone come obiettivo di far conoscere e comprendere che il territorio che ci circonda deve essere oggetto di salvaguardia e per far ciò bisogna che tutti i cittadini imparino il rispetto della natura.

Il lavoro di gruppo migliorerà la capacità di collaborare con gli altri. Le modalità di lavoro rafforzeranno le competenze di base attraverso la formulazione di brevi testi ( informativo per le vignette) e di disegno (cartellonistica).

Tempi:5 ore

Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): LIM, aula di informatica, fogli, cartelloni, colori.

Criteri di valutazione:Si osserverà il modo di lavoraredi organizzare le fasi di lavoro, la collaborazione all’interno dei gruppi, la precisione e l’impegno profuso nel portare a termine le consegne.

Crediti:

1Nella redazione del documento, il team docente terrà conto delle seguenti indicazioni:

- utilizzare un linguaggio comprensibile, semplice e concreto;

- proporre metodologie attive: didattica laboratoriale e per scoperta, cooperative learning;

- attivare processi di apprendimento non finalizzatisolo alla realizzazione del “prodotto”, ma capaci di agganciare i contenuti disciplinari, attraverso la riflessione, l’esposizione, il consolidamento di quanto appreso.

(7)

ALUNNO……….

UNITÀ DI APPRENDIMENTO………...

RELAZIONE INDIVIDUALE

Descrivi il percorso generale dell’attività:

………

………

………

………

………

Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu:

………

………

………

………

………

Indica quali difficoltà hai dovuto affrontare e come le hai risolte:

………

………

………

………

………

Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento:

………

………

………

………

………

Cosa devi ancora imparare:

………

………

………

………

………

Come valuti il lavoro da te svolto:

………

………

………

………

………

(8)

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’ UDA

Competenz a chiave di riferimento

Criteri Evidenze

Livello attribuito Descrittori e livelli di padronanza

Comunicaz ione nella madrelingu a

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, rispettando gli interlocutori, le regole della conversazione e osservando un registro adeguato al contesto e ai destinatari.

Ascolta e

comprende testi di vario tipo”diretti e trasmessi” dai media, riferendone il significato ed esprimendo valutazioni e giudizi.

Scrive

correttamente testi di vario

tipo(narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo) adeguati ad argomento e situazione, scopo e destinatario.

AVANZATO A

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; Utilizza il dialogo, oltre che come strumento comunicativo, per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

Ascolta e comprende testi di vario tipo

“diretti” e “trasmessi” dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

Scrive correttamente testi di vario tipo adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

INTERMEDIO Interagisce in modo corretto con adulti e compagni modulando efficacemente la comunicazione a situazioni di gioco, lavoro cooperativo, comunicazione con adulti.

Ascolta, comprende e ricava informazioni utili da testi “diretti” e “trasmessi”.

Scrive testi coerenti relativi alla quotidianità e alla esperienza Scrive testi di diversa

(9)

tipologia corretti e pertinenti al tema e allo scopo.

BASE Interagisce in modo corretto con adulti e compagni rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Ascolta e comprende testi orali “diretti” o

“trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Scrive testi corretti ortograficamente, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

INIZIALE Interagisce nelle diverse comunicazioni in modo pertinente, rispettando il turno della conversazione.

Ascolta testi di tipo diverso letti, raccontati o trasmessi dai media, riferendo l’argomento e le informazioni principali.

Scrive testi coerenti relativi alla quotidianità e alla esperienza

La griglia assume come elementi di osservazione le evidenze del curricolo riferite alle diverse competenze chiave e come criteri le voci dei livelli di padronanza che fanno capo alle diverse evidenze.

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’ UDA

Competenz a chiave di riferimento

Criteri Evidenze

Livello attribuito Descrittori e livelli di padronanza

Imparare ad

imparare Reperisce informazioni da varie fonti.

AVANZATO Rileva informazioni da fonti diverse e le seleziona in modo consapevole. Legge, interpreta, costruisce grafici e tabelle pewr organizzare informazioni.

(10)

Organizza le informazioni (ordinare, confrontare, collegare)

Rileva problemi, seleziona le ipotesi risolutive, le applica e ne valuta gli esiti.

INTERMEDIO Sa rilevare e selezionare semplici informazioni da fonti diverse per i propri scopi, con la supervisione dell’insegnante.

Utilizza semplici strategie di organizzazione del testo letto con l’aiuto dell’insegnante BASE Con l’aiuto dell’insegnante, ricava e

seleziona informazioni da fonti diverse per lo studio, per preparare un’esposizione.

