Manuale utente di PointWrite
PW40U V1.01
Sommario 2
Sommario
Contenuto della confezione.
... 3
Preparazione per la configurazione ... 4
Condizioni ambientali...4
Istruzioni per la superficie...5
Installazione del modulo PointWrite sul proiettore . 7 Informazioni sulla penna PointWrite ... 8
Installare le batterie...8
Sostituire la punta della penna ...8
Installazione del driver ... 9
Installazione complete del driver...10
Collegare la PointWrite al PC...11
Impostazione della funzione interattiva ...12
Impostazioni di configurazione...12
Istruzioni per l’allineamento ...13
Calibrazione PointWrite ...14
Avviare la funzione interattiva...15
Specifiche tecniche ...16
Contenuto della confezione 3
Contenuto della confezione
PointWrite è una lavagna interattiva integrata sul proiettore. Per usare correttamente PointWrite, verificare la presenza dei seguenti accessori standard e seguire le istruzioni del presente manuale.
1. Modulo PointWrite (PW40U): sensore lavagna interattiva.
2. Guida rapida: suggerimenti su come usare PointWrite.
3. Due penne PointWrite (PointWrite Pen G2)1: la penna PointWrite è simile a un mouse wireless. Prima di usare la penna, inserire le batterie nella penna.
4. Batterie: batterie di tipo AAA.
5. Cavo mini USB: collega la PointWrite al PC.
6. Punte penna aggiuntive
1 2 3
PointWrite (PW40U) Guida rapida Due penne PointWrite
(PointWrite Pen G2)
4 5 6
Due set di batterie Cavo mini USB Punte penna aggiuntive
1. PointWrite Pen G2 può essere compatibile solo con il modulo PointWrite selezionato.
Preparazione per la configurazione 4
Preparazione per la configurazione
Condizioni ambientali
Per un proiettore BenQ con funzionalità interattive scalabili, è possibile trasformare qualsiasi superficie piana in una lavagna interattiva virtuale.
Per una qualità di scrittura interattiva ottimale, seguire le linee guida:
1. Chiudere del tende.
2. Scegliere un’area di proiezione lontana dalla luce diretta del sole per evitare interferenze durante la scrittura.
3. Tenere i dispositivi infrarossi, ad esempio i microfoni infrarossi, lontani dal lato anteriore dello schermo per evitare interferenze.
4. Rimuovere gli accessori, ad esempio orologi o collane con superficie riflettente per evitare interferenze.
Area touch
Area touch Area touch
Preparazione per la configurazione 5
Istruzioni per la superficie
Una qualità interattiva ottimale dipende dalle condizioni della superficie scelta.
È importante scegliere una superficie piana e non riflettente per garantire le prestazioni di scrittura.
Scegliere la superficie della parete
• Scegliere una parete dritta e piatta, evitare che siano presenti oggetti sporgenti.
• Proiettare su una superficie omogenea, semi lucida per ridurre il livello di riflessi dal proiettore e ottenere una qualità touch ottimale e ridurre l’usura del pennino.
Superficie semi lucida
Superficie lucida
Una superficie lucida aumenta l’intensità della luce esterna e potrebbero verificarsi intereferenze.
Superficie non omogenea o con oggetti sporgenti sulla superficie.
Preparazione per la configurazione 6
Scegliere la lavagna
Fissare una lavagna bianca alla parete nel caso la proiezione avvenga su una parete decorata.
Una lavagna bianca ha la superficie ideale per l’uso con il proiettore interattivo e consente di scrivere senza problemi usando inchiostro digitale.
Istruzioni per la lavagna
Prendere in considerazione i seguenti fattori durante la scelta della lavagna per eseguire la proiezione con qualità interattiva ottimizzata.
• La superficie della lavagna deve essere semi lucida o opaca.
• Non si consiglia l’uso di lavagne con superficie lucida e riflettente, la superficie aumenta l’intensità della luce esterna e potrebbero verificarsi interferenze impreviste.
Attenzione: per una lavagna lucida esistente, si consiglia di usare una pellicola di protezione per coprire la superficie esistente e ottenere una qualità interattiva migliore.
Lavagne a confronto
Superficie Materiale lavagna Prestazioni
Semi lucida/opaca
Lavagna bianca
Ottima!
La superficie elimina l’intensità del riflesso.
Lucida
•Lavagne generiche
•Con acciaio galvanizzato
•Con pannello in acciaio ceramico
Rischioso!
Potrebbero verificarsi interferenze durante la scrittura.
Installazione del modulo PointWrite sul proiettore 7
Installazione del modulo PointWrite sul proiettore
È disponibile un modulo PointWrite per il proiettore BenQ scelto.
Assicurarsi che il modulo PointWrite sia installato correttamente prima di attivare la funzione interattiva. * Utilizzare la vite bloccata sulla copertura cieca PointWrite per fissare il modulo PointWrite.
Informazioni sulla penna PointWrite 8
Informazioni sulla penna PointWrite
La penna PointWrite consente di eseguire le seguenti 4 azioni:
Clic: toccare un’icona o un menu sullo schermo.
Doppio clic: toccare due volte un’icona o un menu sullo schermo.
Clic tasto destro: toccare un’icona o menu per almeno 1,5 secondi.
Trascinare: toccare e trascinare un oggetto sullo schermo.
Installare le batterie
Attenzione: quando si inseriscono le batterie nella penna PointWrite, assicurarsi che la polarità sia corretta.
Osservazione:
Per risparmiare la carica della batteria, la penna si spegne automaticamente quando si preme la punta della penna per oltre 30 secondi.
Sostituire la punta della penna
1. Rimuovere la punta della penna
Tenere la punta della penna con le dita. Scuotere e rimuovere la punta dalla penna.
2. Inserire la punta della penna
Premere delicatamente e non in modo brusco la punta della penna.
Installazione del driver 9
Installazione del driver
La prima volta che si utilizza questo modulo PointWrite, please installare il driver per Impostazioni di configurazione.
1. Andare al sito web BenQ Display per scaricare il driver PointWrite
https://business-display.benq.com/en/findproduct/projector/accessory/pointwrite- pw40u.html
Andare al sito web BenQ >> Cercare PW40U >> Andare a "Pagina di download"
2. Attenersi alle istruzioni a schermo per installare il driver.
3. Completare l'installazione.
Installazione complete del driver 10
Installazione complete del driver
Sul desktop viene creata l’icona di PointWrite . Nella directory C: viene create la cartella di installazione.
• Windows 64 bit: C:\Program Files (x86)\BenQ\PointWrite 2.0
• Windows 32 bit: C:\Program Files\BenQ\PointWrite 2.0 Osservazione:
Solo la prima volta che si usa il modulo PointWrite è necessario installare il driver per Impostazioni di configurazione; gli altri utenti possono solo collegare il cavo USB per il collegamento al PC per avviare rapidamente l'interazione senza l'installazione del driver.
Collegare la PointWrite al PC 11
Collegare la PointWrite al PC
Usare il cavo USB2 per collegare il proiettore al PC. Collegare l’estremità mini USB di tipo B al proiettore e l’estremità USB di tipo A al PC.
Selezionare "Gestione periferiche" del computer per assicurarsi che il dispositivo PointWrite venga riconosciuto dal computer.
2. Viene fornito un cavo USB da 5 metri. Usare un cavo ripetitore USB in caso di maggiore lunghezza.
Impostazione della funzione interattiva 12
Impostazione della funzione interattiva
Per usare PointWrite, è necessario inserire le impostazioni corrette per la Configurazione di PointWrite. La finestra Impostazioni di configurazione aiuta a configurare correttamente PointWrite.
Impostazioni di configurazione
1. PointWrite Mode (Modalità PointWrite):
• Pen Mode (Modalità penna): Selezione predefinita
• Finger Touch Mode (Modalità di tocco con dito): Disponibile solo quando il modulo PointWrite funziona con il modulo BenQ PointWrite Touch3. Quando si seleziona la Modalità di tocco con dito, è possibile utilizzare contemporaneamente la penna e il dito.
2. PointWrite Option (Opzioni di PointWrite):
• Ceiling Mount Mode (Montaggio a soffitto): fare clic su questo elemento se il proiettore viene montato sul soffitto. Se il proiettore è posizionato su un tavolo, non fare clic su questo elemento.
• Rear Screen Mode (Retroproiezione): se il proiettore è installato in un sistema con schermo posteriore, fare clic su questo elemento.
3. Resolution (Risoluzione): Selezionare la risoluzione del proiettore.
4. PointWrite Alignment (Allineamento di PointWrite): Fare riferimento alla sezione "Vista allineamento" a pagina 13.
1
4
6
7 2
5 3
3. PW40U è compatibile con il modulo PointWrite Touch selezionato, che è un accessorio opzionale e sarà presto disponibile.
Impostazione della funzione interattiva 13 5. PointWrite Calibration (Calibrazione PointWrite): Vedere "Calibrazione
PointWrite" a pagina 14.
6. PointWrite Language (Lingua di PointWrite): la lingua predefinita è quella del sistema operativo. Per cambiare la lingua, fare clic su per visualizzare l’elenco delle lingue. Una volta selezionata la lingua preferita, uscire da PointWrite e avviarlo nuovamente.
7. Information (Informazioni): Mostra la versione firmware della fotocamera.
Istruzioni per l’allineamento
Vista allineamento
La funzione Allineamento di PointWrite aiuta a impostare l’orientamento di PointWrite sullo schermo.
Alignment View (Vista allineamento): facendo clic su "Vista allineamento", l’immagine dello schermo viene visualizzata con l’allineamento indicato nell'illustrazione.
Se l’immagine sullo schermo non è centrata, la calibrazione non riesce. Assicurarsi che il modulo PointWrite sia collegato correttamente al proiettore.
• Conflitto lato destro • Conflitto lato superiore • Conflitto lato sinistro
Impostazione della funzione interattiva 14
Calibrazione PointWrite
PointWrite offre due modalità di calibrazione: calibrazione automatica e calibrazione manuale.
Auto calibration (Calibrazione automatica): Fare clic su per avviare automaticamente il processo di calibrazione.
Quando si sceglie questo metodo, sullo schermo viene mostrata un’immagine bianca e un'immagine di modello.
Manual calibration (Calibrazione manuale): fare clic su per proiettare sullo schermo la finestra di calibrazione.
Usare la penna di PointWrite per fare clic sul centro del cursore di calibrazione appena viene visualizzato. Viene quindi visualizzato il cursore successivo. Ripetere questa operazione fino a quando l’ultimo cursore scompare.
Attenzione: in rare situazioni, la calibrazione automatica potrebbe non riuscire o la precisione potrebbe essere scarsa. In questi casi eseguire la calibrazione manuale.
Impostazione della funzione interattiva 15
Avviare la funzione interattiva
Una volta completata la calibrazione, usare la penna PointWrite come mouse o avviare il software QWrite per scrivere e annotare.
Osservazione:
*QWrite? è il software di annotazione esclusivo di BenQ. Andare al sito web BenQ per scaricare il software QWrite.
Avviso:
1. Per garantire la qualità della funzione interattiva, si consiglia agli utenti di regolare il segnale di ingresso del proiettore (segnale di uscita del computer) sullo stesso segnale della risoluzione nativa del proiettore.
2. Se si commuta il segnale di uscita del computer quando si cambia PC a causa della limitazione di uscita della scheda video, si consiglia di installare il driver di installazione ed eseguire di nuovo Calibrazione di PointWrite.
Specifiche tecniche 16
Specifiche tecniche
Elemento Descrizione
PointWrite
Nome modello PW40U
Tecnologia Tecnologia di elaborazione delle immagini
Frequenza aggiornamento 60 Hz
Tempo di risposta Max. 0,016 sec
Calibrazione automatica Sì
Precisione calibrazionea
a. La precisione della calibrazione automatica dipende dall’ambiente.
Max +/-2 Pixel
Distanza di funzionamento Seguire le specifiche del proiettore
Multi utente 10 penne contemporaneamente
Funzionamento multiplo 2 unità
Connessione PC Mini USB
Alimentazione Alimentazione USB PC
Lunghezza massima cavo USB 15 m (5 m cavo USB + ripetitore)
Sistemi operativi supportati Windows: Win 7, 8, 10 Mac: 10.9 o successivo
Temp./umidità di funzionamento 5°C ~ 40°C / 10%~85% di umidità relativa (max.) senza condensa, all'interno del proiettore Temp./umidità di conservazione -10°C ~ 60°C / 5%~95% di umidità relativa (max.)
Dimensioni 121 mm x 36,9 mm x 24,6 mm
Peso 53 g
Modelli compatibili Modelli BenQ a breve portata ultra (Rapporto proiezione 0,21) Penna PointWrite
Alimentazione 2 batterie AAA
Lunghezza 164 mm
Diametro 16 mm
Peso 27 g (senza batterie)
Colore Nero