• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

C I T T A’ D I S A N S E V E R O PIANO SOCIALE DI ZONA

PROVINCIA DI FOGGIA Ambito Territoriale “Alto Tavoliere”

Capofila: Comune di San Severo Apricena - Chieuti - Lesina- Poggio Imperiale San Paolo di Civitate - Serracapriola - Torremaggiore

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Registro generale n. del __/__/2020

Registro del II Area n. 124 del 24/02/2020

Oggetto: “Reddito di dignità regionale e politiche per l’inclusione sociale attiva”.

Approvazione concessione dei benefici economici - RED 3.0

IL DIRIGENTE DELLA II AREA

Vista:

 il Decreto 26 maggio 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze “Avvio del Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) su tutto il territorio nazionale”;

 la legge 15 marzo 2017, n. 33, che ha approvato la “Delega sulle norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali”;

 il Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n. 147 - Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà – Reddito di Inclusione;

 il Decreto Legislativo 18 maggio 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avente per oggetto “Criteri di riparto del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale e l'adozione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà”;

 la Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 19 s.m.i. “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità ed il benessere delle donne e degli uomini di Puglia”;

 la Legge Regionale 14 marzo 2016, n. 3 recante la disciplina del “Reddito di dignità regionale e politiche per l’inclusione sociale attiva”;

 il Regolamento attuativo della legge regionale, n. 8 del 23 giugno 2016;

 la Del. G.R. n. 1014/2016. POR Puglia 2014-2020 – OT IX – Linea di Azione 9.1-9.4 per l’attuazione della misura integrata “Reddito di Dignità Regionale”;

 la Del. G.R. n. 51 del 31/01/2017;

 la Del. G.R n. 989 del 20.06.2017 che modifica l’avviso pubblico per assicurare l'applicazione dei criteri di accesso più estensivi consentiti dal nuovo decreto interministeriale del 16/03/2017;

 la Del. G.R. n. 1719 del 30 ottobre 2017 avente per oggetto “Approvazione indirizzi operativi transitori per la chiusura della II annualità del Reddito di Dignità rispetto al D.Lgs. n. 147 del 15 settembre 2017 per l'introduzione del Reddito di Inclusione”;

Determina n. 0000415/2020 del 24/02/2020

(2)

 la Del. G.R. n. 2272 del 21 dicembre 2017 relativa alla presa d'atto del Protocollo di intesa tra Regione Puglia e INPS per l'integrazione della misura SIA e della Misura ReD mediante la cooperazione applicativa;

 la Del. G.R. n. 939/2018 di adeguamento dei requisiti di accesso al Reddito di Dignità ex L.R.

3/2016;

 il Regolamento Regionale 19 febbraio 2018, n. 2 avente per oggetto: regolamento regionale di modifica del reg. r. n. 8/2016 attuativo della legge regionale n. 3/2016;

 la Determinazione del Dirigente Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione per le Reti Sociali n. 693 del 25 ottobre 2018. "Approvazione avviso pubblico per la domanda di accesso al Reddito di Dignità regionale da parte dei cittadini;

 la D.D. n. 595 del 25/09/2018 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali “Approvazione delle linee guida agli Ambiti territoriali sociali (Soggetti beneficiari) per l’annualità 2018”;

 la Del. G.R n. 352 del 26/02/2019 sulla "Disciplina del Reddito di Dignità". D.L. n. 4/2019

"Disposizioni sul Reddito di Cittadinanza". Integrazioni e modifiche alla Del. G.R. n. 939/2018 per la fase transitoria;

 la D.D. n. 122 del 19/02/2019 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali “Del. G.R. n. 2183/2018 “Patto per lo sviluppo della Regione Puglia – FSC 2014/2020. Iniziativa Reddito di Dignità 2.0. Stanziamento maggiori fondi“. Approvazione riparto in favore degli Ambiti territoriali sociali per l’annualità 2019 del Reddito di Dignità;

 la D.D. n. 212 del 26/03/2019 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali “Del. G.R. n. 352/2019 L.R. 3/2016 e reg. R. n. 8/2016 e ss.mm.i. <<Disciplina del Reddito di Dignità>>. D.L. n.4/2019 <<Disposizioni sul Reddito di Cittadinanza>>. Integrazioni e modifiche alla Del. G.R. n. 939/2018 per la fase transitoria.” Modifiche delle modalità di pagamento dell’indennità economica di attivazione concessa agli utenti ReD e modifiche unilaterali al Disciplinare di attuazione del ReD 1.0 di cui all’A.D. 458/2017 ed ai relativi addenda sottoscritti con gli Ambiti territoriali;

 la D.D. n. 213 del 26/03/2019 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali “Del. G.R. n. 939/2018 e ss.mm.i “Approvazione schema di Disciplinare per l’attuazione dei progetti ReD 2.0 da parte degli Ambiti territoriali”;

 la Deliberazione n. 352 del 26/02/2019 con cui la Giunta Regionale ha provveduto a fornire indirizzi operativi per la fase transitoria connessa alla piena implementazione del Reddito di Cittadinanza a livello nazionale e in particolare ha definito e individuato dei nuovi target specifici di potenziali beneficiari della misura Reddito di Dignità;

 la Deliberazione n. 703 del 09/04/2019 la Giunta Regionale ha definito “Criteri di accesso e indirizzi operativi per il nuovo Reddito di Dignità (ReD 3.0) per l’annualità 2019 e successive”

specificando per ciascun target i requisiti generali e specifici di accesso e le modalità di presentazione della domanda e di presa in carico, demandando infine la Sezione Inclusione Sociale Attiva e innovazione Reti Sociali ai conseguenti adempimenti amministrativi;

 la D.D. N. 468 del 19/06/2019 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle

(3)

Reti Sociali “D.G.R. n. 703/2019 e ss.mm.i. “Approvazione Avviso pubblico regionale per la domanda di concessione del Reddito di Dignità 3.0;

 la Relazione del Responsabile del Procedimento dott.ssa Nicoletta D. Lozupone;

 la Determinazione n. 123 del 21/02/2020, con la quale si è proceduto ad approvare gli esiti istruttori delle domande di accesso al ReD presentate, relative ai target specifici, previsti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 703 del 09/04/2019.

Visti:

il D.Lgs. n. 267/2000, come modificato ed integrato dal d.Lgs. n. 126/2014;

il D.Lgs. n. 118/2011;

il D.Lgs. n. 165/2001;

lo statuto comunale;

il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

il regolamento comunale sui controlli interni;

il decreto prot. n. 96 del 11.12.2019 di conferimento dell’incarico di dirigente/responsabile del servizio.

Richiamatol’art. 163 del d.lgs. 267/2000.

Ritenuto di poter esprimere parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 147 bis D. Lvo 267/2000 come aggiunto dall’art. 3 co. E lett. d) L. 213/2012 e dell’art. 11 c.4 del regolamento sui controlli interni.

DETERMINA

Per i motivi esposti nella premessa che si intendono integralmente riportati e costituiscono parte integrante del presente provvedimento:

1) di PRENDERE ATTO della relazione della Responsabile del Procedimento dott.ssa Nicoletta D. Lozupone, ALLEGATO A) al presente atto, quale parte integrante e sostanziale;

2) di APPROVARE, su proposta del RUP della misura regionale di che trattasi, la determinazione degli importi dei benefici economici concessi ai cittadini la cui domanda sia risultata ammessa in base ai requisiti previsti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 703 del 09/04/2019, approvati con Determinazione di approvazione esiti n. 123 del 21/02/2020, secondo quanto riportato nel seguente prospetto:

Numero Codice Pratica Esito Istruttoria N. bimestri RED da erogare

IMPORTO

BIMESTRALE SPESA TOTALE

1 FKYFEN2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 2 AODSVR6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 3 7LVBUP0 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 4 E761KE2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 5 N4F4443 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 6 6FNLXQ7 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00

(4)

7 QUIEUH6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 8 A3A11L4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 9 XJI5DV4 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 10 UZ9WAT4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 11 Y6DHPR9 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 12 48114N9 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 13 6M2NT22 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 14 FD4MMY5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 15 JER18H9 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 16 PSGEN59 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 17 4SPNPE5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 18 K9P9KQ0 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 19 K6PGST8 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 20 CVU4JU1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 21 ZGROW19 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 22 U56IOY2 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 23 UNQ2TY2 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 24 ZJU8IJ0 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 €6.000,00 25 W88FBQ3 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 26 TSPS3T1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 27 TKXJ6A5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 28 RKT8U51 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 29 NWSM318 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 30 NVNM780 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 31 NGU50Y6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 32 NAKF5L3 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 33 ML853P1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 34 L9XTYX4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 35 KBEVNK8 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 36 GNVRRM5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 37 FN2OCB4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 38 FM9X9V7 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 39 DTIIL74 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 40 DDQ9JV1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 41 CTM5CU7 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 42 B2V2PU6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 43 AWT56X5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00

(5)

44 8P4FU41 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 45 8CSEZL2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 46 YA2JDA7 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 47 WIRVO97 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 48 UZGXOO4 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 49 TE85I37 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 50 SYPSX22 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 51 K481ZN2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 52 JWK19A3 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 53 I64LR77 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 54 FXEHEA6 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 55 DN72031 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 56 7QMN8H3 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 57 7D7UK14 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 58 3SCM143 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 3) di APPROVARE la spesa complessiva prevista per l’erogazione del beneficio ReD 3.0 per le

istanze ammesse sopra citate, per un ammontare pari a euro 325.600,00 (trecentoventicinquemilaseicento/00), a valere sulle risorse FSC 2014-2020;

4) di PRENDERE ATTO che

 le erogazioni ReD sono disposte da INPS secondo le modalità concordate tra la Regione e l’INPS e le direttive impartite dai Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’INPS stesso, nell’ambito dei poteri di direttiva di cui all’articolo 2, comma 1, lett. c), del decreto interdipartimentale n. 89030 del 16 settembre 2008 e che, con specifico riferimento alle erogazioni ReD, il dispositivo di pagamento che autorizza INPS alla relativa erogazione per il titolare ammesso a beneficio è assunto dall’Ambito territoriale sociale di riferimento, in qualità di soggetto beneficiario della misura ReD;

 alla cui erogazione provvederà il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, trasferendo le somme in oggetto - previa liquidazione da parte della Regione Puglia per conto dello stesso Ambito territoriale - su conto corrente appositamente acceso per consentire al soggetto incaricato del servizio integrato di gestione delle Carte Acquisti e dei relativi rapporti amministrativi di erogare il contributo bimestrale ReD sulla base delle apposite comunicazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;

5) di ATTESTARE che, per i cittadini le cui istanze risultino ammesse, il diritto al beneficio economico ReD decorre, solo dalla data di sottoscrizione dei patti individuali per l’inclusione sociale attiva che comprende l’attivazione dei tirocini e delle altre misure previste alla lettera b) del paragrafo 5 dell’Avviso pubblico approvato con Del. G.R. n. 1104/2016; di attestare, inoltre, che il beneficio economico viene erogato con cadenza bimestrale e per un periodo di tempo pari a 12 mesi;

6) di DARE ATTO:

(6)

1) che nell’ambito del bilanciamento tra l’interesse alla piena conoscenza del presente provvedimento e la speditezza dell’azione amministrativa, la pubblicazione del presente provvedimento costituisce notifica per gli interessati, la cui istanza è stata dichiarata ammessa, a tutti gli effetti di legge;

2) che per eventuali richieste di accesso agli atti istruttori il termine viene fissato entro 20 giorni a far data dalla pubblicazione del presente provvedimento. L’accesso agli atti potrà avvenire direttamente presso l’Ufficio di Piano del Comune di San Severo, Via Guido Dorso 25-27 alla presenza del Dirigente della II Area del Comune di San Severo, Ing. Francesco Rizzitelli;

3) che ai sensi dell’art.6 bis della L.241/90 e ss.mm.ii. come aggiunto dall’art.1 comma 41 L.190/2012 non sussistono casi di conflitto d’interesse in ordine all’adozione del presente provvedimento;

4) che ogni aspirante beneficiario risulta in possesso del codice pratica personale per ragioni di privacy e nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trattamento dati a cura di soggetti pubblici sul web approvato con Deliberazione n. 243 pubblicata in GURI n.134 del 12/06/2014;

5) della regolarità tecnica della presente determinazione ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/00 e dell’art. 11, comma 4 del Regolamento sui controlli interni;

6) che la presente determinazione non necessita del visto di copertura finanziaria in quanto non comporta effetti diretti o indiretti sul bilancio e sul patrimonio dell’Ente;

7) la Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Nicoletta D. Lozupone, nomina prot. n.

306 del 07/06/2019;

7) di DISPORRE che

1) La trasmissione a seguito pubblicazione, a cura del Dirigente della II Area del Comune di San Severo, copia del presente atto, ai Responsabili dei Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito territoriale “Alto Tavoliere” e alla Regione Puglia;

2) Il tempestivo inserimento del presente provvedimento negli elenchi di cui alla L.190/2012 e al D.Lgs. n.33/2013, secondo quanto disposto dalle deliberazioni A.N.A.C. n.50/203, 59/2013, 77/2013 e dalle deliberazioni AVCP e dalle deliberazioni AVCP sezione amministrazione trasparente "Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici".

La presente determinazione:

VISTO l’art.124 – comma 1 – D.Lvo 267/2000, anche ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa sarà pubblicata all’Albo Pretorio comunale da oggi e per 15 giorni consecutivi.

Il Dirigente della II Area F.to Ing. Francesco Rizzitelli

(7)

ALLEGATO A)

Il Responsabile del Procedimento relaziona quanto segue:

Premesso che:

 il Programma Operativo Puglia 2014-2020 (FESR-FSE) all’Obiettivo Tematico IX fissa gli obiettivi generali di intervento e le priorità di investimento per l’attuazione di una più ampia strategia regionale per il contrasto alle povertà e per l’inclusione sociale attiva di persone svantaggiate sotto il profilo economico, con disabilità, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione;

 in relazione alle priorità di investimento di cui agli Assi VIII e IX del POR Puglia 2014- 2020, con legge regionale n. 3 del 14 marzo 2016, “Reddito di dignità regionale e politiche per l’inclusione sociale attiva”, la Regione Puglia ha inteso promuovere una strategia organica di contrasto al disagio socioeconomico, alle povertà e all’emarginazione sociale, attraverso l’attivazione di interventi integrati per l’inclusione sociale attiva, nel rispetto dell’articolo 34 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, degli articoli 1, 2, 3, 4, 38, della Costituzione italiana, nonché in sinergia e coerenza con i requisiti, le modalità di accesso, e i criteri di determinazione del beneficio economico della misura di sostegno al reddito nazionale, denominato Sostegno per l’Inclusione Attiva (S.I.A.), di cui all’articolo 1, comma 386, della legge n. 208/2015, come definiti dal decreto interministeriale 26.05.2016, di cui all’articolo 1, comma 387, delle medesima legge n. 208/2015;

 in questo contesto, la Giunta Regionale della Puglia ha provveduto alla approvazione del regolamento attuativo della legge regionale, il Regolamento Regionale n. 8 del 23 giugno 2016 pubblicato sul BURP n. 72/2016, assicurando la maggiore coerenza con il Decreto Interministeriale del Ministero del Lavoro e Politiche sociali di concerto con il Ministero Economie e Finanze, firmato il 26 maggio 2016 che, in attuazione della l. n. 208/2015, che disciplina il SIA nazionale e per la cui stesura la Direzione Generale Inclusione e Politiche sociali del MLPS ha mantenuto un confronto costante con le strutture tecniche deputate degli Assessorati al Welfare di tutte le Regioni italiani, attraverso il “Tavolo dei programmatori sociali” istituito in seno alla governance del PON Inclusione. Le caratteristiche della Misura sono, inoltre, coerenti con i criteri di selezione delle operazioni, con i target di destinatari, con le fasi procedurali di selezione di cui al Documento “Metodologia e Criteri per la selezione delle operazioni” approvato dal Comitato di Sorveglianza del POR Puglia 2014-2020 nella seduta dell’11 marzo 2016;

 la Giunta Regionale con deliberazione. n. 51 del 31 gennaio 2017 ha:

 approvato lo schema di protocollo di intesa fra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Regione Puglia per la regolazione dei rapporti finanziari per l’integrazione del Fondo “Carta Acquisti” da parte della Regione Puglia per il finanziamento del Reddito di Dignità, in raccordo con il Sostegno per l’Inclusione Attiva;

 dato atto che le integrazioni ReD e le erogazioni ReD sono disposte da INPS secondo le modalità concordate tra la Regione e l’INPS e le direttive impartite dai Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’INPS stesso, nell’ambito dei poteri di direttiva di cui all’articolo 2, comma 1, lett. c), del decreto interdipartimentale n. 89030 del 16 settembre

(8)

2008 e che, con specifico riferimento alle erogazioni ReD, il dispositivo di pagamento che autorizza INPS alla relativa erogazione per il titolare ammesso a beneficio è assunto dall’Ambito territoriale sociale di riferimento, in qualità di soggetto beneficiario della misura ReD;

 il Regolamento Regionale 19 febbraio 2018, n. 2 avente per oggetto: regolamento regionale di modifica del reg. r. n. 8/2016 attuativo della legge regionale n. 3/2016, ha previsto che i pagamenti avverranno di norma bimestralmente entro il bimestre successivo a quello maturato (art.8 comma 1 del Reg. R. 2/2018), salvo diversa disposizione dei Comuni competenti e comunque a seguito delle modifiche nelle apposite funzionalità della piattaforma informatica.

Gli stessi saranno effettuati direttamente dalla Regione Puglia, per conto degli Ambiti Territoriali, mediante bonifico bancario sugli IBAN dei singoli beneficiari come comunicati dagli interessati.

 la Deliberazione n. 703 del 09/04/2019 della Giunta Regionale che ha definito “Criteri di accesso e indirizzi operativi per il nuovo Reddito di Dignità (ReD 3.0) per l’annualità 2019 e successive” specificando per ciascun target i requisiti generali e specifici di accesso e le modalità di presentazione della domanda e di presa in carico. In particolare ha delineato un nuovo modello di accesso alla misura del Reddito di Dignità, che segue due direttrici strategiche di sviluppo:

a) la messa in protezione di persone singole e nuclei familiari in possesso di alcuni requisiti specifici, mediante presentazione di istanza di candidatura da parte dei cittadini interessati (cfr. Requisiti specifici per macrocategorie - Categoria A- Istanze presentate dai cittadini);

b) l'utilizzo del ReD quale strumento a supporto di un più generale percorso di presa in carico da parte dei Servizi pubblici preposti, mediante inserimento diretto tra i beneficiari della misura ad opera del Responsabile del Procedimento dell'Ambito territoriale (dr. Requisiti specifici per macrocategorie - Categoria B - Istanze presentate d'ufficio dagli Ambiti territoriali);

 la D.D. N. 468 del 19/06/2019 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali “D.G.R. n. 703/2019 e ss.mm.i. “Approvazione Avviso pubblico regionale per la domanda di concessione del Reddito di Dignità 3.0.

Visto che:

 il D.L. n. 4/2019 ( in corso di conversione in Legge dello Stato) introduce il Reddito di Cittadinanza quale misura nazionale di contrasto alla povertà e sostegno al reddito in sostituzione del Reddito di Inclusione (REI);

 il citato D.L. n. 4/2019 dispone, altresì, che le domande di accesso alla misura nazionale denominata REI si potevano inviare fino alla data del 28/02/2019;

 inoltre, con la D.D. n. 212 del 26/03/2019, la Regione Puglia ha introdotto modifiche delle modalità di pagamento dell’indennità economica di attivazione concessa agli utenti ReD e modifiche unilaterali al Disciplinare di attuazione del ReD 1.0 di cui all’A.D. 458/2017 ed ai relativi addenda sottoscritti con gli Ambiti territoriali;

 in virtù di quanto indicato ai punti precedenti, la Giunta Regionale con propria deliberazione n.

352/2019:

 ha preso atto del fatto che, a seguito della conclusione della misura nazionale denominata REI, sono state disattivate le piattaforme di dialogo per la gestione delle domande afferenti alle misure nazionali SIA e REI e con esse la possibilità di disporre i pagamenti afferenti

(9)

alla misura regionale ReD con le stesse modalità e lo stesso mezzo (carta acquisti SIA-REI- ReD) sin qui utilizzate per l’erogazione delle indennità di attivazione corrisposte a valere sulla misura regionale di contrasto alla povertà e sostegno al reddito (ReD);

 ha integrato le previsioni della già citata Del. G. R. 939/2018 disponendo, tra l’altro, la sospensione temporanea dell’invio delle domande ReD e l’attivazione contestuale della fase di immissione nel programma dei cittadini afferenti ai cosiddetti “target specifici”;

 ha provveduto a fornire indirizzi operativi per la fase transitoria connessa alla piena implementazione del Reddito di Cittadinanza a livello nazionale e in particolare ha definito e individuato dei nuovi target specifici di potenziali beneficiari della misura Reddito di Dignità;

 per quanto esposto, ha ritenuto necessario ed urgente individuare nuove e diverse modalità di erogazione delle risorse relative al Reddito di Dignità regionale (ReD) ai cittadini destinatari e presi in carico dagli Ambiti territoriali a seguito di istruttoria dell’istanza presentata sulla dedicata piattaforma informatica di gestione della misura;

 ha disposto che, a far data dal 01/03/2019 tutti i pagamenti spettanti ai beneficiari del Reddito di Dignità (sia per gli utenti ammessi e presi in carico con la misura ReD 1.0 che per gli utenti ammessi e presi incarico con la misura ReD 2.0) siano effettuati direttamente dalla Regione Puglia, per conto degli Ambiti territoriali e sulla base degli atti dispositivi di pagamento adottati e delle singole disposizioni inviate periodicamente dagli stessi Ambiti territoriali attraverso la funzione telematica presente sulla piattaforma web di gestione della misura, mediante un codice IBAN di riferimento comunicato dai destinatari finali ai RUP di ambito territoriale che provvedono ad indicarlo nelle disposizioni di pagamento inviate;

 la Deliberazione n. 703 del 09/04/2019 la Giunta Regionale ha definito “Criteri di accesso e indirizzi operativi per il nuovo Reddito di Dignità (ReD 3.0) per l’annualità 2019 e successive”

specificando per ciascun target i requisiti generali e specifici di accesso e le modalità di presentazione della domanda e di presa in carico, demandando infine la Sezione Inclusione Sociale Attiva e innovazione Reti Sociali ai conseguenti adempimenti amministrativi;

 la D.D. N. 468 del 19/06/2019 della Regione Puglia - Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti - Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali “D.G.R. n. 703/2019 e ss.mm.i. “Approvazione Avviso pubblico regionale per la domanda di concessione del Reddito di Dignità 3.0.

Tenuto conto che:

 per i cittadini le cui istanze risultino ammesse, il diritto al beneficio economico ReD decorre, solo dalla data di sottoscrizione dei patti individuali per l’inclusione sociale attiva che comprende l’attivazione dei tirocini e delle altre misure previste alla lettera b) del paragrafo 5 dell’Avviso pubblico approvato con Del. G.R. n. 1104/2016;

 il beneficio economico viene erogato con cadenza mensile e per un periodo di tempo pari a 12 mesi.

Considerato che, con determina n. 123 del 21/02/2020 del Dirigente della II Area del Comune di San Severo, Capofila dell’Ambito territoriale “Alto Tavoliere” che ha adottato il provvedimento, si è provveduto alla formale approvazione degli esiti istruttori, di competenza dell’Ambito territoriale, relativi delle istanze di ammissione alla misura denominata “Reddito di Dignità;

(10)

Tanto premesso e considerato, si rende necessario procedere alla determinazione degli importi dei benefici economici concessi ai cittadini la cui domanda sia risultata ammessa in base ai requisiti previsti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 703 del 09/04/2019, così come si evince dagli esiti istruttori approvati con Determinazione Dirigenziale n. 123 del 21/02/2020, secondo quanto riportato nel seguente prospetto:

Numero Codice Pratica Esito Istruttoria N. bimestri RED da erogare

IMPORTO

BIMESTRALE SPESA TOTALE

1 FKYFEN2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 2 AODSVR6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 3 7LVBUP0 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 4 E761KE2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 5 N4F4443 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 6 6FNLXQ7 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 7 QUIEUH6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 8 A3A11L4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 9 XJI5DV4 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 10 UZ9WAT4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 11 Y6DHPR9 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 12 48114N9 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 13 6M2NT22 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 14 FD4MMY5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 15 JER18H9 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 16 PSGEN59 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 17 4SPNPE5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 18 K9P9KQ0 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 19 K6PGST8 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 20 CVU4JU1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 21 ZGROW19 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 22 U56IOY2 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 23 UNQ2TY2 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 24 ZJU8IJ0 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 €6.000,00 25 W88FBQ3 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 26 TSPS3T1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 27 TKXJ6A5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 28 RKT8U51 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 29 NWSM318 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 30 NVNM780 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00

(11)

31 NGU50Y6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 32 NAKF5L3 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 33 ML853P1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 34 L9XTYX4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 35 KBEVNK8 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 36 GNVRRM5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 37 FN2OCB4 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 38 FM9X9V7 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 39 DTIIL74 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 40 DDQ9JV1 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 41 CTM5CU7 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 42 B2V2PU6 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 43 AWT56X5 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 44 8P4FU41 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 45 8CSEZL2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 46 YA2JDA7 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 47 WIRVO97 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 48 UZGXOO4 AMMESSO RED 6 BIM € 800,00 € 4.800,00 49 TE85I37 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 50 SYPSX22 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 51 K481ZN2 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 52 JWK19A3 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 53 I64LR77 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 54 FXEHEA6 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 55 DN72031 AMMESSO RED 6 BIM € 600,00 € 3.600,00 56 7QMN8H3 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 57 7D7UK14 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 58 3SCM143 AMMESSO RED 6 BIM € 1.000,00 € 6.000,00 Pertanto, la spesa complessiva prevista per l’erogazione del beneficio ReD 3.0, in base alle istanze ammesse sopra citate, è pari a euro 325.600,00 (trecentoventicinquemilaseicento/00), a valere sulle risorse FSC 2014-2020, alla cui erogazione provvederà il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, trasferendo le somme in oggetto – previa liquidazione da parte della tesoreria della Regione Puglia per conto dello stesso Ambito territoriale - su conto corrente (o carta prepagata) associato ad un codice IBAN, con periodicità di norma bimenstrale, così come disposto dalle linee guida sul sistema dei pagamenti RED 3.0.

La Responsabile Unico del Procedimento F.to Dott.ssa Nicoletta D. Lozupone

Riferimenti

Documenti correlati

 che il proprio congiunto ha osservato i 14 giorni di quarantena dall’ultimo contatto con il caso Covid-19;.  che il proprio congiunto non presenta stati sintomatologici in

Accesso ai test antigenici rapidi a carico del Servizio Sanitario per finalità di sorveglianza scolastica Al fine di agevolare l’esecuzione del test antigenico rapido, secondo

Si  evidenzia,  inoltre,  che  è  in  via  di  approvazione  da  parte  della  Giunta  Regionale  il  provvedimento  di  omogeneizzazione  del  costo  di 

Si  evidenzia,  inoltre,  che  è  in  via  di  approvazione  da  parte  della  Giunta  Regionale  il  provvedimento  di  omogeneizzazione  del  costo  di 

Qualora dimenticasse di tornare alla data prestabilita per la seconda somministrazione si rivolga al suo medico curante o al centro vaccinale dove è stata somministrata la prima

7 del 1 settembre 2021 di ulteriore proroga al 31 ottobre 2021, e la determinazione della Direzione del Dipartimento Personale ed Organizzazione n.17 del 3/11/2021

1593/2021 e in conformità a quanto indicato nella scheda programmatica trasmessa allo stesso Dipartimento per le Pari Opportunità, si rende necessario procedere

1593/2021 e in conformità a quanto indicato nella scheda programmatica trasmessa allo stesso Dipartimento per le Pari Opportunità, con DD 1487 del 29/10/2021 si è provveduto