Legge, ricava informazioni da semplici grafici e tabelle e sa costruire, con l’aiuto dell’insegnante.

INIZIALE Riferisce in maniera comprensibile l’argomento principale dei testi letti e storie ascoltate e il contenuto, con domande stimolo dell’insegnante.

La griglia assume come elementi di osservazione le evidenze del curricolo riferite alle diverse competenze chiave e come criteri le voci dei livelli di padronanza che fanno capo alle diverse evidenze.

Competenz a chiave di riferimento

Criteri Evidenze

Livello attribuito Descrittori e livelli di padronanza

Geografia

Si orienta nello spazio utilizzando carte, mappe, punti cardinali,

coordinate

geografiche, punti di riferimento, strumenti.

Legge e interpreta grafici e tabella, carte tematiche.

AVANZATO Si orientanello spazio, anche sconosciuto, e sa utilizzare le carte a scale grandi e piccole.

Costruisce le tabelle e carte tematiche con sicurezza e facilità.

(11)

INTERMEDIO Si orienta nello spazio, vicino e lontano, e sa utilizzare le carte con indicazioni.

Costruisce tabelle e carte tematiche con sicurezza.

BASE Si orienta nello spazio vicino e sulle carte geografiche.

Realizza carte tematiche.

Costruisce le tabelle con una certa sicurezza.

INIZIALE Si orienta nello spaziovicino; sa utilizzare punti di riferimento.

In situazioni nuove, svolge semplici consegne.

Utilizza conoscenze e abilità fondamentali acquisite per le procedure apprese.

La griglia assume come elementi di osservazione le evidenze del curricolo riferite alle diverse competenze chiave e come criteri le voci dei livelli di padronanza che fanno capo alle diverse evidenze.

Competenz a chiave di riferimento

Criteri Evidenze

Livello attribuito Descrittori e livelli di padronanza

Competenz e sociali e civiche

Assume

comportamenti rispettosi di sé e degli altri, dell’ambiente.

In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle opinioni ed esigenze altrui.

AVANZATO Argomenta con esattezza le proprie ragioni e tiene conto di quelle altrui: adegua i comportamenti ai diversi contesti e agli interlocutori e ne individua le motivazioni.

Richiama alle regole nel caso non vengano rispettate; accetta responsabilmente le conseguenze delle proprie azioni.

Collabora costruttivamente con adulti e compagni.

INTERMEDIO Collabora nel lavoro e nel gioco, aiutando i compagni in difficoltà e portando contributi originali. Sa adeguare il proprio registro

(12)

comunicativo ai diversi contesti e al ruolo dell’interlocutore.

Accetta sconfitte, contrarietà, difficoltà senza reazioni esagerate, sia fisiche sia verbali.

BASE Utilizza materiali, strutture, attrezzature proprie e altrui con parsimonia.

Ha rispetto per l’autorità, per gli adulti e per i compagni, compresi quelli diversi per condizione, provenienza e mette in atto comportamenti di accoglienza.

INIZIALE Con la guida dell’adulto, utilizza i materiali della scuola con rispetto.

Accetta contrarietà, frustrazioni, insuccessi senza reazioni fisiche aggressive.

La griglia assume come elementi di osservazione le evidenze del curricolo riferite alle diverse competenze chiave e come criteri le voci dei livelli di padronanza che fanno capo alle diverse evidenze.

Riferimenti

Documenti correlati

Utilizza schematizzazioni in modo parzialmente corretto anche in situazioni non note per comprendere e utilizzare il linguaggio scientifico Esplora e sperimenta i fenomeni più

Scuola secondaria di 1° grado classe I - Geografia - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE, COMPETENZE IN MATEMATICA E DI BASE IN SCIENZE

Il curricolo verticale è strutturato nel rispetto di finalità, traguardi per lo sviluppo delle competenze, obiettivi di apprendimento, valutazione,

osce aspetti e strutture dei momenti storici studiati in relazione alla storia italiana, europea e mondiale in modo elementare e in contesti semplici e noti Conosce aspetti e

Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi

Gioco di velocità a squadre per la classificazione degli oggetti analizzati in base alla forma Posizionamento delle scatole nello spazio e verbalizzazione della loro

• Organizzare gli obiettivi in nuclei tematici e definirli in relazione a periodi didattici lunghi (al termine della scuola dell’infanzia, al termine della classe terza e

Acquisisce consapevolezza del sé attraverso l’osservazione e l’ascolto del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali